In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Dazn e Lega non hanno capito che il problema non è solo la tenuta delle CDN.

1) Devono assolutamente allestire un servizio clienti come si deve
2) Occorre investire sulle app, che vanno migliorate (non è possibile guardare la serie A a risoluzione ridotta su alcuni dispostivi, perché vanno al risparmio sugli sviluppatori e a distanza di mesi non risolvono i bug)
3) Non va bene modificare i prezzi a ripetizione, a campionato in corso
4) perché non utilizzano le altre piattaforme (sat e dtt) pur avendo i diritti? Nel prossimo bando occorre intervenire su questo aspetto: se una piattaforma non la usi i relativi diritti vanno all’asta o sublicenziati.

Nel prossimo bando dovranno per forza di cose obbligare ai detentori dei diritti la trasmissione sia su OTT che su DTT o Sat. Ma non con accordi stupidi come hanno fatto con Sky quest’anno
 
Preferisci la situazione attuale dove DAZN ha la facoltà di stare solo su ott? Sei un po’ masochista mi sa allora :D
Credovo ci fosse qualcosa per i prossimi diritti che aversero messo questo cmq io sono sempre perché si apra il mercato che faccano i canali e li metano nei pachtti sport ho calcio
 
Mi fa impazzire e sorridere da avvocato (ma anche senza esserlo..) leggere che dazn riferisce di un soggetto esterno responsabile dei disservizi.
Sky da questo punto non trovava (non so ora) "scuse" assurde, salvo direttamente non rispondere.
Il mio interlocutore e' dazn e dazn risponde dei disservizi.
Ammesso e non concesso che a livello materiale la colpa sia di un soggetto esterno, legittimato passivo e' e rimane solo dazn...
Sto pensando alle decine di migliaia di euro di rimborso ancora nelle tasche di dazn...messa in mora e (forse dopo Corecom dovrei approfondire..) un bel ricorso per decr ingiuntivo o citazione ordinaria (c,e anche riconoscim di responsabilita')..
 
Sto pensando alle decine di migliaia di euro di rimborso ancora nelle tasche di dazn...messa in mora e (forse dopo Corecom dovrei approfondire..) un bel ricorso per decr ingiuntivo o citazione ordinaria (c,e anche riconoscim di responsabilita')..

il fatto e' che si sono astutamente inventati questo sistema dei fantomatici sistemi interni che calcolano con cristallina precisione il popolo degli impattati o non impattati dai disservizi. E' li' che bisognava porre un divieto, o organizzare un "controllo del controllo". Si e'consentito di ballare sui tavoli, forse e'buono il fatto che stavolta il ministro dello sviluppo economico abbia oggi riassunto in prima persona sul suo profilo twitter che cosa si e'deciso nell'incontro fra le parti, mettendoci la faccia come si suol dire
 
Altro incontro di oggi totalmente senza senso, solite cavolate....anzi Abodi ha anche legittimato l'aumento di prezzo
 
Da tapatalk con lo smartphone non me lo fa fare ad ogni modo una volta scritto il messaggio, cancello subito la firma
 
Puoi motivare, senza fare domande senza senso?

Per me, non cambierà niente, ne questa stagione ne la prossima. Non vedo che DAZN sia interessata alla risoluzione del problema, o andare su più piattaforme, NON in esclusiva.
il problema in linea teorica e risolto con i canali sky e dtt poi non e cosi ma quello che doveva fare lo ha fatto
 
il problema in linea teorica e risolto con i canali sky e dtt poi non e cosi ma quello che doveva fare lo ha fatto

In linea molto teorica, visto che in pratica hanno aperto un canale di backup e chiedono altri soldi per vederlo. Tutto perché hanno fatto un accordo fortemente vincolante con TIM che il nuovo management ha potuto modificare solo in parte.
 
ATTENZIONE⚠️⚠️⚠️
La Repubblica scrive che la Lega Serie A ha prospettato a DAZN la risoluzione del contratto per i diritti tv del massimo campionato italiano e della Serie B. Il quotidiano nella sua edizione odierna, spiega che la "bomba" sarebbe esplosa poche ore dopo i disservizi causati da un partner esterno, che secondo il quotidiano è il gigante californiano Convivia, il quale ha complicato la visione di Inter-Napoli per alcuni utenti.
una dura lettera di contestazione, la Lega Serie A ha ricordato al broadcaster gli obblighi che ha assunto alla firma del contratto per i diritti tv. Obblighi che impongono a DAZN di garantire la perfetta visione delle partite a ogni turno e per tutti i 90 minuti. Per la Lega, i problemi del 4 gennaio 2023 sommati a quelli del via del campionato, configurano un possibile inadempimento contrattuale.

Per questo motivo, pur di ricucire con la Serie A e il governo, DAZN ha deciso di proporre una mossa altrettanto forte. All’incontro di Roma con i ministri Urso e Abodi, ha preso parte l’israeliano Shay Segev, amministratore delegato del gruppo a livello mondiale. Con lui anche l’indiano Sandeep Tiku, responsabile delle tecnologie (sempre a livello mondiale).

Proprio sulla scorta di questa "minaccia" e per garantire un ancora più efficace presidio delle infrastrutture tecnologiche per la distribuzione dei contenuti ed una loro ancor più efficiente gestione, il Gruppo DAZN ha annunciato una modifica dell’attuale assetto organizzativo con la creazione di un Network Operation Center (NOC) in Italia.

E proprio venerdì sera c'è Napoli - Juve e se poco poco va male ci sarà da ridere...
 
Indietro
Alto Basso