Il DNS traduce l'URL alfanumerico nel corrispondente indirizzo IP che punta alla risorsa Web richiesta. Ogni URL corrisponde ad un IP, non è che se cambi server DNS ti traduce l'URL in un IP differente.
L'unica cosa che cambia è la velocità con cui questa traduzione avviene (le pagine Web si aprono più velocemente), mentre può succedere che un sito che su un server DNS risulta bloccato per censura o per geoblocco può essere sbloccato, e quindi raggiungibile, con un altro DNS.
Per lo streaming la risoluzione dell'indirizzo IP è indifferente a livello di stabilità e prestazioni, così come non c'entra nulla a livello di instradamento e di CDN agganciata, fattori che sono invece legati ai sistemi di routing dell'operatore.
Siamo comunque fuori tema, ma è opportuno sottolineare questo discorso perché rischiamo di far perdere inutilmente tempo a chi ci legge dando questi suggerimenti completamente inutili.