DAZN su dispositivi FireOS

sarei molto sorpreso di un aggiornamento dell'app, è appena uscita il 14 Agosto...
e da parte loro possono non avere/vedere nessun problema, quindi perchè farlo
 
Sull'AmazonStore credo che il processo è sempre più lungo perché c'è sempre Amazon che deve approvare...
 
Mi chiedo effettivamente che senso abbia aggiornare una app buggata ottimamente.
 
Io mi chiedo invece se durante tutti i test l'app della firestick sia stata testata. Mi sembra strano che nessuno dei beta tester abbia riportato a dazn i problemi...
 
Io mi chiedo invece se durante tutti i test l'app della firestick sia stata testata. Mi sembra strano che nessuno dei beta tester abbia riportato a dazn i problemi...

Ipotizzando che le segnalazioni siano arrivate a destinazione, bisognerebbe che dall'altra parte di fosse qualcuno a cui interessano gli utenti. Ma se quello che conta è che arrivino i denari, tanto comunque non c'è di meglio e va bene così, cosa vuoi che gli importi? Accontentiamoci is the way!
 
penso di aver trovato la miglior soluzione (almeno nel mio caso) per eliminare i microscatti su fire stick.
praticamente anzichè fare come ho sempre fatto (pausa, poi indietro di qualche secondo, poi uguale se ancora microscatta ecc. finchè non trovo la fluidità) , durante la normale visione di una partita premo pausa/play (tasto centrale) ripetutamente e molto velocemente, per 5/10/15 volte a raffica, finchè il video ad un certo punto si fluidifica .

ho provato su una decina di eventi, sia partite live (libertadores in questo momento quindi con pochi utenti collegati, dato l'orario) sia partite ondemand, e sembra funzionare sempre.
testerò il "trucchetto" anche su parma-juve live, dovesse funzionare anche su un evento con alto traffico di utenti collegati, allora potrei dire di aver risolto definitivamente questo dannato problema.

se vi va provate anche voi e fatemi sapere come va.
 
Ultima modifica:
penso di aver trovato la miglior soluzione (almeno nel mio caso) per eliminare i microscatti su fire stick.
praticamente anzichè fare come ho sempre fatto (pausa, poi indietro di qualche secondo, poi uguale se ancora microscatta ecc. finchè non trovo la fluidità) , durante la normale visione di una partita premo pausa/play (tasto centrale) ripetutamente e molto velocemente, per 5/10/15 volte a raffica, finchè il video ad un certo punto si fluidifica .

ho provato su una decina di eventi, sia partite live (libertadores in questo momento quindi con pochi utenti collegati, dato l'orario) sia partite ondemand, e sembra funzionare sempre.
testerò il "trucchetto" anche su parma-juve live, dovesse funzionare anche su un evento con alto traffico di utenti collegati, allora potrei dire di aver risolto definitivamente questo dannato problema.

se vi va provate anche voi e fatemi sapere come va.

Io quando leggo ste cose divento matto! Ma ci rendiamo conto? Non siamo beta tester paganti, siamo ancora in alfa se va bene.

Con il massimo e sincero rispetto per te che fai mille prove e le condividi con entusiasmo.
 
penso di aver trovato la miglior soluzione (almeno nel mio caso) per eliminare i microscatti su fire stick.
praticamente anzichè fare come ho sempre fatto (pausa, poi indietro di qualche secondo, poi uguale se ancora microscatta ecc. finchè non trovo la fluidità) , durante la normale visione di una partita premo pausa/play (tasto centrale) ripetutamente e molto velocemente, per 5/10/15 volte a raffica, finchè il video ad un certo punto si fluidifica .

ho provato su una decina di eventi, sia partite live (libertadores in questo momento quindi con pochi utenti collegati, dato l'orario) sia partite ondemand, e sembra funzionare sempre.
testerò il "trucchetto" anche su parma-juve live, dovesse funzionare anche su un evento con alto traffico di utenti collegati, allora potrei dire di aver risolto definitivamente questo dannato problema.

se vi va provate anche voi e fatemi sapere come va.
L'avevo giá segnalato io questa cosa dopo la prima giornata ma non é normale che uno debba fare così....e ti dirò di più. Sulla mia tv samsung H5500 da 32 pollici con fttc tim a 30 mega funziona (con fire stick impostata a 1080p 50hz) mentre da mio padre con samsung H5000 da 40 pollici e adsl tim 8 mega circa non funziona e sono costretto a mettere su auto la risoluzione della stick perché a 1080p 50hz la fluiditá peggiora e mettendo auto é un po' più fluida ma non del tutto. Con la stick di Now Tv invece tutto perfetto su entrambe le Tv.
 
penso di aver trovato la miglior soluzione (almeno nel mio caso) per eliminare i microscatti su fire stick.
praticamente anzichè fare come ho sempre fatto (pausa, poi indietro di qualche secondo, poi uguale se ancora microscatta ecc. finchè non trovo la fluidità) , durante la normale visione di una partita premo pausa/play (tasto centrale) ripetutamente e molto velocemente, per 5/10/15 volte a raffica, finchè il video ad un certo punto si fluidifica .

ho provato su una decina di eventi, sia partite live (libertadores in questo momento quindi con pochi utenti collegati, dato l'orario) sia partite ondemand, e sembra funzionare sempre.
testerò il "trucchetto" anche su parma-juve live, dovesse funzionare anche su un evento con alto traffico di utenti collegati, allora potrei dire di aver risolto definitivamente questo dannato problema.

se vi va provate anche voi e fatemi sapere come va.

Ciao questo "gioco" che fai su pausa/play con che impostazione della Fire stick ?
 
Per chiunque fosse interessato: sull'ultima nightly di kodi 18 è stato inserita la versione di inputstream con la risoluzione del bug che mandava in crash l'app all'avvio di ogni stream sulla Fire TV Stick. Io la sto provando ora, e almeno per i vod funziona e anche molto bene, si vede benissimo. Stasera proverò anche i live
 
Piccoli accorgimenti che vi consiglio di fare: disabilitate la modalità compatibilità dalla impostazioni dell'addon e aggiornate l'addon di dazn con la versione 1.2.0-temp, così da poter risolvere alcuni problemi con la selezione automatica dei cdn se ci dovessero essere
 
rimaniamo in attesa di vedere se questa configurazione va bene nei live
Mi spieghi bene come dovrei fare la scelta dei cdn che non ho ancora capito?grazie
 
Per chi ha difficoltà ad attivare i Developer Tools Menu con i tasti del telecomando può utilizzare l'app.
Non so se è già presente nelle utility ma comunque io ho fatto così:
Loggarsi con il proprio account su Amazon, quello che è impostato anche nella Fire TV, cercare Developer Tools Menu shortcut for fire tv.
Verra trovata l'app, a destra troverete il riquadro "Invia a:" scegliete la vostra Fire Tv Stick.
Accedete al Fire Tv Stick e troverete nella Home l'app Developer Tools Menu, installatela.
Leggevo che la versione 4.0 dei Developer Tools permette di personalizzare e spostare la visualizzazione dei menu sullo schermo.
Purtoppo è disponibile dalla versione Fire Tv Stick 3 gen. che non è commercializzata e comunque non funzionerebbe in Italia.
 
Ultima modifica:
Certo che dopo aver attivato i developer tools menu nella app sarebbe comodo poter visualizzare o meno le informazioni sullo schermo con un tasto del telecomando..
Per chi ha difficoltà ad attivare i Developer Tools Menu con i tasti del telecomando può utilizzare l'app.
Non so se è già presente nelle utility ma comunque io ho fatto così:
Loggarsi con il proprio account su Amazon, quello che è impostato anche nella Fire TV, cercare Developer Tools Menu shortcut for fire tv.
Verra trovata l'app, a destra troverete il riquadro "Invia a:" scegliete la vostra Fire Tv Stick.
Accedete al Fire Tv Stick e troverete nella Home l'app Developer Tools Menu, installatela.
Leggevo che la versione 4.0 dei Developer Tools permette di personalizzare e spostare la visualizzazione dei menu sullo schermo.
Purtoppo è disponibile dalla versione Fire Tv Stick 3 gen. che non è commercializzata e comunque non funzionerebbe in Italia.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
A me partono tranquillamente entrambi i download con i 2 link che ho postato
Male che vada vai su

mirrors.kodi.tv

E clicca su nightly->android->arm->master e scarica il primo apk, quello con data 31 agosto

Ci sono andato ma quello con data 31 agosto non lo vedo, c'è quello del 30 agosto
Edit:
L'ho trovato, poi più tardi quando rientro lo provo, grazie mille.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso