Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Ok ho capito, quindi per vedere l applicazione prima devo sintonizzarmi sul canale, altrimenti col tasto app ne visualizzo solo 2


Perchè sono semplicemente le 2 che hai utilizzato.
Usa un altra app e quando schiaccerai il tasto app del telecomado,ne troverai non2 ma bensi' 3
 
Ragazzi c'e' un modo per poter salvare le liste canali, in modo da non perderle quando faccio la risintonizzazione.
Magari su pennetta uso
Grazie in anticipo
 
Io ho il 1850s e faccio semplicemente l'aggiornamento canali... Facendo quella la numerazione canali rimane immutata. Se rifai la sintonia invece ti si cancellano tutti... ma non è possibile salvarle mi sa ;)
 
ma che è successo a stò decoder ^???

Ciao a tutti...
oggi mi è successa una cosa strana... accendo il decoder con il TV è mi compare la videata come quando si fa la prima installazione... > selezione lingua > numerazione canali etc. etc...
in pratica il decoder ha rifatto tutta la ricerca canali ed poi è ripartito... come se si fosse autoresettato
--- ma il problema non è questo ---
nonostante all'inizio abbia scelto la numerazione auto ora mi ritrovo con RAI 1 non più ad 1 ma a 1001... di conseguenza Rai HD 1 a 11001... etc...
inoltre se premo APP non mi dà più nulla... cosa cavolo è successo ???
come risolvo ???
grazie a tutti...
 
Strano...

Vai su menù e rifai una bella risintonizzazione (portandolo alle impostazioni di fabbrica). Ma prima magari staccalo dalla corrente e fallo riavviare ;)
 
Strano...

Vai su menù e rifai una bella risintonizzazione (portandolo alle impostazioni di fabbrica). Ma prima magari staccalo dalla corrente e fallo riavviare ;)

grazie Ale... stamane l'ho fatto, è bastato portare alle impostazioni di fabbrica... ho rifatto la sintonizzazione canali... ed i canali ora partono da 1...
grazie
 
Bene :)

Ne approfitto per chiedere una curiosità!

Che livelli di potenza e qualità avete sulle frequenze sat con questo decoder?
I valori so che possono variare da impianto a impianto. Quindi sarebbero indicativi. Ma mi interesserebbe saperlo per confrontarli con i miei :)

Tipo... che valori di potenza e qualità avete su queste frequenze?
10992
11919
11642
11541
10930
10853
12092

Se qualcuno può controllare e verificare mi farebbe un grande favore :)
Grazie ;)
 
Bene :)

Ne approfitto per chiedere una curiosità!

Che livelli di potenza e qualità avete sulle frequenze sat con questo decoder?
I valori so che possono variare da impianto a impianto. Quindi sarebbero indicativi. Ma mi interesserebbe saperlo per confrontarli con i miei :)

Tipo... che valori di potenza e qualità avete su queste frequenze?
10992
11919
11642
11541
10930
10853
12092

Se qualcuno può controllare e verificare mi farebbe un grande favore :)
Grazie ;)


Ciao Ale,
io col 2850 ho questi valori

10992--27500-V P 92 Q 98/100
11919--29900-V P 92 Q 80
11642--27500-H P 91 Q 78/80
11541--22000-V P 90 Q 87
10930--30000-H P 92 Q 72
10853--29900-H P 92 Q 73
12092--29900-H P 84 Q 55
 
10853 H 29900 2/3 ci sono molte reti italiane (locali) e non.
11316 V 27500 3/4
11373 H 29900 3/4 (ex frequenza mediaset attualmente spenta e/o non sintonizzabile con i normali decoder)
11958 V 27500 3/4
12015 H 27500 3/4
12437 H 29900 3/4

;)

Da ieri a questo elenco si aggiunge anche la frequenza 12322! :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
a quale elenco, non ho ben capito? a frequenze che il decoder non aggancia?

All'elenco delle frequenze che il decoder non scansiona durante un aggiornamento canali o risintonizzazione. Per ricevere i canali su quelle frequenze bisogna inserire i parametri manualmente.

A me sembra chiaro che questo decoder scansioni solo le frequenze che la Rai mette nella tabella della freq. 10992.
Quindi qui non serve nessun aggiornamento SW per aggiungere le frequenze. Bastarebbe solo che la Rai inserisse tutte le frequenze nella tabella. Ma qui invece di aggiungerle le tolgono...

@ERCOLINO Tu che dici? Se dipende dalla Rai perchè non aggiungono queste freq. sulla 10992? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso