Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

HELP - aggiornamento fallito

Scusa Ercolino,

ho provato l'aggornamento da OTA (rai 1, digitale terrestre), il decoder si è riavviato ma non ha più riprodotto immagini (schermo nero). Dopo 2 ore che il decoder era ancora bloccato con schermo nero, ho deciso di spegnerlo :crybaby2: .

Ora il decoder all'accensione dopo un pò di lampeggi rimane sulla schermata i-can con il logo JAVA in basso a destra. Ho provato anche a riavviarlo con la chiavetta usb dotata di sw di aggiornamento ma il risultato non è cambiato.

C'è qualche sorta di hard restet che si può fare? Mi tocca portarlo in assistenza?

Grazie per tutta l'assistenza che offri sul forum.

Ciao
 
Non dovevi spegnerlo ,è probabile che si stava aggiornando ,è probabile che in alcuni casi se collegato tramite HDMI ,lo schermo rimanga nero.

In quel caso conviene collegare la scart.

Stacca corrente per qualche minuto ,poi riprova a riaccendere ,se anche cosi non succede nulla ,allora stacca corrente nuovamente ,inserisci la chiavetta ,il file va messo nella root principale della chiavetta e riaccendi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non dovevi spegnerlo ,è probabile che si stava aggiornando ,è probabile che in alcuni casi se collegato tramite HDMI ,lo schermo rimanga nero.

In quel caso conviene collegare la scart.

Stacca corrente per qualche minuto ,poi riprova a riaccendere ,se anche cosi non succede nulla ,allora stacca corrente nuovamente ,inserisci la chiavetta ,il file va messo nella root principale della chiavetta e riaccendi.

Ho provato come hai suggerito te.. il decoder ha elaborato un pò, la chiavetta si è illuminata più volte ed ora il decoder è fermo sulla stessa schermata "i-can" da circa 15 minuti.

Mi sai dire indicativamente quanto tempo impiega l'aggiornamento del software? Hai qualche altra soluzione estrema da consigliarmi prima di rivolgermi all'assistenza?

Comunque sia grazie per il supporto, i-can ti deve veramente tanto!
 
L'aggiornamento tramite chiavetta è velocissimo ,circa 1 minuto

L'unica è staccare corrente e lasciarlo cosi fino a domani ,poi provi a riaccenderlo normalmente

E' probabile che si sia piantato
 
Ciao,

rieccomi con le mie osservazioni.
L'impallamento alla riaccensione non si è più ripresentato (con tutti gli aggiornamenti e l'autostby disabilitati).
Rimane, però, il problema che riaccendendo dopo un po' di tempo (ore) il decoder mi vada su led violetto e assenza segnale (DTT). Se cambio canale all'interno dello stesso mux non cambia niente (es. da RAI1 a RAI2). Se cambio canale da un mux ad un altro (es. RAI1>ITA1), voilà il segnale ritorna e tutto funziona come si deve.

Comunque adesso riproverò ad abilitare gli aggiornamenti uno alla volta, per vedere che accade. Inizierò con "aggiornamento canali (auto)".


Per ciò che concerne l'aggiornamento da USB, è vero: una volta partito è veloce, il riavvio un po' meno. Ma c'è da dire che quando confermi l'avvio dell'aggiornamento il decoder rimane senza fare niente per qualche secondo.
Questo può disorientare chi è particolarmente ansioso (come me) e portarlo a fare cose che non deve.
Da OTA francamente non so come si comporti.

Alla prossima.
 
Aggiornamento ok

Si è aggiornato in automatico alle 19,34 di ieri alla nuova versione software 33! Il tutto sui canali tivusat,visto e considerato che per il dtt uso solo il Telesystem 7500 on demand!
Operazione aggiornamento riuscita alla perfezione!

Saluti
 
un bel dubbio

salve,
sono mesi che tengo sotto osservazione questo decoder e mi sembra ci siano ancora parecchi problemi...

mi interessa molto per la gestione delle liste miste DTT/DTS che risulta fondamentale per una buona copertura nella mia zona.

posso avere pareri sulla qualità dell'immagine rispetto ad altri decoder e se c'è differenza di qualità delle immagini rispetto ai due tuner? Intendo se lo stesso canale si vede meglio su DTT o DTS.
 
il mio si è aggiornato automaticamente ieri sera e anche a me si è impallato un paio di volte, ma dopo averlo tenuto spento per un pò, tutto è tornato normale.

Ps: la scheda di mediaset premium credo di averla inserita bene perchè appariva la schermata "mediaset premium" nei vari canali cripatati, mentre se toglievo la scheda non visualizzavo nessuna schermata. Boh...
Nel caso in cui avessi inserito bene la scheda, quale potrebbe essere il problema? Non è mai capitato a nessuno? Ciao!
 
:mad: PURTROPPO NON SI AGGIORNA NULLA HO PROVATO UPGRADE NULLA HO PROVATO INSTALLAZIONE MI DICE NESSUN SOFTWEARE TROVATO COLLEGATO CON HDMI COSA SARÀ SUCCESSO GRAZIE A TUTTI :eusa_whistle:
 
temalibero ha scritto:
salve,
posso avere pareri sulla qualità dell'immagine rispetto ad altri decoder e se c'è differenza di qualità delle immagini rispetto ai due tuner? Intendo se lo stesso canale si vede meglio su DTT o DTS.
Ciao temalibero,
uso questo decoder da quasi un anno (collegato via HDMI) e ti dico che, dal mio punto di vista, la qualità delle immagini è buona.

Riguardo al SAT, ho anche un ricevitore Samsung e un Nokia, ma non noto diversità. Su DTT, possiedo altri I-Can, pertanto il paragone non è fattibile.

Confrontando i canali principali tra DTT e SAT, ricevuti dal 2850, mi sento di dirti che la qualità è forse un po' superiore su DTT, ma non so quanto ciò possa dipendere dal tuner oppure dalla qualità di trasmissione delle stesse emittenti.
 
dttboy ha scritto:
Ciao temalibero,
uso questo decoder da quasi un anno (collegato via HDMI) e ti dico che, dal mio pu...............................
lità è forse un po' superiore su DTT, ma non so quanto ciò possa dipendere dal tuner oppure dalla qualità di trasmissione delle stesse emittenti.

GRAZIE.
 
Questione di fortuna????

Buonasera a tutti... ho letto tutti i messaggi che avete scritto dopo aver fatto l'aggiornamento, ne ho lette di tutti i colori, impallamenti vari:eusa_wall: , led che cambiano colori:mad: :D , chiavette usb che non vengono rilevate:eusa_shifty: e tante altre cose.... da tutto ciò ne ho dedotto solo una cosa... e sarebbe.... che io.... ho un gran C... (meglio chiamarla gran Fortuna:D ) perchè per adesso (e incrocio le dita a dirlo) non ho avuto nessun tipo di problema dopo l'aggiornamento (fatto tramite usb). Le pause tv funzionano perfettamente ( con una chiave da 4 giga riesco a registrare 1 ora e 13 minuti). Nei prossimi giorni proverò anche la net tv e vi farò sapere... Auguro a tutti di risolvere i problemi riscontrati.. alla prossima:icon_bounce: . Dimenticavo!!!! un grazie a Ercolino per tutte le informazioni che ci hai dato e continui a darci;)
 
Io ad esempio non ho cartoonito, mi dice che dovrebbe essere al canale 46, l'ho cercato ovunque ma non ce l'ho. Sarà che abito in una zona in cui il segnale terrestre è fiacco...
 
vi comunico che...

....sono aumentati non so di quanto il numero dei canali memorizzabili!
Ho inserito quasi tutti i trasponder di hotbird a parte SKY che faro' stasera e li mantiene tutti in memoria.
Se si prepara una lista di preferiti del sat ( del dtt non ho provato perchè ce l'ho disattivato usando il telesystem 7500 vod) dopo aggiungi ricerca canali o aggiorna canali,li mantiene nella lista di canali scelti e inseriti nei preferiti senza cancelllarli. Devo dire che è migliorato almeno sotto questo aspetto,per il resto vi faccio sapere!

Saluti

ps nota negativa,non ti fa cancellare fisicamente tutta quella robaccia di canali inutili
 
+incredibile !

:eusa_naughty: HO NOTATO UNA COSA INCREDIBILE OLTRE A NON AGGIORNARSI AFFATTO (HO CONTROLLATO E LA VERSIONE E RIMASTA 0X16 ) I PRIMI TRE CANALI VENGONO SINTONIZZATI CON LO STESSO NUMERO IN PRATICA CI SONO DUE CANALI CON IL NUMERO 1 DUE CANALI CON IL NUMERO 2 E DUE CON IL 3 HO PROVATO A SPEGNERLO E RIACCENDERLO MA NULLA VAMPIRONE SEI FORTUNATISSIMO ALLA PROSSIMA. :D
 
Di dove sei esattamente?

Non scrivere maiuscolo.


Il sw si trova sul Transponder Rai ,sul satellite ,in ogni caso puoi aggiornarlo via USB


Per aggiornare il 2850ST e 1850S, seguite i passi sotto elencati:

PASSO 1: verificate nella sezione aggiornamento software la disponibilità di un nuovo software. Se disponibile, salvate il file senza cambiargli nome su una chiavetta USB.
PASSO 2: quando il decoder è in modalità di visione (su un qualsiasi canale), inserite la chiavetta USB nella porta USB posta sul retro del decoder.
PASSO 3: apparirà un finestra che chiederà se volete usare la chiavetta per aggiornare il decoder. Premete “OK” e verrà avviata la procedura di aggiornamento.
PASSO 4: quando l’aggiornamento è concluso il decoder si riavvia automaticamente mostrando una schermata con le novità apportate. Potete disconnettere la chiavetta oppure usarla come chiavetta Pause TV.
 
2850 combo

il decoder si è bloccato e non c'è verso di riattivarlo, dopo una ennesima riaccenzione l'apparecchio prova a scaricare un software che non trova e alla fine scrive dowload fallito e riappare la schermata iniziale con la scitta grande "I-CAN" e non succede nulla e se si prova ancora a spegnere e riaccendere, anche dopo parecchi minuti, di nuovo la stessa cosa.
Pertanto attenzione al nuovo software.
Devo inviarlo sicuramente al centro assistenza tramite il venditore (Trony)
saluti.
 
Molto probabilmente è successo qualche problema durante la fase di aggiornamento
 
ciao a tutti
aggiornamento eseguito senza problemi, (una mattina mi sono svegliato, ho acceso la TV e mi é apparsa la schermata che indicava che l'aggiornamento é andato a buon fine)
per ora non ho trovato nulla di negativo
forse mi aspettavo di+ (gestione lista canali tramite LAN... qualcosa del genere)
si sa almeno ufficialmente quanti canali può gestire in totale il decoder?

(non mi piace... che mi abbiano creato delle liste canali che non posso rimuovere!)
 
Ok dalla provincia di bergamo il problema e che la chiavetta usb da 8 gb lampeggia ma non succede nulla di nulla neppure la pausa tv ho sintonizzato sui canali satellitari Rai grazie Ercolino
 
Indietro
Alto Basso