Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

domanda delle cento pistole: ma secondo voi, è fattibile mettere questo decoder sotto 'ciabatta'?
 
soglia di decodifica

Ciao Ercolino,
non so se l'argomento e' gia stato trattato in precedenza, ma ho notato che anche con la nuova versione del software il decoder ha difficolta' a decodificare segnali in digitale terrestre sia SD che HD segnalando talvolta in diagnostica segnale non agganciato mentre invece per gli stessi segnali il decoder integrato del televisore lcd ad esempio riesce tranquillamente a decodificare il segnale con diagnosi di livello e qualita' buoni tanto che nella visione il segnale non squadretta.
Immagino che questo dipenda dalla minore sensibilita' di decodifica del 2850 rispetto al decoder integrato del televisore.
Se questo pero' non fosse un problema mio ma diffuso, sai se e' stato previsto in un prossimo futuro un aggiornamento del software risolutivo della cosa?
Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore del 2850ST,

domanda:

ma la porta USB, mi sembra di aver capito che non può registrare,

ma quantomeno collegando un hard disk posso leggerne i contenuti, nel menu non ho trovato nessuna funzione in merito ?

Grazie
 
Ciao a tutti,

iniziamo da renten.
Confermo tutte le tue osservazioni sul nuovo FW, a parte quella relativa ai canali criptati, ma solo perchè non ci ho mai provato :icon_cool:
Speriamo che nel nuovo FW, se mai arriverà, implementino anche il nuovo EPG di TivuSat. Sembra più interessante (e sobrio) di quello attuale.

x nix1: al momento (e credo anche in futuro) la porta USB è SOLO utilizzabile x la funzione di "pausa" (o timeshift), ovvero metto in pausa ciò che vedo, vado a bermi il caffè e torno rimettendo in play il dec senza perdere niente.
Ma non funziona come mediaplayer (divx, mkv, jpeg o altro). Sarebbe una funzione carina ed in linea con molti altri decoder, ma credo che il 2850 sia già al limite delle sue possibilità, visti i "ritardi" che sono apparsi dopo l'aggiornamento (vedi il post di renten).

x DigitAnal: se per ciabatta intendi quella elettrica con interruttore, credo di si. Il problema che ogni volta che lo riaccendi ci metterai un bel po ad averlo "pronto all'uso" (vedi ancora post di renten).

Ciao
 
Se io ho gia' un Mysky HD e volessi condividere una calata che viene dalla parabola come posso fare? se ci metto uno switch della mitan funziona?
A quanto si trova usato questo decoder? e nuovo?
 
Paulus_3 ha scritto:
Ciao a tutti,

iniziamo da renten.
Confermo tutte le tue osservazioni sul nuovo FW, a parte quella relativa ai canali criptati, ma solo perchè non ci ho mai provato

Ciao

quando puoi per favore ci provi,giusto per capire se il problema sta nel mio dec o è generalizzato.
grazie
 
Paulus_3 ha scritto:
x DigitAnal: se per ciabatta intendi quella elettrica con interruttore, credo di si. Il problema che ogni volta che lo riaccendi ci metterai un bel po ad averlo "pronto all'uso" (vedi ancora post di renten).

Ciao
Si, intendevo quella :) (in realtà é una presa comandata :D )
Grazie, ciao!
 
Salve, sono nuovo del forum e faccio i complimenti a tutti per la grande qualità del forum.

Sono possessore di un ican 2850st aggiornato all'ultimo firmware. Il decoder mi sembra un ottimo prodotto, ma vorrei chiedere a chi è più esperto di me se arriverà mai un firmware che per metta di registrare gli eventi ( PVR ). Se la risposta è no, il motivo e legata ad una scelta di marketing o di capacità hardware del decoder?
Ercolino, tu cosa ne pensi?
 
armando.dg ha scritto:
Ciao Ercolino,
non so se l'argomento e' gia stato trattato in precedenza, ma ho notato che anche con la nuova versione del software il decoder ha difficolta' a decodificare segnali in digitale terrestre sia SD che HD segnalando talvolta in diagnostica segnale non agganciato mentre invece per gli stessi segnali il decoder integrato del televisore lcd ad esempio riesce tranquillamente a decodificare il segnale con diagnosi di livello e qualita' buoni tanto che nella visione il segnale non squadretta.
Immagino che questo dipenda dalla minore sensibilita' di decodifica del 2850 rispetto al decoder integrato del televisore.
Se questo pero' non fosse un problema mio ma diffuso, sai se e' stato previsto in un prossimo futuro un aggiornamento del software risolutivo della cosa?
Grazie in anticipo

Sicuramente i tuner non sono tutti uguali ,ci sono tuner più sensibili ed altri meno.

Il problema lo hai su qualunque canale DTT?

Verifica i valori di livello e qualità segnale
 
Grazie Ercolino per la risposta.
Non proprio su tutti i canali ma su alcuni da' mancanza di segnale e quindi lo stato "sganciato" mentre sul televisore la stessa frequenza e' ricevuta con segnale e qualita' buona.
Su altri anziche' sganciato segnala un ber molto basso e talvolta passa allo stato sganciato, mentre sul tv sempre qualita' e segnale buoni.
 
Verifica bene l'impianto ,soprattutto eventuali derivazioni e collegamenti.

Verifica anche il cavo antenna ed il connettore ,che va al decoder
 
L'unico dubbio potrebbe essere il cavo, ma non piu' di tanto perche' non e' tanto vecchio e il decoder e' posizionato al piano subito sotto la soffitta e quindi non dovrebbero esserci perdite di segnale.
Comunque per testare questo provero' a portare il decoder in un'altra stanza dove ho da pochi mesi e' stata applicata una presa tv e quindi cavo nuovo.
Ti faro' sapere se su quelle frequenze un po' "rognosette" cambia qualcosa in meglio. Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Verifica bene l'impianto ,soprattutto eventuali derivazioni e collegamenti.

Verifica anche il cavo antenna ed il connettore ,che va al decoder

Portato il decoder nell'altra stanza con presa e cavo nuovo verso la soffitta, sostituito anche il cavetto che dalla presa va al decoder ma nessuna miglioria riscontrata, i valori sono identici.
Tu quindi non hai finora avuto alcun riscontro sul fatto che il 2850 HD possa essere poco sensibile ai segnali che non siano ai massimi livelli di ricezione in termini di qualita' e potenza?
Mi viene il dubbio che essendo un decoder combo in HD abbia necessita' di avere segnali terrestri ai massimi livelli per poter funzionare al meglio anche per il dtt. Tu che ne pensi ?
:eusa_think:
 
Sensibilità

io ho fatto questa prova,,

2850t firmware 33 collegato nel mio impianto bouqet cinema di mediaset non ricevuto (ovviamente nella mia zona), tolgo il ricevitore inserisco il vecchio humax dtt 4400, nessun altro componente cambiato, ricezione segnale 75% qualità 75% del bouqet mediaset cinema.

effettivamente sono rimasto un pò sorpreso.................
 
99942 ha scritto:
Non è questione di sensibilità, purtroppo non è in grado di discriminare correttamente segnali multipli da multipath sullo stesso canale.
La prima metà del thread è piena di queste segnalazioni.
E i tuoi post, purtroppo, sono una conferma che poco è stato fatto (SE è stato fatto) per risolvere questo problema con l'aggiornamento.

Consiglio spassionato: rivendilo sul mercatino, o sulla baia annunci, e prendi un altro combo più robusto da questo punto di vista.

totosat ha scritto:
io ho fatto questa prova,,

2850t firmware 33 collegato nel mio impianto bouqet cinema di mediaset non ricevuto (ovviamente nella mia zona), tolgo il ricevitore inserisco il vecchio humax dtt 4400, nessun altro componente cambiato, ricezione segnale 75% qualità 75% del bouqet mediaset cinema.

effettivamente sono rimasto un pò sorpreso.................

Infatti mi sembrava strano che col decoder del tv lcd era tutto ok e facendo passare il segnale tramite il 2850 hd invece tutto buio...........
Quale puo' essere una valida alternativa di combo in HD ?
 
Un saluto a tutti i partecipanti del forum..
Decoder I-Can 2850ST aggiornato all'ultima versione di fw,spesso mi accade che provandolo ad accendere dopo diverse ore di standby il decoder è come se non ricevesse i comandi..come fosse impallato...a quel punto l'unica soluzione è togliere e rimettere alimentazione.
Cavolo non c'è nessun rimedio al problema???

Speriamo sia stato già segnalato

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Non è questione di sensibilità, purtroppo non è in grado di discriminare correttamente segnali multipli da multipath sullo stesso canale.
La prima metà del thread è piena di queste segnalazioni.
E i tuoi post, purtroppo, sono una conferma che poco è stato fatto (SE è stato fatto) per risolvere questo problema con l'aggiornamento.

Consiglio spassionato: rivendilo sul mercatino, o sulla baia annunci, e prendi un altro combo più robusto da questo punto di vista.



Mi suggerisci un combo migliore con funzione di PVR
 
Indietro
Alto Basso