Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

tutto sommato

:badgrin: bisogna controllare se ce la ricerca automatica in quel caso può essere che si imposti automaticamente su canali tv menu poi 6 poi 1 aggiorna standby NO. Ok

E' DA MO CHE HO STO' DECODER...ho gia' azzerato tutto tolto tutto memorizzato manualmente tre lnb (astra.hot bird e atlantic bird)....il decoder non mi ha mai dato problemi di alcun tipo (sono in una zona un po' sfig..ta e lo uso prettamente tivusat)...l'unica cosa e ' che mi fa' lo scherzo di non riavviarsi sulla mia lista...ma tu per dirmi cio' mi confermi di non avere codesto problema..???..:sad: :crybaby2: :D
 
inanzitutto ti ringrazio delle indicazioni 3 lnb li può supportare visto che vorrei inserire al mio dual feed Astra / Hotbird o Eutelsat o altro .Ti confermo mai avuto problemi di liste ne ho create 3. una in cui ho salvato tutti i canali le altre ho messo i preferiti.
 
ok ....pero'

volevo sapere solo se quando lo avvii il decoder ,sia dallo standby che proprio da senza corrente ,rimane sulla lista che hai creato o va' sempre su canali tv???...ciao:crybaby2:
 
l'unico problema è quando ricerco un canale manualmente salta tutto ma le liste sono intatte si sintonizza su tv 1 canale in lista solo se tolgo corrente
 
1 domanda ho notato che nell aggiornare "Applicazioni" Tivùsat i canali Mediaset
Italia 2 ed Extra non si aggiornano mai " dati non disponibili " anche se EPG è attivo !
 
Ciao a tutti. E' più di un anno che ho il 2850, ma lo usavo come emergenza.
Adesso che lo vorrei usare sempre ho un problema con l'aggiornamento software.
Premessa; ho letto tuuuutto il thread, ma la cosa non mi è servita granchè perchè il problema di fondo è che il decoder non mi riconosce le chiavette USB. :crybaby2:

Se provo ad aggiornare il decoder OTA mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili.
Ho scaricato l'aggiornamento software e l'ho caricato su chiavette USB da 512, 1Gb, 4Gb, 8Gb, formattate in fat32 e ho provato anche con Fat16.
Ho letto che qualc'uno ci era riuscito collegando un HDD e ho provato anche quello. Risultato pari allo zero. :eusa_wall:
Quando inserisco la chiavetta la stessa lampeggia (anche con l'hdd) come se il decoder la stesse leggendo, ma non mi compare nessuna finestra dove mi si chieda se voglio aggiornare il software tramite usb.

Consigli ? Suggerimenti ? Grazie.
 
Hai seguito esattamente questa procedura?



Per aggiornare il 2850ST e 1850S, seguite i passi sotto elencati:

PASSO 1: verificate nella sezione aggiornamento software la disponibilità di un nuovo software. Se disponibile, salvate il file senza cambiargli nome su una chiavetta USB.
PASSO 2: quando il decoder è in modalità di visione (su un qualsiasi canale), inserite la chiavetta USB nella porta USB posta sul retro del decoder.
PASSO 3: apparirà un finestra che chiederà se volete usare la chiavetta per aggiornare il decoder. Premete “OK” e verrà avviata la procedura di aggiornamento.
PASSO 4: quando l’aggiornamento è concluso il decoder si riavvia automaticamente mostrando una schermata con le novità apportate. Potete disconnettere la chiavetta oppure usarla come chiavetta Pause TV.



Posizionati su un canale del DTT e poi inserisci la chiavetta
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai seguito esattamente questa procedura?


Si, passo passo. Se seguo la procedura correttamente, non compare nessuna finestra (aspettato anche 10 minuti) ma non posso più cambiare canale.
Questo con tutte le chiavette e con l'HDD.

Se invece inserisco prima la chiavetta e poi accendo il decoder, posso cambiare canale ma non compare egualmente la finestra di dialogo.
Ho provato a resettare tutto, reinstallare le liste canali ma il risultato non cambia. Ho provato anche a cambiare cavo, da HDMi a scart, ma non è successo niente. :sad:
 
Verifica bene ,non è che hai già la versione sw 33 installata?


Ricevi il Mux TIMB3?


Il sw dovrebbe essera ancora OTA tutti i giorni dalle 1 alle 6

Assicurati che sia attivo l'aggiornamento automatico
 
ERCOLINO ha scritto:
Verifica bene ,non è che hai già la versione sw 33 installata?


Ho ancora il software originale (0.16). il mux non lo ricevo. provo a vedere se me lo aggiorna automaticamente.
Peró é strano che la ricerca software mi dica che non ci sono aggiornamenti disponibili.
 
Problema uguale . . non c'è nulla da fare fin ora. . . speriamo in futuro oppure lo si deve portare indietro e farlo ( forse ) sistemare.Un saluto.
 
motard1949 ha scritto:
Ho ancora il software originale (0.16). il mux non lo ricevo. provo a vedere se me lo aggiorna automaticamente.
Peró é strano che la ricerca software mi dica che non ci sono aggiornamenti disponibili.


Sul satellite attualmente non è OTA.


Dovrebbe essere OTA sul Mux TIMB 3 ,ma solo dall'1 alle 6

Se però non lo ricevi non lo puoi aggiornare OTA.


Se non riuscite ad aggiornarlo tramite USB ,nonostante tutti i tentativi ,allora vi consiglio di contattare l'assistenza.


Usate una chiavetta USB da 1GB e formattatela in FAT 32.
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul satellite attualmente non è OTA.

Ho spostato il decoder in un'altra casa dove il mux si riceve, e il software si é aggiornato.
Peró anche con il nuovo software il decoder é rimasto (per me) parecchio carente.

Continua a non supportare il disecq 2 e quindi la mia parabola motorizzata non serve a niente, non si possono cancellare canali, ne si possono semplicemente cambiare di numero(senza dover creare delle liste personalizzate), e sopratutto continua a dichiarare criptati dei canali che non lo sono (ovviamente sul DTT)
Canale 5 ad esempio me lo dá sempre come criptato, mentre mi basta collegare il 7900 HD per vederlo in chiaro (quando trasmette in chiaro). il 2850 non lo fa mai! :sad:
Lo pensiono e risolvo rimettendo il decoder sat e un ripetitore di segnale per il DTT collegato al 7900.
 
Prova a fare un reset di fabbrica ed a risintonizzare tutti i canali ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si.

Azzera tutto e reinstalla da capo

Fatto. Vedo che adesso si possono cancellare i canali e rinominarli.
Ho fatto una mia lista, ma quando ho cercato di utilizzarla il decoder si è impallato.....:mad:

Adesso ho staccato tutto e aspetto. Il problema dell'antenna mi sembra rimasto uguale, oppure settando i parametri riesce anche a controllare il motore ?

Aggiornamento. Il decoder è ripartito e posso usare la mia lista. Con il cavo scart l'audio è buono, con l'hdmi sempre troppo basso (a meno di mandare a palla il TV).
Invece per utilizzare il motore della parabola sono ancora in mezzo al mare.
 
Ultima modifica:
motard1949 ma che motore possiedi per gestire la parabola se ho letto bene il DISEQC 1.0 / 2.0 .gestisce solo 4 LNB.Grazie
7900 HD POSSIDE IL DISEQC 1.2 X gestire i motori.
 
Ultima modifica:
misterix ha scritto:
motard1949 ma che motore possiedi per gestire la parabola se ho letto bene il DISEQC 1.0 / 2.0 .gestisce solo 4 LNB.Grazie
7900 HD POSSIDE IL DISEQC 1.2 X gestire i motori.

La parabola è una SELFSAT-Rotor HH90

La gestisco con un ricevitore sat.
l'iCan 2850 lo utilizzavo solo come emergenza e come decoder dtt.
Adesso stavo provando ad utilizzarlo anche per il sat ma nonostante l'aggiornamento sembra rimasto fermo ai 4 LBN.

Visto che c'è anche la "gestione avanzata" nel menù parabola, chiedevo ad Ercolino se inserendo i parametri adatti potesse gestire anche una motorizzata.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso