Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Ok ho provato oggi a spostare il decoder di Mediaset (per intenderci l'ICAN 2850) esattamente nello stesso posto dove c'è il decoder Sky che come avevo detto funziona benissimo con l'on demand (come dicevo in quella sede ho messo un range extender che mi amplifica il segnale wi-fi del modem, che poi sarà una distanza di 6 metri quindi il segnale è eccellente)...ebbene il Play di Mediaset non funziona, si blocca continuamente.

Quindi come mi facevate notare il Play ha necessità di un internet molto veloce, quindi ritengo che anche i power line non farebbero al caso mio (ed in ogni caso non mi converrebbe comprarlo solo per Mediaset Play che avrò per altri due mesi).

Però in definitiva mi spiace dire che Mediaset ha esigenze che non sono tanto facili da esaudire, sia come segnale antenna (infatti in un lato della casa dove con altro decoder prendo perfettamente i canali nazionali, col Mediaset prendo solo 3 canali) che come adsl...questo mi fa optare per tenermi Sky.
 
Tuan ha scritto:
Ok ho provato oggi a spostare il decoder di Mediaset (per intenderci l'ICAN 2850) esattamente nello stesso posto dove c'è il decoder Sky che come avevo detto funziona benissimo con l'on demand (come dicevo in quella sede ho messo un range extender che mi amplifica il segnale wi-fi del modem, che poi sarà una distanza di 6 metri quindi il segnale è eccellente)...ebbene il Play di Mediaset non funziona, si blocca continuamente.

Quindi come mi facevate notare il Play ha necessità di un internet molto veloce, quindi ritengo che anche i power line non farebbero al caso mio (ed in ogni caso non mi converrebbe comprarlo solo per Mediaset Play che avrò per altri due mesi).

Però in definitiva mi spiace dire che Mediaset ha esigenze che non sono tanto facili da esaudire, sia come segnale antenna (infatti in un lato della casa dove con altro decoder prendo perfettamente i canali nazionali, col Mediaset prendo solo 3 canali) che come adsl...questo mi fa optare per tenermi Sky.



Premetto che non ho mai usato/testato i powerline, come dici tu per 2 mesi non convengono, ma a che velocità vengono garantiti?
 
I powerline tramite rete elettrica vanno decisamente bene ,meglio del Wi-fi

Ci sono per esempio i netgear a 200 o 500Mbit

Io dove non è possibile collegare direttamente al router tramite cavo Lan ,consiglio sempre i powerline al posto del Wi-fi per collegare Tv ,decoder ecc...
 
ERCOLINO ha scritto:
I powerline tramite rete elettrica vanno decisamente bene ,meglio del Wi-fi

Ci sono per esempio i netgear a 200 o 500Mbit

I valori dichiarati dalle case, sono reali?
 
Si parlano bene dei power-line ma nel mio caso non vale la pena acquistarli perchè starò in questa casa solo per 3 mesi e dopo trasferirò tutto in una abitazione che ha gia i cavi pronti...e poi Mediaset l'avrò solo fino a Marzo.

Mi chiedevo questo: il Play lo posso vedere tramite computer (perchè in quella stanza mi arriva il cavo adsl)...non ci sarebbe modo di registrare un film da Mediaset Play (sul notebook) ad un Hard Disk portatile e così poi rivederlo in un televisore di casa?

Gia questo mi risolverebbe il problema, ma sul sito della Mediaset non mi pare proprio si possa registrare un film anche sull'hard disk del notebook per poi rivederselo con comodo...mi confermate?
 
Che poi ho aperto ora il link di sopra sul Mediaset Premium (i collegamenti che consigliano) e c'è anche il wi-fi, che è quello che uso anche io con Sky...e onestamente la distanza tra modem e range extender è davvero minima (circa 5 metri) tant'è che mettendo il notebook in quella stanza internet va benissimo, quindi proprio non capisco perchè il Play mi vada a singhiozzo...
 
Tuan ha scritto:
Che poi ho aperto ora il link di sopra sul Mediaset Premium (i collegamenti che consigliano) e c'è anche il wi-fi, che è quello che uso anche io con Sky...e onestamente la distanza tra modem e range extender è davvero minima (circa 5 metri) tant'è che mettendo il notebook in quella stanza internet va benissimo, quindi proprio non capisco perchè il Play mi vada a singhiozzo...

Col wireless ci sono molti parametri da considerare, il rage extender su che frequenza e che tipo di rete supporta, quali canali usano gli apparati, ci sono altre reti wireless eventualmente che canali utilizzano, etc etc etc...
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono valori massimi ,ma considera che per esempio se hai una 20Mbit ,quei valori sono più che ottimi ;)

I powerline ,ormai hanno preso piede ,vengono molto utilizzati


Per la 20mbit sicuramente vanno bene, era una curiosità perché stavo pensando di provare ad utilizzare quelli invece di fare un piccolo ponte radio....
 
Problemi riguardanti decoder i-can2850 hd

Salve, ho questo decoder 2850 hd ormai da circa 2 anni e diciamo che funziona regolarmente. I problemi che riscontro e che penso abbiano tutti i decoder funzionanti sono: asssenza di segnale sul canale dtt quando si spegne e poi si riaccende dopo un pò di tempo sullo stesso canale (basta cambiare canale e poi rimettere quello di prima per tornare ad avere segnale). Con il cavo hdmi inserito l'uscita scart trasmette i canali 16/9 in letterbox (barre nere sotto e sopra), mentre sfilando il cavo hdmi le trasmissioni tornano in 16/9.
Con il nuovo sw vorrei che siano risolti, oltre agli altri problemi riguardanti le discussioni precedenti (time shift per la registrazione ect..), risolti i problemi che ho citato prima che penso siano i più noiosi.
 
Aggiungo che spesso si spegne da solo: magari faccio una programmazione nel recorder dvd collegato, lascio acceso il ICAN 2850 nel canale desiderato e mi accorgo che registro nero perchè dopo un paio di ore il decoder si era spento da solo.

Ma questo problema del timer in accensione e spegnimento assente può essere risolto da un aggiornamento? Parlo tecnicamente se è fattibile o no...
 
estrarre la lista dei canali ?

Il problema principale che ho da quando ho acquistato anni fa il 2850 e' la gestione dei canali. In tutti gli altri decoder che ho e anche sul mio TV samsung e' possibile esportare la lista dei canali su file, metterla sulla chiavetta, editarla esternamente (siccome ci sono 2000 canali questo non puo' essere fatto con il telecomando) e poi re-inserirla sul decoder.

Nessuno ha trovato la maniera di loggarsi/accedere (e.g. via telenet o altro protocollo) per scaricare la lista canali in un formato qualsiasi ?
 
da oggi...

...sono entrato anch'io nel club dei possessori di questo Combo.
Ordinato online domenica scorsa, appena consegnato dal corriere. Devo ancora 'sballare' il pacco...
a risentirci :D

[EDIT 18:41]
Collegato, acceso, sintonizzato, attivato (anche card TiVuSat inclusa, fatto online :D) in meno di dieci minuti!
(versione software aggiornata, è la 33)
Premium Cinema HD (audio 5.1) è uno spettacolo! Ora attendiamo le partite del finesettimana!
:occasion18:
 
Ultima modifica:
mike29 ha scritto:
...poi è normale che i canali di Tivùsat iniziano da 1001 o è un bug ? ;)
sebbene lo possegga da meno di un'ora, credo che sia normale: se in fase di sintonizzazione dai la priorità alla numerazione (LCN) TERRESTRE, quelli satellitari te li posiziona dal 1000 in poi... :)
 
DigitAnal ha scritto:
sebbene lo possegga da meno di un'ora, credo che sia normale: se in fase di sintonizzazione dai la priorità alla numerazione (LCN) TERRESTRE, quelli satellitari te li posiziona dal 1000 in poi... :)

Ciao DigitAnal

Si se la preferenza scelta e' quella dei canali terrestri.

Si puo' cambiare anche al volo se preferisci avere prima i canali satellitari.

Menu'
Installazione
Ricerca canale
Reinstalla la lista canali
Ordinamento lista canali (scegli quello preferisci).

Altre info sono sempre io. :laughing7:

Ciao ;)
max
 
max283 ha scritto:
Altre info sono sempre io. :laughing7:

Ciao ;)
max
ne approfitto subito: sai se la USB presente sul retro fornisce tensione continua (cioè in modo continuativo :D ) per alimentare un adattatore ethernet/wireless con presa d'alimentazione (appunto) USB?
:badgrin:
Grazie ;)
 
DigitAnal ha scritto:
ne approfitto subito: sai se la USB presente sul retro fornisce tensione continua (cioè in modo continuativo :D ) per alimentare un adattatore ethernet/wireless con presa d'alimentazione (appunto) USB?
:badgrin:
Grazie ;)

Si confermo, io uso quello della Netgear.
 
max283 ha scritto:
Ciao DigitAnal
Si se la preferenza scelta e' quella dei canali terrestri.
Si puo' cambiare anche al volo se preferisci avere prima i canali satellitari.
Menu'
Installazione
Ricerca canale
Reinstalla la lista canali
Ordinamento lista canali (scegli quello preferisci).
Altre info sono sempre io. :laughing7:
Ciao ;) max

Grazie per la dritta...Riguardo i numeri non si possono cambiare ? :eusa_think: ;)
 
Indietro
Alto Basso