Decoder ADB 3900S-4000S Tivusat (Versione Sw 2.1.10 del 17/06/19)

No... se spengo il Dec con il telecomando tutto ok... e ci mancherebbe...:laughing7:
cmq ho provato a mandare una mail ad ADB i-CAN... speriamo mi rispondano...
Ciao

in effetti come volevasi dimostrare... Pessima assistenza ADB... :sad::sad:
Nessuna risposta...
 
in effetti come volevasi dimostrare... Pessima assistenza ADB... :sad::sad:
Nessuna risposta...

Anch'io ho mandato una mail per il problema della perdita dei canali alla disalimentazione ma mi è risultata eliminata senza nemmeno essere stata aperta.
In questi giorni andrò da MW per chiedere la riparazione dell'apparecchio. Anzi spero mi offrano una sostituzione con qualcosa di più serio.
 
In che senso perdita canali?

Provato un reset di fabbrica?
 
In che senso perdita canali?
Provato un reset di fabbrica?

ne avevamo parlato qualche post fa e non sono l'unico con lo stesso problema:

ho un dual feed con hotbird (ovvio) e Astra 4A. Per Astra4 procedo con la memorizzazione manuale con i transponder che mi interessano utilizzando uno dei satelliti in bianco (SAT1 nello specifico).
Rimuovendo l'alimentazione tutti i canali che appartengono a SAT1 non sono più visibili (compare la finestrella che dice che il canale non è disponibile o il ricevitore è in registrazione).
Non c'è più verso di rendere visibili quei canali anche ripetendo la sintonizzazione (il segnale c'è, il canale viene trovato ma non è più possibile visualizzarlo). L'unica soluzione è quello di fare un reset di fabbrica ed iniziare da zero ma francamente mi sono un po' rotto il ...... di rifare memorizzazioni manuali e rifare liste canali. Lo porto da MW in settimana perchè me lo 'riparino'.... tanto finchè non correggono il sw dubito che il problema si risolverà.
 
Stesso problema

buongiorno a tutti, ho comprato un decoder ADB 4000s da poco, sembra vada bene, l'unico problema riguarda le registrazioni, sono pessime continuano a bloccarsi quasi inguardabili.
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
grazie per l'attenzione;)
Buongiorno, ho appena acquistato anch'io il decoder di cui sopra e ho gli stessi tuoi problemi di registrazione e visualizzazione. Hai per caso risolto il problema e se si come? grazie
 
Buongiorno, ho appena acquistato anch'io il decoder di cui sopra e ho gli stessi tuoi problemi di registrazione e visualizzazione. Hai per caso risolto il problema e se si come? grazie

Molto dipende dal tipo di storage che ci colleghi, se per esempio usi una pendrive un po' lenta a scrivere, di certo le registrazioni, sopratutto quelle in HD saranno non perfette.
Ti consiglio di fare delle prove con diverse pendrive, io uso un hard disk da 320giga autoalimentato da 2,5" e va perfettamente.
 
decoder i-can4000s mal funzionamento registrazione via USB

Buongiorno ho acquistato un decoder adb i-can 4000s che funziona perfettamente tranne la registrazione su penna USB. Il decoder è aggiornato all'ultima versione del software. La pennsa usb 2.0 registra ma la riproduzione avviene a scatti; impossibile riprodurre quanto registrato e nella modalità differita di quanto si sta vedendo. Qualcuno ha qualche idea e/o aiuto? grazie
 
Cambia penna USB, prendine una più veloce e sicuramente risolverai.
 
Ho provato anche con una penna usb 3.0 ma non cambia nulla....Sul libretto istruzioni fanno riferimento a penna usb 2.0
 
Se puoi prova un hard disk esterno, io quello uso e va benissimo.
 
Non ricordo se ha usb 3.0, prova a vedere nelle caratteristiche tecniche, comunque io uso un 2.0
 
Buongiorno volevo sapere con le registrazioni su hd esterno decoder i can 4000s come si possono vedere sul PC?
 
Non lo avessi mai fatto ma ho regalato un decoder (i-can3900s) ad una amica.
Ap parte la reticenza generale del contesto (che mi fa venire i fumi), Lei ha contatto Sue persone fidate le quale le hanno detto che non può essere collegato ad un illuminatore di vecchio tipi se questo è gia collegato ad un decoder Sky.
È vero questo?
Se fosse vero è possibile ,magari da un menù info di Sky verificare il tipo di illuminatore montato?
Grazie a tutti.
 
Se ha un Mysky HD sicuramente ha un LNB SCR, in questo caso nel menù dell'ADB va semplicemente impostato LNB SCR (Unicable) e scelto un canale diverso di 2 inseriti nelle impostazioni del My sky

Nel menù del decoder Sky si vede comunque come è impostato LNB

Gli LNB SCR supportano 4 canali, due vengono usati dal My sky , quindi se sul My sky sono usati per esempio il canale 1 e 2 (visto che il decoder ha 2 Tuner), sull'ADB basta mettere 3 o 4
 
Se ha un Mysky HD sicuramente ha un LNB SCR, in questo caso nel menù dell'ADB va semplicemente impostato LNB SCR (Unicable) e scelto un canale diverso di 2 inseriti nelle impostazioni del My sky

Nel menù del decoder Sky si vede comunque come è impostato LNB

Gli LNB SCR supportano 4 canali, due vengono usati dal My sky , quindi se sul My sky sono usati per esempio il canale 1 e 2 (visto che il decoder ha 2 Tuner), sull'ADB basta mettere 3 o 4
Grazie ERCOLINO,
Speravo che mi rispondessi tu , ma non perché gli altri utenti di questo forum siano degli ignoranti....anzi io lo sono.
Sai, a volte combattere con persone che hanno una sola linea di pensiero è difficile spiegargli che la terra è rotonda.
Grazie e Ciao.

P.s. infatti l'ADB funziona solo con impostazioni unicable...... come da info repererite sul sito TIVUSAT
 
Solo per chiarire agli altri utenti.
A meno che il mio sia speciale :) l'ADB 3900s funziona anche con illuminatore universale. Si tratta solo di impostarlo correttamente.
 
Intendeva dire che funziona con tutti gli LNB, non solo con quelli SCR (Unicable)

Quindi se si ha un LNB normale classico funziona regolarmente, sono le impostazioni di default del decoder
 
Indietro
Alto Basso