In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

Scusate, ma il decoder se collegato in LAN è sempre stato visibile in rete? Non vorrei ricordare male io, ma a me sembra di no, e controllando le proprietà viene visualizzato parte della versione firmware e un insolito modello :eusa_think:

Qualcuno sa per caso se anche prima fosse così?


2016_11_07_19_27_15.png

Guarda che il modello Sky+HD è come viene chiamato il my sky hd nostrano in UK
 
si con win10 (e credo, ma non ne sono certo pure con 8) appare, ma è il solito normalissimo BSkyB indicato in quel modo
 
Beh non è che mi stupisca tanto il modello in se, forse ho esagerato con il termine "insolito", ma il fatto che sia cambiato qualcosa del genere dalla release firmware precedente, in primis che il decoder sia visibile in LAN, in seconda battuta il mostrare come modello l'inglese, il nostro è comunque una variante non destinata al mercato inglese, i nostri firmware sono diversi, noi abbiamo avuto un salto di versioning dal 200 al 400, magari è un segno di sempre maggiore uniformità anche a livello di firmware.


si con win10 (e credo, ma non ne sono certo pure con 8) appare, ma è il solito normalissimo BSkyB indicato in quel modo

Ma quindi anche prima era così?
 
Beh non è che mi stupisca tanto il modello in se, forse ho esagerato con il termine "insolito", ma il fatto che sia cambiato qualcosa del genere dalla release firmware precedente, in primis che il decoder sia visibile in LAN, in seconda battuta il mostrare come modello l'inglese, il nostro è comunque una variante non destinata al mercato inglese, i nostri firmware sono diversi, noi abbiamo avuto un salto di versioning dal 200 al 400, magari è un segno di sempre maggiore uniformità anche a livello di firmware.


Ma quindi anche prima era così?

anche con i precedenti firmware si visualizzava nelle risorse di rete il decoder..
 
Salve ragazzi, sostituito il MySky Samsung 990v con il V8 890i che mi pare essere quello di questo thread anche se Sulla confezione e sull'etichetta è scritto che ha 500Gb. Collegato come il precedente con due Sat in lbn, ma probabilmente domani ci sarà un cambio in scr per via del fatto che dovrebbero installarmi il multivision myskyhd
Il cambio di passo con il Samsung è impressionante.
L'estetica invece lascia a desiderare, come il fatto che la Smart card è esposta con tutti i rischi conseguenti, avendo io bimbi piccoli.
Se avete suggerimenti, sono tutt'occhi. Grazie
 
Salve ragazzi, sostituito il MySky Samsung 990v con il V8 890i che mi pare essere quello di questo thread anche se Sulla confezione e sull'etichetta è scritto che ha 500Gb. Collegato come il precedente con due Sat in lbn, ma probabilmente domani ci sarà un cambio in scr per via del fatto che dovrebbero installarmi il multivision myskyhd
Il cambio di passo con il Samsung è impressionante.
L'estetica invece lascia a desiderare, come il fatto che la Smart card è esposta con tutti i rischi conseguenti, avendo io bimbi piccoli.
Se avete suggerimenti, sono tutt'occhi. Grazie
Ha l'hard disc da 500 gb come tutti per questo tipo di modello.Suggerimenti per che cosa,visto che l'hai gia collegato e ti funziona tutto?
 
Ha l'hard disc da 500 gb come tutti per questo tipo di modello.Suggerimenti per che cosa,visto che l'hai gia collegato e ti funziona tutto?

Ciao, dalla lettura delle prime pagine m'è sembrato di capire che, quantomeno per i primi tempi, gli hard disk erano da 320Gb. Di conseguenza credevo si trattasse di una versione parzialmente diversa.
Riguardo i suggerimenti, beh, tra aggiornamenti software e bug risolti o non risolti, letti qua e la in ben duecento e passa pagine, non mi sembra una domanda campata in aria :)
Cmq, grazie per la risposta alex.
 
Ragazzi dopo l'agg quando mando avanti si blocca per 1 secondo per poi sbloccarsi e quando sono sui canali del DTT se passo ai sat fa na specie di sfarfallio di luce.
Sono bug noti?
 
Ciao! Stamattina alla riaccensione del decoder, mi ha riproposto l'informativa sull'Ad Smart gia visualizzata dopo l'ultimo aggiornamento sw. É successo anche a voi?
 
ciao a tutti da oggi ho un problema con il dec. non mi da più on demand e il my tv mi dice " disco non risponde" ho fatto un test del disco e mi da come codice di errore 71.
Ho staccato la presa e anche il cavo di antenna, operazione fatta più volte, ma il problema continua. Ho però notato che i dati del decoder sono diversi rispetto a quelli riportati in prima pagina.
I dati sono i seguenti:
COSTRUTTORE HARDWARE: BSB - CB0D03
VERSIONE SOFTWARE: 502.027.02.8e
VERSIONE EPG: F 3.0-131-289
VERSIONE DRIVER: 0.1.105


Volevo sapere se altri hanno il mio stesso problema
Un saluto
 
ciao a tutti da oggi ho un problema con il dec. non mi da più on demand e il my tv mi dice " disco non risponde" ho fatto un test del disco e mi da come codice di errore 71.
Ho staccato la presa e anche il cavo di antenna, operazione fatta più volte, ma il problema continua. Ho però notato che i dati del decoder sono diversi rispetto a quelli riportati in prima pagina.
I dati sono i seguenti:
COSTRUTTORE HARDWARE: BSB - CB0D03
VERSIONE SOFTWARE: 502.027.02.8e
VERSIONE EPG: F 3.0-131-289
VERSIONE DRIVER: 0.1.105


Volevo sapere se altri hanno il mio stesso problema
Un saluto
Chiama sky e vedi cosa ti dicono,non è possibile che un'aggiornamento ti procuri questi seri problemi.
 
Io qualche settimana fa ho avuto lo stesso problema con un Pace 865 che avevo da 6 anni. Errore 71, Hard Disk andato. Ho sostituito il mysky con questo Bskyb
 
Vi aggiorno sul mio problema ho contattato Sky e mi hanno sostituito il decoder. Purtroppo hard disk non voleva sapere di funzionare. Mi hanno dato un DRX 892I
 
Vi aggiorno sul mio problema ho contattato Sky e mi hanno sostituito il decoder. Purtroppo hard disk non voleva sapere di funzionare. Mi hanno dato un DRX 892I
Quindi non è un problema dell'aggiornamento ma un problema dell'hard disc.Speriamo che sia cosi almeno non mi faranno del male al mio decoder che da quando l'ho cambiato funzione come un'orologio svizzero.
 
Indietro
Alto Basso