In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

UgoCat ha scritto:
Si, l'installatore del mysky deve configurarti il tutto per usare correttamente i due ingressi del ricevitore. Se ti mette un lnb scr sulla parabola, prima del decoder serve lo "scatolino" (il nome esatto e' "partitore con passaggio di corrente bidirezionale") e infine i due cavi verso il mysky.
quindi appurato che il mio impianto è di tipo SCR e che al decoder arrivano 2 segnali seppur con un cavo soltanto... serve comunque il partitore???

Grazie x tutte le risposte che mi avete dato ;)
 
adp1977 ha scritto:
quindi appurato che il mio impianto è di tipo SCR e che al decoder arrivano 2 segnali seppur con un cavo soltanto... serve comunque il partitore???

Grazie x tutte le risposte che mi avete dato ;)

Io avevo capito che anche con scr dovevi sempre usare due ingressi, pero' attendiamo qualcuno piu' esperto. Ora nel mio impianto ho due ingressi separati standard, ho montato un lnb quad.
 
adp1977 ha scritto:
quindi appurato che il mio impianto è di tipo SCR e che al decoder arrivano 2 segnali seppur con un cavo soltanto... serve comunque il partitore???

Io sono appena passato dal pace 865 che dopo l'aggiornamento mi faceva disperare al BSkyB.
L'installatore mi ha tolto il partitore che avevo prima ed ha inserito un unico cavo nella presa 1 del decoder in quanto sembra che a differenza del Pace nel BSkyb ci sia un partitore interno che si occupa di dividere i due segnali in caso di impianto scr.
A questo punto penso che la presa 2 serva solamente in caso di impianto normale con 2 cavi distinti.
 
robgarib ha scritto:
Io sono appena passato dal pace 865 che dopo l'aggiornamento mi faceva disperare al BSkyB.
L'installatore mi ha tolto il partitore che avevo prima ed ha inserito un unico cavo nella presa 1 del decoder in quanto sembra che a differenza del Pace nel BSkyb ci sia un partitore interno che si occupa di dividere i due segnali in caso di impianto scr.
A questo punto penso che la presa 2 serva solamente in caso di impianto normale con 2 cavi distinti.
Meglio così, in effetti è più o meno quello che ha detto a me il tecnico Sky...

Però avevo letto qua sul forum che il decoder, a causa di un baco del nuovo sw, a volte andava comunque a cercare il segnale sul secondo ingresso causando l'errore di segnale assente dalla parabola seguito dal blocco del decoder stesso.

Vedi sotto:

magico_bari ha scritto:
allora il problema è proprio qll....è che ogni tanto và in random e passa da solo sul 2 tuner e quindi non si vede....l'unica cosa è aspettare che risolvano con l'aggiornamento!!
Attendiamo lumi da qualche altro esperto ;)
 
UgoCat ha scritto:
Io avevo capito che anche con scr dovevi sempre usare due ingressi, pero' attendiamo qualcuno piu' esperto. Ora nel mio impianto ho due ingressi separati standard, ho montato un lnb quad.


Non, sempre. I due segnali viaggiano nello stesso cavo, poi un partitore li dividerà in due. Nel caso di decoder samsung o bskyb, il partitore è interno, quindi il cavo andrà collegato semplicemente al tuner 1, nel caso di vecchi decoder, tipo i pace, il partitore sarà esterno, quindi fisicamente i cavi che "entrano" nel decoder sono due, uno per ciascun tuner.
 
robgarib ha scritto:
A questo punto penso che la presa 2 serva solamente in caso di impianto normale con 2 cavi distinti.

Esattamente, il secondo tuner servirà solo in caso di impianto con ingressi indipendenti.
 
edinson ha scritto:
Non, sempre. I due segnali viaggiano nello stesso cavo, poi un partitore li dividerà in due. Nel caso di decoder samsung o bskyb, il partitore è interno, quindi il cavo andrà collegato semplicemente al tuner 1, nel caso di vecchi decoder, tipo i pace, il partitore sarà esterno, quindi fisicamente i cavi che "entrano" nel decoder sono due, uno per ciascun tuner.
Quindi il problema dell'assenza di segnale dalla parabola potrebbe dipendere da un baco nel sw?
 
adp1977 ha scritto:
Quindi il problema dell'assenza di segnale dalla parabola potrebbe dipendere da un baco nel sw?

Non ho seguito tutta la discussione, quindi non so che problema riscontri. Riepilogami brevemente, oppure linkami il tuo post originario.
 
adp1977 ha scritto:
Grazie Edinson, sempre gentile 😉
Questa è la discussione originale che poi si è protratta x un paio di pagine!
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2908908&postcount=502

Il problema dell'assenza di segnale può capitare (è capitato in passato ad alcuni decoder, adesso con il nuovo software non saprei) quando si fa zapping velocemente ed è attivo il "raplay istantaneo", perchè nella pratica il decoder sta registrando il canale che visioni. Saltando velocemente da un canale all'altro, non fa in tempo a staccare la registrazione (del raplay) che ne inizia un altro, ma nel frattempo viene ancora cambiato canale, e siccome al massimo ne può registrare due, va in tilt e non riesce ad agganciare il segnale. Questo però non sembra il tuo caso, perchè sei costretto a staccare la spina, mentre in quel caso bastava fare zapping moderatamente per eliminare definitivamente il problema, oppure disattivare il "raplay".


Il fatto del bug del nuovo software, che ti hanno detto, quello del segnale che passa random sul secondo tuner, non mi convince più di tanto, perchè il secondo tuner funziona ed un eventuale ricerca del segnale sul tuner 2 non darebbe problemi.

PS: Quando ti accade questo problema, prima di staccare la spina hai provato a tornare indietro al canale precedente?
 
edinson ha scritto:
Il problema dell'assenza di segnale può capitare (è capitato in passato ad alcuni decoder, adesso con il nuovo software non saprei) quando si fa zapping velocemente ed è attivo il "raplay istantaneo", perchè nella pratica il decoder sta registrando il canale che visioni. Saltando velocemente da un canale all'altro, non fa in tempo a staccare la registrazione (del raplay) che ne inizia un altro, ma nel frattempo viene ancora cambiato canale, e siccome al massimo ne può registrare due, va in tilt e non riesce ad agganciare il segnale. Questo però non sembra il tuo caso, perchè sei costretto a staccare la spina, mentre in quel caso bastava fare zapping moderatamente per eliminare definitivamente il problema, oppure disattivare il "raplay".


Il fatto del bug del nuovo software, che ti hanno detto, quello del segnale che passa random sul secondo tuner, non mi convince più di tanto, perchè il secondo tuner funziona ed un eventuale ricerca del segnale sul tuner 2 non darebbe problemi.

PS: Quando ti accade questo problema, prima di staccare la spina hai provato a tornare indietro al canale precedente?

A me è successo due volte: la prima avevo appena avviato la visione di un programma registrato e la seconda, invece, credo sia stato un problema di zapping veloce.

Ho dovuto staccarlo dalla corrente perché non mi rispondeva più ad alcun comando. Per di più dopo averlo riattaccato, non mi si è riacceso fino a quando non ho tolto e rimesso la smart card.
La prossima volta, prima di staccare la spina, provo subito con la rimozione della smart card.
Come altra prova potrei disattivare il replay istantaneo e vedere come va...

Grazie per le risposte esaurienti che mi hai dato ;)
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
Non, sempre. I due segnali viaggiano nello stesso cavo, poi un partitore li dividerà in due. Nel caso di decoder samsung o bskyb, il partitore è interno, quindi il cavo andrà collegato semplicemente al tuner 1, nel caso di vecchi decoder, tipo i pace, il partitore sarà esterno, quindi fisicamente i cavi che "entrano" nel decoder sono due, uno per ciascun tuner.

Adesso e' tutto chiaro, ecco perche' nel vecchio mysky c'era il partitore, mentre in quello nuovo non e' necessario. Io comunque col nuovo decoder sono andato col metodo classico: due cavi standard.
 
comunque se hai l'scr e il decoder ha il partitore interno, non metterei il partitore esterno.
hai solo dispersione di segnale, non conviene.
anch'io prima avevo l'865 con 2 cavi, poi come ho avuto il samsung 990v in sostituzione del precedente rotto, ho eliminato subito il partitore. ;)
 
Se7en ha scritto:
comunque se hai l'scr e il decoder ha il partitore interno, non metterei il partitore esterno.
hai solo dispersione di segnale, non conviene.
anch'io prima avevo l'865 con 2 cavi, poi come ho avuto il samsung 990v in sostituzione del precedente rotto, ho eliminato subito il partitore. ;)

Non so se rispondevi a me, io ho due cavi non scr provenienti da un classicissimo lnb inverto quad.
 
ho notato che solo quando registro da cielo se vado avanti veloce, torna indietro di pochi secondi oppure di 10 minuti! a voi capita?
 
memento80 ha scritto:
ho notato che solo quando registro da cielo se vado avanti veloce, torna indietro di pochi secondi oppure di 10 minuti! a voi capita?

Mica solo da Cielo ... a quanto so qualunque canale ha questo problema .. e 'un problema del software del decoder .
 
E non si degnano ancora di aggiornare... e quando aggiorneranno... scommetto che sarà ancora tutto uguale (con stessi bug e stessi scatti sui canali) :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ma io i freeze dei canali ed altri bug non ne trovo. Ho il decoder nuovissimo quindi può essere dalla gioventù dell'alimentatore...

P.s. forse mi hanno dato quello da 500gb, come faccio a verificarlo?
 
dangerfamily ha scritto:
Ma io i freeze dei canali ed altri bug non ne trovo. Ho il decoder nuovissimo quindi può essere dalla gioventù dell'alimentatore...

P.s. forse mi hanno dato quello da 500gb, come faccio a verificarlo?

Anche io questi bug non li ho. Ho il modello da 320gb da quasi un mese.
 
I freeze li hanno tutti... MySkyHD e SkyHD (vedete il 3d dedicato)
I microblocchi solo sui MySkyHD aggiornati... ci sono decine di conferme sul forum.

Però magari i vostri sono nuovi di zecca e quindi i micro-blocchi non li vedete (o non li notate perchè adesso si vedono di rado)... mentre i freeze ripeto ci osno per tutti nello stesso istante (è verificata con molti utenti sul forum)
 
Indietro
Alto Basso