• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 95_03 del 14/12/2023)

Sulle frequenze dalla 1 alla 4 non cambia niente, dalla 5 alla 8 non c'è proprio segnale.
Ho provato ora a togliere la scheda TVSat e, non so se sia corretto ma Rai 1 e Rai 3 si vedono lo stesso e il rimbalzo del segnale c'è anche in questa condizione.
Facendo questa prova ho però notato che i canali fuori dal bouquet TVSat (RTV San Marino ad esempio)non soffrono del problema (nè con tessera inserita, nè disinserita).

Quindi il segnale altalenante ce l hai solo sui canali hd con codifica tivusat? Rai 1 sd è quasi sempre in chiaro.
 
Hai modo di provare con un altro LNB sempre nel tuo impianto?

Non vorrei che ci sia qualche problema con il decoder e il tuo LNB
 
Hai modo di provare con un altro LNB sempre nel tuo impianto?

Non vorrei che ci sia qualche problema con il decoder e il tuo LNB

No, purtroppo non posso fare questa prova...a meno di salire sul tetto e sostituire LNB, ma eviterei se possibile...
 
Purtroppo potrebbe essere un problema con quel LNB.

Bisogna essere certi.
 
se collego il Q90 all'impianto del vicino che NON è SCR funziona perfettamente.
allora in quel caso, credo proprio si tratti di incompatibilitá tra il decoder e quel particolare LNB
davvero é impossibile cambiarlo?
visto che non usi piú il MySkyHD ne prenderei uno universale di buona qualitá
 
allora in quel caso, credo proprio si tratti di incompatibilitá tra il decoder e quel particolare LNB
davvero é impossibile cambiarlo?
visto che non usi piú il MySkyHD ne prenderei uno universale di buona qualitá

Impossibile no, certo se non c'è modo di far funzionare il Q90 col mio impianto o modifico l'impianto oppure sostituisco il decoder con uno di altro marchio...la seconda richiede molti meno sbattimenti...
 
Impossibile no, certo se non c'è modo di far funzionare il Q90 col mio impianto o modifico l'impianto oppure sostituisco il decoder con uno di altro marchio...la seconda richiede molti meno sbattimenti...


Purtroppo per ora non ci sono in giro sul mercato combi decoder compatibili Tivüsat...


Fai prima di tutto quello che ti ho consigliato per il cavo ;) basta un filino della calza che tocca e non tocca per sballare tutto , magari facendolo a colpi , oppure puó essere anche la calza che fa troppo poco contatto sul connettore , tutto é possibile , bisogna provare non si sa mai.....


Sul mercato ci sono decoder Linux E2 tipo Octagon SF8008 ,ma qui é molto difficile imparare a manovrarli a meno che qualcuno ti dia un Backub gia tutto pronto
 
Ultima modifica:
Scusate ho letto male io. Però resta il fatto che questi Q60/Q90 hanno troppi bug. È dal 2021 che non ci sono aggiornamenti firmware. Temo che possa accadere quello che successo all’Opentel 4000. Spero vivamente di sbagliarmi.
 
Scusate ho letto male io. Però resta il fatto che questi Q60/Q90 hanno troppi bug. È dal 2021 che non ci sono aggiornamenti firmware. Temo che possa accadere quello che successo all’Opentel 4000. Spero vivamente di sbagliarmi.

Non voglio assolutamente difendere Digiquest ma quello che stai dicendo a mio avviso insulta la memoria storica che questo splendido forum ha riportato negli anni prima sul 4K Opentel e adesso su Q60/Q90 di Digiquest.
Opentel ha dall'inizio alla fine avuto grossi problemi in tutti i settori del suo decoder, anche facendo il passo del gambero con il software, ed ha proseguito con l'implodere non attuando nemmeno la compatibilità TVSat con hbbtv su Mediaset quindi, paragonarlo al Q60/Q90 è semplicemente assurdo, ridicolo e ingiustificato.
Ricordo che anche Strong ha provato a cimentarsi con una macchina meno complessa del Q60/Q90 non avendo come l'Opentel 4K la parte terrestre, e ha poi gettato la spugna, limitandosi a fare come tutti il solito basico decoder che nemmeno registra!
Ad oggi non c'è nessun altro dei marchi in campo concorrenti ad aver avuto il coraggio di investire così tanto su TiVuSat con 2 cam (4K e We Cam) e attualmente con 3 decoder diversi tra loro (Q10 Ti9 Q30 e Q90)
Per questo motivo, penso di poter dire che sul nostro mondo TiVuSat, non sia il caso di sparlare a vanvera con l'unico produttore che ad oggi abbia avuto più risultati sul campo, nonostante alcune problematiche riguardanti una macchina così complessa, ma cercare costruttivamente di riportare a galla le problematiche e se come in questo caso sembra, c'è semplicemente un LNB da cambiare, beh non mi pare una cosa da scandalizzarsi.
 
Non voglio assolutamente difendere Digiquest ma quello che stai dicendo a mio avviso insulta la memoria storica che questo splendido forum ha riportato negli anni prima sul 4K Opentel e adesso su Q60/Q90 di Digiquest.
Opentel ha dall'inizio alla fine avuto grossi problemi in tutti i settori del suo decoder, anche facendo il passo del gambero con il software, ed ha proseguito con l'implodere non attuando nemmeno la compatibilità TVSat con hbbtv su Mediaset quindi, paragonarlo al Q60/Q90 è semplicemente assurdo, ridicolo e ingiustificato.
Ricordo che anche Strong ha provato a cimentarsi con una macchina meno complessa del Q60/Q90 non avendo come l'Opentel 4K la parte terrestre, e ha poi gettato la spugna, limitandosi a fare come tutti il solito basico decoder che nemmeno registra!
Ad oggi non c'è nessun altro dei marchi in campo concorrenti ad aver avuto il coraggio di investire così tanto su TiVuSat con 2 cam (4K e We Cam) e attualmente con 3 decoder diversi tra loro (Q10 Ti9 Q30 e Q90)
Per questo motivo, penso di poter dire che sul nostro mondo TiVuSat, non sia il caso di sparlare a vanvera con l'unico produttore che ad oggi abbia avuto più risultati sul campo, nonostante alcune problematiche riguardanti una macchina così complessa, ma cercare costruttivamente di riportare a galla le problematiche e se come in questo caso sembra, c'è semplicemente un LNB da cambiare, beh non mi pare una cosa da scandalizzarsi.

Mi hai convinto di andare avanti con la mia decisione. 174 euro per un decoder che ha problemi non li spendo. Tutto qui
 
Mi hai convinto di andare avanti con la mia decisione. 174 euro per un decoder che ha problemi non li spendo. Tutto qui

Ovviamente hai frainteso, tu sei libero di NON prenderlo mai, aspettando un giorno, se mai verrà, la macchina perfetta! (ho i miei forti dubbi, visti i trascorsi che ho citato)
Io infatti non avevo nessuna voglia di convincerti ad acquistare il Digiquest Q90 e mi pareva di esser stato chiaro nel mio post, ma piuttosto parlavo esclusivamente del tuo INFELICE e ingiusto accostamento all' Opentel 4K con tanto di motivazioni a supporto.
Dopo questa doverosa replica, su questo non risponderò ulteriormente per evitare di allungare il brodo che non serve a nessuno del forum
 
@Ercolino

Ciao. Ho necessità di guardare con i sottotitoli e notato che dopo aver registrato (ho fatto la prova con i Rai), quando guardo la registrazione, il televideo anticipa di molti secondi prima le battute.

C'è un modo per allineare i sottotitoli con l'audio tramite le funzioni del decoder? Oppure bisogna aspettare un aggiornamento?

Grazie!
 
Da unieuro il q90 sta 139 euro, con ulteriore sconto in carrello del 5% viene 132. Ho fatto lo scegli e ritira in negozio e pago direttamente lì. Spero di non pentirmi dell’acquisto
 
Se ti accontenti ogni volta di schiacciare tre bottoni per avere il tuo canale preferito ,Si
oppure scorri la lista Sat all´infinito
Perché i canali del satellite che sono oltre il numero 1000 si possono solo mettere in sequenza spostandoli nei preferiti ....
 
Ultima modifica:
Ho risolto quel problema dell'orario....almeno ci ho messo una pezza

per chi abbia lo stesso problema
alla voce "Impostazioni ora", settare
Ora-->MANUALE invece che Auto
Fuso Orario--GMT+1 (ovviamente)
Ora legale-->SI

da una settimana la cosa "tiene"
l'orario non si sballa piú
appena metto su AUTO peró, al prossimo spegnimento/accensione l'ora torna ALMENO di un'ora indietro, anche 1:30 o di piú
deve essere subentrato qualche problema dopo cambio ora legale

molto strano, ma davvero capita solo a me?
 
Capita pure a me con il Q30 e nonostante l'orario manuale, come da te impostato già da alcuni giorni, tende comunque a sballare rimanendo 1 ora indietro (vedi 3d Q30)

Anche l'info dell'epg non viene spesso aggiornata. Se per esempio accendo il decoder alle 15.00 e mettiamo lo spengo alle 20.00 rimanendo nello stesso canale, la stessa epg non si aggiorna fino a quando non spengo di nuovo il decoder.
 
hmm..ok, grazie

davvero non facile capire se si tratti di bug o qualche problema con hotbird, Ercolino se non sbaglio ha parlato di transponder
poi il fatto succeda anche sul Q30, magari stavolta Digiquest non c'entra niente?
 
Cosa hai capito ! parlavo dei canali solo satellite che sono tutti oltre il numero 1000 di metterli insieme e in secuenza se riesci !!!

per quanto riguarda i canali Sat e terrestri sono in ordine numerico Rai Uno sul n° 1 sia sat che terrestre e così via, basta cambiare con il tasto apposito. Non mi risultano i canali ad esempio Rai Uno Sat sul 1001
 
Indietro
Alto Basso