In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Penso che le cavie dei test siamo noi qui, infatti sul sito ufficiale Digiquest l'ultima versione scaricabile per il Q80 è la 94 che è la versione che ho trovato di default sul mio Q80 con cui c'erano problemi con l'hbbtv mediaset. Installata la 97 la scorsa settimana il problema sembrava risolto ed invece da ieri magicamente non si caricano più nè mediaset e nemmeno raiplay. Nel weekend proverò col reset di fabbrica ma se, some penso, dopo qualche giorno il problema si ripresenterà, spero si possa fare un downgrade alla 94 con cui almeno Raiplay non dava problemi.
Personalmente l'idea che mi son fatto è che forse non è solo un problema di SW ma l'hardware di questi decoder è troppo leggero e inadeguato a supportare appieno app complesse e in continua evoluzione come quelle dell'interattività, opinione mia ribadisco!
Aggiornamento: fatto reset di fabbrica e staccato alimentazione, al riavvio in pratica il servizio hbbtv sembrava sparito, nessun accenno di banner nè Rai nè Mediaset anche restando qlk minuto sui canali, Raiplay non partiva nemmeno da app e neanche Arte, ribadisco che ho un Q80 aggiornato alla 97 e uso solo la parte sat del decoder. Sempre più convinto di tornare alla 94, ho smanettato un pò cambiando rete niente, poi disattivando e riattivando servizi hbbtv da menu....... solo dopo una 15na abbondante di minuti hanno iniziato a caricarsi i banner, ora quello della Rai appare appena ci si posiziona sul canale, quello di Mediaset un po' più lento..... Spero che duri ma dati i precedenti francamento non sono fiducioso. Spero soprattutto di poter essere minimamente utile alla causa. Buon week end
 
Aggiornamento: fatto reset di fabbrica e staccato alimentazione, al riavvio in pratica il servizio hbbtv sembrava sparito, nessun accenno di banner nè Rai nè Mediaset anche restando qlk minuto sui canali, Raiplay non partiva nemmeno da app e neanche Arte, ribadisco che ho un Q80 aggiornato alla 97 e uso solo la parte sat del decoder. Sempre più convinto di tornare alla 94, ho smanettato un pò cambiando rete niente, poi disattivando e riattivando servizi hbbtv da menu....... solo dopo una 15na abbondante di minuti hanno iniziato a caricarsi i banner, ora quello della Rai appare appena ci si posiziona sul canale, quello di Mediaset un po' più lento..... Spero che duri ma dati i precedenti francamento non sono fiducioso. Spero soprattutto di poter essere minimamente utile alla causa. Buon week end
Le dirette di RaiPlay vanno a scatti per i primi 5 secondi dall’avvio?
 
Per cortesia puoi mandarmi la versione corrente (97 ??) del software per il mio Q60 che sul sito Digiquest c'è ancora la 84 ... grazie 1000
 
A me mediaset continua a non funzionare .
Mentre il serzivio rai alcune volte va a scatti
 
A me mediaset continua a non funzionare .
Mentre il serzivio rai alcune volte va a scatti
Mediaset funziona benino, mentre Raiplay va a scatti con le dirette qualche secondo alla partenza poi si stabilizza.

@ERCOLINO ho ricaricato la vers. fw 97 e il difetto dei canali a scatti è scomparso. Continua ad assegnare alla posizione 1000/10000 ad alcuni canali tra cui Rai 3 con l’aggiornamento canali inserito. All’accensione continua a visualizzare il conflitto di Rai 3.
 
Mediaset funziona benino, mentre Raiplay va a scatti con le dirette qualche secondo alla partenza poi si stabilizza.

@ERCOLINO ho ricaricato la vers. fw 97 e il difetto dei canali a scatti è scomparso. Continua ad assegnare alla posizione 1000/10000 ad alcuni canali tra cui Rai 3 con l’aggiornamento canali inserito. All’accensione continua a visualizzare il conflitto di Rai 3.
Purtroppo quel problema di conflitto Rai 3 succede solo a te a quanto pare. Tieni disattivato l'aggiornamento automatico dei canali, tanto non serve a nulla.

Si evitano problemi, questo vale a livello generale per qualunque decoder o tv.
 
Francamente questa non l’ho capita. Tutte le regioni hanno almeno tre canali di Rai3 Tgr. Dovrebbe farlo a tutti questo problema, anche perchè con altri e due decoder non lo fa.
Succedeva anche a me, ho seguito il consiglio di Ercolino disattivando l'aggiornamento automatico dei canali e da allora tutto ok
 
Buonasera, come scrivevo in un’altra sezione, possiedo da una settimana una Fire TV Amazon QLED che devo dire per il prezzo pagato non è per niente male. Local dimming al prezzo di una qualsiasi edge led… ho acquistato il Digiquest Q80 con mio rammarico (ordinamento lcn sulla mia tv non supportato se inserisco la cam), ma la mia impressione sia sul sat che DTT è di una qualità video inferiore a quella dei tuner integrati nella tv. Probabilmente ha una diversa gestione dell’upscaling, che sembra essere fatto molto peggio (specie sui canali DTT con bitrate più basso). C’è una qualche impostazione che potrebbe migliorare?
 
Che versione sw hai?

Al primo post trovi la versione 97 beta

Ti mando in mp la pw per scaricare il sw
 
Che versione sw hai?

Al primo post trovi la versione 97 beta

Ti mando in mp la pw per scaricare il sw
Ciao, appena flashato il software e fatto ripristino. Non c’è nessun cambiamento. Su Rai 4K ieri Sanremo era perfetto, ovviamente trasmesso in 4K nativo non aveva questo problema. Tutti gli altri dal DTT e Sat e specie i canali in SD sono inguardabili. Con il nuovo sw provato ora le immagini sono quadrettate guardando da vicino, non c’è proprio il miglioramento da upscaling.
 
Ho appena notato che sul sito della Digiquest è sparito il Q90 e che i prezzi sugli store online sono scesi a 120€, come mai?
È forse uscito di produzione?

L'unico decoder 4K ancora sul sito del produttore è il solo Q80 🤷🏻‍♂️
 
Non sarebbe la prima volta che un decoder va fuori produzione.
L'importante che venga supportato con gli aggiornamenti (se necessario).
 
Ho appena notato che sul sito della Digiquest è sparito il Q90 e che i prezzi sugli store online sono scesi a 120€, come mai?
È forse uscito di produzione?

L'unico decoder 4K ancora sul sito del produttore è il solo Q80 🤷🏻‍♂️
Il Q80 e 90 sono identici.

L'unica differenza è che il Q80 non ha il PVR attivo, ma può essere attivato a richiesta successivamente.

Quindi costa meno rispetto al Q90
 
Ragazzi una domanda: ho effettuato delle registrazioni con il mio Q90. Nella chiavetta vedo dei file .mpg. Esiste un modo per vederli da computer?Immagino abbiano protezione drm o simili...chiedo sistemi per riuscire a vederli comunque se possibile.. Grazie
 
Indietro
Alto Basso