In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Decoder arrivato

Avevi ragione ....ho Provato a fare la lista dei favoriti , se si attiva il canale preferito ritorna la lista generale e bisogna nuovamente schiacciare il pulsante favoriti e digitare la freccia a destra , quindi esce dinuovo la lista dei preferiti

Ma cosi non serve ad un tubo

Altro problema Caricato canali satelliti in modalitá manuale ma la lista comincia con il numero 1000

Allora ho spostato i canali a partire dal numero uno ma ho notato che lo spostamento dei canali lascia solo digitare tre numeri ,diventerá un problema se si supera i 1000 canali caricati

Altro problema
Dopo di aver spostato tutti i canali ai numeri alti ho continuato la ricerca canali e la scrittura del numero ricomincia ancora dal canale 1000
Che pagliacciata....
praticamente bisogna spostare tutti i canali a manina uno per uno digitando un numero fino a un massimo di tre cifre

Altro problema ( capitava nei televisori di 25 anni fa e sul Goldbox di Sky)
Quando si sbaglia a definire un numero e lo si vuole cambiare questo fa il salto del capriolo con quello gia digitato in lista e si scambia letteralmente di posto , altra pagliacciata madornale...

Mi chiedo perché scegliere di digitare il numero di spostamento invece della semplice freccia su o giu come su tutti gli altri decoder mah.. trovata colossale antiquata impossibile da fare se in un secondo momento vuoi inserire qualche canale :eusa_wall: :eusa_wall:

Spero ci mettano mano non é tollerabile

Adesso provo con un secondo satellite vediamo se mi fa l´insalata

Provato , si li mette in lista sotto agli altri e compaiono purtroppo nelle lista generale ma per fortuna schiacciando SAT che compare sotto si puó definire il satellite e si vedono solo i canali del satellite specifico :5eek:

Qualcuno mi sa dire se facendo sul Q60 ricerca satellite automatica, carica i canali a partire dal numero 1000 ?

No perché ieri ci ho messo 8 ore per spostare a mano ai numeri piccoli i canali Italiani a partire dal numero uno , non vorrei ricominciare da capo....

Se si fa la ricerca Tivúsat cosa succede , la lista parte dal numero uno ?


Altro problema
Se cerco di spostare uno dei tre canali - Rai3 TGR Trentino alto Adige Bo... e Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Tr... e Rai 3 TGR Furlanija Julijska Kra.. il decoder va in crash e poi fa dinuovo il Boot ,niente da fare non si puó spostarli , i canali peró funzionano regolarmente
 
Ultima modifica:
Le prime 1000 posizioni sono riservate a Tivusat

Fai reset di fabbrica e poi la scansione normale.
I canali partono da 1 con lcn tivusat.
 
@egis hai valutato un decoder tipo Linux Enigma 2, o se facessero la versione più aggiornata in 4K dei vecchi Clarke Tech e Digiquest F777: una bomba per la gestione e personalizzazione delle liste canali.

I decoder Tivusat e i tv col bollino ho il dubbio che ti mettono i bastoni tra le ruote proprio perché vogliono che guardi solo i loro canali e al loro numero.
 
@egis hai valutato un decoder tipo Linux Enigma 2, o se facessero la versione più aggiornata in 4K dei vecchi Clarke Tech e Digiquest F777: una bomba per la gestione e personalizzazione delle liste canali.

I decoder Tivusat e i tv col bollino ho il dubbio che ti mettono i bastoni tra le ruote proprio perché vogliono che guardi solo i loro canali e al loro numero.

Ne ho gia un paio di decoder Linux E2 ma volevo un decoder per mettere giu al paese dove non ho computer o telefono fisso
Senza computer sugli E2 non puoi combinare niente perché mancano i plugin
Grazie lostesso
Quei decoder che hai indicato non hanno 4K e se si rompe il TV il prossimo sará un 4K
Di Clarktech ne ho gia due , modello 6600 HD, al paese ma il televisore non é Bit 10 e questi credo non fanno DTT MPEG4 o Si ,non saprei

Mannaggia stanotte ho lasciato il decoder in standbay e mi ha caricato in automatico altri 300 canali dopo i mille , devo per forza fare reset di fabbrica:crybaby2:

ma aspettavo prima la risposta di ERCOLINO
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male No

Entrando nel menu >> impostazioni avanzate si puó mettere su LCN >>Spenta

poi si possono scambiare di posizione i canali di Tivúsat tra di loro ,oppure semplicemente meglio usare una posizione libera da numerativi

Tutti gli altri canali oltre il numero 1000 non di Tivúsat si possono spostare da 1 a 999 ,

ma non si possono spostare da 1000 in su ,essendo lo spostamendo bloccato a tre cifre il sistema non permette di digitare 4 cifre , non so se é un Bug o é voluto
Praticamente al momento é inutilizzabile un secondo satellite es. Astra dove farei caricamento manuale frequenza per frequenza ,ma i canali non si possono spostare se non nei primi 1000 sui canali privi da LCN di Tivúsat
 
Ultima modifica:
Si ho controllato ora, prima non avevo sotto mano il decoder. LCN si può disattivare in modo da poter spostare i canali.
 
Qualcuno puó confermare che il sistema sposta canali lascia solo digitare 3 cifre e non 4

Altrimenti faccio con il mio Q60 il reso Grazie
 
salve ragazzi
qualcuno sa dirmi in che formato vengono registrati i video?
grazie
 
Non si possono esportare le registrazioni.

Si possono vedere solo con l'HDD collegato al decoder.
 
ciao
allora, quando registrato un po di giorni fa non avevo notato questo thread
aperto una discussione
https://www.digital-forum.it/showthread.php?211576
e mi é stato fatto presente
e l'ho letto tutto

quindi, bene o male, sono quelle le domande che volevo farvi
nello specifico

1) Storicamente, aspetto sempre un po quando nuovi prodotti sono rilasciati
causa revisioni hardware, su alcuni setup boxes questo puó avere un effetto (sul segnale o altro), per es. quelli Samsung o SCIENTIFIC Atlanta
Peró credo Digiquest sia una marca minore, poche unitá vendute, é inutile anche parlarne di revisione hardware?
Quindi inutile aspettare e se mi interessa dovrei prenderlo subito?

2)Funzione PVR
Ho letto manuale e consiglia unitá esterna con proprio PSU, quindi credo non ce la faccia a controllare da solo (parlo in termini di corrente, via USB) un HDD esterno?
Qualcuno ha provato con semplice chiavetta USB, chessó da 128GB?
Tutto ok o ci sono problemi?

3) RAI Play
Questo ancora non mi é chiaro
Ma é possibile accedere alla App nella sua completezza (Films, serie, Sport etc.) come se sul PC o con Amazon Fire
oppure si tratta solo di qualche funzione interattiva sul singolo canale?

grazie
 
Benvenuto.

1)Più prenderlo tranquillamente subito, l'hw è quello

2)Generalmente con normali HDD esterni autoalimentati dalla USB non ci sono problemi, consigliato USB 3.0

3)Rai Play è fruita tramite Hbbtv, ne più ne meno come una qualunque Smart tv con Hbbtv. Si accede all'app nella sua completezza
 
grazie 1000
sei sempre una garanzia

interessante che consigli USB 3.0
visto che consuma un bel po di corrente in piú, credevo USB 2.0 fosse meglio
peró certamente perderei in velocitá di lettura
3)Rai Play è fruita tramite Hbbtv, ne più ne meno come una qualunque Smart tv con Hbbtv. Si accede all'app nella sua completezza
e si, so rimasto un po indietro su molte cose
non ho una Smart TV e MAI l'avró, quindi davvero non ci ho mai avuto a che fare con Hbbtv
peró é rassicurante sapere che la app é completa

una cosa che dimenticato prima riguarda l'EPG
sullo Sky Q certi canali non hanno nessun tipo di info
tra questi NHK e Al Jazeera che per me sono i 2 canali piú importanti di tutto il palinsesto
foto dall Sky Q
https://ibb.co/W56NVMM

come si vede non dice niente per entrambi
Se tu o qualcun altro potesse fare una controllata:laughing7:
apprezzerei molto

per quanto riguarda riordino i canali
ho letto e riletto manuale
e sembra che i canali possano essere riordinati e rinumerati a piacimento?
inoltre anche cancellati?
e mixati Tivusat e FTA?
lo chiedo perché alcuni utenti sono particolarmete in****ati al riguardo ma sto cercando di capire qual'é il problema
tanto per fare un esempio
la mia lista canali (INCLUSI NUMERI) potrá essere la seguente?
1) NHK
2) Al Jazeera
3) Rai Storia
4) Rai Scuola
5) Rai 5
6) KBS
7) Rai Movie
8) Arirang
etc...

poi avrei una domanda riguardante l'LNB, visto che mi interessano anche alcuni canali su Astra 19.2E
posso chiedere qua o nella sezione adatta?

grazie di nuovo

edit:
notato che non mi fa caricare immagini
allora messo link della foto
 
Ultima modifica:
Io penso sinceramente di mollarlo, se non altro per questioni di sanità mentale... non si vede l'ombra di aggiornamenti che lo rendano "normale", i reboot "ad minchiam", l'impossibilità di gestire le liste canali. Insomma, bei soldi spesi per ritrovarsi un apparecchio che promette(va) molto ma che offre meno di una delle scatolette uscite qualche anno fa. Lo tirerò fuori al prossimo evento in 4k (i mondiali del prossimo anno?), per il resto rimetto su il mio vecchio decoder e amen, almeno so cosa può dare e non mi ritrovo funzionalità disponibili solo sulla carta... E metto definitivamente una bella croce su Digiquest :eusa_wall:, col rimpianto di averle dato fiducia per troppo tempo e non poter più fare il reso...
 
l'impossibilità di gestire le liste canali.
ciao scusami
ma davvero vorrei capire qual'e il problema a riguardo
mettiamo che hai, diciamo 10 canali, alcuni italiani altri stranieri entrambi tivusat
poi altri FTA, non tivusat
puoi ordinarli e numerarli a piacimento, tipo la lista che ho dato nel msg precedente?
é tuto quello che vorrei sapere
grazie:)
 
Indietro
Alto Basso