In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 98 del 24/03/2025)

Nessun suggerimento? Oppure e' un qualcosa che non e' possibile risolvere? In tanti anni di uso (e smanettamento) Sat, con esperienze su diversi decoder, anche Linux based (Triple Dragon), sarebbe la prima volta che mi capita un decoder che non gestisce i canali preferiti in modo 'convenzionale
Benvenuto

Stai parlando di un decoder certificato tivusat che rispetto ai normali decoder di cui citi, ha molte limitazioni.
 
Benvenuto

Stai parlando di un decoder certificato tivusat che rispetto ai normali decoder di cui citi, ha molte limitazioni.
Quindi ne convengo che non e' possibile gestire i preferiti, o meglio fare zapping tra i preferiti come ho descritto. Ma bisogna ogni volta andare tramite il menu', a meno che non mi stampo su un foglio i numeri corrispondenti ai canali cosi' da digitarli sul telecomando.
Tra parentesi, ti ricorda nulla questo nome 'Lucifersat' :)
 
In realtà vorrei capire quali sono le migliorie apportate con il sw.98, magari con un changelog riassuntivo. Mi pare, ad occhio e croce, che non ci siano particolari sconvolgimenti, anzi, certi bug sono ancora tutti lì. Parlo, per esempio, di alcuni impuntamenti su qualche canale con hbbtv. Devo appurare se mi richiede ancora, spesso dopo qualche accensione, il conflitto con alcuni canali. Poi c’è il posizionamento sia lato sat che lato dtt di alcuni canali Rai e Mediaset in fondo alla lista con la numerazione 10000. Vedo se c’è qualche altra novità cammin facendo.
 
Quindi ne convengo che non e' possibile gestire i preferiti, o meglio fare zapping tra i preferiti come ho descritto. Ma bisogna ogni volta andare tramite il menu', a meno che non mi stampo su un foglio i numeri corrispondenti ai canali cosi' da digitarli sul telecomando.
Tra parentesi, ti ricorda nulla questo nome 'Lucifersat' :)
Purtroppo la gestione preferiti è molto limitata, sicuramente qualcuno che ha più satelliti collegati potrà essere più preciso.

Angeli :)
 
In realtà vorrei capire quali sono le migliorie apportate con il sw.98, magari con un changelog riassuntivo. Mi pare, ad occhio e croce, che non ci siano particolari sconvolgimenti, anzi, certi bug sono ancora tutti lì. Parlo, per esempio, di alcuni impuntamenti su qualche canale con hbbtv. Devo appurare se mi richiede ancora, spesso dopo qualche accensione, il conflitto con alcuni canali. Poi c’è il posizionamento sia lato sat che lato dtt di alcuni canali Rai e Mediaset in fondo alla lista con la numerazione 10000. Vedo se c’è qualche altra novità cammin facendo.
Ottimizzazioni hbbtv.

Però voglio essere chiaro, questo decoder viene certificato solo per l'hbbtv dei canali Rai e Mediaset, quindi le ottimizzazioni sono principalmente li

Scordatevi gli altri canali Hbbtv, diversi hanno problemi, altri non funzionano proprio e sono stati disattivati lato server
 
Ottimizzazioni hbbtv.

Però voglio essere chiaro, questo decoder viene certificato solo per l'hbbtv dei canali Rai e Mediaset, quindi le ottimizzazioni sono principalmente li

Scordatevi gli altri canali Hbbtv, diversi hanno problemi, altri non funzionano proprio e sono stati disattivati lato server
Si ma aldilà dell’hbbtv ci sono un paio di fastidiosi bugs da sistemare. Devo verificare se mi richiede ancora, dopo qualche accensione, il conflitto da sistemare con alcuni canali Rai. Poi c’è il posizionamento sia lato sat che lato dtt di alcuni canali Rai e Mediaset in fondo alla lista con la numerazione 10000.
 
Si ma aldilà dell’hbbtv ci sono un paio di fastidiosi bugs da sistemare. Devo verificare se mi richiede ancora, dopo qualche accensione, il conflitto da sistemare con alcuni canali. Poi c’è il posizionamento sia lato sat che lato dtt di alcuni canali Rai e Mediaset in fondo alla lista con la numerazione 10000.
Non ci sono state altre segnalazioni oltre la tua con queste problematiche

Un consiglio che posso dare è disattivare gli agg automatici dei canali che non serve a nulla (questo vale su qualunque dispositivo)

Ormai non ci sono grosse variazioni sia lato SAT che DTT, i canali sono quelli
 
Non credo solo a me, due Q90 dei miei hanno i medesimi problemi. Probabilmente non sono stati segnalati a sufficienza da qualcuno.
 
Purtroppo la gestione preferiti è molto limitata, sicuramente qualcuno che ha più satelliti collegati potrà essere più preciso.

Angeli :)
Magari puo' essere utile a qualcun'altro nella mia stessa situazione.
Come soluzione, o meglio come 'workaround/circonvenzione' credo che la miglior cosa da fare, e che faro', sia cambiare la numerazione ai canali, mettendoli tutti in sequenza. Ad esempio oltre ai canali Italiani, ho una lista per quelli Inglesi ed una per quelli Tedeschi.
Quindi partendo dagli Italiani, Rai 1 sul canale 1, Rai 2 sul canale 2, e cosi' via' fino all'ultimo canale, diciamo Rete San Marino che diventerebbe il canale 60. Al canale 61 metterei BBC1 (Inglese), al 62 BBC2 e cosi' via'.
In questo modo, basta ricordarsi il numero dell'ultimo canale delle 3 liste preferite ed iniziare da li'. Facendo zapping, si resterebbe nella lista prescelta.
Ad esempio partendo dal canale 61 (BBC1) ed andando avanti col telecomando sarei sicuro di avere in sequenza SOLO i canali Inglesi che io ho incluso nella lista preferiti.
Questo richiede un po' di 'smanettamento' col telecomando, pero' una volta fatto il lavoro, tutto a posto.
Altra storia i 'vecchi' decoder su cui 'smanettavo' che permettevano di caricare le liste di preferiti direttamente da pennetta USB o da script.
 
Probabilmente non sono stati segnalati a sufficienza da qualcuno.
Con questo tuo post intravedo una frase sibillina
Ad Ercolino non si può dire niente, che spesso e volentieri da un supporto migliore dei centri di assistenza, e gratis, soprattutto per quanto concerne il supporto a questo ed a altri decoder che ha dato in tutti questi anni.
Questo decoder tra l'altro non ricordo altre versioni stabili oltre la prima. Chi ha acquistato questo decoder con la prima (e forse unica versione stabile) 86 e non è al corrente di queste beta, quindi non l'ha mai aggiornato, non so come riesca ad utilizzarlo visti i problemi da voi segnalati.
Decoder perennemente con una versione beta, e anche grazie a lui avete potuto fruire sui vostri decoder di queste migliorie.
Decoder che, se non fosse stato per Ercolino, quel minimo di usabilità che ha oggi, grazie soprattutto alle vostre segnalazioni che si è prodigato ad inoltrare, non so se ce l'avevate.
 
Buongiorno
ho testato un pochino la versione 98 del firmware sul Q90 , a occhio e croce sembra che non ci siano differenze sostanziali , ho notato personalmente un leggero miglioramento del riconoscimento della presenza di HBB sui canali Mediaset perchè la Rai è sempre stata velocissima nel riconoscimento , però purtroppo non è stata ancora corretta (ammesso che sia possibile) la sensibilità di ingresso del segnale terrestre che a mio avviso è molto importante perchè se ci si trova in presenza di un impianto specialmente condominiale dove il segnale non è al 100% come dove sono io qualche canale va a scatti invece con altri ricevitori non succede , la guida sul canale 500 ancora fa riavviare il Q90 ma di questo ci aveva già avvisato Ercolino , per il resto non ho notato altre differenze ma continuerò con le prove per vedere se noto altre cose.
Saluti come sempre al forum
(P.S ricordo che quando ho acquistato il decoder se non ci fosse stato qualcuno che mi avesse fornito il firmware corretto e con tempestività tra l'altro ,non lo avrei proprio potuto usare perchè con LNB S.C.R. quello di SKY , compariva un'immagine ogni 2 secondi un ringraziamento a Ercolino è il minimo che posso fare).
 
Non ci sono state altre segnalazioni oltre la tua con queste problematiche

Un consiglio che posso dare è disattivare gli agg automatici dei canali che non serve a nulla (questo vale su qualunque dispositivo)
Sono encomiabili i tuoi consigli Ercolino … sempre .. però quando il Q90 è stato progettato é stata implementata la funzione degli aggiornamenti automatici dei canali, quindi, evidentemente, la sua funzione ce l’ha. Quindi escluderla a causa del malfunzionamento e un non senso. Digiquest ha avuto 3/4 anni per perfezionarla.
 
Sono encomiabili i tuoi consigli Ercolino … sempre .. però quando il Q90 è stato progettato é stata implementata la funzione degli aggiornamenti automatici dei canali, quindi, evidentemente, la sua funzione ce l’ha. Quindi escluderla a causa del malfunzionamento e un non senso. Digiquest ha avuto 3/4 anni per perfezionarla.
Si quella c'è su tutti i dispositivi

Io l'aggiornamento automatico dei canali dove possibile l'ho subito disabilitato su tutti i dispositivi per evitare qualunque problema, va bene per i poco esperti, ma per chi bazzica il forum non ha la necessità di lasciarlo attivo ::D

Stessa cosa per gli agg sw

Qui trova le novità sempre
 
Buongiorno
ho testato un pochino la versione 98 del firmware sul Q90 , a occhio e croce sembra che non ci siano differenze sostanziali , ho notato personalmente un leggero miglioramento del riconoscimento della presenza di HBB sui canali Mediaset perchè la Rai è sempre stata velocissima nel riconoscimento , però purtroppo non è stata ancora corretta (ammesso che sia possibile) la sensibilità di ingresso del segnale terrestre che a mio avviso è molto importante perchè se ci si trova in presenza di un impianto specialmente condominiale dove il segnale non è al 100% come dove sono io qualche canale va a scatti invece con altri ricevitori non succede , la guida sul canale 500 ancora fa riavviare il Q90 ma di questo ci aveva già avvisato Ercolino , per il resto non ho notato altre differenze ma continuerò con le prove per vedere se noto altre cose.
Saluti come sempre al forum
(P.S ricordo che quando ho acquistato il decoder se non ci fosse stato qualcuno che mi avesse fornito il firmware corretto e con tempestività tra l'altro ,non lo avrei proprio potuto usare perchè con LNB S.C.R. quello di SKY , compariva un'immagine ogni 2 secondi un ringraziamento a Ercolino è il minimo che posso fare).
Se segnali vanno a scatti prova a mettere un piccolo amplificatore da 10 dB prima della entrata del decoder , probabilmente quei canali anche se con altri device li vedi bene sono gia al limite di aggancio
 
Ho installato la versione 98 e devo dire che è la migliore, al punto che oserei dire che potrebbe non essere una versione beta. Ovviamente ho seguito le istruzioni effettuando un reset di fabbrica dopo il caricamento del software. Miglioramenti: tutti nella Hbbtv. Sui canali Rai è scomparsa l'ombra sotto il banner della Hbbtv quando si sceglie di non accedervi. Perfetta la riproduzione dei video on demand della HBBTV su canali Rai (compresi Rai Scuola HD, RayPlay, RayPalySound), Mediaset e Arte. Anche su altri canali non Rai e Mediaset, l'Hbbtv funziona bene (come SportItalia DTT, La7, Tv8, Cielo, SkyTg24) tranne su Canale Italia Extra che avvia in automatico l'Hbbtv in HD per vedere il canale ma dopo alcuni tentativi compare la scritta "Si è verificato un errore sul caricamento. Riprova più tardi" ma ritengo che questo errore non sia imputabile al decoder. Ora persino sul canale 68 DTT Bom Channel funziona l'Hbbtv (prima non comparivano nemmeno i banner). Stessa cosa per la quasi totalità dei canali Hbbtv su reti locali (almeno nella mia zona). La cosa importante è avere una connessione Internet a basso Ping e alto download, meglio se cablata. Confermo il bug noto sul canale 500 Tivù la guida che, dopo qualche secondo di avvio, fa riavviare il decoder. Perfetta la gestione sat di SCR/DCSS (che utilizzo io). Conclusioni: soddisfatto di questa versione sofware e del decoder che fa ciò che mi aspettavo facesse quando l'ho acquistato. Grazie a ERCOLINO sempre così paziente a capire i problemi e a riportarli ai tecnici Digiquest.
 
Installata ieri la nuova versione sul Q60. Beh che dire... rimango sempre della mia idea. Come decoder fa abbastanza schifo... :(
Lato gestione canali DTT/SAT tutto ok per carità e anche in passato non ho mai segnalato problemi a proposito. L'unica cosa che avevo segnalato in passato e che confermo (ma anche da altri post vedo che siamo concordi) è che il sintonizzatore è poco sensibile... dovrebbero migliorarlo (se possibile?). Ma se non l'hanno mai fatto... dubito lo faranno.
Se andiamo sulle altre funzioni...

Ho provato l'hbbtv sul digitale terrestre:
RaiPlay ok e confermo che è sparita l'ombra del banner.
Mediaset Infinity ok
La7 Ondemand ok
HbbTV Sky su TV8 e Cielo ok.

NB: Vedo che il decoder le vede, si aprono... poi per il funzionamento vero e proprio vedrò di testarlo.

HbbTV Discovery il decoder non me la vede. Verificherò nuovamente ma sembra sia così.
HbbTV QVC ok
HbbTV RTL 102.5 ok
HbbTV Boing, Boing Plus, Cartoonito ok
HbbTV Super! Non la vede
HbbTV Italia 53, Italia 121, ecc. Parte lo streaming e si blocca dopo pochi secondi. Premi exit e fa sparire l'audio da tutti i canali dtt/sat. Per risolvere bisogna spegnere e riaccedere il decoder... Bel BUG questo!!!
HbbTV Sportitalia lenta a caricarsi
HbbTV il61, Donna TV e Alma TV sembra ok.
HbbTV Supertennis ok
HbbTV Radio 105 e R101 TV ok
HbbTV Bom Channel ok
HbbTV Canale 122 ok
HbbTV ArteIn ok
HbbTV Telecampione ok
HbbTV Fascino TV non la vede. Non funziona
HbbTV KissKissTV ok
HbbTV Canale163 nero (ma magari è lo streaming offline)
HbbTV Canale165 dovrebbe essere ok, è silente
HbbTV OrlerTv ok
HbbTV Primafree non la vede. Non funziona
HbbTV ItChannel carica lentamente e non del tutto. Non funziona
HbbTV Radio Roma Network ok
HbbTV WelcomeIn ok
HbbTV Canale 227 Si apre male non fa accettare i cookies ed è inutilizzabile.
HbbTV Terre Euganee Channel Si apre ma lo streaming va a scatti e non è fluido
HbbTV RTL 102.5 Calienete & Co ok
HbbTV Canale 235 ok
HbbTV Babel ok
HbbTV Parole di Vita ok
HbbTV Radio24 ok
HbbTV TCI Non funziona
HbbTV Momento TV Si apre male non fa accettare i cookies ed è inutilizzabile.
HbbTV Radio Radio TV. Si avvia lo streaming ma rimane a nero
HbbTV ADNPlay ok
HbbTV OnAirItalia non funziona
HbbTV Gambero Rosso ok
HbbTV Urania ok
HbbTV Premio 261 ok
HbbTV Byoblu Non la vede
HbbTV RDS Social TV ok
HbbTV ArteOraTV Si apre male non fa accettare i cookies ed è inutilizzabile.
HbbTV Satisfaction TV ok
HbbTV MyPlusTV non funziona
HbbTV Nexum Channel ok
HbbTV Made in Business ok
HbbTV Imprese ok
HbbTV Italian Fishing TV ok
HbbTV Arte e Cultura ok
HbbTV Tivùlaguida fa riavviare il decoder
HbbTV AutomotoTV ok
HbbTV Radio Margherita ok
HbbTV Supersix ok
HbbTV 9Novanta non funziona

Lato locali...
HbbTV Telecity sembra ok (dovrebbe partire una pubblicità)
HbbTV Telecupole la vede ma molti streaming non si avviano
HbbTV Videogruppo e TopCalcio24 ok
HbbTV Rete7 ok
HbbTV Primantenna ok
HbbTV Sestarete non funziona, ma potrebbe essere un problema momentaneo
HbbTV VCO Azzurra TV ok ma molti streaming non si avviano
HbbTV Canale Italia... Parte lo streaming in Jump HbbTV e si blocca dopo pochi secondi. Premi exit e fa sparire l'audio da tutti i canali dtt/sat. Per risolvere bisogna spegnere e riaccedere il decoder... Bel BUG questo!!!
HbbTV Videonovara ok ma molti streaming non si avviano

Da notare che il decoder lato grafica HbbTV non rispetta la safe area. Quindi se queste scritte sono troppo ai bordi sui vari tv non risultano visibili o tagliate.


Per quanto mi riguarda non vedo particolari migliorie rispetto a quello precedente. Unica cosa buona il banner di raiplay che non rimane più visibile. Un po' pochino eh... :(
 
Ho il Q80 collegato solo Sat (niente collegamento DTT) con la v.97 e per quanto concerne l'hbbtv funge solo sui canali Rai, Mediaset e giusto qualcos'altro, cioè niente su La7 Cielo TV8 per intenderci. Volevo capire se lato sat è così per via del decoder o quelle emittenti (Cielo TV8 etc.) non hanno hbbtv via satellite?
Grazie anticipate a chi mi toglierà questa curiosità
 
Ultima modifica:
Ho il Q80 collegato solo Sat (niente collegamento DDT) con la v.97 e per quanto concerne l'hbbtv funge solo sui canali Rai, Mediaset e giusto qualcos'altro, cioè niente su La7 Cielo TV8 per intenderci. Volevo capire se lato sat è così per via del decoder o quelle emittenti (Cielo TV8 etc.) non hanno hbbtv via satellite?
Grazie anticipate a chi mi toglierà questa curiosità
Aggiorna alla 98
 
Indietro
Alto Basso