Decoder e cam non ufficiali che attivano/aggiornano Tivusat [Topic Ufficiale]

massiemassie ha scritto:
Con un pc con scheda sat oscam + acamd con un lettore phoenix (occorre controllare i file di configurazione per essere sicuri che l'update della scheda sia abilitato). Funziona sia l'abilitazione che l'aggiornamento della card.

Io sto tentando con oscam+acamd e lettore di schede, ma ho qualche problema con l'attivazione, quali sono i file di configurazione che bisogna controllare per essere sicuri che l'update della scheda sia abilitato??

grazie mille

edit: risolto...e luce fu! :)
 
Ultima modifica:
drfelix ha scritto:
Provata Diablo Light con firm UNDERWORLD 2.01 nel TMX 7021 CI e, purtroppo, su alcuni canali (La7 e La5 in particolare) il funzionamento è irregolare, nel senso che a volte schermo nero (come se rimuovessi la card) per poi riprendersi dopo pochi min.
Sui canali Rai va meglio :crybaby2:

Aggiornamento: oltre a non a non avere un funzionamento stabile, la suddetta cam non recepisce neanche gli aggiornamenti: mercoledì tutto buio (anche accedendendo e spegnendo il dec, sfilando e infilando sia cam che card, ecc.); giovedì idem, poi inserisco la card nel Combo 9000 Tivù e, come per magia, tutto ok :eusa_wall:
 
Un saluto a tutti gli intervenuti alla discussione ,
La mia esperienza è la seguente :
1°) Acquistato Humax 9000C ed attivata scheda annessa (Blu) a dic 2009 e da quel momento è stata usata solo "in esterna" prima con Diablo e poi con i nuovi fwr nel c.r. del C.T. 3100+ e 5000HD C senza mai avere avuto interruzioni di visione ,
2°) Ordinata scheda via rete 2 mesi fa e ricevuta in dieci gg. in contrassegno (ocra) , attivata via tel su 3100+ in 2' e da allora rimasta lì mentre la prima è rimasta inserita nel 5000 .
 
drfelix ha scritto:
Aggiornamento: oltre a non a non avere un funzionamento stabile, la suddetta cam non recepisce neanche gli aggiornamenti: mercoledì tutto buio (anche accedendendo e spegnendo il dec, sfilando e infilando sia cam che card, ecc.); giovedì idem, poi inserisco la card nel Combo 9000 Tivù e, come per magia, tutto ok :eusa_wall:
Scusami ma non per essere pignolo ma conosci bene la cam diablo? Lo sai che tale cam ha a bordo un timer (non si sa con quale tempo) che quando scade puoi continuare anche mesi a sfilare e rinfilare nel decoder ma non funzionera' mai visto che scadono gli aggiornamenti della cam stessa? Prova a caricare il nuovo underwold 204 se siamo a questo numero anziche al 201 qualcosa vorra dire.
 
Mister_No ha scritto:
Scusami ma non per essere pignolo ma conosci bene la cam diablo? Lo sai che tale cam ha a bordo un timer (non si sa con quale tempo) che quando scade puoi continuare anche mesi a sfilare e rinfilare nel decoder ma non funzionera' mai visto che scadono gli aggiornamenti della cam stessa? Prova a caricare il nuovo underwold 204 se siamo a questo numero anziche al 201 qualcosa vorra dire.
Infatti, hai ragione: non conosco bene la cam Diablo, me la son fatta prestare da un amico per testarla prima di acquistarla e, devo dire, credo proprio che nn l'acquisterò. Questo del fw 'a scadenza' è un concetto assurdo, in quanto mi obbliga a dover portare dietro tutto l'armamentario necessario a programmarla (quando sono partito la 2.01 era l'ultima versione disponibile e trovo assurdo che nel giro di una ventina di gg già sia scaduta). :eusa_wall:
Un conto sono gli aggiornamenti, altra cosa è che se non hai a disposizione un PC, un programmatore ed un collegamento internet il dispositivo diventi inutilizzabile :mad:
 
drfelix ha scritto:
Questo del fw 'a scadenza' è un concetto assurdo, in quanto mi obbliga a dover portare dietro tutto l'armamentario necessario a programmarla
Non ho mai usato questa CAM, ma se è come dici trovo che sia proprio una gran porcata. Chiedo scusa per il termine volgare.
 
scusate se mi intrometto, ma soprattutto non menate!! :icon_bounce:
Vorrei comprare un ricevitore hd con cui usare una card tivusat, e di certo essendo possessore del telesystem 9000 SD non sono assolutamente intenzionato a comprare i 2 modelli HD in commercio!!!:mad:

Della lista del primo post, mi potete dire quale è il più affidabile, e contemporaneamente più facile da trovare in negozi come MediaWorld? Ho sentito parlar molto bene del Clarke Tech...
E poi volevo chiedere se tutti i ricevitori in quella lista attivano/aggiornano e funzionano anche con l'ultima versione di firmware, oppure ci vuole una versione precedente, perchèe questo potrebbe essere un problema, andando a comprarlo adesso.
Grazie, e scusate di nuovo.
 
virelai ha scritto:
...
E poi volevo chiedere se tutti i ricevitori in quella lista attivano/aggiornano e funzionano anche con l'ultima versione di firmware, oppure ci vuole una versione
Benvenuto, e vedrai che nessuno ti mena... al massimo ti picchiano...;)

Per le versioni di firmware successive, di solito mantengono le caratteristiche di quelli precedenti, quindi pochi problemi se trovi una versione piú moderna.
Comunque tieni conto che la maggior parte di quei decoder non sono conosciuti al grande pubblico, per cui li tovi piú facilmente in alcuni negozi specializzati on-line, piuttosto che nel supermercato sotto casa...

La stessa cosa per la versione giusta del firmware, di solito la si trova consultando i furum su internet, tipo questo, piuttosto che dal negoziante (salvo la fortuna di abitare vicino ad uno di quelli piú appassionati di altri) Metti in programma che nella maggior parte dei casi, dovrai essete tu od un tuo amico, a mettere la versione giusta del firmware piú adatto, di solito ilo commesso di Mwrld difficilemnte opera queste modifiche.

per i consigli sul modello, difficile dire, ognuno di noi tenderá a consigliarti il proprio... dovresti fartene una tua idea personale leggendo quanti piú messaggi riesci...
 
drfelix ha scritto:
Infatti, hai ragione: non conosco bene la cam Diablo, me la son fatta prestare da un amico per testarla prima di acquistarla e, devo dire, credo proprio che nn l'acquisterò. Questo del fw 'a scadenza' è un concetto assurdo, in quanto mi obbliga a dover portare dietro tutto l'armamentario necessario a programmarla (quando sono partito la 2.01 era l'ultima versione disponibile e trovo assurdo che nel giro di una ventina di gg già sia scaduta). :eusa_wall:
Un conto sono gli aggiornamenti, altra cosa è che se non hai a disposizione un PC, un programmatore ed un collegamento internet il dispositivo diventi inutilizzabile :mad:


demonoid ha scritto:
Non ho mai usato questa CAM, ma se è come dici trovo che sia proprio una gran porcata. Chiedo scusa per il termine volgare.

Purtroppo questa cam non era nata per fare questo servizio ma per rendere visibili in em*latore diversi provider poi quando sono finiti questi e*u (fatto apposta) per poter immeteere quest'ultimi in una nuova versione di cam e per non far inc*****e oltre il lecito tutti coloro che avevano comprato la prima versione i proprietari si sono inventati la possibilita' di far leggere la card tivusat ma per non avere problemii con la rai/mediasette ed anche con sky (essendo una ditta italiana) si sono inventati questo timer a scadenza.Quindi se vi serve esclusivamente per far leggere la card tivusat e dovreste comprarla sconsiglio assolutamente questa cam poiche serve anche un programmatore apposito col quale si riprogramma.Poi se uno (come me) gia' possiede il tutto puo' anche usarla.
 
mi sa che cmq il timer con scadenza è legato anche al fatto che così sono sicuri che ti devi comprare anche il programmatore ( che costa abbastanza) altrimenti ad esempio se uno fosse interessato alla visione di tivusat potrebbe prendere anche la cam diablo più vecchia già programmata per tivusat e usarla solo per leggere la card e solo se serve dover prendere il programmatore..ma con il timer con scadenza sono sicuri che il programmatore te lo prendi...tra l'atro per la diablo 2 il programmatore più vecchio il cas 2 non va bene e ti devi prendere il cas 3 tanto per chiarire come si muovono e non costa poco....avevo pensato anche ad acquistare la diablo 2 ( che non costa poco) ma quando ho visto che puntavano anche sul costo del programmatore ho lasciato perdere...
 
Ultima modifica:
vivio ha scritto:
mi sa che cmq il timer con scadenza è legato anche al fatto che così sono sicuri che ti devi comprare anche il programmatore ( che costa abbastanza)
E' evidente che in ogni caso vi siano dietro degli interessi economici.
 
infatti ma io non è che mi aspetto che non ci siano solo che visto che ad es la cam diablo 2 non costa due euro potevano almeno sul programmatore trattenersi un pò....cmq finchè riescano a venderne a sufficienza hanno ragione loro...
 
salve,
ho spulciato un bel po' in diverse discussioni del forum, senza, però, trovare le risposte giuste. Forse le mie domande sono troppo banali e, perciò, non apro una discussione apposita per farle.

1) Cos'è una CAM? Oltre all'acronimo ed a sapere com'è fatta, non ho capito altro. E' un dispositivo alternativo al decoder? Ho guardato dietro al televisore e ho visto che esiste uno slot di ingresso Common etc etc. Se questo dispostivo fa le veci del decoder e lo infilo dietro al televisore con la scheda tv sat, da dove prendo il segnale? In altre parole, dove inserisco il filo che viene dalla parabola?

2) L'utilizzo di questa "CAM" quali vantaggi consente rispetto al decoder? Io sono un infelice possessore del solito I CAN, che continua a darmi i soliti problemi da tutti denunciati nell'apposita discussione. La CAM offre maggiori garanzie e qualità?

Ringrazio chi avrà la pazienza di spiegarmi.
 
Tirreno82 ha scritto:
salve,
ho spulciato un bel po' in diverse discussioni del forum, senza, però, trovare le risposte giuste. Forse le mie domande sono troppo banali e, perciò, non apro una discussione apposita per farle.

1) Cos'è una CAM? Oltre all'acronimo ed a sapere com'è fatta, non ho capito altro. E' un dispositivo alternativo al decoder? Ho guardato dietro al televisore e ho visto che esiste uno slot di ingresso Common etc etc. Se questo dispostivo fa le veci del decoder e lo infilo dietro al televisore con la scheda tv sat, da dove prendo il segnale? In altre parole, dove inserisco il filo che viene dalla parabola?

2) L'utilizzo di questa "CAM" quali vantaggi consente rispetto al decoder? Io sono un infelice possessore del solito I CAN, che continua a darmi i soliti problemi da tutti denunciati nell'apposita discussione. La CAM offre maggiori garanzie e qualità?

Ringrazio chi avrà la pazienza di spiegarmi.

Tento di spiegare:
la cam è un dispositivo che serve a 'leggere' le card da utilizzare per le trasmissioni codificate; esistono cam adatte ai provider DTT e cam adatte ai provider che trasmettono via SAT.
La maggior parte delle tv oggi in commercio è provvista di apposito slot per inserimento cam adatte per trasmissioni via DTT (tipo M. Premium, Dahlia, ecc.); esistono, tuttavia, in commercio alcuni modelli di tv provvisti di doppio tuner (sia SAT che DTT) e quindi di due slot per cam separati.
Ovviamente sul retro di quest'ultima tipologia di tv ci saranno due prese antenna distinte: una per l'antenna terrestre (quella che solitamente si 'infila') ed una per l'antenna satellitare (quella che solitamente si 'avvita').
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ;)
 
quindi deduco che se c'è un solo slot dietro alla tv, sia per trasmissioni DTT.

In questo caso, una CAM con tessera TV SAT dove andrebbe? Dovrei comprare un decoder apposito? E questo decoder non sarebbe uno di quelli 'ufficiali' TV SAT, immagino..infatti che senso avrebbe acquistare la CAM se il decoder (I CAN) è già abilitato a leggere la tessera TV SAT?

Se sto iniziando a capire, la CAM TV SAT va inserita in decoder "anonimi" ma qualitativamente migliori di quelli "ufficiali" TV SAT per avere i servizi TV SAT senza i problemi che danno i soliti I CAN, TELESYSTEM etc, giusto?

Grazie per la risposta
 
Tirreno82 ha scritto:
quindi deduco che se c'è un solo slot dietro alla tv, sia per trasmissioni DTT.

In questo caso, una CAM con tessera TV SAT dove andrebbe? Dovrei comprare un decoder apposito? E questo decoder non sarebbe uno di quelli 'ufficiali' TV SAT, immagino..infatti che senso avrebbe acquistare la CAM se il decoder (I CAN) è già abilitato a leggere la tessera TV SAT?

Se sto iniziando a capire, la CAM TV SAT va inserita in decoder "anonimi" ma qualitativamente migliori di quelli "ufficiali" TV SAT per avere i servizi TV SAT senza i problemi che danno i soliti I CAN, TELESYSTEM etc, giusto?

Grazie per la risposta

Si, piu' o meno è così, ci metto il piu' o meno perche' non tutti i ricevitori che tu chiami "anonimi" sono compatibili con la Cam certificata di TivuSat, quindi attenzione quando deciderai di acquistare il tuo ricevitore anonimo. Leggiti i vari 3D aperti nella sezione ricevitori Sat così ti fai un'idea.
 
arisalve,
grazie cavallone per la risposta. leggendo quà e là recensioni ed altro, mi pare proprio che il clarke tech sia il più affidabile e semplice all'uso, purtroppo costa un bel po' :eusa_think:
Comunque, volevo chiedervi 2 cose.

Io abito all'estero, qualcuno ha mai provato ad attivare la card dall'estero, via internet sul sito tivusat? L' unica cosa che mi preoccupa un po', delle opzioni presenti nella pagina di attivazione è che bisogna mettere il tipo di decoder in possesso e con il quale si farà l' attivazione, ed ovviamente sono messi a dispozione solo i decoder ufficiali.

E poi volevo chiedervi se la smart card che si può acquistare dalla rai ha qualche differenza con quella blu che danno inseme ai decoder ufficiali. Queste card rai, funzionano con i decoder non ufficiali? Vabbè, suppongo di si... :icon_rolleyes:
:wave:
 
vivio ha scritto:
mi sa che cmq il timer con scadenza è legato anche al fatto che così sono sicuri che ti devi comprare anche il programmatore ( che costa abbastanza) altrimenti ad esempio se uno fosse interessato alla visione di tivusat potrebbe prendere anche la cam diablo più vecchia già programmata per tivusat e usarla solo per leggere la card e solo se serve dover prendere il programmatore..ma con il timer con scadenza sono sicuri che il programmatore te lo prendi...tra l'atro per la diablo 2 il programmatore più vecchio il cas 2 non va bene e ti devi prendere il cas 3 tanto per chiarire come si muovono e non costa poco....avevo pensato anche ad acquistare la diablo 2 ( che non costa poco) ma quando ho visto che puntavano anche sul costo del programmatore ho lasciato perdere...

Il discorso del timer non è legato al fatto di dover comprare il cas3 (cioè il programmatore), in quanto quello serve per forza dato che gli aggiornamenti sono necessari ogni qualvolta venga cambiato qualche parametro nelle codifiche.E' invece legato al fatto, molto sgradevole, che quando vorranno far comprare un nuovo futuro modello di cam, sarà loro sufficiente non far uscire più gli aggiornamenti per diablo light e diablo 2, e una volta scaduto il timer saranno perfettamente inutili.Detto ciò io ho acquistato diablo 2 e cas3 alcuni mesi fa e per ora mi ha soddisfatto (problemi di surriscladamento a parte), spero duri così per lungo tempo.
 
Ciao
virelai ha scritto:
Io abito all'estero, qualcuno ha mai provato ad attivare la card dall'estero, via internet sul sito tivusat? L' unica cosa che mi preoccupa un po', delle opzioni presenti nella pagina di attivazione è che bisogna mettere il tipo di decoder in possesso e con il quale si farà l' attivazione, ed ovviamente sono messi a dispozione solo i decoder ufficiali.
Devi impostare 'tessera TVSAT' o qualcosa di simile che trovi tra le opzioni. Io ho fatto così con un ARGUS MINI 2+1 IP ed èandato a buon fine (dall'Italia però)
virelai ha scritto:
E poi volevo chiedervi se la smart card che si può acquistare dalla rai ha qualche differenza con quella blu che danno inseme ai decoder ufficiali. Queste card rai, funzionano con i decoder non ufficiali? Vabbè, suppongo di si... :icon_rolleyes:
:wave:
Da quello che so io cambia solo il colore (qialla quella che acquisti dal sito e che anch'io ho preso). Sull'ARGUS MINI funziona bene.


Spero ti possa essere di aiuto

ciao
 
Indietro
Alto Basso