Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

nube ha scritto:
Grazie anche a te gentilissimi..avete provato anche a collegarlo alla rete internet di casa per riprodurre i file da pc ?
Si ho provato ma mi da "server non trovato"
 
cacini ha scritto:
Si ho provato ma mi da "server non trovato"

mmmm...ok grazie a tutti e due , verso il 20 di gennaio quando tornerò a casa potrò provare anch'io...
 
Ciao a tutti e buon anno nuovo,

ho acquistato il decoder in questione e ho fatto varie prove per registrare su chiavetta usb da 16GB ma me la vede solo in lettura e nemmeno me la fa formattare.......credo che per registrare serva per forza un HD esterno :mad: ......avete esperienze in merito.....

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao a tutti e buon anno nuovo,

ho acquistato il decoder in questione e ho fatto varie prove per registrare su chiavetta usb da 16GB ma me la vede solo in lettura e nemmeno me la fa formattare.......credo che per registrare serva per forza un HD esterno :mad: ......avete esperienze in merito.....

Franco
Non ho provato con chiavetta ma l'hdd esterno da 500gb me lo ha formattato e registra bene
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao a tutti e buon anno nuovo,

ho acquistato il decoder in questione e ho fatto varie prove per registrare su chiavetta usb da 16GB ma me la vede solo in lettura e nemmeno me la fa formattare.......credo che per registrare serva per forza un HD esterno :mad: ......avete esperienze in merito.....

Franco

A meno che la tua chiavetta non sia danneggiata o bloccata o abbia qualche software di protezione incompatibile con lo Humax in genere dovrebbe andare qualsiasi chiavetta.
 
SAT e DVB-T

Scusate la domanda forse sciocca ma....questo non è proprio il mio pane.
Ho la TV con decoder dvb-t incorporato e, per problemi di ricezione segnale, vorrei aggiungere questo decoder tivusat.
L' impianto risulterebbe quindi così composto:
TV con decoder dvb-t collegata alla antenna terrestre via cavo d' antenna.
La stessa TV verrebbe inoltre collegata al decoder sat via scart o hdmi e il decoder a sua volta collegato alla parabola ex-Sky che, tra l' altro, è dotata di twin feed (avevo MySky);
Questo mi permetterebbe di avere la copertura totale anche dei canali locali (via dvb-t) e dei canali non ricevibili via sat (sempre via dvb-t); inoltre selezionando la sorgente video all' occorrenza dovrei poter registrare da sat guardando dvb-t e viceversa.
Sto dicendo delle immense castronerie o la cosa è fattibile?
Se non sono stato chiaro nella spiegazione chiedete pure.
Grazie in anticipo a tutti.
 
Ultima modifica:
Salve, sono un nuovo iscritto al forum...

Ho da poco ordinato questo ricevitore, le vostre opinioni e le caratteristiche del nuovo Humax TvSat HD mi hanno convinto, spero di aver fatto la scelta giusta poichè fino a qualche giorno fa ero orientato per il modello TS9010HDTvsat della TeleSystem.
Tra qualche giorno vi comunicherò anche le mie prime impressioni... ;)
 
Ultima modifica:
cacini ha scritto:
Non ho provato con chiavetta ma l'hdd esterno da 500gb me lo ha formattato e registra bene
MrKappa ha scritto:
A meno che la tua chiavetta non sia danneggiata o bloccata o abbia qualche software di protezione incompatibile con lo Humax in genere dovrebbe andare qualsiasi chiavetta.

Grazie per le risposte......;)

MrKappa hai provato personalmente? perchè io ne ho provate 6 di diverse marche e capacità e non c'è stato verso di farle funzionare :eusa_wall: .......solo la 16GB della Verbatim una volta si è fatta formattare ma poi non permetteva di registrare :eusa_think: ....riprovando, sia con questa che con le altre, la voce formatta resta grigia e non selezionabile.:mad:

Ciao.
 
dino46 ha scritto:
Questo mi permetterebbe di avere la copertura totale anche dei canali locali (via dvb-t) e dei canali non ricevibili via sat (sempre via dvb-t); inoltre selezionando la sorgente video all' occorrenza dovrei poter registrare da sat guardando dvb-t e viceversa..

In questo modo, tramite il decoder satellitare, potrai vedere tutta l'offerta TivùSat che puoi verificare sul loro sito e tutti i canali in chiaro trasmessi su Hot Bird 13 Est, invece, tramite il sintonizzatore DTT del televisore puoi vedere tutti canali DTT che riesci a sintonizzare nella tua zona.

Per il discorso di registrare è un pò più complicato.......
allora, da decoder Humax, aggiungendo una periferica USB potrai registrare qualunque canale trasmesso dal satellite mentre guardi il DTT dal tuo TV o addirittura registrarne uno e guardarne un altro dal sat dello stesso transporder, ma il decoder non ti potrà registrare i programmi del DDT ricevuti dal tuo TV.......per registrare questi, dovresti impostare, se non lo è già, la scart del tuo tv come uscita e collegarci un dvd recorder, un videoregistratore o un PVR.

Non sò se ho capito bene la tua richiesta, comunque spero di esserti stato di aiuto.

Ciao.
 
davinci1967 ha scritto:
In questo modo, tramite il decoder satellitare, potrai vedere tutta l'offerta TivùSat che puoi verificare sul loro sito e tutti i canali in chiaro trasmessi su Hot Bird 13 Est, invece, tramite il sintonizzatore DTT del televisore puoi vedere tutti canali DTT che riesci a sintonizzare nella tua zona.

Per il discorso di registrare è un pò più complicato.......
allora, da decoder Humax, aggiungendo una periferica USB potrai registrare qualunque canale trasmesso dal satellite mentre guardi il DTT dal tuo TV o addirittura registrarne uno e guardarne un altro dal sat dello stesso transporder, ma il decoder non ti potrà registrare i programmi del DDT ricevuti dal tuo TV.......per registrare questi, dovresti impostare, se non lo è già, la scart del tuo tv come uscita e collegarci un dvd recorder, un videoregistratore o un PVR.

Non sò se ho capito bene la tua richiesta, comunque spero di esserti stato di aiuto.

Ciao.

Grazie, mi sei stato utilissimo perchè erano le risposte che cercavo prima di acquistare l' Humax HD5400S.
Per il resto hai ragione ma è colpa mia; ho dimenticato di dire che attualmente ho collegato alla TV un piccolo HTPC con decoder dvb-t che mi registra i programmi digitali terrestri attraverso Windows Media Center.
Quindi disporrei di 2 videorecorder.
Quello Sat collegato via scart alla TV e quello Windows Media Center collegato via hdmi sempre alla TV ma con il suo decoder digitale terrestre.
Il digitale l' ho già verificato e mi mancava la conferma del Sat.
Ancora grazie mille e, anche se un po in ritardo, Buon Anno.

Dino
 
Se le registrazioni che ho sull'hard disk le volessi vedere con un altro apparecchio (tv, altro decoder o pc) tramite usb lo posso fare? O dovrò per forza vederle solo con questo decoder?
 
giovangregorio ha scritto:
Se le registrazioni che ho sull'hard disk le volessi vedere con un altro apparecchio (tv, altro decoder o pc) tramite usb lo posso fare? O dovrò per forza vederle solo con questo decoder?

Credo che le potrai vedere solo con il decoder, almeno quelli criptati, dato che li registra prima della decodifica e per rivederli serve la smart card attiva.

Ciao.
 
..ovvero? se registro da raisport con tivusat, vedo le registrazioni solo se ho la scheda tivusat inserita?
 
giovanni71 ha scritto:
..ovvero? se registro da raisport con tivusat, vedo le registrazioni solo se ho la scheda tivusat inserita?

Credo propio di si......comunque attendi risposte da chi può provare a registrare, io al momento non ho collegato nessun hard disk.

Ciao.
 
comprato oggi..!
essendo abbastanza niubbo
un paio di domande

quanto tempo ci vuole per attivarsi la scheda TivùSat?
sono un paio d'ore che l'ho attivata sul sito, ma il decoder ancora non mi fa vedere i canali criptati..

poi che tipo di hard disk può essere usato per la funzione PVR? cioè deve essere del tipo ad alimentazione esterna
oppure vanno bene quelli autoalimentati dallo stesso cavetto USB?

Grazie
 
sudokus ha scritto:
comprato oggi..!
essendo abbastanza niubbo
un paio di domande

quanto tempo ci vuole per attivarsi la scheda TivùSat?
sono un paio d'ore che l'ho attivata sul sito, ma il decoder ancora non mi fa vedere i canali criptati..

poi che tipo di hard disk può essere usato per la funzione PVR? cioè deve essere del tipo ad alimentazione esterna
oppure vanno bene quelli autoalimentati dallo stesso cavetto USB?

Grazie

Per attivare la scheda, di solito, meno di 30 minuti......hai provato a fare uno sfila-infila?

Gli hard disk dovrebbero andare bene entrambi, l'essenziale che se è autoalimentato non assorba più di 800 mA, almeno da quello che dice il costruttore.

Ciao.
 
grande..con uno sfila-infila, adesso va:D

ora provo a registrare su un hard disk
ho un WE elements SE, da quello che ho capito bisogna formattarlo (con file system ext3)

cmq prime impressioni ..una bomba!:icon_bounce:
 
sudokus ha scritto:
grande..con uno sfila-infila, adesso va:D

ora provo a registrare su un hard disk
ho un WE elements SE, da quello che ho capito bisogna formattarlo (con file system ext3)

cmq prime impressioni ..una bomba!:icon_bounce:

Si, io ho da circa due mesi anche l'ADB 2850HD che è un'ottima macchina, veloce, mai inchiodato, menù intuitivi e ottima ricezione sat (ha qualche piccolo bug ma speriamo che venga corretto con un prossimo aggiornamento) ma debbo dire che questo Humax è veramente un gioiellino, direi un gradino sopra all' ADB.:D

Ciao.
 
davinci1967 ha scritto:
Si, io ho da circa due mesi anche l'ADB 2850HD che è un'ottima macchina, veloce, mai inchiodato, menù intuitivi e ottima ricezione sat (ha qualche piccolo bug ma speriamo che venga corretto con un prossimo aggiornamento) ma debbo dire che questo Humax è veramente un gioiellino, direi un gradino sopra all' ADB.:D

Ciao.
Hai ragione, e poi l'Adb non registra
 
Indietro
Alto Basso