Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

ciao a tutti!!vorrei chiedervi se con questo decoder posso vedere tutti i canali arabi free ed anche i canali del dtt con la tessera tivùsat
 
Montecristo974 ha scritto:
il decoder NON registra su pen drive (ho fatto diverse prova ma nulla.....anche formattando le stesse in ex3
Piuttosto pernso che sarebbe il caso di indicare che hd esterni stiamo utilizzando...
personalmente un TOSHIBA GOLD da 500 gb (ed e' perfetto)

Ho appena acquistato un WD 500GB ELEMENTS, questa sera lo provo e vi faccio sapere.
 
Ultima modifica:
Montecristo974 ha scritto:
il decoder NON registra su pen drive (ho fatto diverse prova ma nulla.....anche formattando le stesse in ex3
Piuttosto pernso che sarebbe il caso di indicare che hd esterni stiamo utilizzando...
personalmente un TOSHIBA GOLD da 500 gb (ed e' perfetto)

Per il momento sto usando un vecchio Maxtor da 40 GB (che giaceva inutilizzato) collegato con adattatore IDE-USB.
Però anche un Lacie 500GB 5400 rpm esterno auto-alimentato funziona perfettamente.
 
kiro ha scritto:
ciao a tutti!!vorrei chiedervi se con questo decoder posso vedere tutti i canali arabi free ed anche i canali del dtt con la tessera tivùsat

Ti rispondo a metà.
I canali del dtt certamente e se vai qui http://www.tivu.tv/sat/index.aspx
vedi tutti quelli Tivusat che potrai ricevere;per gli altri la mia esperienza è scarsissima e non posso aiutarti ma vedrai che qualcun' altro lo farà.
 
ma questo decoder è in grado di funzionare con tv sta e mediaset premium inserite?
:5eek:
 
ma no :D è un ric sat eheheh ok, non capivo come si piazzava nei confronti del combo 9000. Però è interessante...
 
Salve a tutti. Approfitto di coloro che hanno acquistato il ricevitore in questione per chiedere se è dotato di uno slot CI per inserire una CAM.
Inoltre volevo sapere se è possibile collegare il PC per editare la lista dei canali.
Grazie per le risposte.

Fabrizio
 
fabrizio432 ha scritto:
Salve a tutti. Approfitto di coloro che hanno acquistato il ricevitore in questione per chiedere se è dotato di uno slot CI per inserire una CAM.
Inoltre volevo sapere se è possibile collegare il PC per editare la lista dei canali.
Grazie per le risposte.

Fabrizio

Niente slot CI, due lettori di schede, niente PC per editare i canali a meno che si possa fare, in futuro, tramite la porta USB.

Ciao.
 
ciao davinci1967
ho visto che possiedi i 2 decoder che sto valutando (Humax e ADB), puoi farmi a grandi linee un confronto? in particolare m'interessa saper la qualità video e se funzionano "regolarmmente" senza spegnimenti improvvisi o blocchi di qualsiasi tipo
grazie
 
sewara ha scritto:
ciao davinci1967
ho visto che possiedi i 2 decoder che sto valutando (Humax e ADB), puoi farmi a grandi linee un confronto? in particolare m'interessa saper la qualità video e se funzionano "regolarmmente" senza spegnimenti improvvisi o blocchi di qualsiasi tipo
grazie
Ciao,

Li reputo entrambi dei buoni decoder con la stessa qualità video (molto buona) ma personalmente preferisco lo Humax e ti spiego perchè:

-l' ADB ha il volume più basso sia via scart che HDMI che costringe ad aumentare il volume del TV, Humax volume ok.

- l' ADB ha una protezione dei contenuti sulla presa scart che mi obbliga a spegnere completamente il TV (no stan by) a cui è collegato tramite HDMI per poter registrare o vedere le trasmissioni in altre stanze tramite il modulatore a cui è collegata la sua scart, Humax tutto ok.

- nell' ADB, se la risoluzione video è impostata a 1080i e il televisore a cui è collegato tramite HDMI è acceso, i menù e i banner delle informazioni non sono visibili sull' uscita scart e per il discorso di cui sopra mi da fastidio, Humax tutto ok.

- nello Humax la funzione PVR (registrazione, time shift, ecc.) è attiva nell' ADB non ancora e credo che al massimo potranno abilitare solo la funzione time shift perchè il telecomando non è predisposto per altro....spero di sbagliarmi.

- entrambi hanno i menù molto intuitivi ma quello dello Humax è più ricco di impostazioni.

- il banner delle informazioni al cambio canale nell' ADB è molto scarno, quello dello Humax è molto ricco di dettagli (codifica, segnale, risoluzione, ecc.).

- nello Humax sono presenti i tasti essenziali sul frontale del decoder che in caso di guasto del telecomando permettono, almeno, di farlo funzionare, l' ADB non ha nessun comando sul decoder.

Per il resto:

- mai inchiodati nessuno dei due, tieni presente che lo Humax è solo una settimana che lo possegggo.

- stessa velocita di elaborazione dati mhp e nel cambio canale.

- per entrambi ottimo tuner satellitare (riguardo al terrestre dell' ADB non posso dirti dato che non sono coperto dal DTT)

- stessa lentezza di avvio (circa 30 sec.) se si attiva il risparmio di energia.

Spezzando una lancia per l' ADB posso dire che è un combo certificato bollino oro (decodifica dei canali HD criptati del DTT), si può fare zapping tra il SAT e il DTT criptati senza problemi, decodifica tre sistemi (Conax, Nagravision e Irdeto) contro i due dello Humax (Conax e Nagravision) e ha il telecomando diciamo "quasi" universale (programmandolo può comandare nelle funzioni basilari il TV).

Naturalmente questa è la mia opinione, magari le cose che io reputo basilari per te non sono importanti, quindi devi valutare tu quale ti conviene scegliere secondo le tue esigenze.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Credo che le potrai vedere solo con il decoder, almeno quelli criptati, dato che li registra prima della decodifica e per rivederli serve la smart card attiva.
davinci1967 ha scritto:
Credo propio di si......comunque attendi risposte da chi può provare a registrare, io al momento non ho collegato nessun hard disk.
davinci1967 ha scritto:
Formattato e provato, tutto ok!:D
Visto che ora hai anche l'Hard Disk, non hai più scuse!! :D
Ci puoi dire con sicurezza se le registrazioni possono essere esportate e visualizzate sul PC?
Magari non sarà possibile con l'Hard Disk formattato in FAT32... ma forse sarà possibile farlo con l'Hard Disk formattato in EXT3...
Puoi leggere le partizioni EXT3 anche da Windows, installando dei drivers specifici.
Attendiamo tutti tue notizie!!
 
arturo83 ha scritto:
Visto che ora hai anche l'Hard Disk, non hai più scuse!! :D
Ci puoi dire con sicurezza se le registrazioni possono essere esportate e visualizzate sul PC?
Magari non sarà possibile con l'Hard Disk formattato in FAT32... ma forse sarà possibile farlo con l'Hard Disk formattato in EXT3...
Puoi leggere le partizioni EXT3 anche da Windows, installando dei drivers specifici.
Attendiamo tutti tue notizie!!

Aggiungo che installando ext2fsd (http://www.ext2fsd.com/) la partizione ext3 è visualizzabile tranquillamente da Windows. Le registrazioni sono dei files .TS, il problema è trovare il codec per riprodurle.
 
mariomix ha scritto:
Aggiungo che installando ext2fsd (http://www.ext2fsd.com/) la partizione ext3 è visualizzabile tranquillamente da Windows. Le registrazioni sono dei files .TS, il problema è trovare il codec per riprodurle.

Forse dico stupidaggini perchè non ho mai registrato da sat però.......se i file sono video.ts e audio.ts dovrebbe essere sufficiente masterizzare un dvd e poi lo si dovrebbe poter riprodurre in qualsiasi lettore.
Altrimenti, per vederlo direttamente nel pC da HDDrive si può usare DVDFab utilizzando la funzione DVD > Computer o qualsiasi altro converter che trasformi i TS (Transport Stream) in mpeg (hdtv to mpeg decoder).
Non ne sono certo però penso che VLC sia in grado di riprodurre direttamente i file .ts ma non ho mai provato.
Sempre se i file generati sono Video.ts e Audio.TS
Io per trasformare in DVD le registrazioni dtt o le VHS uso Windows Live Movie Maker per ripulire la registrazione e DVDSoftFreeStudio per conversione e masterizzazione (se serve).
 
dino46 ha scritto:
Forse dico stupidaggini perchè non ho mai registrato da sat però.......se i file sono video.ts e audio.ts dovrebbe essere sufficiente masterizzare un dvd e poi lo si dovrebbe poter riprodurre in qualsiasi lettore.
Altrimenti, per vederlo direttamente nel pC da HDDrive si può usare DVDFab utilizzando la funzione DVD > Computer o qualsiasi altro converter che trasformi i TS (Transport Stream) in mpeg (hdtv to mpeg decoder).
Non ne sono certo però penso che VLC sia in grado di riprodurre direttamente i file .ts ma non ho mai provato.
Sempre se i file generati sono Video.ts e Audio.TS
Io per trasformare in DVD le registrazioni dtt o le VHS uso Windows Live Movie Maker per ripulire la registrazione e DVDSoftFreeStudio per conversione e masterizzazione (se serve).
Mi sa che non sono semplici TS.
Per ogni registrazione c'è un file TS (che quindi dovrebbe contenere audio e video) e altri 3 o 4 files descrittivi di pochi KB.
Non li ho masterizzati ma sono sicuro che non funzionerebbero ugualmente poiché non vengono riprodotti ne da VLC ne da altri software di decodifica DVD che ho provato sul PC.
Per escludere un'eventuale salvataggio codificato ho fatto la prova anche con registrazioni su canali free-to-air. :(
Se qualcuno ci riesce che faccia un fischio.
 
Peccato!!:eusa_wall:
Comunque i files descrittivi cosa dicono e che estensioni hanno??
Non ci sono indicazioni utili?
Le proprietà del file .ts che dicono?
 
dubbi su humax hd-5400s

ciao a tutti! sono intenzionato a comperare questo decoder visto che ho letto di molte persone che si sono trovate male con l'humax combo 9000 e vorrei chiedervi se con questo decoder posso vedere anche i canali free arabi che si trovano sul satellite hot bird ed anche i canali tivù sat.
secondo voi è meglio l'humax hd o l'adb i-can 2850 hd combo?
con l'adb i-can potrei vedere i canali arabi?
io ricevo perfettamente il dtt ma il vecchio satellite si è bruciato e quindi ne vorrei approfittare per prendere un satellite con la piattaforma tivù sat e non comprare un altro dtt.
grazie a tutti quelli che risponderanno!
 
mariomix ha scritto:
Mi sa che non sono semplici TS.
Per ogni registrazione c'è un file TS (che quindi dovrebbe contenere audio e video) e altri 3 o 4 files descrittivi di pochi KB.
Se qualcuno ci riesce che faccia un fischio.

Ho trovato questi thread che potrebbero essere utili; purtroppo non ho ancora il ricevitore e non posso fare test.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92691

In particolare mpeg streamclip con annessa guida è compatibile anche con Win7.
Facci sapere se risolve.

PS: Se hai la TV HD il file TS potrebbe essere in formato mpeg4 h264.
 
arturo83 ha scritto:
Visto che ora hai anche l'Hard Disk, non hai più scuse!! :D
Ci puoi dire con sicurezza se le registrazioni possono essere esportate e visualizzate sul PC?
Magari non sarà possibile con l'Hard Disk formattato in FAT32... ma forse sarà possibile farlo con l'Hard Disk formattato in EXT3...
Puoi leggere le partizioni EXT3 anche da Windows, installando dei drivers specifici.
Attendiamo tutti tue notizie!!

Appena posso provo ;) ma credo proprio che i file che genera sono criptati :mad: e quindi non si possono manipolare, stesso sistema di Sky

Franco
 
Indietro
Alto Basso