Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Ma per questo decoder esistono cam per schede SKY (sono abbonato e gia' la uso in un altro decoder...)
 
Montecristo974 ha scritto:
Vi consiglio (dopo aver comprato l' HD) di formattarlo direttamente dal decoder (altrimenti non lo legge).

Ciao, cosa vuol dire che "non lo legge"?
Io pensavo che leggesse i film divx ...
Che tipo di partizione usa? ext3?
Una volta formattato posso caricargli i film divx da pc (windows) e poterli vedere??

Grazie mille a chi ce l'ha e risponde alla mia richiesta.

NB. su ebay si può trovare a € 154,90 + € 7,5 di spese postali: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160521909450&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
 
Jumpy70 ha scritto:
Sono curioso di sapere quanto occupa sul hard disk un paio d'ore di registrazione. pensavo d acquistarlo assieme ad un WD da 1 Terabyte
io ho calcolato 1gb ogni 20 minuti
 
giovanni71 ha scritto:
hai provato a registrare in hd? Se si puoi dire se registra senza scatti, in ottima qualità ecc- ecc. ? thanks.

Ancora non ho provato,appena gli prendo un hard disk ti faccio sapere.Comunque fino ad ora non si è bloccato manco una volta e sono sempre più soddisfatto...:icon_cool:
 
kazuyamishima ha scritto:
Ancora non ho provato,appena gli prendo un hard disk ti faccio sapere.Comunque fino ad ora non si è bloccato manco una volta e sono sempre più soddisfatto...:icon_cool:
Ma in HD non c'è nulla
 
cacini ha scritto:
Ma in HD non c'è nulla
ci sono un sacco di canali in hd su astra (canali tedeschi) per vederli ci vuole una parabola dual feed con switch diseqc.
 
Ultima modifica:
giovanni71 ha scritto:
hai provato a registrare in hd? Se si puoi dire se registra senza scatti, in ottima qualità ecc- ecc. ? thanks.
registra in hd alla perfezione assolutamente nessuno scatto, mai! qualità eccellente.
 
DONATO1968 ha scritto:
ci sono un sacco di canali in hd su astra (canali tedeschi) per vederli ci vuole una parabola dual feed con swicth diseqc.
Hai ragione, sono io che ho solo HB, sarà il caso che installi una dual feed
 
grace71 ha scritto:
NB. su ebay si può trovare a € 154,90 + € 7,5 di spese postali: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160521909450&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Quello che hai indicato non è il nuovo 5400 hd è un modello diverso che sul sito mediasat neanche esiste.

Però sembra proprio lui, anche dall'immagine, riporto la descrizione del prodotto:

Descrizione

TIFOSI PER L'ALTA DEFINIZIONE! Il decoder Humax HD 5400S è il nuovo decoder satellitare HD certificato tivùsat. L‘HD 5400S viene fornito in bundlecon la tessera tivùsat. Tivù è la nuova televisione digitale terrestre che porta a casa Vostra i programmi di Rai,Mediaset e LA7 più tanti nuovi e avvincenti canali facili da ricevere e tutti completamente gratuiti.Per maggiori informazioni

Ciao Renzo
 
Ultima modifica:
DONATO1968 ha scritto:
registra in hd alla perfezione assolutamente nessuno scatto, mai! qualità eccellente.
Personalmente non capisco a cosa serva un decoder PVR se poi le registrazioni non le puoi spostare sul PC o metterle su DVD.
In pratica tutto quello che registri, poi lo devi cancellare perchè prima o poi lo spazio del'Hard Disk finisce!!
 
mincot ha scritto:
Però sembra proprio lui, anche dall'immagine, riporto la descrizione del prodotto:



Ciao Renzo

Secondo me hanno fatto un pò di confusione, non sò se volontaria o involontaria :eusa_think: ,.......la foto è del HDCI5000, il nome del modello 5004S almeno sul mercato italiano non esiste, la descrizione delle caratteristiche non corrisponde perfettamente a nessuno dei due decoder, parlano di due scart ma il 5400S ne ha solo una, parlano di porta seriale ma il 5400S non ne ha, parlano di cavo HDMI compreso ma a quanto ne sò nella confezione del 5400S non è presente, ecc. :evil5:

Io sarei molto cauto :doubt: e chiederei la certezza che il modello è effettivamente il 5400S TivùSat prima di acquistarlo.

Ciao Franco
 
arturo83 ha scritto:
Personalmente non capisco a cosa serva un decoder PVR se poi le registrazioni non le puoi spostare sul PC o metterle su DVD.
In pratica tutto quello che registri, poi lo devi cancellare perchè prima o poi lo spazio del'Hard Disk finisce!!

Serve, magari, per poter vedere un programma, nella qualità originaria, che per qualche motivo uno non può guardare in diretta, può servire per mettere in pausa un programma per un tot di tempo mentre si fa altro e poi continuare la visione in differita e se possiede la funzione time shift per poter tornare indietro nella visione sino al punto che ci interessa.......

Poi nessuno ti vieta di masterizzare con un DVD recorder/videoregistratore il programma che hai registrato su hard disk per fare spazio, naturalmente in qualità standard (risoluzione 576i).

Ciao.
 
Ma perché i file che crea sono illegibili dal pc?
 
non so se il formato video possa esser letto dal pc...si dovrebbe provare.......

La formattazione e' in ext3 (Linux)

Legge qualsiasi formato da penna usb (qualsiasi formattazione)
 
Raspy ha scritto:
Ma perché i file che crea sono illegibili dal pc?

Sicuramente perchè non vogliono che i contenuti in HD coperti da diritti vengano manipolati.
Anche Sky utilizza questo metodo per il suo MySkyHD e salvo varie peripezie che alla fine non vale la pena nemmeno fare le sue registrazioni non possono essere manipolate da pc o altro.

Ciao.
 
Io non parlavo di programmi HD, ma in generale di programmi registrati.
Ottimo che legga qualsiasi formato di divx.
 
Raspy ha scritto:
Io non parlavo di programmi HD, ma in generale di programmi registrati.
Ottimo che legga qualsiasi formato di divx.

Si, d'accordo, ma il ricevitore non fa distinzione nel formato di registrazione tra programmi SD o HD.
 
Indietro
Alto Basso