Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

DONATO1968 ha scritto:
io questa cosa l'ho notata da circa sei mesi, a me lo faceva anche col vecchio software per risolvere devi aprire il menù andare ad aggiornamento e rimettere spento (anche se lo è già) dopo spegni e la mattina dopo lo trovi senza luci posteriori accese. Questa è un'operazione da fare ogni volta che lo accendi altrimenti lo trovi con le luci posteriori accese.Non sono riuscito a capire perchè prima funzionava bene ma da sei mesi dà questo problema.

Grazie per la risposta. E' comunque una cosa strana.

Io comunque, come avrai capito, avevo già l'aggiornamento su "spento". Dunque tu mi dici che ogni volta prima di spegnere vai su aggiornamento e riselezioni spento anche se lo è gia?

Io comunque per questa notte l'ho riposizionato su acceso (come lo avevo prima) per vedere se alle 4 ricerca regolarmente e se poi si spegne regolarmente. Farò sapere circa le mie prove.
 
CarloCN ha scritto:
Grazie per la risposta. E' comunque una cosa strana.

Io comunque, come avrai capito, avevo già l'aggiornamento su "spento". Dunque tu mi dici che ogni volta prima di spegnere vai su aggiornamento e riselezioni spento anche se lo è gia?

Io comunque per questa notte l'ho riposizionato su acceso (come lo avevo prima) per vedere se alle 4 ricerca regolarmente e se poi si spegne regolarmente. Farò sapere circa le mie prove.
Esatto devi riselezionare spento ogni volta. Io ho già provato su acceso ma la mattina lo trovo con le luci posteriori accese e non solo se c'è l'hard disk collegato trovo acceso anche quello!
 
DONATO1968 ha scritto:
Esatto devi riselezionare spento ogni volta. Io ho già provato su acceso ma la mattina lo trovo con le luci posteriori accese e non solo se c'è l'hard disk collegato trovo acceso anche quello!

Spero di no per la mia prova di stanotte. Farò sapere. Ciao!
 
max283 ha scritto:
Ciao pikie

Gli aggiornamenti dei vari decoder Tivu'Sat vengono messi OTA a rotazione, quindi se non si aggiorna oggi, dopo un po' il s/w viene rimesso OTA.

Ciao ;)
max

grazie..speriamo.
 
max283 ha scritto:
Ciao Papu

E no cosi' e' troppo laborioso.

In Menu'-Impostazioni-Preferenze-Audio cosa hai come settaggi ?

Quando vai su Arte HD, hai le 4 traccie che ti ho scritto prima ?
Tasto sul telecomando a dx di OPT+ ?

Fammi sapere.

Ciao ;)
max

Ciao, come settaggi ho stereo se no se passo da un canale stereo a uno dolby la TV urla troppo, ma anche impostando multicanale, su Arte HD risolvo solo con la mia procedura. Le 4 tracce audio ci sono (mi va bene la prima evidenziata, francese) ma quando non si sente la prima, non si sentono neanche le altre.

Faccio notare che il canale Arte HD lo ha sintonizzato con la ricerca automatica, forse è meglio fare una ricerca manuale con i parametri di trasmissione? Visto che stasera devo mettere anche Cielo in LCN, qual'è il modo corretto? Cancello il vecchio Cielo alla vecchia posizione, inserisco la frequenza, faccio la ricerca e lo trovo alla posizione 19? Stesso discorso per Arte HD? Cioè cancello quello vecchio e faccio la ricerca, e lo trovo in fondo alla lista?

Grazie max dell'interessamento.
 
Papu ha scritto:
Ciao, come settaggi ho stereo se no se passo da un canale stereo a uno dolby la TV urla troppo, ma anche impostando multicanale, su Arte HD risolvo solo con la mia procedura. Le 4 tracce audio ci sono (mi va bene la prima evidenziata, francese) ma quando non si sente la prima, non si sentono neanche le altre.

Grazie max dell'interessamento.

Ciao Papu

Io ho "Multicanale".
Se devi risintonizzare il canale Arte HD, prova a rimettere "Multicanale" invece che "stereo", prima di scansionarlo.

Certo che e' strana la cosa. :eusa_think:

Ciao ;)
max
 
CarloCN ha scritto:
Spero di no per la mia prova di stanotte. Farò sapere. Ciao!

Allora adesso posso aggiornare. Dopo aver messo su "acceso" gli aggiornamenti automatici in standby (relativi soltanto ai canali) questa notte alle 4 è partito come programmato e dopo aver concluso l'operazione si è regolarmente spento, con i led posteriori spenti, tornando alla normale posizione di standby.
 
Ho notato pure io il problema dell'audio mancante su alcuni canali esteri HD in chiaro dopo l'aggiornamento firmware... non solo ArteHd ma anche un paio di emittenti hd di Canal+ francese e il tedesco AnixeHd... come risolvere? :eusa_think:
La nota positiva: è stato risolto il problema del blocco canali delle emittenti tedesche HD Ard-Zdf (è possibile allungare la durata del banner info canale senza problemi), le applicazioni MHP ora sembrano caricarsi correttamente (Canali mediaset)...;)
 
max283 ha scritto:
Io ho "Multicanale".......

A proposito di audio, mi spiegate la differenza tra il selezionare "stereo" e "multicanale"? Quale è preferibile avere?
 
CarloCN ha scritto:
A proposito di audio, mi spiegate la differenza tra il selezionare "stereo" e "multicanale"? Quale è preferibile avere?

Stereo= 2 canali (Canale destro + Canale sinistro)
Multicanale= 5 canali (Canale destro anteriore,posteriore + Canale sinistro anteriore, posteriore + Canale centrale)

Per il multicanale ovviamente il decoder deve essere collegato ad un sistema Home Theatre...

P.S. anch'io ho selezionato stereo per lo stesso motivo: audio troppo forte con i canali in dolby...
 
MacGregory ha scritto:
Ho notato pure io il problema dell'audio mancante su alcuni canali esteri HD in chiaro dopo l'aggiornamento firmware... non solo ArteHd ma anche un paio di emittenti hd di Canal+ francese e il tedesco AnixeHd... come risolvere? :eusa_think:
La nota positiva: è stato risolto il problema del blocco canali delle emittenti tedesche HD Ard-Zdf (è possibile allungare la durata del banner info canale senza problemi), le applicazioni MHP ora sembrano caricarsi correttamente (Canali mediaset)...;)

Nel mio caso, invece, su ArteHD audio regolare.

Confermo il miglioramento relativo al caricamento delle applicazioni MHP sia Rai che Mediaset (ora pare funzionino correttamente).

Per la questione blocco su canali hd esteri, a me era capitato con il canale di news sportive in chiaro sulla ex frequenza HB di Mediaset (quella di Italia2 per capirci), mi pare JSC Sport News (o qualcosa del genere). Qualcuno ha verificato se anche lì è tutto regolare?

Altra domenda: provando la nuova guida Tivusat e andando alla sezione che permette di ascoltare le radio, l'altro giorno si sentivano regolarmente Radio 1 2 3 Isoradio ma non la filodiffusione (non ricordo più se 3 o 4). Da voi tutto ok al riguardo?

PS Grazie per la risposta relativa al multicanale/stereo!
 
Ciao Ragazzi!! :D
Stavo leggendo un po la discussione visto che sto per acquistare lo Humax HD 5600S e volevo chiedervi un parere "generale" su questo decoder. Considerando che lo pagherò 116€. Ne vale la pena?? Dalle caratteristiche non sembra niente male ;)
 
scusate ma il servizio di rete funziona o è fallato?

no perchè ho collegato alla mia rete il decoder e mi trova tutto, tramite il ps3 media server, solo che quando vado ad aprire le cartelle caricate nel media server MI SI RIAVVIA IL DECODER

che problema è? ma a qualcuno funziona o no?
 
Marekiaro ha scritto:
Ciao Ragazzi!! :D
Stavo leggendo un po la discussione visto che sto per acquistare lo Humax HD 5600S e volevo chiedervi un parere "generale" su questo decoder. Considerando che lo pagherò 116€. Ne vale la pena?? Dalle caratteristiche non sembra niente male ;)
Io ho il 5400S da pochi giorni e sono soddisfatto. Questi due sono senz'altro i più seri tra i certificati, gli altri non li comprerei più neanche sotto tortura :icon_twisted:
 
MacGregory ha scritto:
Ho notato pure io il problema dell'audio mancante su alcuni canali esteri HD in chiaro dopo l'aggiornamento firmware... non solo ArteHd ma anche un paio di emittenti hd di Canal+ francese e il tedesco AnixeHd... come risolvere? :eusa_think:
Prova così:

- Sintonizzare Arte HD (che nel mio caso è muto)
- Premere il tasto Guide (entra nell'EPG classica vecchio tipo)
- Spostarsi per selezionare un altro canale e premere OK (si vedrà l'anteprima del canale selezionato)
- Spostarsi su Arte HD e premere OK (si vedrà l'anteprima con l'audio finalmente)
- Premere dinuovo OK per guardare il canale a schermo pieno.
 
CarloCN ha scritto:
Per la questione blocco su canali hd esteri, a me era capitato con il canale di news sportive in chiaro sulla ex frequenza HB di Mediaset (quella di Italia2 per capirci), mi pare JSC Sport News (o qualcosa del genere). Qualcuno ha verificato se anche lì è tutto regolare?
Il canale probabilmente ora è criptato, quindi non è un problema Humax.
 
Questo decoder proprio non lo capisco. Volevo risintonizzare Arte HD e Cielo, ho cancellato i due canali che erano memozizzati precedentemente, sono andato a selezionare solo i TP che trasmettono quei canali, mi ha sintonizzato tutti gli altri ma non quelli. Inoltre la lista canali Tivusat era priva del 90% dei canali.
Scocciato decido di cancellare tutti i canali, e scopro che c'è pure il cestino. Sto risintonizzando tutto da zero, vediamo che combina.
Da cosa ho capito per aggiungere solo pochi canali, bisogna fare la scansione del nuovo TP inserendo i dati a mano. Cioè non va bene andare a selezionare un TP già memozizzato e fare la scansione.
 
ciao papu scusa se ti rompo volevo chiederti, visto che sei molto preciso esperto ed esigente, che differenze principali e chi ritieni migliore nell'ambito di utilizzo di una scheda tvsat, tra i 2 tuoi ottimi decoder clarke tech 3100 hd e questo humax, visto che entrambi sembrano avere pregi difetti e problemini...

in particolare la visione su quello non certificato per caso ti crea blocchi? freeze? canale codificato? o altro non so specie su rai hd o e' quasi perfetta come si suppone sia sullo humax? grazie mille buona serata
 
Ducatino ha scritto:
scusate ma il servizio di rete funziona o è fallato?

no perchè ho collegato alla mia rete il decoder e mi trova tutto, tramite il ps3 media server, solo che quando vado ad aprire le cartelle caricate nel media server MI SI RIAVVIA IL DECODER


Io ho collegato il decoder al router al quale è collegato wireless un portatile e via cavo un wd tv live media player con collegato hard disk esterno; il decoder satellitale mi vede le cartelle condivise presenti sul computer portatile, ma non è in grado di aprire tutti i formati video, non mi vede invece il wd tv live media player che invece viene regolarmente visto dal computer, mentre dal wd tv live media player vedo il computer ma non il decoder satellitale. Con il decoder sono anche in grado sul canale 999 di caricare cubovision e vedere i filmati "video free" (sono su rete telecom) il servizio però a mio parere funziona meglio sul canale 807 la7on demand
 
Ciao a Tutti

A proposito dell'opzione:
Aggiornamento auto. periodico

Alla voce Aggiorna target
Perche' se si seleziona solo Canali il decoder fa' anche la ricerca del s/w ?
Prima non lo faceva, sicuramente era meglio di adesso.

Al termine della ricerca compare la nuova epg Tivu'Sat aggiornata.

Ho provato in tempo reale con decoder in funzione, cambiando l'orario di ricerca.

Ciao ;)
max
 
Indietro
Alto Basso