Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Sapete cos'è quella funzione di riordino canali che se si da l'ok, dice che non sarà più possibile cancellare i canali? Mette per caso i canali in ordine LCN, qualora fossero stati spostati?
Ieri sera dopo la ricerca canali Cielo non l'ha messo al 19, poi mancava RAI HD e, poco importa, Press TV (se ancora presente in LCN).
 
Soluzione definitiva per sentire Arte HD:
- Andare su Arte HD
- Andare sul canale criptato che si chiama D8
- Ritornare su Arte HD

Per comodità si possono mettere Arte HD e D8 vicini, così basta fare zapping avanti/indietro.
 
Ducatino ha scritto:
scusate ma il servizio di rete funziona o è fallato?

no perchè ho collegato alla mia rete il decoder e mi trova tutto, tramite il ps3 media server, solo che quando vado ad aprire le cartelle caricate nel media server MI SI RIAVVIA IL DECODER

che problema è? ma a qualcuno funziona o no?


ragazzi qualcuno può darmi un consiglio? come mai mi si riavvia sempre quando provo ad accedere alle cartelle presenti sul pc?


qualcuno c'è riuscito a connetterlo in rete?
 
DONATO1968 ha scritto:
io questa cosa l'ho notata da circa sei mesi, a me lo faceva anche col vecchio software per risolvere devi aprire il menù andare ad aggiornamento e rimettere spento (anche se lo è già) dopo spegni e la mattina dopo lo trovi senza luci posteriori accese. Questa è un'operazione da fare ogni volta che lo accendi altrimenti lo trovi con le luci posteriori accese.Non sono riuscito a capire perchè prima funzionava bene ma da sei mesi dà questo problema.

Dopo tante prove ho capito che l'utilizzo del disco provoca un sovracarico di alimentazione che causa la corruzione di alcuni dati (agg. auto e minuti aggiuntivi reg.)
 
wavefrontier ha scritto:
ciao papu scusa se ti rompo volevo chiederti, visto che sei molto preciso esperto ed esigente, che differenze principali e chi ritieni migliore nell'ambito di utilizzo di una scheda tvsat, tra i 2 tuoi ottimi decoder clarke tech 3100 hd e questo humax, visto che entrambi sembrano avere pregi difetti e problemini...

in particolare la visione su quello non certificato per caso ti crea blocchi? freeze? canale codificato? o altro non so specie su rai hd o e' quasi perfetta come si suppone sia sullo humax? grazie mille buona serata
Ciao, per quanto riguarda l’uso e la registrazione dei canali Tivusat vanno bene entrambi ma nel caso del Clarcke Tech uso una cam tipo Samsung cam 2 del digitale terrestre, perché all’inizio RAI HD si bloccava e poi il lettore del decoder è già occupato dalla scheda Sky. Non so se la situazione RAI HD sia completamente risolta, ma con la cam funziona bene. I problemi maggiori del CT sono sulla ricezione di alcune frequenze Sky che danno segnale bassissimo, al limite della ricezione, che su altri decoder è ottimo. Per adesso questo problema non intacca le frequenze Tivusat e molte altre e magari ai pochi fortunati non capita neanche. Infine il CT ha un player ridicolo, non legge quasi nessun video, anche per la limitazione che sarebbe solo possibile riprodurre file video più piccoli di 4GB. In generale nessun problema sulle registrazioni, magari a volte ci vuole qualche accorgimento (ad esempio prima di riprodurre bisogna essere su un canale SD in chiaro se no va a scatti). Le registrazioni si possono anche esportare su PC.

Per quanto riguarda l’Humax, è ottimo per Tivusat e riceve anche tutti i canali in chiaro dai vari satelliti. Da cosa dicono altri utenti registra correttamente a patto che venga utilizzato un hard disk con partizione max da 500GB, ma non si possono esportare su PC. Ha un ottimo player e legge praticamente tutti i formati moderi, mkv, mpeg4, video a 1080p,ecc…

Diciamo che il CT fa più cose, in primis è possibile vedere Sky e altre pay-tv, ma ha più problemi, l’Humax fa meno cose ma le fa meglio, per caricatà bachi e cose strane ne ha anche. Considerando anche il costo inferiore e l’ufficialità di Tivusat, ne consiglio l’acquisto.
 
Papu ha scritto:
e, poco importa, Press TV (se ancora presente in LCN).

Ciao Papu

Gia' da qualche giorno la frequenza:
12437 H 27500 3/4
da dove trasmette PRESS TV (IRIB) e' spenta, e di conseguenza, il canale non risulta in lcn Tivu'Sat.

Ciao ;)
max
 
maxreloaded ha scritto:
a me l'aggiornamento l'ha fatto in automatico ieri notte....

ma se premo TivuEPG mi esce:

E000 - servizio tivusat non trovato

v.1.1.4 b 1.961 HD

exit

:D che devo fare?? :D


ciao anche io ho lo stesso problema come hai risolto ?:eusa_wall:
 
Ciao a tutti :)
finalmente mi sono trasferito e ora ho in uso il mio nuovissimo impianto sat che funziona egregiamente :D
però però.. continuo a non capire perché sto benedetto ARTE HD continua a non saltarmi fuori, nonostante abbia buon segnale e qualità 100% su tutti i tp principali. O sbaglio qualcosa io.. :sad:
 
Anche a me la prima scansione completa non l'ha sintonizzato, addirittura non ha messo neanche RAI HD. Prova dinuovo a sintonizzarlo inserendo la frequenza. Poi una volta sintonizzato mi auguro che senti anche l'audio.
 
ragazzi, scusate, avevo sbagliato SR :icon_redface:
ieri sera poi ho ricorretto i dati e l'ho pizzicato subito, finalmente!!! :D
Si vede una bomba! Ho segnale e qualità praticamente massimi e mi pare che sia un HD di parecchio superiore a quella di Rai e Mediaset :icon_twisted:
voi che ne pensate?
@Papu
nessun problema di audio ;)

p.s. ho sintonizzato pure RT DOC HD e RT News HD, peccato solo che c'è il promo "coming soon" ;)
 
Sto problema dell'audio... magari alcune versioni di decoder sono più bacate di altre? Prima dell' aggiornamento si sentiva perfettamente, ora ci vuole il trucco per sentirlo. Una volta mentre facevo zapping e sistemavo i canali si è messo ad andare a rilento e si è riavviato. Potreste controllare i dati di sistema dove c'è la versione del firmware, se vi compare come modello Tivumax, anche se avete un 5400 o 5600?
 
Papu ha scritto:
Sto problema dell'audio... magari alcune versioni di decoder sono più bacate di altre? Prima dell' aggiornamento si sentiva perfettamente, ora ci vuole il trucco per sentirlo. Una volta mentre facevo zapping e sistemavo i canali si è messo ad andare a rilento e si è riavviato. Potreste controllare i dati di sistema dove c'è la versione del firmware, se vi compare come modello Tivumax, anche se avete un 5400 o 5600?
Papu, io ho il 5400 e ho installato l'ultimo update software dell'altro giorno. Proverò comunque a ricontrollare in giornata ;)
 
Papu ha scritto:
Sto problema dell'audio... magari alcune versioni di decoder sono più bacate di altre? Prima dell' aggiornamento si sentiva perfettamente, ora ci vuole il trucco per sentirlo. Una volta mentre facevo zapping e sistemavo i canali si è messo ad andare a rilento e si è riavviato. Potreste controllare i dati di sistema dove c'è la versione del firmware, se vi compare come modello Tivumax, anche se avete un 5400 o 5600?

Con il 5600 e l'ultimo aggiornamento non ho problemi di audio, come modello da tivùmax.
 
Il mio 5400s con l'ultimo aggiornamento non ha nessun problema.

Non mi visualizzava Cielo nella nuova EPG ma ora è ok.

Per farlo apparire, se potrà essere utile a qualcuno, ho dovuto riattivare i servizi @mhp (di solito li disattivo) per fargli caricare qualche patch epg.
Caricata la patch il decoder si è riavviato e CIELO è apparso MIRACOLOSAMENTE nella nuova EPG :D
 
Un saluto a tutti. Ho fatto regolarmente l'aggiormento al nuovo firmware (peraltro l'ho fatto manualmente); la guida Tivusat funziona regolarmente, ma in compenso mi da qualche problema all'accensione. Premesso che spengo il decoder alla sera e che gli aggiornamenti canali e software vengono effettuati in automatico alle 4, alla riaccensione mattutina il sistema non si avvia regolarmente non inviando il segnale video al tv (HDMI). Devo spegnere e riaccendere un paio di volte prima che la situazione si normalizzi. Ovviamente con il vecchio firmware facendo regolarmente gli aggiornamenti notturni tutto era regolare alla riaccensione . La prima soluzione che mi viene in mente è disabilitare gli aggiormenti o non spegnerlo mai. Succede a qualcun altro?? Grazie per l'attenzione.
 
moaves75 ha scritto:
che numero di versione ha il nuovo software? Come si installa?

Se non hai cambiato le impostazioni l'aggiornamento alla versione 1.01.00 è automatico , in alternativa vai su Impostazioni > Installaz. > Aggiorn. software ed esegui l'aggiornamento
 
effegi1960 ha scritto:
Un saluto a tutti. Ho fatto regolarmente l'aggiormento al nuovo firmware (peraltro l'ho fatto manualmente); la guida Tivusat funziona regolarmente, ma in compenso mi da qualche problema all'accensione. Premesso che spengo il decoder alla sera e che gli aggiornamenti canali e software vengono effettuati in automatico alle 4, alla riaccensione mattutina il sistema non si avvia regolarmente non inviando il segnale video al tv (HDMI). Devo spegnere e riaccendere un paio di volte prima che la situazione si normalizzi. Ovviamente con il vecchio firmware facendo regolarmente gli aggiornamenti notturni tutto era regolare alla riaccensione . La prima soluzione che mi viene in mente è disabilitare gli aggiormenti o non spegnerlo mai. Succede a qualcun altro?? Grazie per l'attenzione.

Prova a fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica
 
io seguo spessissimo Arte HD (lo guardavo gia prima di avere il Tivusat in quanto qui a Bruxelles è distribuito via cavo, persino in analogico) dunque avevo paura che questo bug dell'audio lo avessi anch'io. Dopo alcune verifiche da me l'audio funziona benissimo. La mia configurazione è Humax 5600s, ultima versione sw, collegato in HDMI alla tv e via cavo ottico dalla tv ad una barra audio samsung 2.1 con supporto Dolby Digital + DTS.

Il decoder l'ho configurato in Stereo e non in Multicanale (altrimenti mi manda l'audio in Dolby alla barra e mi "urla" troppo in quanto il volume non è piu regolabile) e ho notato che quando zappo su Arte HD, l'audio ci mette qualche secondo ad arrivare, poi switcha in Dolby Digital (sulla barra mi si accende il led verde del DD) e si sente.

Piccolissimo problema che non avevo con la vecchia release software: l'audio DD non è sincronizzato! Devo provare a regolare le opzioni di lip-sync del decoder e poi vi faccio sapere. lo avete riscontrato anche voi?
 
humax 5400 problemi dopo aggiornamento SW: sono due sere che mi ritrovo la tv accesa da sola:crybaby2: !!!!! dopo l'aggiornamento non ho variato nulla, e sono tre anni che è tutto ok.
Soluzioni???? grazie....
 
Indietro
Alto Basso