Purtroppo devo darti ragione... Humax fa lo stesso anche per gli altri decoder "certificati" che vende all'estero.davinci1967 ha scritto:Riguardo la registrazione su disco non credo che sia una limitazione volere un disco dedicato per lo più in ext3 perchè tanto anche prendendo i file delle registrazioni non ci puoi fare nulla....sono in formato protetto e non li puoi manipolare direttamente ma, al limite, riversarli su un DVD in SD tramite scart e poi elaborarli.
Sicuramente questo è voluto dato che è un decoder in HD e che decodifica dei canaly criptati, quindi le emittenti non vogliono che si possa registrare, facilmente, in HD e rendere le registrazioni disponibili a manipolazione.
Ad esempio, nel Regno Unito esiste la piattaforma FreeSat che è l'equivalente della nostra TivùSat.
Ebbene Humax commercializza il ricevitore Foxstat HDTV, che ha le stesse limitazioni dell'HD-5400S, con una piccola interessante eccezione.
Vi è infatti un'opzione per disattivare la modalità FreeSat; in questo modo ovviamente si possono ricevere solo i canali in chiaro; tuttavia le eventuali registrazione effettuate in modalità non-FreeSat, sono liberamente accessibili anche da PC...
Assolutamente no; non essendo decoder certificati, non sono soggetti a queste restrizioni, per fortunadino46 ha scritto:Inoltre domando (perchè proprio non lo so):anche il Clarke Tech o ADB o chi per loro dotati di funzione PVR si comportano allo stesso modo?
Su questi basta inserire la SmarCAM TivùSat e il gioco è fatto