Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Milcham ha scritto:
Sì, ma una volta che sono "autenticato" con la smartcard non avrò il diritto di registrarmi la Barbara D'Urso come si può fare liberamente sul DTT???... :5eek:
aridaje :D Tu infatti registri e rivedi tranquillamente: quello che NON puoi fare secondo loro è esportare e manipolare! Io p.e. registro tranquillamente dal 2004 da satellite, anche da criptato col Dreambox, molto ma molto prima che uscissero i vari MySKY*, e posso passare tranquillamente il tutto su un PC! Ma come sappiamo lorsignori hanno paura della copia indiscriminata e quindi mettono tutti i paletti che possono, purtroppo. Mediaset fece causa persino a youtube in passato! Questo volevo evidenziare, poiché secondo il diritto d'autore un privato può registrare solo per una ri-visione personale. Col decoder in questione te lo lasciano fare, no?

Credo Edision Argus Mini T o Mini 2-in-1 con fw alternativi.
sicuramente, ma io intendevo quei decoder "normali" da ipermercato consigliati da DGTVi, Tivù(Sat) e compagnia cantante, proprio per capire dove sta l'inghippo e chi ce lo mette.

Se nel DTT l'hanno fatto sul TS7900 (dove non ti puoi esportare nemmeno i canali in chiaro) non vedo perché non possano averlo fatto anche su questo Humax certificato TivùSat.
esatto, questo il punto. Rai-Mediaset-La7 alias Tivù(Sat), la cricca della TV italiana dove può intervenire interviene: sugli zapper cinesi che registrano su USB in "chiaro" non può mettere bocca ma su tutti quelli cui ha imposto i famigerati (e inutili) bollini fornirà delle specifiche comprendenti i lucchetti anticopia, molto probabilmente.
 
robi66 ha scritto:
Grazie ragazzi per tutti i test. Concordo al 100% con Milcham: è una vergogna con i soldi che ci fanno spendere per qualsiasi cosa, anche quelle totalmente inutili (canone per la tv in primis). Addirittura Telesystem TS9010 e Fuba ODE712 (entrambi sempre HD) hanno la SCART con la protezione dei contenuti! Mi confermate almeno che l'HD5400-S ha una SCART "libera"? Ciao a tutti. Robi.

Ciao Robi,

si, ti assicuro che la scart del 5400S senza protezione.

Franco
 
Milcham ha scritto:
Visto che hai citato DGTVi, posso smentire che i PVR cinesi, ma certificati bollino grigio DGTVi, abbiano protezione anticopia: ID Sat Onda PVR, TS 6006, TS 6281, United 9099 e 9994 (tanto per citarne alcuni, anche posseduti) NON hanno protezione.
OK, bollino-grigio = SD? ce n'è qualcuno invece che ha il bollino SILVER o GOLD e registra in HD in chiaro?

Perché un trattamento diverso nei satellitari? Capisco il discorso dell'HD, ma per i canali SD free non lo giustifico.
infatti... probabilmente siccome per TivùSat al momento la funzione PVR ce l'ha solo questo modello che è pure HD, hanno messo i lucchetti a tutto l'ambaradam!
 
A me pare che su quest' argomento stiamo discutendo sul sesso degli angeli!
Io registro (quel poco che registro) per vedere o rivedere programmi che mi interessano quindi che il file sia o meno codificato non me ne può fregare di meno; è sufficiente che il decoder mi permetta di registrare e vedere.
Se poi qualcuno registra per non si sa bene quale motivo oltre questo o per fare copie delle registrazioni HD beh, questo giustifica perchè le emittenti pongono paletti per impedire che ciò accada.
Se proprio voglio fare una copia di qualcosa senza problemi la registro dal DTT e me la lavoro come voglio sul PC.
Tra l' altro ormai sono molti che hanno monitor/TV HD per il PC e basta un decoder usb o pci express (Hauppauge,Pinnacle o l' ottimoTerratec) per avere risultati eccellenti sia in visione che in registrazione.
Se proprio vogliamo trovare una limitazione in questo decoder c'è il fatto che non tutti gli HDDrive sono supportati e non supporta le pendrive per la registrazione;ma non è detto che con qualche aggiornamento del firmware in futuro non si possa ovviare al problema.
E comunque nessuno ci obbliga ad acquistarlo.
Passo, chiudo e ciao a tutti.

Dino
 
Milcham ha scritto:
Quindi da un po' di tempo guardo oramai solo in TivùSat.

Da quando ho preso questo decoder TivuSat sono finiti tutti i miei problemi di ricezione rendendo fruibili anche quei programmi che per ragioni di diritti tv non potevo seguire su HotBird.
Secondo me, per come è configurata l'Italia, si doveva puntare al satellitare; il digitale terrestre si porta dietro tutti i problemi irrisolti dell'analogico e della diffusione omogenea e capillare del segnale...

P.S..... ma cosa è successo all'interattività Mhp? Da un po' di tempo nei canali mediaset appare una barra blu senza alcuna applicazione da caricare... Come sempre quelli Rai non funzionano (failed)...:icon_rolleyes:

Saluti
Michele
 
MacGregory ha scritto:
Da quando ho preso questo decoder TivuSat sono finiti tutti i miei problemi di ricezione rendendo fruibili anche quei programmi che per ragioni di diritti tv non potevo seguire su HotBird.
Secondo me, per come è configurata l'Italia, si doveva puntare al satellitare; il digitale terrestre si porta dietro tutti i problemi irrisolti dell'analogico e della diffusione omogenea e capillare del segnale...

Sono perfettamente d'accordo con te. Il satellitare sarebbe stata la scelta migliore: un segnale unico dallo spazio e via tutti i problemi di SFN, di interferenze e chi più ne ha più ne metta...

L'unica cosa che spiace un pò è la mancanza su Tivusat, ancora ad oggi, di alcuni canali nazionali Mediaset e TIMB del digitale terrestre. TIMB, ad esempio, che è uno dei soci di Tivusat, potrebbe inserire in aggiunta almeno La7D. Speriamo in un prossimo completamento dell'offerta!
 
Domanda sulla modalità "risparmio energia"

Avrei da porre un piccolo quesito ai possessori di questo decoder.
Ho provato a disattivare la modalità di funzionamento con risparmio energetico per verificare se all’accensione risulta più veloce nel caricamento ed effettivamente, come già alcuni di voi hanno scritto, in tale modalità la partenza è davvero immediata. Ho però notato che in tale modalità restano accesi sul retro, in prossimità dell’attacco hdmi, a destra e a sinistra, due piccoli led ulteriori, uno rosso ed uno bianco (led che si accendono anche, ho notato, quando in standbye fa la ricerca automatica programmata dei nuovi canali, ma poi si spengono). Lo avete notato anche voi? Restano sempre accesi? Grazie.
 
Ciao Carlo,

forse ti riferisci ai due led della porta ethernet? Quelli restano accesi perchè quella porta viene disattivata solo nella modalità risparmio energetico.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao Carlo,

forse ti riferisci ai due led della porta ethernet? Quelli restano accesi perchè quella porta viene disattivata solo nella modalità risparmio energetico.

Franco

Sì, penso siano quelli, sono sul retro. Infatti con risparmio energetico sono spenti. Ok, grazie mille ;)
 
CarloCN ha scritto:
Ho però notato che in tale modalità restano accesi sul retro, in prossimità dell’attacco hdmi, a destra e a sinistra, due piccoli led ulteriori, uno rosso ed uno bianco

davinci1967 ha scritto:
...forse ti riferisci ai due led della porta ethernet? Quelli restano accesi perchè quella porta viene disattivata solo nella modalità risparmio energetico.

Ciao Franco,
ad essere precisi il led rosso proviene dalla porta ottica SPDFI (audio digitale) e quello bianco, o meglio color ambra, dalla porta ethernet... ;)

Michele
 
MacGregory ha scritto:
Ciao Franco,
ad essere precisi il led rosso proviene dalla porta ottica SPDFI (audio digitale) e quello bianco, o meglio color ambra, dalla porta ethernet... ;)

Michele

Ciao Michele,

hai perfettamente ragione :notworthy: , ieri ho risposto andando a mente dato che vedere il decoder da dietro mi è scomodo, ho pensato che la porta ethernet avesse entrambi i led ossia quello di anomalia e quello di attività.......non avevo fatto ben attenzione a quello che aveva scritto CarloCN dicendo che i "led" erano rispettivamente a destra ed a sinistra della porta HDMI :eusa_whistle:

Nello stand By normale la piastra madre del decoder mantiene attive tutte le sue funzioni basilari e le alimentazioni alle varie porte per avere una risposta immediata all'accensione.

Franco
 
dino46 ha scritto:
Se proprio voglio fare una copia di qualcosa senza problemi la registro dal DTT e me la lavoro come voglio sul PC.
A parte il fatto che potresti non essere coperto dai segnali terrestri (e TVSAT nasce anche per questo) il punto è che dal 2004 esistono PVR SAT commerciali senza lucchetti. Rimanendo in ambito di SD e di TV nazionali classiche (no PAY, no HiDef) se poi è possibile registrarle tranquillamente sul DTT (e magari passare le registrazioni a qualche amico o parente) allora non si capisce perché la stessa cosa è impossibile sui decoder ufficiali TivùSat. Passi per i lucchetti-HD, ma per l'SD mi pare un grosso limite: non ti servirà mai, ma quella volta che vuoi passare chessò la puntata di Zelig ad un amico NON lo puoi fare, mentre TUTTI gli altri decoder PVR (SAT, TER o PC + sinto DTT) te lo fanno fare.

E comunque nessuno ci obbliga ad acquistarlo.
ma che significa scusa... i forum servono proprio a discutere! :D ;)
 
lupin(R) ha scritto:
ma che significa scusa... i forum servono proprio a discutere! :D ;)

Sul discutere sono pienamente d' accordo; lo sono un po meno sulle critiche fini a se stesse e non costruttive.
 
lupin(R) ha scritto:
A parte il fatto che potresti non essere coperto dai segnali terrestri (e TVSAT nasce anche per questo) il punto è che dal 2004 esistono PVR SAT commerciali senza lucchetti. Rimanendo in ambito di SD e di TV nazionali classiche (no PAY, no HiDef) se poi è possibile registrarle tranquillamente sul DTT (e magari passare le registrazioni a qualche amico o parente) allora non si capisce perché la stessa cosa è impossibile sui decoder ufficiali TivùSat. Passi per i lucchetti-HD, ma per l'SD mi pare un grosso limite: non ti servirà mai, ma quella volta che vuoi passare chessò la puntata di Zelig ad un amico NON lo puoi fare, mentre TUTTI gli altri decoder PVR (SAT, TER o PC + sinto DTT) te lo fanno fare.


ma che significa scusa... i forum servono proprio a discutere! :D ;)

Quando voglio passare una puntata di "Zelig" ad un amico, dato che ho scelto lo Humax, la registro tramite scart e gli passo il dvd.........io penso che sul mercato abbiamo una infinità di alternative ed ognuno sceglie quello che più gli aggrada, magari, dopo essersi informato sui forum, io ho scelto un decoder certificato come lo Humax perchè, dopo 16 anni di sbattimenti vari con decoder, parabole, riordino canali, ecc., mi sono stancato e voglio un ricevitore che funzioni bene senza troppo impazzimento e mi permetta di registrare e rivedere gli eventi che per qualche motivo mi sono perso.
Se chiunque altro vuole avere maggiori possibilità di "smanettare" si prende un'altro apparecchio e siamo tutti contenti, non capisco tutta la polemica sulle protezioni, i paletti, ecc. dato che abbiamo la fortuna, volendo, di poter scegliere diversamente.

Di decoder ne ho avuti tanti e devo dire che lo Humax è un ottimo ricevitore che fa quello che promette senza troppe complicazioni.

Franco
 
Ciao Franco,
sono pienamente d' accordo dato che è esattamente quello che ho inteso dire io.
Un amico ha comprato una Passat SW e poi se l' è presa con la Volkswagen perchè non gli entra in garage; con l' offerta che c'è basta un po di accortezza e si trova tutto ciò che risponde alle proprie esigenze....o quasi.

Dino
 
Scusate sapete dove si puo acquistare questo decoder senza utilizzazre i siti di vendita online? son andato alla mediaworld e saturn di Genova appena parlo di humax ( nemmeno di questo dec solo della marca) si affrettano a dire che è un po che non vedono humax ( il combo qualche mese fa c'era) e non sanno niente di questa marca sia uno che l'altro negozio .
Ciao Antonio
 
TONY957 ha scritto:
Scusate sapete dove si puo acquistare questo decoder senza utilizzazre i siti di vendita online? son andato alla mediaworld e saturn di Genova appena parlo di humax ( nemmeno di questo dec solo della marca) si affrettano a dire che è un po che non vedono humax ( il combo qualche mese fa c'era) e non sanno niente di questa marca sia uno che l'altro negozio .
Ciao Antonio

Ciao Antonio,
ti ho mandato un MP con la catena di negozi che lo ha sicuramente;spero che nella tua zona sia presente.

Dino
 
Indietro
Alto Basso