Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

BrightonJpp ha scritto:

Lo colleghi al router, direttamente o tramite uno switch, poi sul decoder vai in "Sistema -> Impostazioni Internet -> Configura LAN", ti farà decidere se selezionare automaticamente i parametri di rete (DHCP) o se selezionarli manualmente ...
 
BellUomo ha scritto:
Lo colleghi al router, direttamente o tramite uno switch, poi sul decoder vai in "Sistema -> Impostazioni Internet -> Configura LAN", ti farà decidere se selezionare automaticamente i parametri di rete (DHCP) o se selezionarli manualmente ...

Ho notato giusto ieri sera smanettando un po'!
Nel fine settimana testo il funzionamento....devo prima creare la rete sul portatile? :icon_rolleyes:

edit: Fatto ieri sera :)
Mi dà rete connessa, ma mi dice che manca il server...come devo procedere?
 
Ultima modifica:
dipaloli ha scritto:
ma siamo sicuri che un HDD da 2,5 alimentato dalla presa USB funzioni?
Qualcuno l'ha provato?

Acquistato Giovedì e testato in nottata.
Registra solo in ext3, non ho ancora provato a registrare cambiando canale ed il time shift, penso lo farò in serata.
L'HDD è un Seagate goFlex da 250Gb autoalimentato.
Formattato direttamente dal decoder, in origine era ntfs.
Sembra che la USB alimenti tranquillamente questo Hard Disk.

Qualcuno sa dirmi se c'è modo di vedere i file registrati su pc?
 
BrightonJpp ha scritto:
Ho notato giusto ieri sera smanettando un po'!
Nel fine settimana testo il funzionamento....devo prima creare la rete sul portatile? :icon_rolleyes:

edit: Fatto ieri sera :)
Mi dà rete connessa, ma mi dice che manca il server...come devo procedere?
Non devi creare la rete, quando hai installato il router la rete avrebbe dovuto creartela lui automaticamente, perché in effetti il server DHCP è il router ...
Spiegare tutto il meccanismo è semplice ma rischia di diventare un po' lunghetto per un forum.

Prova a settare il decoder con DHCP, dovrebbe trovarti i parametri giusti lui ...
 
bada ha scritto:
Credo che il fatto di leggere solo nagravision e conax sia il suo grosso limite.

In pratica è un pvr ma solo per tivusat , avesse avuto uno slot CI sarebbe stato per me un decoder molto interessante.
A questo punto uno deve valutare a parità di prezzo se prendere questo decoder tivusat con PVR o un decoder CI PVR che legge con samsung cam anche tivusat.
Ci devo pensare ma molto probabilmente opterò per la seconda soluzione.

Ragazzi, scusate l'ignoranza... mi spiegate meglio il concetto?
- Si possono registrare solo trasmissioni su tivusat? Anche quelle degli altri canali free satellitari, giusto?
- E' possibile integrare eventualmente con una Cam esterna?
- Legge Conax?

Grazie..
 
BellUomo ha scritto:
Non devi creare la rete, quando hai installato il router la rete avrebbe dovuto creartela lui automaticamente, perché in effetti il server DHCP è il router ...
Spiegare tutto il meccanismo è semplice ma rischia di diventare un po' lunghetto per un forum.

Prova a settare il decoder con DHCP, dovrebbe trovarti i parametri giusti lui ...

Fatto, grazie!
Ora il decoder mi dà Rete Connessa
Ma quando vado a chiedere di trovare i files nello Storage mi dà Nessun Server...uff
 
BrightonJpp ha scritto:
Fatto, grazie!
Ora il decoder mi dà Rete Connessa
Ma quando vado a chiedere di trovare i files nello Storage mi dà Nessun Server...uff

Cosa hai connesso in rete = un hard disk di rete, un pc, cosa ?

Se hai i files su un pc, devi condividere le directory in rete perché il decoder possa leggere i files ...
 
Ho il notebook, sul quale però credo di dover creare una rete, o sbaglio?

Il notebook è connesso in wi-fi ad un linksys drt120, il quale è connesso via lan al decoder...
ma dal notebook non so come vedere il decoder e viceversa...:crybaby2:
 
BrightonJpp ha scritto:
Ho il notebook, sul quale però credo di dover creare una rete, o sbaglio?

Il notebook è connesso in wi-fi ad un linksys drt120, il quale è connesso via lan al decoder...
ma dal notebook non so come vedere il decoder e viceversa...:crybaby2:

Ripeto, la rete l'hai già creata ... ;)

Sul notebook devi solo dire che vuoi metterlo in rete, dicendo che vuoi che si colleghi alla tua rete WiFi e inserendo l'eventuale chiave di protezione (consigliatissima) ...
Una volta che il notebook è in rete, devi solo specificare quali directory vuoi condividere in rete ...
 
La chiave di protezione è già installata...quindi adesso basta che inserisca i files nella cartella documenti condivisi?
Ma perchè il decoder mi dice Nessun server trovato?
 
99942 ha scritto:
Ecco appunto... allora si spiega tutto... :)
Il decoder ti dice "Nessun server trovato" perché XP di default NON ha alcun server DLNA attivo. Vista e Win7 sì.

Il decoder richiede obbligatoriamente un server DLNA: non puoi semplicemente sfogliare cartelle condivise CIFS/SMB di XP.

Non so che versione di Windows Media Player hai installata su XP, perciò non so se riesci a risolvere così.
Ti consiglierei piuttosto d'installare su XP un vero DLNA server. Ce ne sono diversi di gratuiti: PS3 Media Server, Serviio, TVersity...

Bene bene, a sto punto mi installo il PS3 media server visto che in futuro ho intenzione di prendere anche la Console!
Una volta installato va configurato?
 
BrightonJpp ha scritto:
Avevo Vista poi l'ho fatto disinstallare e ho messo il buon vecchio XP home...

AAAARRRRGGGGHHHH ... Orrorissimo ... c'è ancora qualcuno che usa Windows :mad: :D:D:D;)

Battute a parte, usando un disco di rete io subito non avevo pensato che la versione del sistema operativo potesse influire ...
 
salve a tutti,
mi sono appena registrato a questo forum. Devo comprare un decoder digitale da usare a Londra, mi sono informato su come fare:
1 comprare un decoder
2 registrare la tivusat card


volevo sapere se lo Humax HD 5600s ha la scheda TivuSat inclusa. Vorrei comprarlo online e su sutti i siti che ho visti non c'e' scritto da nessuna parte che la scheda e' inclusa.

Inoltre per lo humax HD 5600s il sito humax riporta che il cavo HDMI e' incluso, mentre da mediaworld includono la presa scart e non HDMI? (mi suona strano!!)

Mi devo fidare? consigliate qualcosa altro, max spesa 250.

Grazie
Eman
 
Eman75 ha scritto:
salve a tutti,
mi sono appena registrato a questo forum. Devo comprare un decoder digitale da usare a Londra, mi sono informato su come fare:
1 comprare un decoder
2 registrare la tivusat card


volevo sapere se lo Humax HD 5600s ha la scheda TivuSat inclusa. Vorrei comprarlo online e su sutti i siti che ho visti non c'e' scritto da nessuna parte che la scheda e' inclusa.

Inoltre per lo humax HD 5600s il sito humax riporta che il cavo HDMI e' incluso, mentre da mediaworld includono la presa scart e non HDMI? (mi suona strano!!)

Mi devo fidare? consigliate qualcosa altro, max spesa 250.

Grazie
Eman

Acquistato da Eur...ics qualche tempo fa'....tessera Tivusat e cavo HDMI inclusi ;-)
 
BellUomo ha scritto:
AAAARRRRGGGGHHHH ... Orrorissimo ... c'è ancora qualcuno che usa Windows :mad: :D:D:D;)

Battute a parte, usando un disco di rete io subito non avevo pensato che la versione del sistema operativo potesse influire ...

Allora, installato il ps3 media server, il decoder lo vede e viceversa...ma quando dal decoder entro nelle cartelle condivise e faccio per aprire una di queste cartelle (dove per esempio ho il file mkv) il decoder non riesce ad aprire la cartella e si riavvia da solo :-(

Ora provo con un altro server....
 
Sono riuscito ad accedere ai files grazie a Serviio! :icon_bounce:

Però...la qualità della riproduzione delle mie foto è veramente bassa...mentre l'unico mkv che ho nel pc non riesce ad aprirlo (formato file non supportato...)

Questi "difetti" dipendono dal decoder, dal server o dal tipo di file???
Grazie
 
re

in questo decoder è presente il tasto reset per ripristinare il decoder alle impostazioni di fabbrica??
 
salve ho comprato il HD 5600s (c'è scritto 5600s sullo scatolo e sullo sportellino del decoder), comunque all' accensione iniziale la schermata principale che appare sullo schermo e' 5400s.

Vi succede anche a voi?


EM
 
Indietro
Alto Basso