Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Eman75 ha scritto:
salve ho comprato il HD 5600s (c'è scritto 5600s sullo scatolo e sullo sportellino del decoder), comunque all' accensione iniziale la schermata principale che appare sullo schermo e' 5400s.
Vi succede anche a voi?
EM

Sono lo stesso decoder solo che il 5600 ha il cavo HDMI il 5400 il cavo SCART ;-)
 
prima delusione:

prima di scegliere il decoder mi sono guardato le informazioni sul sito di tivu.tv, e leggo che tra i servizi offerti da tivusat c'è anche la funzione EPG (bene), poi il sito suggerisce diversi decoder tra cui il 5600s, mi leggo le caratteristiche di questo decoder e vedo "Funzione EPG: si".

quindi decido per il 5600s. Una volta comprato, mi leggo il libretto delle instruzioni e leggo "TivuEPG Attualmente non supportato" :eusa_naughty:
 
Io invece ho acquistato il 5600 la scorsa settimana e devo dire che sono MOLTO soddisfatto... :icon_cool:

Smanettando un pò sono riuscito a personalizzare la lista dei canali che era quello che volevo... :D

Se non ho capito male la nuova guida EPG di Tivusat è uscita in questi giorni e penso sarà messa in un prossimo aggiornamento (ho visto che stanno aggiornando proprio in questi giorni con la nuova EPG il telesystem, il fuba e lo zodiac)...

L'unico piccolo problema che ho riscontrato riguarda le funzioni interattive sui canali mediaset... appena accendo il decoder si caricano e funzionano ma una volta cambiato canale se provo ad accedere nuovamente mi da errore... devo spegnere e riaccendere il decoder ricaricandole nuovamente... :eusa_think:
 
sintonizzazione 5600s

salve a tutti,
scusate se non è la discussione giusta ma non volevo creare una nuova discussionee non ho trovato argomenti idonei.
premetto che sono poco ferrato sull'argomento.
in toscana siamo passati da poco al digitale terrestre e siccome non riuscivo a vedere i canali rai ho pensato di sfruttare la possibilità di tivusat quindi ho acquistato un humax 5600s con carta tivu sat e l'ho attivata.
fin qui tutto ok

memorizzando i canali succede che il decoder li ordina "come da tradizione"
(raiuno 2 3 etc.) ma molti canali tra cui rete 4 , canale 5, italia uno
li salta perchè non sente il segnale e quando arriva alla frequenza 11919 di mediaset la oltrepassa senza memorizzare
(solo se fò la sintonizzazione personalizzata
li memorizza ma mi da segnale assente o insufficiente) anche le bande colorate che rilevano quantità e qualità del segnale stanno a 0
(di mediaset vedo solo italia 2 e poco altro)

rimettendo il vecchio humax 5400 però vedo i canali regolarmente sia rai che mediaset.
sicuramente sbaglio qualcosa
se non risolvo dovrò cambiare ricevitore!!!
mi rimetto alla vostra clemenza per avere qualche delucidazione grazie
 
luX0r.reload ha scritto:
Per ora sono collegato in scart e ho visto che la tv per qualsiasi emittente mi segnala sempre "4:3 576i" (anche con raiuno hd e anche se le trasmissioni sono a 16:9).
E' normale? E' dovuto al collegamento tramite scart?

certo che è normale, devi dire al decoder che hai una tv 16:9 e non 4:3, trovi l'opzione nel menu del decoder.

non fare come un sacco di persone che conosco (visto persino in una pizzeria sabato sera) che lasciano i decoder impostati a 4:3 pur avendo magari LCD di ultima generazione, e si vede in 16:9, con ulteriori barre nere sopra e sotto, in pratica in 21:9 con le persone ingrassate e deformate :)
 
Il decoder era impostato a 16:9... mica so scemo! :D

Ora è collegato tramite hdmi e dal tv mi segnala sempre 16:9... anche se la trasmissione è 4:3.

Mi sembra un chiaro bug del decoder. Con quello FTA che avevo prima non ho mai avuto di questi problemi.
 
luX0r.reload ha scritto:
Il decoder era impostato a 16:9... mica so scemo! :D

Ora è collegato tramite hdmi e dal tv mi segnala sempre 16:9... anche se la trasmissione è 4:3.

Mi sembra un chiaro bug del decoder. Con quello FTA che avevo prima non ho mai avuto di questi problemi.

è normale non è un bug... in quanto stai facendo fare l'upscaling delle trasmissioni dal decoder e non dal TV. Cioè il decoder non sta mandando il segnale originale cosi come va in onda alla TV e poi lei fa l'upscaling, ma te lo manda direttamente in HD (probabilmente a 1080i).

E siccome nelle specifiche HD il formato 4:3 non è contemplato, lui ti manda tutto a 16:9.

Guarda se nelle opzioni c'è "formato originale"
 
Qui è tutto coperto dal DTT e il decoder tivusat non mi serve +, ho deciso di venderlo con relativa scheda attiva e funzionanete, acquistato lo scorzo giugno usato poco e niente, chi fosse interessato puo' contattarmi in privato
Saluti.
 
henryxp ha scritto:
Qui è tutto coperto dal DTT e il decoder tivusat non mi serve +, ho deciso di venderlo con relativa scheda attiva e funzionanete, acquistato lo scorzo giugno usato poco e niente, chi fosse interessato puo' contattarmi in privato
Saluti.
Colgo l'occasione per una domanda.
Per attivare la scheda, da quel che so', bisogna inserire il codice fiscale, ma quel che non mi e' chiaro e' se questo deve corrispondere ad una persona intestataria di abbonamento TV, di un componente del nucleo famigliare o non necessariamente di uno dei due casi.

grazie mille
pier
 
pakkiano ha scritto:
Colgo l'occasione per una domanda.
Per attivare la scheda, da quel che so', bisogna inserire il codice fiscale, ma quel che non mi e' chiaro e' se questo deve corrispondere ad una persona intestataria di abbonamento TV, di un componente del nucleo famigliare o non necessariamente di uno dei due casi.

grazie mille
pier

devi mettere il codice fiscale di un abbonato RAI oltre che il seriale della carta, questo da web
 
Con XBMC com'è possibile fruire dei contenuti on demand direttamente dal decoder?

Mi riconosce solo le cartelle video e audio.
 
bono979 ha scritto:
Io invece ho acquistato il 5600 la scorsa settimana e devo dire che sono MOLTO soddisfatto... :icon_cool:

Smanettando un pò sono riuscito a personalizzare la lista dei canali che era quello che volevo... :D

Se non ho capito male la nuova guida EPG di Tivusat è uscita in questi giorni e penso sarà messa in un prossimo aggiornamento (ho visto che stanno aggiornando proprio in questi giorni con la nuova EPG il telesystem, il fuba e lo zodiac)...

L'unico piccolo problema che ho riscontrato riguarda le funzioni interattive sui canali mediaset... appena accendo il decoder si caricano e funzionano ma una volta cambiato canale se provo ad accedere nuovamente mi da errore... devo spegnere e riaccendere il decoder ricaricandole nuovamente... :eusa_think:
Ciao a tutti,
anche con il mio 5600 i servizi interattivi non funzionano.
Esempio su canale 5: carica, arriva al 99% e poi se vado a vedere, esce questo messaggio "mds2_plugin_premium failed"
Ma dipende dal decoder o dal servizio TivuSat?

Ciao e graie

HM
 
Smanettando ho notato questo:
ho un mkv a 1080p e non me lo legge nè da DLNA tramite Serviio nè da USB tramite HD da 2 TB
un altro MKV da 720p me lo ha letto via USB dallo stesso HD western digital da 2TB, ma da DLNA niente (sempre tramite Serviio).
Gli altri files (avi ad esempio) me li legge tranquillamente.

Ora qual'è il problema del DLNA? E' il server che dovrei provare a cambiare?
Grazie
 
marcolino ha scritto:
è normale non è un bug... in quanto stai facendo fare l'upscaling delle trasmissioni dal decoder e non dal TV...
No, no... l'upscaling lo fa il mio plasmone. Dal decoder esco con "formato originale". Mi ripeto, ma secondo me è un bug bello e buono...
 
Scherma nera con orologio

Salve,
ho comprato questo decoder per casa della mia ragazza.

Dopo qualche mese di utilizzo, ma da un paio di settimane abbiamo un problema particolare.

Quando il decoder è su Canale5 a volte dopo un certo tempo il canale in uscita viene sostituito da una schermata nera con sovrimpresso un orologio a cifre, il quale ogni tanto cambia di posto. Immaginate uno screen saver.
Per ripristinare bisogna cambiare canale (ed eventualmente ritornare su 5)

Inutile dire che la cosa è noiosa :mad: , specie se si vuole lasciare il decoder acceso e registrare con un dispositivo esterno.

Che può essere? Vi è mai capitato? Capita per il momento solo su Canale 5 e nonostante io abbia provato a disabilitare qualsiasi funzione trovassi nel menù (compreso controllo parentale, aggiornamenti automatici ed MHP).

Idee? :icon_rolleyes:
Grazie!
 
Indietro
Alto Basso