Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Io intanto ho scritto all'assistenza della Humax e mi hanno risposto chiedendo ulteriori dettagli sul tipo di blocco e sul tipo di impianto che ho, dicendomi comunque che avrebbero fatto delle verifiche in collaborazione con i loro colleghi in Germania.
Speriamo bene...
 
mkv

salve a tutti!!!...avete mai provato ad usare l'humax come player per file Mkv??
Ho notato che non tutti gli mkv sono compatibili ma non riesco ad individuare quali caratt deve avere per essere letto, infatti file apparentemente simili non sono sempre compatibili....
avete esperienze in merito???:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Dalla humax mi hanno risposto che stanno effettuando dei test in laboratorio per risolvere il problema ;)
 
Naturalmente a breve appena avranno risolto il problema aspettiamoci un aggiornamento ota ;)
 
darione89 ha scritto:
salve a tutti!!!...avete mai provato ad usare l'humax come player per file Mkv??
Ho notato che non tutti gli mkv sono compatibili ma non riesco ad individuare quali caratt deve avere per essere letto, infatti file apparentemente simili non sono sempre compatibili....
avete esperienze in merito???:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Dei video che ho provato direi che è riuscito a riprodurne l'80%, quelli che non leggeva mi pare che fossero alcuni avi, wmv e ts. Altri decoder tipo Clarke Tech riproducono molti meno file, mentre bluray e tv Samsung sembrano leggerne di più, ma ho più difficoltà a regolare gli zoom, cosa che l'Humax fa ottimamente. Unica pecca un po di tutti i player, è che non riesco ad attivare i sottotitoli, che sul PC con dei comuni programmi si vedono.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

mi presento sono Michael di Milano, da una decina di anni ho un impianto DualFeed (Astra+Hotbird) con LNB universali, switch DiSEqc e ricevitore Hirschmann.

Ho acquistato un Humax HD5600S alcuni giorni fa per poterlo così combinare con la scheda TivuSat, dato che il terrestre digitale da me si vede male (impianto condominiale vechio).

Nel mio ricevitore di prima sceglievo "DiSEqc 1...4" e poi "1" risp. "2" per le 2 antenne (Astra risp. HotBird).

Nell'Humax ho configurato "antenna fissa", "DiSEqc", e poi aggiunto "HotBird" e "Astra".
Nelle relative sotto-configurazioni posso mettere DiSEqc A, B, C, D => cosa significano ? Per ora ho messo tipo A per entrambi i satelliti, mettendo una frequenza trasponder specifica per ciascuno di loro (una di Astra e una di HotBird).
Nella ricerca dei canali - pur apparendo a un certo punto che scarica dei canali Astra - di fatto mi scarica tutto da HotBird e nulla da Astra (Ho controllato questa mattina l'elenco da KingOfSat).

Per caso devo scegliere un altro tipo di DiSEqc per farlo funzionare ?
O esiste un punto del menu configurazioni dove si sceglie l'ingresso segnale LNB (come nelHirschmann)?
Oppure - spero di non dire una fesseria - devo cambiare lo switch ?
Premetto che con il Hirschmann va, quindi da escludere un problema meccanico al cavo etc..
Come posso fare per avere anche i canali Astra ?
Aiuto !!
 
Ciao prova ad assegnare la lettera A ad hot bird e la B ad Astra, dovrebbe funzionarti ;)
 
Mkv

Vi segnalo che Mkv codificati con Handbrake vengono perfettamente riprodotti anche a 1080p con Dolby Digital!!!:D :D :D

Avete notato che la riproduzione di video da LAN dá sempre scattini quasi impercettibili ma regolari??:mad: ...sembrano dovuti più che altro alla codifica dell'humax che a un problema di rete, infatti da utility di Windows la banda di rete è occupata al massimo per 4-6%...
Ho usato tanti server dlna ma tutti danno questo problema...il migliore Cmq è serviio!!
 
Per curiosità, quando hai gli scatti, prova a posizionarti prima di riprodurre, su un canale SD in chiaro.
 
Papu ha scritto:
Per curiosità, quando hai gli scatti, prova a posizionarti prima di riprodurre, su un canale SD in chiaro.

Niente da fare ho provato tutti i tipi di canale hd, sd, criptati, non cambia nulla, però ho notato che con i file vob quindi mpeg2 non ci sono scatti....boh...
Mi sá che è il codificatore interno che ha qualche problema....
 
A, B, C e D identificano i quattro toni che possono essere indirizzati come numero massimo dagli switch Diseqc 1.1. Se tu assegni a due posizioni satellitari lo stesso tono, lo switch commuterà sempre sulla stessa posizione orbitale, pertanto non farai altro che ripetere due volte la scansione sullo stesso satellite, ma con parametri sbagliati...

L'indicatore pertanto DEVE essere cambiato, e solitamente si usa A per Hotbird e B per Astra, ma dipende sempre da come l'antennista ha collegato i due LNB allo switch (o come è impostato l'LNB in caso di LNB monoblocco).
 
info usb

Ragazzi volevo chiedervi visto che io non ci sono riuscito la seguente problematica
sto vedendo un film da chiavetta usb come faccio se ad un certo punto voglio interropere la visione per vedere qualcosa sulla tv e poi riprenderla da dove l'avevo lasciata:eusa_wall:
 
pluto63 ha scritto:
Ragazzi volevo chiedervi visto che io non ci sono riuscito la seguente problematica
sto vedendo un film da chiavetta usb come faccio se ad un certo punto voglio interropere la visione per vedere qualcosa sulla tv e poi riprenderla da dove l'avevo lasciata:eusa_wall:

In teoria quando fai play ti chiede se vuoi riprendere da dove sei arrivato o dall'inizio, in pratica funziona solo per le registrazioni che fai con l'humax, con video qualsiasi non ha mai funzionato....
Attendo un nuovo firmware che risolva questi problemi....sperando che lo rilascino....
 
con video qualsiasi non ha mai funzionato....

Grazie Darione89 ....allora non sono io che pensavo di essere rincretinito
per quanto riguarda il firmware se risponde a realtà cio che mi ha risposto il servizio clienti Humax e probabile che per luglio agosto dovrebbe essere messo in circolazione incrociamo le dita:eusa_think:
 
Si... è previsto più che altro il rilascio del nuovo firmware per l'integrazione della nuova EPG di tivusat. Speriamo che incorpori anche la correzione ai bugs (pochi) segnalati.
 
Più che altro spero implementino gli mkv che per ora ne vanno solo alcuni...:eusa_wall: ...non si riesce a capire quali...
 
Ciao sono nuovo del forum volevo sapere se c'è qualche modo per registrare dallo humaz hd-5400s da penna usb??
o solo su hard disk...
 
sp5 ha scritto:
Ciao sono nuovo del forum volevo sapere se c'è qualche modo per registrare dallo humaz hd-5400s da penna usb??
o solo su hard disk...

Solo su hard disk esterno e con alimentazione autonoma. benvenuto
 
Indietro
Alto Basso