L'hard disk deve essere da 32 a 500GB in una sola partizione.
Se fosse usb3, la porta è comunque usb2. Non ci sono problemi, ma non andrà alla velocità massima di cui è capace l'HD.
Va formattato con il decoder, non dal pc, comunque sia, a parte fare magheggi strani (se non hai un pc con linux) il tuo pc non vedrà l'hard disk (viene formattato in .ext3, che è una partizione linux), ed in ogni caso, le registrazioni saranno criptate, quindi visibili solo su quel decoder e non esportabili su altri dispositivi.
Occhio che durante la formattazione, 20GB se li mangia per la funzione "pausa". Quindi anche con una chiavetta da 32GB (che comunque funziona allo stesso modo di un HD) ti restano solo 10GB utili per le registrazioni.
Oramai lo uso come decoder "normale", avendo anche il modello superiore (tivumax recorder), da cui posso registrare, ed esportare le registrazioni per vederle anche con altri dispositivi (una bella comodità in più)
Edit: se invece hai un HD od una chiavetta formattata in fat32 o in ntfs (sempre massimo da 500GB) puoi caricarci sopra dei films o fotografie e vederle comunque con il decoder, a patto (ovviamente) di rispettare l'estensione del file che è in grado di leggere il decoder.