Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Oggi l' ho visto disponibile alla vendita sulla famosa catena di negozi saturn... Prezzo 229 euro
Saluti
 
Quindi su monclick si risparmia qualcosa...

Io l'ho ordinato ma non avendo indicazioni sicure sul forum sull'Hard Disk da abbinare prima dell'acquisto del decoder ho preso questo: Seagate ST500LT012.

Pare essere Sata 2, da 500Gb, ma a quanto vedo molto più economico del modello che consigliate voi ovvero il Seagate ST500VT000.

Secondo voi va bene lo stesso? Quali differenze nell'uso quotidiano potrei aspettarmi col modello che ho preso?
 
Già terminati! ne erano disponibili solo 5
Per pura curiosità,
Stamani martedì 15 ottobre sul sito del venditore monclick ne dicono disponibili 19 pezzi
(ma non so se poi se ne accorgono in seguito che li avevano terminati...)
secondo loro il prezzo sarebbe 200 + spedizione 8

altri siti, per confronto, non li ho consultati
 
Il Seagate ST500VT000 è ormai introvabile (a prezzo ragionevole), proprio in corrispondenza della commercializzazione del Tivumax Recorder.

Neanche il modello da 320 Gb si trova, a parte che avrebbe un prezzo quasi identico al modello da 500 Gb quindi non varrebbe la pena.

Ed ora che fare? la versione da 500 Gb sarà disponibile ad inizio Novembre!!!

Escludendo l'acquisto della cartuccia originale Humax che modello di Hard Disk dedicato a questo decoder (ovvero dedicato a decoders con funzione PVR avanzata) potrei prendere?

Grazie per ogni suggerimento!!!



Cavallone: Monclick dovrebbe avere il prezzo migliore tra vari siti che ho visto, però NON hanno ne l'Hard Disk dedicato della Humax ne tantomeno il modello che consigliano qui nel forum che ad oggi è introvabile a prezzo ragionevole.
Su Monclick ti conviene prima telefonare e chiedere conferma della disponibilità.
 
Volevo far presenti a coloro che sono interessati che da oggi e' disponibile questo decoder al prezzo di 219 € sul sito di mediaworld.
 
L'ho installato dopo mille difficoltà...i settaggi per chi non se ne intende sono complicati. Ho infatti un sistema combinato con Sky (due cavi SCR, uno per Sky, uno per il Tivumax), su Sky avevo impostato porte 1 e 2, quinbdi dovevo mettere 3 e 4 sul Tivumax...mi dava segnale 0%!!!

Per riuscire invertire assegnando 3 e 4 a Sky ed anche così per gli ulteriori settaggi a numeri ho dovuto fare a casaccio...

Ok poi ricerca canali e mi trova solo le RAI!!! Possibile? Spengo, riaccendo dopo qualche minuto, 10 minuti di attesa e finalmente mi trova i canali nazionali più noti. Che fatica!!!

Certo ancora non mi spiego perchè non mi acettava porte 3 e 4 ma vabbè...
 
Giusto ora noto una cosa seccante: andando su youtube provo ad ascoltare qualche musica e mi dice formato non supportato!!! Ma è mai possibile? Su youtube non posso ascoltare musica???
 
Ebbene ora misteriosamente da solo mi legge i video e musiche da youtube...senza che abbia fatto niente...

E' come quando l'ho installato: all'inizio mi aveva trovato solo le RAI, ilo giorno dopo da solo si è trovato anche gli altri canali nazionali...

Resta ancora il problema con flick...non mi trova le foto di utenti che conosco...e poi il grande difetto: la guida programmi funziona malissimo: in alcuni canali non è indicato nulla, in altri mi da informazioni errate!!! Ma a che serve una funzione se non ti puoi fidare? O la fai bene o non lo fai...
 
...e poi il grande difetto: la guida programmi funziona malissimo:
in alcuni canali non è indicato nulla, in altri mi da informazioni errate!!! ...
Scusa, ma con altri decoder che cosa ci vedi nella Guida Programmi ?

Perché tali informazioni sono gestite in massima aprte dalle singole emittenti, e se queste non ci caricano le informazioni oppure non regolano a dovere l'orario delal propia emittente,
poi il singolo decoder poverino non ci può far molto.
 
e poi il grande difetto: la guida programmi funziona malissimo: in alcuni canali non è indicato nulla, in altri mi da informazioni errate!!! Ma a che serve una funzione se non ti puoi fidare? O la fai bene o non lo fai...

Ciao!

mah.. non ne farei una tragedia... l'epg è da sempre stato un servizio impreciso anche per altri prodotti...
Sono sicuro che se non avessero messo l'epg ti saresti lamentato lo stesso.

Piuttosto, hai notato se ti da problemi di registrazioni multiple come nel Digimax?
 
Cavallone no non mi sarei lamentato se non avessero messo l'Epg perchè se una cosa la metti deve funzionare bene e sempre, se no non la metti; ora a che serve mettere una funzione che a causa dell'inaffidabilità non uso mai? Infatti programmo sempre manualmente perchè se variano l'orario la guida non segue...e spesso neanche ci sono i nomi dei programmi, quindi...

Sixpistols: intendi dire uno stesso telefilm (ad esempio) allo stesso orario ogni settimana? Se così no non ho provato perchè io registro sempre e solo films quindi eventi unici...
 
Registrazione sottotitoli ed editing via PC o Mac

Ciao,
vorrei chiedere a chi già possiede questo decoder due cose riguardanti i sottotitoli, una cosa che io uso spesso con i canali inglesi tipo BBC e ITV che li hanno sempre.

1
Con l'attuale decoder che possiedo, un Lenuss L4, non è importante se i sottotitoli sono attivi mentre registro perché possono essere attivati e disattivati durante la visione della registrazione allo stesso modo della visione in diretta. Con il Tivumax cosa accade? Inutile dire che il supporto Humax non ha risposto a questa domanda...

2
Se edito le mie registrazioni con PC o Mac per tagliare le parti ridondanti, finora non ho trovato alcun programma in grado di preservare anche i sottotitoli, il che rende inutile la possibilità di editing stesso: qualcuno conosce qualche programma in grado di non avere questo problema?

Grazie per l'aiuto!
 
Ciao, ma questi recorder hanno la possibilità di registrare anche da fonti esterne (via composito o hdmi) oppure possono registrare solo quello che ricevono via RF?

Davide (RE)
 
Stamane sono andato al centro commerciale della mia citta' (Benevento) nel quale e' sito tra gli altri un negozio di Mediaworld e nella parte relativa ai decoder satelittari, stranamente, rispetto alle altre volte, ce ne erano parecchi di varie marche.

Comunque vedendo i prezzi del negozio riguardante questi decoder (tutti in dvb-s2) rispetto agli stessi prezzi praticati sul sito internet di mediaworld ho notato queste differenze:

1) TIVUMAX RECORDER: al negozio lo fanno a 229,99 € mentre sul sito a 219 € (quindi in pratica stesso prezzo ma conviene prenderlo al negozio visto che on line si pagherebbero altre 10 € di spese di spedizione).

2) HUMAX 5600 S HD al negozio il prezzo e' di ben 149 € mentre sul sito (dove io lo acquistai l'anno scorso e dove il prezzo e' rimasto invariato anche se ttuttora risulta non disponibile) il prezzo di 99 € (la bellezza di 50 € di differenza!!!).

3) I-CAN: (non ricordo se fosse il 1110 oppure il 1850S ma forse piu' il primo che il secondo) prezzo 149 € mentre sul sito il 1110 e' a 119 € e il secondo a 139 €

4) I-CAN 2850: 169 € al negozio contro i 149 € on line.

5) TELESYSTEM TS 9000 TIVU': al negozio 119 € e on line 109 €

In conclusione quasi tutti i deocder converrebbe acquistarli in negozio visto che i prezzo, tenendo conto delle spese di spedizione, in pratica e' identitico.

Una piccola convenienza ci potrebbe essere per l'ADB I-CAN 2850 (questione di una decina d'euro) ma quello che non capisco e' come mai ci sia una differenza cosi netta per lo humax 5600 s hd (in pratica 50 € di differenza che si ridurrebbero a 40 € per le spese di spedizione)!!!!:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ce l'ho da un mese: secondo me è un buon prodotto molto comodo visto il doppio canale, registri una cosa mentre ne vedi un'altra, l'hard disk interno permette praticamente tutte le funzionalità del decoder MySky.

Difetto molto seccante a mio parere, ma che NON dipende dal decoder: la guida EPG non viene aggiornata in tempo reale quindi se un programma cambia orario non viene registrato per intero, quindi vi capiterà come mi è successo gia 3 volte (in un mese!) di avere un film senza inizio o addirittura con scarti di 30 minuti...
Però la guida come detto non dipende dal decoder solo che a mio personale parere sarebbe meglio non mettere una funzione che a volte va bene altre no. In pratica se vuoi registrare qualcosa meglio sempre fare la programmazione manuale con molto anticipo.

Per il resto tutto ok.
 
Dimenticavo: che io sappia non registra da fonti esterne, almeno di sicuro non dalla presa HDMI che è solo in uscita (come da normativa internazionale, quindi non fa eccezione).


Se si vuole registrare su dvd in HD da canali satellitari si deve acquistare un recorder dvd con sintonizzatore satellitare incorporato.
 
Indietro
Alto Basso