Ciao, grazie dell'info. Che tu sappia con un telecomando programmabile di terze parti è possibile risolvere, magari con dei codici specifici per tvmax e digimax?
O mi devo rassegnare che la soluzione già sviluppata per apparecchi più datati è stata eliminata a livello software sui nuovi?
Questo sinceramente non saprei.
Anzi, io ho fatto il contrario: programmato il telecomando del tivumax per poter comandare anche la televisione. Almeno, salvo regolazioni particolari, con un telecomando solo posso fare quasi tutto.
In seguito ho cambiato il codice (mi pare ora sia il "2"), sull'hd5600s, che ho sulla seconda tv (che riceve altrimenti riceveva il segnale del telecomando del tivumax, quando cambiavo canale).
edit: Se non sbaglio i telecomandi universali lavorano su una gamma di frequenze diverse. Quando il telecomando durante la programmazione si sintonizza sulla stessa frequenza del dispositivo da comandare, si "aggancia" la frequenza corretta e la si memorizza.
In questo modo, ogni volta che usi il telecomando su quel dispositivo, lavoreranno alla stessa frequenza.
E' probabile che in humax abbiano utilizzato lo stesso ricevitore IR per entrambi i modelli (tivumax e digimax), dato che anche i telecomandi esteticamente sono identici.
Condivido che sia una cosa stupida l'aver tolto la possibilità di cambirane frequenza per renderli indipendenti.
A titolo di cronaca, comunque, mi trovo meglio con l'HD5600s per quanto riguarda il vedere la programmazione EPG. Non avendo antenna terrestre, ma solo la parabola, non mi sono mai posto il problema (tra tivumax e digimax). Certo che poi, sulla televisione bella, ho montato il tivumax. La qualità video è leggermente migliore. Per non parlare della possibilità di registrare mentre si guarda un altro canale, o di poter esportare le registrazioni (le cose che mi interessano, le esporto e le salvo su nas.