Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Salve....leggo questo forum da 2 mesi, me lo sono letto praticamente tutto, e finalmente mi sono comperato anche io questo sintonizzatore, preso da Amazon 188 € assieme ho preso un Hd da 500 Gb sempre da Amazon, per 44 € installato attivata la tvcard ed ha subito funzionato, si è già anche aggiornata la versione del software, l'unico probloema, che ho riscontrato, ma che ho letto che anche altri utenti hanno, ho provato a fare una registrazione, e poi cancellarla, ma il decoder non mi rilascia tutto lo spazio libero, dopo averla cancellata, consigli sùcome risolvere..??
grazie

è che me rimangono ben 15 gb...ho prpovato anche a formattare ma ho sempre 15 Gb occupati..bòòò
 
se vedi che rimangono disponibili 454GB anche dopo la formattazione credo sia per il discorso di conversione da bit in byte...
 
scusate se entro a "bomba" nell'ambito di questa discussion (dopo una lunga assenza da questo sempre ottimo forum) ma non rieso a trovare buone indicazioni sulla procedura di prima installazione.

Ho appena acquistato il Tivumax e sto cercando di installarlo/affiancarlo al MyskyHD.

Impianto già predisposto con lnb scr (installato da Sky), canali valutati tutti fra 7 - 8 ==> discreto buono.

Ho un alcune domande nel cassetto:
1) le 8 bande utente sono associate ciascuna a un certo numero di canali con frequenze e polarizzazioni diverse; quando si imposta sintonizzatore 1 (e poi analogamente per sintonizzatore 2) quale banda utente avete scelto? o meglio quale consigliate di scegliere?
2) sapete quali bande usa MySKYHD? così da evitare sovrapposizioni

un grazie in anticipo a chi vorrà froninrmi indicazioni!!
un salute
firetongue
 
Attualmente questo modello è il più completo? Il miglior modello di decoder Hd per Tivusat? Migliore anche dell'Adb 1850?
 
@ euplio
Hò appena preso il tivùmax così da poter gestire tivùsat e fransat insieme in un unico decoder, e secondo me è il più completo e migliore ricevitore tivùsat, hò rilevato un'ottima qualità video, molto superiore rispetto al modello 5400 S che hò usato in passato
non conoscendo l'adb 1850 non saprei fare un paragone tra i due decoder
A casa lo gestisco con tre satelliti 19E/13E/5W + card tivùsat + cam e card fransat senza nessun problema :)
 
Ragazzi ho due grosse questioni da chiarire.. inizio con la prima che cosi non facciamo confusione.. In pratica ho 2 dec Humax, il Tivumax e il Digimax, uno per il sat e uno per il digitale terrestre. Purtroppo i due apparecchi sono quasi identici, e quindi anche... i telecomandi! E non usano frequenze separate, quindi se uso il telecomando di un dec comando in sincrono anche l'altro.
Vorrei capire se esiste una procedura per associare un telecomando ad un solo apparecchio, nello specifico al tivumax. Sul sito Humax ho trovato questa procedura, valida per il Tivumax 5600, mentre io ho quello nuovo, con il frontale a specchio.

"E' possibile associare il telecomando al controllo di un solo apparecchio seguendo le istruzioni di seguito:
- Tenere acceso solo l’apparecchio a cui si intende associare il telecomando – staccare la spina elettrica di tutti gli altri apparecchi Humax –
- Accedere il decoder
- Puntare il telecomando verso il decoder e tenere premuto i tasti 0(zero) e OK
- Comparirà una finestra sullo schermo che invita a selezionare un tasto da 1 a 6
- Selezionare un qualsiasi numero e premere OK"

Ovviamente la procedura non funziona sul mio, il telecomando entra in modalità programmazione ma non appare il messaggio sul tv/dec, quindi non si riesce a fare l'associazione dei due device. Sapete se esiste un modo? Magari con una combinazione diversa di tasti?

Grazie
 
Ti rispondo io, dato che ho rivolto direttamente la domanda su facebook all'assistenza humax.

E' possibile rendere indipendente il 5400 ed il 5600 (che alla fine sono lo stesso modello), con la procedura che hai elencato.
E' stato pensato per avere il tivumax recorder a registrare, mentre con il 5x00 guardi un altro programma (ul terzo programma quindi). In questo modo non rischi che un telecomando interferisca con l'altro apparecchio.

Purtroppo, hanno pensato che se uno ha impianto satellitare non ha il terrestre, e viceversa.
L'unica soluzione, al momento, è spegnere il dispositivo che non utilizzi in quel momento dall'interruttore posteriore (tra il tivumax ed il digimax).

Oppure, collegarti a 2 postazioni diverse, dove un telecomando non "prende" il ricevitore IR del secondo decoder (io avevo il problema di avere il 5600S ed il tivumax su due televisori distinti, ma entrambi in ottica del telecomando in una posizione ben precisa).
 
Ti rispondo io, dato che ho rivolto direttamente la domanda su facebook all'assistenza humax.

E' possibile rendere indipendente il 5400 ed il 5600 (che alla fine sono lo stesso modello), con la procedura che hai elencato.
E' stato pensato per avere il tivumax recorder a registrare, mentre con il 5x00 guardi un altro programma (ul terzo programma quindi). In questo modo non rischi che un telecomando interferisca con l'altro apparecchio.

Purtroppo, hanno pensato che se uno ha impianto satellitare non ha il terrestre, e viceversa.
L'unica soluzione, al momento, è spegnere il dispositivo che non utilizzi in quel momento dall'interruttore posteriore (tra il tivumax ed il digimax).

Oppure, collegarti a 2 postazioni diverse, dove un telecomando non "prende" il ricevitore IR del secondo decoder (io avevo il problema di avere il 5600S ed il tivumax su due televisori distinti, ma entrambi in ottica del telecomando in una posizione ben precisa).

Ciao, grazie dell'info. Che tu sappia con un telecomando programmabile di terze parti è possibile risolvere, magari con dei codici specifici per tvmax e digimax?
O mi devo rassegnare che la soluzione già sviluppata per apparecchi più datati è stata eliminata a livello software sui nuovi?
 
Roba da matti, anzi, da incompetenti!
E pensare che avevo una vaga idea di prendere anche il Digimax, ma se è così, evito.
 
Ciao, grazie dell'info. Che tu sappia con un telecomando programmabile di terze parti è possibile risolvere, magari con dei codici specifici per tvmax e digimax?
O mi devo rassegnare che la soluzione già sviluppata per apparecchi più datati è stata eliminata a livello software sui nuovi?

Questo sinceramente non saprei.
Anzi, io ho fatto il contrario: programmato il telecomando del tivumax per poter comandare anche la televisione. Almeno, salvo regolazioni particolari, con un telecomando solo posso fare quasi tutto.

In seguito ho cambiato il codice (mi pare ora sia il "2"), sull'hd5600s, che ho sulla seconda tv (che riceve altrimenti riceveva il segnale del telecomando del tivumax, quando cambiavo canale).


edit: Se non sbaglio i telecomandi universali lavorano su una gamma di frequenze diverse. Quando il telecomando durante la programmazione si sintonizza sulla stessa frequenza del dispositivo da comandare, si "aggancia" la frequenza corretta e la si memorizza.
In questo modo, ogni volta che usi il telecomando su quel dispositivo, lavoreranno alla stessa frequenza.
E' probabile che in humax abbiano utilizzato lo stesso ricevitore IR per entrambi i modelli (tivumax e digimax), dato che anche i telecomandi esteticamente sono identici.

Condivido che sia una cosa stupida l'aver tolto la possibilità di cambirane frequenza per renderli indipendenti.


A titolo di cronaca, comunque, mi trovo meglio con l'HD5600s per quanto riguarda il vedere la programmazione EPG. Non avendo antenna terrestre, ma solo la parabola, non mi sono mai posto il problema (tra tivumax e digimax). Certo che poi, sulla televisione bella, ho montato il tivumax. La qualità video è leggermente migliore. Per non parlare della possibilità di registrare mentre si guarda un altro canale, o di poter esportare le registrazioni (le cose che mi interessano, le esporto e le salvo su nas.
 
Ultima modifica:
E' probabile che in humax abbiano utilizzato lo stesso ricevitore IR per entrambi i modelli (tivumax e digimax), dato che anche i telecomandi esteticamente sono identici.
Condivido che sia una cosa stupida l'aver tolto la possibilità di cambirane frequenza per renderli indipendenti.

Se era possibile su un modello più datato potevano lasciare la possibilità anche sul più recente.. Sono senza parole, della serie se ti trovi bene con il digimax NON comperarti anche un tivumax..

Boh...

Senti allora domanda nr.2: dopo avere gioito per la semplicità con la quale si può settare il software per un impianto dualfeed astra-hotbird al momento di scaricare i canali sono rimasto di stucco, perchè mi fa scaricare O astra O hotbird, e se dopo averne scaricato uno voglio passare al secondo mi cancella i canali del primo. Mi sfugge qualcosa? o_O?
 
Beh, nel mio caso mi trovo bene con l'hd5600s, a livello di visione televisiva.
Ma non mi trovo (per l'impossibilità di esportare le registrazioni) per la parte di registrazione.
Allora ho preso anche il tivumax, che utilizzo quasi ed esclusivamente per quello.


Purtroppo al momento la parabola da 80, l'unica che ho è puntata solo su hotbird (con un lnb a 4 out).
Mi piacerebbe aggiungere anche l'ultima calata (in futuro) su una scheda sat per pc, ma avere la possibilità di switcharla e poter comandare anche una seconda antenna più grande, ovviamente motorizzata.
Non si dirti quindi come si comporti aggiungendo/caricando liste di altri satelliti.
 
Se era possibile su un modello più datato potevano lasciare la possibilità anche sul più recente.. Sono senza parole, della serie se ti trovi bene con il digimax NON comperarti anche un tivumax..

Boh...

Senti allora domanda nr.2: dopo avere gioito per la semplicità con la quale si può settare il software per un impianto dualfeed astra-hotbird al momento di scaricare i canali sono rimasto di stucco, perchè mi fa scaricare O astra O hotbird, e se dopo averne scaricato uno voglio passare al secondo mi cancella i canali del primo. Mi sfugge qualcosa? o_O?

Scusami, ma non ho capito bene cosa vorresti dire quando dici che ti cancella i canali, potresti chiarire meglio?

Io uso regolarmente Astra + Hotbird senza nessun problema in nessuna sua funzione, probabilmente il tuo problema è semplicemente la configurazione del decoder.
:D
 
Scusami, ma non ho capito bene cosa vorresti dire quando dici che ti cancella i canali, potresti chiarire meglio?

Io uso regolarmente Astra + Hotbird senza nessun problema in nessuna sua funzione, probabilmente il tuo problema è semplicemente la configurazione del decoder.
:D

Allora il dec è a casa di mio padre, quindi ho provate molto velocemente in pausa pranzo. Ho un dualfeed astra+hotbird su un cavo con DiSEqC 1. Impostato tale e quale sul dec non mi fa scaricare i canali di entrambi i satelliti. E non è il primo impianto che mi faccio.. A casa mia ho un Clarke Tech 6600, che è un altra storia. Come faccio a scaricare entrembi i sat con la mi configurazione? O meglio TU come fai? :p
 
Allora il dec è a casa di mio padre, quindi ho provate molto velocemente in pausa pranzo. Ho un dualfeed astra+hotbird su un cavo con DiSEqC 1. Impostato tale e quale sul dec non mi fa scaricare i canali di entrambi i satelliti. E non è il primo impianto che mi faccio.. A casa mia ho un Clarke Tech 6600, che è un altra storia. Come faccio a scaricare entrembi i sat con la mi configurazione? O meglio TU come fai? :p

Io ho fatto la ricerca un feed alla volta (Prima Hotbird e poi Astra) manualmente e il decoder deve cercare TUTTI i canali (Liberi e NON) poi cosa importante è SALVARE (Col giallo se non ricordo male) la ricerca altrimenti è come non aver fatto nulla.

Poi volendo puoi riordinarli rinominando o spostando i canali nella posizione che desideri (Trovi notizie senpre in questo topic), cosa comunque fondamentale è che non essendo un lavoro rapido dovrai prenderti con calma il tempo necessario per fare tutte le ricerche, che contrariamente a molti decoder non brilla certo per semplicità e intuizione di utilizzo.

Sempre a disposizione :)
 
Hò notato che sui canali hd non funzionano i sottotitoli, (mi erano comodi sui canali Francesi in hd) confremate pure voi?
 
Con il tuner sat del tv in firma i sottotitoli funzionano regolarmente sui canali francesi tedeschi hd, mentre sull'humax solo sui canali sd, strana la cosa ;)
 
Domanda, sono ca.2/3gg. che cerco di programmare (Intorno alle ore 03,00 del mattino) le registrazioni del canale DMax con l'EPG (TivuSat) ma senza riuscirci, potreste cortesemente controllare per sapere se sia solo un mio problema o è normale?

Inoltre ho collegato un decoder (Ne ho due a disposizione questo è uno
images
) Sky in "cascata" al TivuMax ma non ho nessun segnale, c'è qualcuno che può aiutarmi a configurare il decoder in questione (Questo è l'altro già collegato)
decoder-need.png

Un sincero GRAZIE e Buone Feste a tutti :new_xmas:
P.S. Dopo aver provato TUTTI i canali presenti nell'EPG di TivuSat ho notato la stessa anche con i 3 RAI HD Astra e TV2000 oltre al suddetto DMax.
 
Ultima modifica:
Domanda, sono ca.2/3gg. che cerco di programmare (Intorno alle ore 03,00 del mattino) le registrazioni del canale DMax con l'EPG (TivuSat) ma senza riuscirci, potreste cortesemente controllare per sapere se sia solo un mio problema o è normale?

P.S. Dopo aver provato TUTTI i canali presenti nell'EPG di TivuSat ho notato la stessa anche con i 3 RAI HD Astra e TV2000 oltre al suddetto DMax.
E' vero, confermo! Non mi sembra normale però.
 
Indietro
Alto Basso