Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

sì, ma non sono tantissimi i casi in cui non funzioni, semmai c'è qualche piccolo difetto che correggono man mano con gli aggiornamenti...
ormai si è arrivati con i myskyhd ad un ottimo livello di affidabilità.
io personalmente mai avuto problemi degni di nota e anche gente che conosco è molto soddisfatta ;)
 
riprendo questa discussione visto che a distanza di qualche mese non ci sono stati aggiornamenti.

Devo dire che la stabilità e le funzionalità di questo decoder sono veramente di alto livello, ormai i pur rarissimi blocchi si risolvono staccando la corrente per qualche secondo.

Se dovessi proprio cercare il pelo nell'uovo potrei dire di cambiare, dopo tanti anni, la grafica.....qualcosa di più accattivante con altri colori...

Che ne dite?
 
FORSE, secondo alcuni rumors (provenienti da un altra discussione), si parla di una nuova Epg e di un nuovo aggiornamento che "dovrebbero" arrivare per l'anno nuovo (per far spazio anche a quello che in Inghilterra chiamano "Anytime+") ;)
Ma non c'è ancora niente di ufficiale al momento
Confermo l'ottima resa fino a questo momento del decoder che possiedo oramai da più di un anno e che non mi ha mai dato grandi problemi... L'unico problema, che credo non sia nemmeno del decoder, sono dei piccoli blocchi che si verificano raramente guardando dall'ondemand ;)
 
Ho cambiato il TV (ora un LED della LG) , e nelle varie operazioni per far ripartire tutto , ho tolto e rimesso la spina già due volte al pace 865HD , ma adesso mi da sempre: "Il disco non risponde. Chiamare il servizio clienti".
In pratica non vede più il disco.....:5eek:
Ho forse dimenticato (o sbagliato...) qualcosa ?? :icon_rolleyes: Grazie.
 
No , nessun errore , si è fulminato il disco !! :5eek:
Meno di un anno di vita ed è già rotto da cambiare !!:sad:

Speriamo che non mi rifilino qualche vecchio scassone(pace 850....)
 
E' un problema che capita anche a me e a qualche altro nel mio condominio. Che sia la qualità del segnale?
 
Me ne hanno dato uno identico(pace 865) , nuovo di pacca (scatola con imballo interno). Speriamo che duri...:icon_cool:

Certo che ogni volta che si stacca e riattacca la spina per farlo ripartire è una legnata alla salute dell'hard-disk
 
raga' a me ultimamente il decoder nella visione di molti canali hd... la visione e tutta quadrettata, e distorta .. non lo fa' spesso dura pochi secondi e poi ritorna normale... lo fa' pure a qualcuno di voi ..??? e normale ?? ho provato a fare pure un reset.. ma niente lo fa' sempre ....:mad:
 
delfino72 ha scritto:
raga' a me ultimamente il decoder nella visione di molti canali hd... la visione e tutta quadrettata, e distorta .. non lo fa' spesso dura pochi secondi e poi ritorna normale... lo fa' pure a qualcuno di voi ..??? e normale ?? ho provato a fare pure un reset.. ma niente lo fa' sempre ....:mad:

Anche a me da lo stesso problema, da alcuni mesi, ho fatto controlli sull'impianto e sulla parabola e non mi danno problemi, quindi credo che sia dovuto al decoder.
 
quindi l' unica cosa da attendere, un nuovo aggiornamento... con la speranza che risolvono il problema.!!!!
 
quindi... non e' un problema del decoder in se.... ma delle frequenze scadenti dei canali di sky hd.....????
 
pressy ha scritto:
Me ne hanno dato uno identico(pace 865) , nuovo di pacca (scatola con imballo interno). Speriamo che duri...:icon_cool:

Certo che ogni volta che si stacca e riattacca la spina per farlo ripartire è una legnata alla salute dell'hard-disk

Con l'865 non hai bisogno di staccare la spina quando si impalla, tieni premuto il tasto di accensione per qualche secondo sino a che il led rosso non si spegne.
Così facendo togli completamente l'alimentazione dal decoder, in pratica è come staccare la spina ma lo spegnimento dell'hard disc è "guidato"...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Con l'865 non hai bisogno di staccare la spina quando si impalla, tieni premuto il tasto di accensione per qualche secondo sino a che il led rosso non si spegne.
Così facendo togli completamente l'alimentazione dal decoder, in pratica è come staccare la spina ma lo spegnimento dell'hard disc è "guidato"...

Ciao,

Ice

Grazie mille per il consiglio. Il tasto accensione è quello in basso della rotella a sinistra con i 5 comandi , di cui il play al centro ?? :icon_rolleyes:
 
è il tasto centrale con il classico simbolo di accensione (una specie di O con una I al centro :D ).
EDIT: mi correggo, il primo a sinistra della rotellina.
 
Scusate se approfitto di questa discussione, ma non è che mi potreste dire i pregi e difetti di questo decoder?

Sky ne offre di migliori?
(so che uno non può sceglierlo, ma è giusto per capire)
 
questo è il più piccolo di tutti (se non erro).
non ha lo splitter interno.
ha 2 prese usb.
ha il modem interno.
a me piace molto, non lo cambierei con nulla. :D
spero non si rompa :eusa_shifty: .
 
Indietro
Alto Basso