Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

greghouse93 ha scritto:
Scusate ho una domanda... non ho la presa ethernet vicino al decoder... esiste un qualcosa per trasformare il segnale wifi attraverso un apparecchio in una uscita ethernet??? grazie mille ;)

Devi comprare un access point wireless (20-30 euro), non modem, e configurarlo in modalità client ;)


Appena arrivo a casa provo ad aggiornare, speriamo non ci siano intoppi!

@Hip hop

Senza offesa ma quando l'hai detto tu l'aggiornamento non era online (non ti arrampicare sugli specchi) :D
 
mark76 ha scritto:
ho acceso dopo l'aggiornamento non ho piu il segnale!come mai?

Hai impianto SCR? vedi nelle impostazioni che probabile si sia autoimpostato ad lnb1
 
no ho lnb universale!e prima era tt ok..sto provando a riscaricare l'aggiornamento vediamo...
 
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto adesso a questo forum molto utile.
Avrei una domanda per Voi.
Ho un mio "amico" che ha un decider pace 865 e paga regolarmente il suo abbonamento, diciamo che questo mio "amico" ha portato il suo decider all'estero con se per qualche tempo, dove tutto funziona perfettamente. Nell'ipotesi in cui il mio "amico" dovesse connettere la sua connessione internet alla porta lan del decider, pensate che "lui" potrebbe a vere dei problemi a livello di "non compatibilità" tra il suo indirizzo IP estero e sky?
 
luca, anch'io sono all'estero, e sinceramente preferisco non connettere il decoder alla rete per prudenza (con skygo mi sono fatto un VPN e ci vado alla grandissima).

Se però sei all'interno dell'Unione Europea devi sapere che ad ottobre c'è stata un'interessante sentenza della corte di giustizia europea, prova a vedere di che si tratta, la troverai interessante.
 
Ciao,
ti ringrazio per la pronta risposta, in realtà, fonti ben informate mi dicono che rispetto alla sentenza che molto correttamente hai citato, in realtà non cambia molto, nel senso che non ci sono piani per il momento per liberalizzare la vendita di abbonamenti in UE, quindi deduco che il problema rimanga. Diciamo pure che per adesso la questione non e poi così interessante, quello che potrebbe essere un problema e se in futuro si aggiungeranno altri servizi di video on demand tramite internet, come avviene nel regno unito.
Grazie e a presto.
L
 
lucafitti ha scritto:
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto adesso a questo forum molto utile.
Avrei una domanda per Voi.
Ho un mio "amico" che ha un decider pace 865 e paga regolarmente il suo abbonamento, diciamo che questo mio "amico" ha portato il suo decider all'estero con se per qualche tempo, dove tutto funziona perfettamente. Nell'ipotesi in cui il mio "amico" dovesse connettere la sua connessione internet alla porta lan del decider, pensate che "lui" potrebbe a vere dei problemi a livello di "non compatibilità" tra il suo indirizzo IP estero e sky?

Teoricamente sì, nel senso che se Sky analizzasse gli IP in ingresso ai suoi server rileverebbe un indirizzo non Italiano. In pratica non credo proprio che si mettano a fare questo esercizio, a che pro?
Comunque il tuo "amico" potrebbe anche fare a meno di collegarlo, al momento la porta LAN non serve praticamente a nulla.
Se e quando attiveranno l'Anytime, se il tuo "amico" deciderà di sottoscriverlo, sarà un'altra storia...

Ciao,

Ice
 
delfino72 ha scritto:
lo spero ... per tanto fastidiosa lo e' .. perché' io ho scelto proprio il My sky per questo motivo... ed uso molto "registrate" poi e' pure un servizio offerto nell abbonamento che pagaiamo... e se non va bene... che servizio e' ??
non ha senso registrate un film o un evento... quando poi non te lo puoi vedere.... che ho si blocca.. o da artefatti.. !!!

problema risolto per ora c'è solo un problema
quando guardo qualcosa di registrato e premo esc non mi chiede più la conferma mi esce e stop,poi non so se è una cosa buona sempre nella stessa situazione la barra dove ci sono i titoli me la fa "muovere" anche su altri canali
 
Nic Vito ha scritto:
Ciao Ercoli'

Sono a casa di un mio amico che ha il Pace 865.

Ho controllato i dati del ricevitore che sono i seguenti :

Versione Hardware = AF1003

Versione Software = 50.223.09.


La versione software e quella di un paio di software fa !

Ma secondo te, il decoder si aggiorna con la nuova EPG ?

Grazie.

Ragazzi - Consiglio Please !
 
lucafitti ha scritto:
in realtà non cambia molto
beh, in realtà cambia tutto, perchè se Sky Italia decidesse di recedere unilateralmente dal contratto a causa dell' "esportazione" del decoder potresti fare ricorso e con ogni probabilità lo vinceresti.

rischia di diventare una questione sul sesso degli angeli, comunque, e mi scuso, anche perchè come giustamente riportato i servizi accessibili attraverso la porta ethernet sono praticamente nullli.
 
iceman2 ha scritto:
Hai provato a forzare manualmente l'aggiornamento?

Ciao Ice.

No ancora no.

Ce il rischio di causare qualche danno al decoder siccome ha ancora il software di 2 software fa ?

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso