Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

stamattina il mio pace 865 non si vuole accendere
rimane in stand-by con la spia rossa accesa ho provato a rianimarlo tenendo premuto guida tv ma non da segni di vita .:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

rimettendo corrente non si sente l' hard disk girare e neanche la digital key viene alimentata è presente solo il led rosso di stand by.

il pace è passato a miglior vita o c'e' qualche soluzione ?

ho notato che la spia dell ' alimentatore esterno è arancione e non verde. è possibile che sia bruciato l' alimentatore ?
 
@uukk e marcobi: grazie per le info, quindi non e' "puramente" il disco che crea l'assorbimento maggiore.
I test li abbiamo fatti su un samsung p990v che hd Seagate da 3,5'', non so se possano esserci differenze con quelli dei Pace.

Ripeto, non sono un tecnico specializzato, riporto quello che ho visto con i miei occhi e che mi hanno spiegato.

fab80: l'alimentatore non regge la richiesta del decoder perche' per l'usura sara' appunto sotto il limite come gia' detto, se ti compare anche luce arancione o rossa sull'alimentatore allora sei ok, vai in uno skyservice fattelo sostituire con uno nuovo e risoverai un po' di problemi

Mi viene in mente una cosa e chiedo a chi se ne puo' intendere un po' di piu': e' possibile che la continua richiesta di assorbimento al limite puo' "causare" la piu' repentina usura degli alimentatori? perche' se fosse cosi' anche cambiando alimentatore e' possibile che dopo un po' i problemi si ripresentino
 
Grazie per la segnalazione circa "Questione-Alimentatore".
Il mio impianto evidentemente è buono e il decoder recente per cui ho avuto pochi problemi. Unici riscontrati finora è il blocco decoder improvviso (mi è successo 4-5 volte, ho dovuto staccare l'alimentazione e riavviare per risolvere) e l'audio un po' lento alla sintonizzazione ma non è un grosso problema.
Ma se fosse così, è mai possibile che noi tutti dobbiamo cambiare l'alimentatore perchè Sky non è in grado di compilare un firmware correttamente? Qualunque sia il problema, sapete dove se lo possono infilare l'alimentatore?
 
fab80 ha scritto:
stamattina il mio pace 865 non si vuole accendere
rimane in stand-by con la spia rossa accesa ho provato a rianimarlo tenendo premuto guida tv ma non da segni di vita .:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

rimettendo corrente non si sente l' hard disk girare e neanche la digital key viene alimentata è presente solo il led rosso di stand by.

il pace è passato a miglior vita o c'e' qualche soluzione ?

ho notato che la spia dell ' alimentatore esterno è arancione e non verde. è possibile che sia bruciato l' alimentatore ?
Prova a farti cambiare l'alimentatore. Ci daresti la conferma che è essenzialmente quello il problema
 
MarcosJ ha scritto:
Mi viene in mente una cosa e chiedo a chi se ne puo' intendere un po' di piu': e' possibile che la continua richiesta di assorbimento al limite puo' "causare" la piu' repentina usura degli alimentatori? perche' se fosse cosi' anche cambiando alimentatore e' possibile che dopo un po' i problemi si ripresentino
In genere ogni cosa che viene utilizzata è soggetta ad usura, consumo e alla fine "muore".
Gli alimentatori per il Pace 865 hanno un'uscita stabilizzata a 12V 3,3A, questo significa che fino ad un'assorbimento di 3,3A la tensione d'uscita risulta essere costante a 12V. Superati i 3,3A di assorbimento (circa 40W), la tensione dovrebbe cominciare a scendere, quindi scendendo la tensione , potrebbero manifestarsi molti dei problemi evidenziati. Non conosco come lavorano gli alimentatori SKY, ma in teoria raggiunti i 3,5-4,0A per qualche secondo, l'alimentatore dovrebbe andare in protezione, sospendnendo l'erogazione dell'energia fino al reset dello stesso, operazione che si effettua staccando l'alimentazione elettrica (220Volts) all'alimentatore per qualche minuto e poi ricollegando il tutto.
Uso il condizionale nei miei ragionamenti, perché non conoscendo i valori di assorbimento pre-aggiornamento firmware, scrivo basandomi su dati ipotetici.
Sono però portato a credere che i problemi si manifestano soprattutto a causa di una cattiva compilazione del firmware.
E Sky tace!!!

p.s. Le mie precisazioni sui consumi degli Hard Disk erano da intendersi riferite al modello Pace865 che monta appunto HDD da 2,5" e non da 3,5". Quelli da 3,5", consumano mediamente 100-300mA in più in lettura/scrittura e circa 100/200mA in più durante la fase d'inattivita
 
Ultima modifica:
marcobi ha scritto:
In genere ogni cosa che viene utilizzata è soggetta ad usura, consumo e alla fine "muore".
Gli alimentatori per il Pace 865 hanno un'uscita stabilizzata a 12V 3,3A, questo significa che fino ad un'assorbimento di 3,3A la tensione d'uscita risulta essere costante a 12V. Superati i 3,3A di assorbimento (circa 40W), la tensione dovrebbe cominciare a scendere, quindi scendendo la tensione , potrebbero manifestarsi molti dei problemi evidenziati. Non conosco come lavorano gli alimentatori SKY, ma in teoria raggiunti i 3,5-4,0A per qualche secondo, l'alimentatore dovrebbe andare in protezione, sospendnendo l'erogazione dell'energia fino al reset dello stesso, operazione che si effettua staccando l'alimentazione elettrica (220Volts) all'alimentatore per qualche minuto e poi ricollegando il tutto.
Uso il condizionale nei miei ragionamenti, perché non conoscendo i valori di assorbimento pre-aggiornamento firmware, scrivo basandomi su dati ipotetici.
Sono però portato a credere che i problemi si manifestano soprattutto a causa di una cattiva compilazione del firmware.
E Sky tace!!!

Si, praticamente come mi hanno spiegato in lab da me, l'alimentatore che avevo io (chiaramente usurato) non superava in out i 1,9A e quindi causava tutti i problemi (siamo arrivati anche a momenti con spia arancione sull'ali, quindi quando appunto la richiesta era superiore a quanto erogato).
Anche io esattamente non conosco i valori di assorbimento prima dell'aggiornamento, ma se tutti i problemi sono cominciati esattamente con l'aggiornamento firmware (e presumibilmente il mio alimentatore faceva quel lavoro anche prima) ed e' capitato a tante persone, si presume che dopo l'aggiornamento ci sia un assorbimento maggiore.
Daccordo anche io che la cosa dipende comunque da istruzioni errate del firmware e che e' risolvibile correggendone la scrittura
 
Domani andrò allo skyservice per la sostituzione . Il led arancione sull'alimentatore cosa sta a significare?
 
Che bello oggi hanno sotituito il mio pace con un'altro pace rigenerato!! sono felicissimo!!!!! secondo voi quanto tempo ci metto a riportarglielo di nuovo indietro con gli stessi difetti del vecchio decoder??? :)

Aperte le scommesse!

poi io personalmente proclamero' il vincitore :)
 
Ultima modifica:
cent ha scritto:
Che bello oggi hanno sotituito il mio pace con un'altro pace rigenerato!! sono felicissimo!!!!! secondo voi quanto tempo ci metto a riportarglielo di nuovo indietro con gli stessi difetti del vecchio decoder??? :)

Aperte le scommesse!

L'alimentatore ti hanno lasciato quello che avevi?
 
Secondo me sarebbe cosa gradita se qualche esperto di elettronica facesse un post in evidenza dove spiega il problema, il tipo di alimentatore da usare e magari comprare e i prezzi, così è facilmente consultabile anche per i dummies, compresi i tecnici Sky :D
 
MarcosJ ha scritto:
L'alimentatore ti hanno lasciato quello che avevi?


SI! e' questa e la cosa bella :)

mi hanno solo cambiato il decoder il resto me lo hanno lasciato!
 
Io ho trovato due bug di rilievo.
Il primo, quello che credo abbiano trovato tutti, è il blocco improvviso del decoder che però avviene solo quando mando avanti velocemente il programma registrato (credo che sia lo stesso se lo si manda indietro). Qualche giorno fa mi è capitato due volte nella stessa giornata e con lo stesso programma. :mad:
Il secondo bug è più particolare e lo rilevo solo con le registrazioni dalla digital key. In pratica guardo un programma registrato dal minuto 0 al minuto 5, quindi decido di saltare una parte e vado velocemente al minuto 10, vedo regolarmente fino al minuto 15 e vorrei saltare dal 15 al 20, quindi premo il tasto di scorrimento delle scene in avanti ma mi riporta all'ultimo play, quello del minuto 10, quindi per arrivare al minuto 20 devo andare velocemente dal minuto 10 al minuto 20, piuttosto che dal minuto 15 al minuto 20. Non so perchè mi riporta all'ultimo play premuto... Sono riuscito a spiegare il bug? :sad:
 
Il fatto e' che di default cambiano solo il decoder, dovete chiedere espressamente di sostituire l'alimentatore, magari se vi guardano strano (e' successo anche a me) ditegli di testare il decoder con il vostro alimentatore e poi con uno nuovo, vedranno che i bug non si manifestano e lo sostituiranno

@Anakin83: non ci vuole un alimentatore particolare, pero' il punto secondo me e' che scoprendo questa cosa ci si puo' avvicinare alla soluzione del problema e si puo', per il momento, risolvere in qualche modo, pero' la soluzione NON DEVE ESSERE quella di comprarsi in proprio un alimentatore visto che l'apparecchiatura e' in comodato d'uso e gia' sborsiamo un bel po' di soldoni per Sky, quindi ora, scoperto l'arcano, SKY DEVE correre ai ripari e non continuare a negare o a propinare la possibilita' di mandare tecnici a pagamento a casa dei clienti
 
A me da un po' di giorni la situazione è peggiorata... all'inizio andava tutto bene, ed avevo solo il bug dell'hard disk sempre acceso...

Poi un po' alla volta anche altri, tra i segnalati... 2 in particolare: blocco in accensione, che capita quasi tutti i giorni... quando lo accendo resta impressa a video la barra info canale e non risponde ai comandi... e risolvo solo togliendo l'alimentazione...

E poi anche un altro bug, collegato al DTT: visto che ho impostato la scansione automatica alle 3 di ogni notte, alcune mattine è capitato di trovare il decoder bloccato sulla schermata "non sono stati trovati nuovi canali", e non rispondeva ai comandi... quindi ho dovuto togliere la corrente per farlo ripartire...


Spero che rilasceranno un altro aggiornamento a breve... perché sono fastidiosi questi bug:eusa_wall: :eusa_wall:

A SKY non telefono proprio, perché tanto diranno di sostituire il decoder... cosa che credo sia totalmente inutile, visto che i bug restano sempre... ed in più non mi va di perdere tutte le registrazioni...

Quando e se si rompe l'hard disk, visto che resta sempre acceso, lo sostituisco...
 
marko.988 ha scritto:
A me da un po' di giorni la situazione è peggiorata... all'inizio andava tutto bene, ed avevo solo il bug dell'hard disk sempre acceso...

Poi un po' alla volta anche altri, tra i segnalati... 2 in particolare: blocco in accensione, che capita quasi tutti i giorni... quando lo accendo resta impressa a video la barra info canale e non risponde ai comandi... e risolvo solo togliendo l'alimentazione...

E poi anche un altro bug, collegato al DTT: visto che ho impostato la scansione automatica alle 3 di ogni notte, alcune mattine è capitato di trovare il decoder bloccato sulla schermata "non sono stati trovati nuovi canali", e non rispondeva ai comandi... quindi ho dovuto togliere la corrente per farlo ripartire...


Spero che rilasceranno un altro aggiornamento a breve... perché sono fastidiosi questi bug:eusa_wall: :eusa_wall:

A SKY non telefono proprio, perché tanto diranno di sostituire il decoder... cosa che credo sia totalmente inutile, visto che i bug restano sempre... ed in più non mi va di perdere tutte le registrazioni...

Quando e se si rompe l'hard disk, visto che resta sempre acceso, lo sostituisco...

Anche a me la situazione sta peggiorando... Purtroppo:eusa_wall: :crybaby2:
 
Avevo comprato ad una fiera dell'elettronica un secondo alimentatore per myskyhd (così da staccare solo il decoder per le vacanze e non tutto da dietro al mobile..).. E' marchiato samsung ma funge benissimo anche su pace.
E' identico all'originale come specifiche, ma è nuovo.

Ieri ho provato a montarlo ed è subito stato tutto mooolto più veloce e fluido. In particolar modo mandando avanti a 30x non andava a scatti irregolari ma liscio come con il vecchio firmware. E ovviamente non si è mai bloccato ieri sera.

So che non durerà molto questa "buona performance" dell'alimentatore, ma intanto....
 
Ragazzi la situazione peggiorera' sempre visto che vuol dire che i vostri alimentatori sono al limite e ne risentiranno ogni giorno di piu', l'unica soluzione e' sostituire gli alimentatori.

lucaweb se l'alimentatore e' di buona fattura e riesce a dare al dec quello che richiede non dovresti avere problemi a breve
 
Indietro
Alto Basso