Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

Clubalfa ha scritto:
No forse non ci siamo capiti solo la carta canta e telefonate mail e fax durano il tempo che gli arrivano e sono cestinate...la raccomandata resta quindi o fai come me che mando la segretaria alla posta o ci mandi tua madre sorella zia o ci vai tu...

Ok, ok...

Speriamo che in molti seguano il tuo suggerimento, (ne dubito) così Sky, rilascerà quanto prima una nuova release sw.... Convinto tu...

Ciao
 
centouno ha scritto:
Ok, ok...

Speriamo che in molti seguano il tuo suggerimento, (ne dubito) così Sky, rilascerà quanto prima una nuova release sw.... Convinto tu...

Ciao

Se in molti faranno come dico vedrai come sky si calerà le braghe...
 
centouno ha scritto:
Ok, ok...

Speriamo che in molti seguano il tuo suggerimento, (ne dubito) così Sky, rilascerà quanto prima una nuova release sw.... Convinto tu...

Ciao

Se non si ha tempo di andare alle poste, c'è anche il servizio di raccomandata online... per chi ha l'account su poste.it ! Dopo il login, si apre il "myposte" e da lì ci sono i vari servizi tra cui raccomandata! Ha lo stesso valore.. e si può richiedere anche l'A/R (tra l'altro potrebbe anche arrivare prima... perché parte, fisicamente, da un ufficio postale proprio di Milano!)


Comunque... riguardo il bug del DTT, stamattina sono riuscito a fare la ricerca e memorizzare i canali... senza blocchi!!

Segnalo però che il decoder era completamente "a freddo", perché ieri sera l'avevo spento tenendo premuto il pulsante di sul decoder... quindi l'HD non girava.. ed anche l'alimentatore probabilmente si sarà "riposato"!

Infatti appena riacceso andava piuttosto bene... anche come velocità e fluidità... poi dopo un po' (evidentemente quando l'alimentatore si è iniziato a sovraccaricare) è rallentato
 
marko.988 ha scritto:
Se non si ha tempo di andare alle poste, c'è anche il servizio di raccomandata online... per chi ha l'account su poste.it ! Dopo il login, si apre il "myposte" e da lì ci sono i vari servizi tra cui raccomandata! Ha lo stesso valore.. e si può richiedere anche l'A/R (tra l'altro potrebbe anche arrivare prima... perché parte, fisicamente, da un ufficio postale proprio di Milano!)


Comunque... riguardo il bug del DTT, stamattina sono riuscito a fare la ricerca e memorizzare i canali... senza blocchi!!

Segnalo però che il decoder era completamente "a freddo", perché ieri sera l'avevo spento tenendo premuto il pulsante di sul decoder... quindi l'HD non girava.. ed anche l'alimentatore probabilmente si sarà "riposato"!

Infatti appena riacceso andava piuttosto bene... anche come velocità e fluidità... poi dopo un po' (evidentemente quando l'alimentatore si è iniziato a sovraccaricare) è rallentato
Secondo me non è l'alimentatore che si sovraccarica.....
Io penso il nuoVo firmware abbia qualche serio problema nella gestione della memoria RAM.... Ecco quindi che dopo un po' che è in funzione inizia a swappare su hd.... Magari anche il mancato stby dell'hd è colpa di questo.
 
a me intanto aumentano i problemi... Il decoder si impalla o addirittura si spegne da solo sempre più spesso... Per rimanere nel tema di questi giorni, mi sembra d'essere Rose che vede Jack andare a fondo :D Vi prego salvatelo!! :)
 
odut86 ha scritto:
a me intanto aumentano i problemi... Il decoder si impalla o addirittura si spegne da solo sempre più spesso... Per rimanere nel tema di questi giorni, mi sembra d'essere Rose che vede Jack andare a fondo :D Vi prego salvatelo!! :)

dopo 1 minuto dall'accensione il mio si spegne da solo dopo essersi bloccato, dopo di che non si riesce ad accenderlo per 5 min dopo ciu il ciclo ricomincia :eusa_wall:
oggi lo porto allo skyservice e vediamo.
ovviamente la procedura del levare l'alimentazione poi reinserirla premendo "guida tv" fino alla letterina .........l'ho fatta più volte ma niente
 
marko.988 ha scritto:
Se non si ha tempo di andare alle poste, c'è anche il servizio di raccomandata online... per chi ha l'account su poste.it ! Dopo il login, si apre il "myposte" e da lì ci sono i vari servizi tra cui raccomandata! Ha lo stesso valore.. e si può richiedere anche l'A/R (tra l'altro potrebbe anche arrivare prima... perché parte, fisicamente, da un ufficio postale proprio di Milano!)

esatto! volere è potere! se si vuole arrivare ad una soluzione il tempo si trova! :eusa_wall:
 
Oppure se vuoi trovare una soluzione abbandoni le posizioni di principio e ti compri un alimentatore con più Ampere. Io ho fatto così, e adesso sono soddisfatto.
Hanno vinto loro, mi dirai.
Si, ma anch'io, che finalmente guardo la tv con tutte le funzionalità senza farmi marcire il fegato ogni volta che torno a casa da lavoro.

Naturalmente chiunque voglia intraprendere azioni più "ufficiali" è liberissimo di farlo.
 
miskin83 ha scritto:
Oppure se vuoi trovare una soluzione abbandoni le posizioni di principio e ti compri un alimentatore con più Ampere. Io ho fatto così, e adesso sono soddisfatto.
Hanno vinto loro, mi dirai.
Si, ma anch'io, che finalmente guardo la tv con tutte le funzionalità senza farmi marcire il fegato ogni volta che torno a casa da lavoro.

Naturalmente chiunque voglia intraprendere azioni più "ufficiali" è liberissimo di farlo.

non hai capito non si tratta solo di principio, almeno nel mio caso, non ho problemi col trasformatore, ho il problema dell HD perennemente in funzione che fa rumore di notte e della generale inadeguatezza del nuovo sw...troppo pesante macchinoso per gli attuali decoder...
 
Capisco. Io cambiando l'alimentatore ho ridotto la rumorosità del disco (forse perchè ora gira alla velocità corretta, ma non saprei).

A questo punto ti consiglio di fare un downgrade dell'abbonamento o recedere... che facciano qualcosa la vedo durissima.

Io ai tempi (quando avevo problemi gravi, prima di cambiare alimentatore, intendo) avevo anche scritto al garante per le comunicazioni (cosa che ti consiglio comunque di fare a questo punto:info@agcom.it, loro ti rispondono alla mail, assehnandoti un numero pratica, poi ti chiedono di chiamarli citando il tuo numero pratica e poi ti istruiranno su come presentare le tue richieste in maniera formale permettendo al garante, in caso le tue richieste non vengano accolte, di istruire un procedimento contro Sky.

Io mi ero fermato perchè essendo all'estero alcune cose che il garante mi raccomandava di fare non potevo farle.

Saluti
 
miskin83 ha scritto:
Capisco. Io cambiando l'alimentatore ho ridotto la rumorosità del disco (forse perchè ora gira alla velocità corretta, ma non saprei).

A questo punto ti consiglio di fare un downgrade dell'abbonamento o recedere... che facciano qualcosa la vedo durissima.

Io ai tempi (quando avevo problemi gravi, prima di cambiare alimentatore, intendo) avevo anche scritto al garante per le comunicazioni (cosa che ti consiglio comunque di fare a questo punto:info@agcom.it, loro ti rispondono alla mail, assehnandoti un numero pratica, poi ti chiedono di chiamarli citando il tuo numero pratica e poi ti istruiranno su come presentare le tue richieste in maniera formale permettendo al garante, in caso le tue richieste non vengano accolte, di istruire un procedimento contro Sky.

Io mi ero fermato perchè essendo all'estero alcune cose che il garante mi raccomandava di fare non potevo farle.

Saluti

guarda senza troppi sbattimenti ho mandato raccomandata A/R se non aggiorneranno il sw trovando soluzioni valide, faccio scrivere dal mio avvocato e li porto davanti al corecom, l'ho già fatto con altri cialtroni tipo fastweb e compagnia, e sono stato regolarmente risarcito è un'ottima fonte di guadagno integrativo questa di far cagare sange ai vari operatori...
 
miskin83 ha scritto:
Capisco. Io cambiando l'alimentatore ho ridotto la rumorosità del disco (forse perchè ora gira alla velocità corretta, ma non saprei).

A questo punto ti consiglio di fare un downgrade dell'abbonamento o recedere... che facciano qualcosa la vedo durissima.

Io ai tempi (quando avevo problemi gravi, prima di cambiare alimentatore, intendo) avevo anche scritto al garante per le comunicazioni (cosa che ti consiglio comunque di fare a questo punto:info@agcom.it, loro ti rispondono alla mail, assehnandoti un numero pratica, poi ti chiedono di chiamarli citando il tuo numero pratica e poi ti istruiranno su come presentare le tue richieste in maniera formale permettendo al garante, in caso le tue richieste non vengano accolte, di istruire un procedimento contro Sky.

Io mi ero fermato perchè essendo all'estero alcune cose che il garante mi raccomandava di fare non potevo farle.

Saluti
A parte che parti già in torto perche il contratto da te stipulato con SKY vieta l'utilizzo all'estero per favore non diciamo eresie.
La sostituzione di un alimentatore NON può far diminuire il rumore di un Hd.
Stiamo parlando di quello che è il componente elettromeccanico più complesso mai entrato nelle ns. Case. Un hd è veramente un concentrato di tecnologia di altissima precisione e il servomotore che lo muove è cloccato al quarzo..... Ergo se un hd deve fare 5200giri fa 5200 giri +\- 0,00001% finche l'alimentazione è nel range di tolleranza. Se l'alimentazione cala troppo o sale va in protezione e si spegne.

Clubalfa ha scritto:
guarda senza troppi sbattimenti ho mandato raccomandata A/R se non aggiorneranno il sw trovando soluzioni valide, faccio scrivere dal mio avvocato e li porto davanti al corecom, l'ho già fatto con altri cialtroni tipo fastweb e compagnia, e sono stato regolarmente risarcito è un'ottima fonte di guadagno integrativo questa di far cagare sange ai vari operatori...
Un disservizio da parte di un gestore telefonico può procurare un danno..... Ma l'ineguatezza (e qui non ci piove) di un software del decoder di una pay tv al limite penso possa provocare l'impossibilità di godere dei servizi di tale tv o una scomodità.
Trovo difficile un giudice possa riconoscere qualcosa più che al limite una risoluzione anticipata del contratto senza penali per il cliente o al limite ma proprio al limite il rimborso di quanto speso per l'impianto Sat. se appositamente installato.
 
Ultima modifica:
cely ha scritto:
A parte che parti già in torto perche il contratto da te stipulato con SKY vieta l'utilizzo all'estero per favore non diciamo eresie.
La sostituzione di un alimentatore NON può far diminuire il rumore di un Hd.
Stiamo parlando di quello che è il componente elettromeccanico più complesso mai entrato nelle ns. Case. Un hd è veramente un concentrato di tecnologia di altissima precisione e il servomotore che lo muove è cloccato al quarzo..... Ergo se un hd deve fare 5200giri fa 5200 giri +\- 0,00001% finche l'alimentazione è nel range di tolleranza. Se l'alimentazione cala troppo o sale va in protezione e si spegne.


Un disservizio da parte di un gestore telefonico può procurare un danno..... Ma l'ineguatezza (e qui non ci piove) di un software del decoder di una pay tv al limite penso possa provocare l'impossibilità di godere dei servizi di tale tv o una scomodità.
Trovo difficile un giudice possa riconoscere qualcosa più che al limite una risoluzione anticipata del contratto senza penali per il cliente o al limite ma proprio al limite il rimborso di quanto speso per l'impianto Sat. se appositamente installato.

si quando ho letto quel messaggio sono rimasto anche io stupito...mi manca solo chi dice che con il cambio dell'alimentatore la qualita' del canali HD e' aumentata...non diciamo eresie dai...
 
ragazzi cari.
nel mio messaggio ho scritto la mia esperienza personale, senza rivestirla di alcuna aura di verità....

ho scritto, infatti "forse perchè ora il disco gira alla velocità corretta, ma non saprei".

Forse è qualche altro elemento meccanico che ora funziona in maniera corretta; oppure forse è una mia percezione sbagliata.

però non mi sembra corretto trattarmi come un cretino con affermazioni tipo "mi manca solo chi dice che con il cambio dell'alimentatore la qualita' del canali HD e' aumentata", non ho attaccato nessuno e chiederei che si faccia lo stesso con me.

per quanto riguarda il fatto che io mi trovi all'estero, c'è una famosa sentenza della corte europea.... ecc. ecc. ecc.
e comunque, sapendo di essere "in torto" dal punto di vista di sky, mi sono tenuto i miei problemi, il mio hard disk completamente inutilizzabile per 2 settimane (pagando regolarmente il mio abbonamento) e non ho fatto nulla di conflittuale, anche perchè non sono certo un attaccabrighe, io...
poi ho sostituito l'alimentatore e ho visto che il decoder completamente morto è tornato perfettamente funzionante, e con l'hard disk silenzioso. ho provato a darmi una spiegazione e l'ho riportata.
e adesso, bruciatemi pure in campo dei fiori.
 
Ragazzi,
sul fatto che un disco giri sempre con lo stesso esatto numero di RPM non ci piove, ma se la CPU "impazzisce" perchè la tensione è fuori range minimo e inizia a mandargli a c**zo istruzioni di lettura/scrittura magari su settori del disco distanti fra loro il rumore che il disco fa aumenta. Eccome...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Ragazzi,
sul fatto che un disco giri sempre con lo stesso esatto numero di RPM non ci piove, ma se la CPU "impazzisce" perchè la tensione è fuori range minimo e inizia a mandargli a c**zo istruzioni di lettura/scrittura magari su settori del disco distanti fra loro il rumore che il disco fa aumenta. Eccome...
Ciao,
Ice
Senza scomodare PC o Decoder anche una semplice unità di memorizzazione esterna (HD da 3,5 tanto per intenderci, con alimentazione esterna) può dare seri problemi se il trasformatorino fa le bizze. A me è capitato che il mio disco esterno cominciò a funzionare a singhiozzo: sembrava che avessi perso tutti i dati, fat corrotta etc. etc.. (essendo per me dati molto importanti mi stavo per rivolgere ad una di quelle società per il recupero dati con tariffe esagerate)... alla fine sostituendo l'alimentatore con un altro riprese magicamente a funzionare come prima, senza più errori di memorizzazione, fat corrotta etc etc.
La nuova EPG ha certamente molti bug (come tutte le versioni precedenti, del resto) MA la sostituzione di un trasformatore penso che potrebbe risolvere molte delle problematiche che hanno afflitto i nostri ricevitori negli ultimi giorni... io ho chiesto la sostituzione del trasfomatore a Sky, hanno aperto una pratica di sostituzione, ho chiamato lo Sky Center dove mi hanno detto di passare da loro con il trasformatore "difettoso" che me lo avrebbero sostituito. Vi terrò aggiornati...
 
miskin83 ha scritto:
ragazzi cari.
nel mio messaggio ho scritto la mia esperienza personale, senza rivestirla di alcuna aura di verità....

ho scritto, infatti "forse perchè ora il disco gira alla velocità corretta, ma non saprei".

Forse è qualche altro elemento meccanico che ora funziona in maniera corretta; oppure forse è una mia percezione sbagliata.

però non mi sembra corretto trattarmi come un cretino con affermazioni tipo "mi manca solo chi dice che con il cambio dell'alimentatore la qualita' del canali HD e' aumentata", non ho attaccato nessuno e chiederei che si faccia lo stesso con me.

per quanto riguarda il fatto che io mi trovi all'estero, c'è una famosa sentenza della corte europea.... ecc. ecc. ecc.
e comunque, sapendo di essere "in torto" dal punto di vista di sky, mi sono tenuto i miei problemi, il mio hard disk completamente inutilizzabile per 2 settimane (pagando regolarmente il mio abbonamento) e non ho fatto nulla di conflittuale, anche perchè non sono certo un attaccabrighe, io...
poi ho sostituito l'alimentatore e ho visto che il decoder completamente morto è tornato perfettamente funzionante, e con l'hard disk silenzioso. ho provato a darmi una spiegazione e l'ho riportata.
e adesso, bruciatemi pure in campo dei fiori.
Scusa se l'hai presa sul,personale non era mia intenzione attaccarti, ma avevo già letto anche un altro che parlava di hd che accelera e rallenta.....
E come spiegato questo non è possibile.
Se l'alimentatatore è alla frutta sicuramente può essere causa di malfunzionamenti random di tutti i tipi.... E la maggior richiesta di risorse di questo fw potrebbe enfatizzare i problemi di un alimentatore guasto.
un aumento della rumorosità dell'hd se questo a causa di comandi errati è continuamente in seek è effettivamente possibile, ma il rumore delle testine è molto caratteristico, difficile scambiarlo con dei cambi di velocità di rotazione.
Resta da capire PERCHE non va mai in St./by o meglio ci va e poi riparte dopo pochi secondi......
Io mi son fatto una mia teoria...... La nuova EPG tiene in memoria anche tutte le descrizioni dei programmi.... E probabilmente la RAM del decoder non è sufficiente quindi scrive anche sul disco..... Secondo me i geni hanno mantenuto attivo l'aggiornamento della guida anche quando il decoder e a riposo ed ecco che si riaccende l'hd.
In più questo continuo swap su hd della memoria RAM porta anche problemi con la registrazione e la lettura di registrazioni.
Un po' come quando su di un pc com poca RAM si cerca di aprire troppe applicazioni e l'hd inizia a frullare all'infinito e le prestazioni crollano.
 
cely ha scritto:
Un disservizio da parte di un gestore telefonico può procurare un danno..... Ma l'ineguatezza (e qui non ci piove) di un software del decoder di una pay tv al limite penso possa provocare l'impossibilità di godere dei servizi di tale tv o una scomodità.
Trovo difficile un giudice possa riconoscere qualcosa più che al limite una risoluzione anticipata del contratto senza penali per il cliente o al limite ma proprio al limite il rimborso di quanto speso per l'impianto Sat. se appositamente installato.


Intanto gli crei problemi coll'ufficio legale...devono capire che la gente che gli da da mangiare non si deve prendere x i fondelli...
 
appena inoltrato via email a sky

Vi scrivo solo per rendervi partecipi di come il rilascio della nuova EPG, cioè la nuova guida interattiva, abbia creato disservizi e malumaori in tutti i Vostri abbonati, me incluso ovviamente, infatti come ormai ben noto, questo nuovo sw presenta moltissimi bug e chi più chi meno ne è stato colpito, io ad esempio lamento il problema che l'Hard Disk del mio decoder MySky HD sia perennememnte in funzione nonostante io abbia disattivato anche il servizio on demand, proprio perchè non sopporto il rumore che è provocato dall'Hard Disk in funzione, dopo il rilascio del nuovo sw è perennemente in funzione...vi rimando al link di un forum libero, non il Vostro, dal quale si è bannati se si esprimono pareri che vadano ad intaccare il Vostro buon nome...dove sono espressi tuttii pareri e spiegati i disservizi che i Vostri Clienti lamentano!! Mi auguro di avere solerte riscontro da parte Vostra e che sia riscritto un nuovo sw privo di bug con cortese sollecitudine, saluti
LINK 1: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2858423#post2858423
LINK 2: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2858155#post2858155
 
Clubalfa ha scritto:
appena inoltrato via email a sky
...omissis...vi rimando al link di un forum libero, non il Vostro, dal quale si è bannati se si esprimono pareri che vadano ad intaccare il Vostro buon nome...dove sono espressi tuttii pareri e spiegati i disservizi che i Vostri Clienti lamentano! ... omissis
Si è bannati su questo Forum o su quello di SKY? La tua frase non è chiara...
 
Indietro
Alto Basso