Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

sulzer ha scritto:
Secondo me questo accade per permettere di visualizzare il numero smartcard a video. Mi riferisco alla procedura esc 222 e ok.

Concordo: è un effetto collaterale della sequenza scelta per visualizzare il numero della smart card...

Ciao,

Ice
 
steveone12 ha scritto:
Anche a voi rimane sempre acceso l'hard disk? perche' non risolvono questo bug??

Perchè se ne sbattono dei consumi e del surriscaldamento. Probabilmente per loro è un bug a bassissima priorità...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Perchè se ne sbattono dei consumi e del surriscaldamento. Probabilmente per loro è un bug a bassissima priorità...

Ciao,

Ice
Già, è l'unica spiegazione plausibile, anche se avendo visto la vers. driver aggiornata mi ero illuso...
 
Peraltro anche il bug "casuale" dell'errato riposizionamento sul flusso video dopo un avvolgimento veloce si ripresenta ancora.
E' una mia sensazione o, quando capita, si presenta solo sui canali non-Sky (es. Mediaset)?

Ciao,

Ice
 
Ciao da oggi compare il messaggio "canale non registrabile" su italia 1hd del digitale terrestre,che prima funzionava regolarmente.Che succede?
 
nobuono ha scritto:
Ciao da oggi compare il messaggio "canale non registrabile" su italia 1hd del digitale terrestre,che prima funzionava regolarmente.Che succede?

Argomento discusso nei 3D relativi agli altri decoder: sembra che per rispettare qualche normativa AGCOM (non meglio chiarita) Sky abbia volutamente inibito la registrazione (ma anche la messa in pausa ecc) dei canali che non hanno EPG settimanale. Questo vale sia per la registrazione automatica sia per quella manuale.
Tra i canali impattati abbiamo RAI1 HD, Italia1 HD e gran parte delle TV regionali.

Insomma non risolvono i bug ma in compenso aggiungono rotture di pa**e...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Argomento discusso nei 3D relativi agli altri decoder: sembra che per rispettare qualche normativa AGCOM (non meglio chiarita) Sky abbia volutamente inibito la registrazione (ma anche la messa in pausa ecc) dei canali che non hanno EPG settimanale. Questo vale sia per la registrazione automatica sia per quella manuale.
Tra i canali impattati abbiamo RAI1 HD, Italia1 HD e gran parte delle TV regionali.

Insomma non risolvono i bug ma in compenso aggiungono rotture di pa**e...

Ciao,

Ice
Quoto Ice,non solo il mio decoder mi sta facendo sfiorare l'idea di togliere il riscaldamento a gas per le temperature che raggiunge,adesso non possiamo nemmeno registrare sui canali HD del DTT. Una vera rottura di palle! Quasi quasi disdico e faccio Tutto Premium!
 
edinson ha scritto:
Ma che c'entra questa cosa del numero della smart card, mike29 sta parlando di un'altra cosa, e cioè che quando preme il tasto verde sul 200 oppure il tasto ok o info su un canale e poi preme esc in entrambi i casi per uscire, se poi preme 2 non succede nulla, quindi non può mettere nessun canale che inizia per 2.
Quello del numero della smart card, succede, e questo si che è voluto, quando non si fa nessuna delle cose che ho scritto sopra, ma semplicemente si è fermi su un canale, si preme esc e poi 2, allora si che non appare sullo schermo il 2 e non cambia canale, perche il decoder si aspetta che venga premuto per altre due volte il 2 e poi il tasto ok.
Non hai capito. Il punto è quello in grassetto, quello che si preme prima di esc o su quale canale si sia non conta nulla.
Comunque se si preme esc poi non si può selezionare nessun canale che inizia per 2 per pochi secondi, saranno 3 o 4. Poi va.
 
sulzer ha scritto:
Non hai capito. Il punto è quello in grassetto, quello che si preme prima di esc o su quale canale si sia non conta nulla.
Comunque se si preme esc poi non si può selezionare nessun canale che inizia per 2 per pochi secondi, saranno 3 o 4. Poi va.

Parla di punto verde e quello non è su tutti i canali, ma sugli interattivi, tipo 100, 200, ecc. Quindi se gli accade in queste condizioni è un difetto (che però io non riscontro), se invece gli accade in tutti i canali indifferentemente, quello allora è normale (voluto) per identificare il n. smart card.
 
edinson ha scritto:
Parla di punto verde e quello non è su tutti i canali, ma sugli interattivi, tipo 100, 200, ecc. Quindi se gli accade in queste condizioni è un difetto (che però io non riscontro), se invece gli accade in tutti i canali indifferentemente, quello allora è normale (voluto) per identificare il n. smart card.

E' chiaramente un "effetto collaterale" della sequenza per visualizzare il numero di smart card. Il decoder non discrimina il fatto di essere su un canale interattivo (dove ESC può servire a eliminare la visualizzazione del pallino verde) o meno e se intercetta un ESC seguito da un 2 "pensa" che sia l'inizio della sequenza per visualizzare il numero di smart card, con tutto quello che ne consegue.
Altro esempio di programmazione approssimativa... non che ce ne fosse bisogno peraltro... :badgrin:

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
E' chiaramente un "effetto collaterale" della sequenza per visualizzare il numero di smart card. Il decoder non discrimina il fatto di essere su un canale interattivo (dove ESC può servire a eliminare la visualizzazione del pallino verde) o meno e se intercetta un ESC seguito da un 2 "pensa" che sia l'inizio della sequenza per visualizzare il numero di smart card, con tutto quello che ne consegue.
Altro esempio di programmazione approssimativa... non che ce ne fosse bisogno peraltro... :badgrin:

Ciao,

Ice

Si che discrimina. Se premi esc per uscire dall'interattività e poi premi 2 il decoder cambia canale. Se a qualcuno non lo fa, ha qualche problema. Il fatto del n. della smart card a schermo che si visualizza premendo esc quando ci si trova su un canale qualsiasi, seguito da 222 ok, quello è normale (voluto), anche se si potrebbe discutere sulla scelta di questa sequenza e non di un'altra, come ad esempio 000 ok, che non avrebbe dato problemi.
 
Grazie per l'informazione.E' veramente assurdo non poter registrare piu' su italia 1hd e rai hd!Fino a venerdi scorso andava.Due mesi che c'è italia 1hd e il reagalino è non poter piu' registrare nemmeno rai hd.:badgrin: :badgrin:
 
nobuono ha scritto:
Grazie per l'informazione.E' veramente assurdo non poter registrare piu' su italia 1hd e rai hd!Fino a venerdi scorso andava.Due mesi che c'è italia 1hd e il reagalino è non poter piu' registrare nemmeno rai hd.:badgrin: :badgrin:

Ma solo a me succede che nn posso usare le funzione del mysky anche sui canali 5001 , 5002 e 5003?
 
Io non sono riuscito a registrare nemmeno rai tre (5003). Non sapevo che anche questo canale non avesse l'epg settimanale.
Questo è un bel problema, se oltre agli HD e i privati si aggiungessero altri canali, tipo rai tre.
 
A me l'unica cosa che è migliorata dopo questo aggiornamento, è stato il tempo di risposta dell'ingresso HDMI: prima il tv ci metteva 5 secondi prima di sentire l'ingresso, ora 1/2 come col Samsung ;)
 
cambiato decoder e non appare il nuovo ondemand

Ciao a tutti,
ieri ho cambiato in un centro sky il decoder pace 865 in quanto il disco si era guastato, me lo hanno sostituito con uno identico.
Tornato a casa ho aggiornato all'ultimo firmware 90.002.13.3d e tutto ok.
Mi sono accorto però che non funziona l'ondemand nuovo che scarica i contenuti da internet, è ancora presente quello vecchio stile.
Il test della rete dati è ok.
Avete idee?
 
Si ma l'hard disk non va in stand-by...magari fosse tutto ok e ci credo che ti sia saltato il disco, è un normale hdd per pc portatili che non è progettato per stare in funzione h24 7gg su 7 e ciucciare 27w di corrente fissi (il decoder intendo) :mad:
 
walker73 ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri ho cambiato in un centro sky il decoder pace 865 in quanto il disco si era guastato, me lo hanno sostituito con uno identico.
Tornato a casa ho aggiornato all'ultimo firmware 90.002.13.3d e tutto ok.
Mi sono accorto però che non funziona l'ondemand nuovo che scarica i contenuti da internet, è ancora presente quello vecchio stile.
Il test della rete dati è ok.
Avete idee?

Prova a staccare e riattaccare il cavo LAN, se ancora non funziona fai un reset.
Il decoder è configurato in DHCP ?

Ciao,

Ice
 
ho questo decoder collegato ad un sinto(yamaha rx-v671) in hdmi e mi si blocca ogni 3x2.(da quando è collegato al sinto):eusa_wall: va beh...:mad: :prima che era collegato al tv era impostato su 1080i, devo lasciarlo così anche ora?
qualcuno ha la stessa configurazione?
La domanda però è questa:dopo i vari agg. ho notato che il riavvio del decoder è molto più veloce, ma che in mysky ora vedo spazio libero 100% ma le registrazioni ci sono tutte :5eek: peccato che non riesca a cancellarle.is it possible?
 
Indietro
Alto Basso