In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Ma quante ****ate ti hanno sparato??? Aggiornamento per altro modello che si carica per errore? Ma stessero zitti quando non sanno le cose, assomigliano a quelli a cui chiedi una indicazione stradale, non sanno nulla ma per non sfigurare ti mandano a fare giri assurdi! E' ASSOLUTAMENTE impossibile che venga caricato un software di un altro decoder, sono macchine diverse e comunque predisposte per distinguere quale scaricare. I software vengono mandati in continuazione e tutti contemporaneamente, sai i casini che succederebbero? Sai che quando vai ad installare un decoder Sky saresti tenuto a controllare che sia aggiornato all'ultima versione e se non lo è forzarlo? Fino a qualche tempo fa, quando le attivazioni si facevano con operatore, la prima cosa che ti chiedevano era di leggere i dati decoder. Ripeto, una massa di ****ate, che spero ti siano state propinate dal call center albanese, perchè quello italiano (capendo meglio la lingua) non avrebbe giustificazioni.
La procedura di reset col tasto guida fa parte di varie metodologie di sblocco decoder riportate in una apposita comunicazione inviata a tutti, center, installer, service, dal reparto tecnico di Sky. In occasione del penultimo aggiornamento dei Samsung al Service di Bologna hanno passato settimane praticamente a fare solo quell'operazione. Chiaro che può capitare che un apparecchio abbia problemi, è capitato e continuerà a capitare. Personalmente avrò fatto qualche decina di reset e SEMPRE è andato tutto a buon fine. Certo non può risolvere guasti hardware.
Ribadisco che NON è possibile non aggiornare, gli aggiornamenti vengono fatti in automatico, di notte e a lotti di decoder (pensa un po, i decoder sono in grado non solo di capire qual'è il loro software, ma addirittura di capire se si rivolge alla loro versione hardware o meno...). Anche a me capita di trovare il mio alla casa al mare non aggiornato, ma solo perchè rimane staccato per molto tempo. Se rimango per 2-3 notti..lo fa da solo.
L'unica cosa vera che ti hanno detto è che forzare a volte crea problemi. Non ho ancora capito perchè, probabilmente dipende dal fatto che prima di forzare sarebbe bene resettarlo spegnendolo. La procedura notturna mi sembra lo faccia.
Per sicurezza ti ripeto la procedura: stacchi la corrente, aspetti 10 secondi, premi il tasto guida e contemporaneamente riattacchi la corrente, tenendo il tasto premuto finchè non si accende il simbolo della busta (fossero anche 15 minuti, finchè non si accende). Appena si accende la busta, togli il dito e aspetti che si rispenga da solo e riparta in stand-by. Rifai la sintonia dtt (a me bastano 10 minuti...) ed eventualmente quella degli altri canali sat...fine. Se ancora non va si sostituisce.

:laughing7::laughing7: Mi sembrava un po' strano che potesse scaricare un aggiornamento non suo (anche se... ti dico dopo l'ultima citazione)... comunque ripeto è tornato tutto più o meno alla normalità, forse doveva "assestarsi" un po, non so... Fatto sta che io il reset guida tv non la farò mai piu (a meno che non sia costretto e dopo che me lo dice un'operatore in modo che la responsabilità sia tua, ribadisco, non ce l'ho assolutamente con te, mi hai dato un consiglio e purtroppo mi è andata cosi). Però scusa, lo fa in automatico, quindi entro settembre tutti avranno questa versione??
E comunque confermo una cosa che hai detto, perché quando mi abbonai a sky e vennero i tecnici a installarlo (attaccarlo alla corrente alla tv e al cavo sat -.-), appena acceso, hanno forzato l'aggiornamento non 1 ma ben 3 volte, per farlo essere alla versione piu recente.


Ma dai, veramente ti hanno detto questo? Ma che ****oni, se lo dicono a me gli rido in faccia per settimane. Ancora con questa balla che loro da remoto vedono...ma cosa vedono??? Forse se si mettono gli occhiali , il giornale sportivo davanti a loro! Pazienza un operatore qualsiasi che per scaricarti ti propina la classica "da qua risulta tutto funzionante" (secondo me pure ci credono quando lo dicono) ma che uno del reparto tecnico arrivi a sto punto....o gli avevi già rotto le scatole e voleva scaricarti....

Probabilmente una delle 2 opzioni... :D

Ah, ecco, tutt'altra cosa. Questo aggiornamento non ti riguarda. Se necessario arriverà...

Ecco qui ti rispondo, anche io ho la versione Pace af1302..... quindi davvero non era una aggiornamento per il mio decoder allora, perchè si riferiva al af1301?

Comunque mi hanno inviato un mess dicendo di ricontattarli per far sapere se il problema è stato risolto, dunque li ho chiamati: prima telefonata, senza troppe attese chiamata trasferita in Albania, se volete prendermi per razzista fatelo ma non lo sono, per me uno può anche essere verde e venire dalla Patagonia non mi cambia assolutamente niente, però per l'ennesima volta lui non capiva assolutamente cosa cercavo di dirgli e io ho capito il 60-70 % di quello che mi diceva (poi scusate la curiosità, ma si inventano nomi falsi, oppure in Albania hanno tutti nomi italiani???), richiamo scegliendo altra opzione e mi risponde subito dall'Italia, gli spiego tutto, CAPISCE tutto e mi dice che avrebbe segnalato che avevo risolto nel mio profilo ma che non serve perchè tanto la pratica aperta in reparto tecnico rimane aperta a tempo indeterminato, mi ha confermato che non devo aggiornare manualmente il decoder, però a quel punto gliel'ho chiesto "perché c'è l'opzione per aggiornare manualmente oltretutto cosi accessibile, neanche fosse in un menù segreto?", mi ha risposto semplicemente che si deve aspettare che il decoder si aggiorni automaticamente ma se lo aggiorni manualmente non è che può succedere qualcosa di irreparabile o di grave.

Però elett a questo punto, dato che nelle ultime due pagine abbiamo parlato praticamente tra di noi, toglimelo questo dubbio: cosa cambia fra af1301 e af1302? e perchè a pietro89 gli hai detto che non lo riguarda? Abbiamo la stessa versione af1302..... e a quel punto è da cambiare anche il titolo del topic...
 
cosa cambia fra af1301 e af1302?
nel dettaglio non si sa, lo saprà il reparto tecnico di sky.
gli aggiornamenti sui decoder sky vanno per modelli (di norma). quando vien fatto per un modello, vengono fatte per tutte le revisioni hardware di quel modello.
quella indicata su è la versione hardware... può essere il tipo di hard disk (ad esempio samsung o lg) o la presa di rete che è di un produttore anzichè un altro, tanto per fare due esempi del cavolo.
 
come volevasi dimostrare l'aggiornamento crea fastidi, sky non si smentisce mai

Penso che in molti mi capiscono se dico che in genere gli aggiornamenti è sempre meglio farli perché in teoria correggono bug, migliorano le prestazioni, aggiungono servizi ecc... per esempio, uscito l'agg ad android 5 per il mio galaxy s4 ho aggiornato subito e ovviamente è migliorato, vado ogni giorno nello store per vedere se le app hanno degli aggiornamenti e se ci sono li faccio ovviamente perché so che andranno a migliorare le app. Dunque appena letto che c'era una nuova versione ho aggiornato.... Ho imparato la lezione e credo non troppo tardi, perché come detto smebra stia tornado alla normalità piu o meno il decoder. Dato l'argomento evidentemente gli aggiornamenti di sky sono un po' come quelli della microsoft, quanta gente conosco che piange peché aggiornando a windows 10 hanno dovuto portare il pc in assistenza... ma almeno la microsoft, continua ripetutamente almeno una decina di volte al mese altri aggiornamenti per correggere cose, migliorare la stabilità ecc... gli aggiornamenti sky da quel che ho visto fin'ora ce ne sono 1 o 2 l'anno....
nel dettaglio non si sa, lo saprà il reparto tecnico di sky.
gli aggiornamenti sui decoder sky vanno per modelli (di norma). quando vien fatto per un modello, vengono fatte per tutte le revisioni hardware di quel modello.
quella indicata su è la versione hardware... può essere il tipo di hard disk (ad esempio samsung o lg) o la presa di rete che è di un produttore anzichè un altro, tanto per fare due esempi del cavolo.

Non ho capito come interpretare "quando vien fatto per un modello, vengono fatte per tutte le revisioni hardware di quel modello.".... vuol dire che a prescindere che uno abbia la versione af1301 o af1302 l'aggiornamento è lo stesso identico, oppure che fanno delle varianti per ogni revisione del modello in questione e quindi l'aggiornamento di uno che ha af1301 sarà diverso da uno che ha la versione af1302?

E perché bisogna avere una laurea in ingegneria per vedere una pay tv???!!!!!!!!!
 
Non ho capito come interpretare "quando vien fatto per un modello, vengono fatte per tutte le revisioni hardware di quel modello.".... vuol dire che a prescindere che uno abbia la versione af1301 o af1302 l'aggiornamento è lo stesso identico, oppure che fanno delle varianti per ogni revisione del modello in questione e quindi l'aggiornamento di uno che ha af1301 sarà diverso da uno che ha la versione af1302?

E perché bisogna avere una laurea in ingegneria per vedere una pay tv???!!!!!!!!!
quando fai il windows update dal tuo pc, gli aggiornamenti arrivano sia se hai un asus che un acer che un dell o un vaio....
quindi, hardware diversi, aggiornamenti uguali.
non è che chi usa il pc ha per forza una laurea in ingegneria.

il decoder si aggiorna da solo, punto.
hai un problema? fai un reset come indicato da elettt qualche post fa, l'avrò fatto decine di volte...
non riesco a capire dov'è il problema. hai un malfunzionamento grave? segnala a sky, eventualmente te lo cambiano.
 
Io ho la versione hardware AF1302 versione software 220.010.23 aggiornato 2 giorni fa e nessun problema. Ho registrato dal DTT, ho registrato da Sky, ho scaricato da ondemand i servizi interattivi sono una scheggia il cambio canale e lo stesso. Zero problemi di sorta. Un firmware può essere lo stesso per una o più versioni hardware. Saluti.
 
quando fai il windows update dal tuo pc, gli aggiornamenti arrivano sia se hai un asus che un acer che un dell o un vaio....
quindi, hardware diversi, aggiornamenti uguali.
non è che chi usa il pc ha per forza una laurea in ingegneria.

il decoder si aggiorna da solo, punto.
hai un problema? fai un reset come indicato da elettt qualche post fa, l'avrò fatto decine di volte...
non riesco a capire dov'è il problema. hai un malfunzionamento grave? segnala a sky, eventualmente te lo cambiano.

se7en non mi pare ti abbia dato una coltellata per farti skazzare cosi... per quanto inutile ti rispondo a tono: non ho detto che ci voglia una laurea in ingegneria per usare un pc, era una battuta e comunque riferito non a pc ma ai decoder sky. Il discorso che fai con windows update riguarda solo il sistema operativo, possiamo avere lo stesso modello identico di pc, ma magari ho una scheda audio diversa dalla tua, per cui tu avrai un aggiornamento per la tua versione e io una per la mia se c'è un aggiornamento per quel componente, per questo cercavo di capire cosa cambiasse, su cosa influisce e come la versione af1301 o 1302, per semplificare se la differenza tra le 2 nuemerazioni si riferisce ad esempio a un componente diverso (hard disk, modulo wifi, tuner ecc..)chiedevo se un unico aggiornamento coprisse anche la componentistica differente a prescindere dal "s.o." del decoder....a qualcuno piace imparare qualcosa...

"Il decoder si aggiorna da solo, punto". Bene, ora lo so.. non si nasce imparati e prima di questo nessuno me lo aveva mai accennato (e cmq ho appena finito di parlare con mio cognato che ha sky da anni e ha sempre fatto l'aggiornamento manuale) perdona la mia ignoranza... a te sembrerà ovvio perché lo sai, io saprò qualcosa che tu non sai, non per questo ti tratterei con "sufficenza".

Ho avuto un problema dopo l'aggiornamento? si e l'ho scritto nelle ultime pagine di questo topic non so quante volte, elett mi ha consigliato il reset e ha peggiorato solo le cose se ti fossi preso la briga di leggere la discussione, quindi non propormi il reset come soluzione che funziona al 100 % e che comunque ho provato. Anzi ti smentisco e come ho già scritto che possa servire da lezione ad altri che un reset non migliora per forza un problema ma addirittura ne puo' creare altri.
Quando ieri sera i problemi erano gravi (dopo il reset) infatti ho chiamato sky e aperto pratica al reparto tecnico (ripeto basta leggere la discussione). Dopo vari stacca e attacca le cose sono andate via via migliorando per cui sky non mi cambia il decoder solo èperchè mi sembra piu lento rispetto a prima dell'aggiornamento.
Ieri chiedevo soluzioni, oggi solamente informazioni per capirne qualcosa e non vedo cosa ci sia di male.

Io ho la versione hardware AF1302 versione software 220.010.23 aggiornato 2 giorni fa e nessun problema. Ho registrato dal DTT, ho registrato da Sky, ho scaricato da ondemand i servizi interattivi sono una scheggia il cambio canale e lo stesso. Zero problemi di sorta. Un firmware può essere lo stesso per una o più versioni hardware. Saluti.

Grazie per la risposta e l'info, anche a me funzionano tutte le funzioni (ora), lo noto solo più lento rispetto a prima dell aggiornamento. mi verrebbe di chiederti se l'hai fatto manualmente, ma sinceramente mi è passata la voglia anche di proseguire la discussione per capire se potrebbe comportarmi altri problemi.

Prego i moderatori di rimuovere tutti i miei interventi in questi 2 giorni visto che danno cosi fastidio, altrimenti domani li cancello io, non è un avvertimento tipo minaccia, avverto solo per non essere poi ****iato se cancello da solo i miei messaggi.

Buon proseguimento a tutti. Mi levo dalle scatole, evidentemente sono io che ha una concezione sbagliata dell'utilità di un forum.
 
se7en non mi pare ti abbia dato una coltellata per farti skazzare cosi
[...]
Prego i moderatori di rimuovere tutti i miei interventi in questi 2 giorni visto che danno cosi fastidio, altrimenti domani li cancello io, non è un avvertimento tipo minaccia, avverto solo per non essere poi ****iato se cancello da solo i miei messaggi.

Buon proseguimento a tutti. Mi levo dalle scatole, evidentemente sono io che ha una concezione sbagliata dell'utilità di un forum.
non ero "skazzato". :) e avevo anche letto attentamente quanto avevi scritto.
però ti invito a rileggere i tuoi post... verifica se i problemi di cui hai scritto non li trovi sono altra forma nella miriade di thread presenti nel forum (visto che di aggiornamenti, sky li fa dal 2003 e c'è gente abbonata da quando c'era telepiù e stream).
se li avessi letti, anche in minima parte, non avresti avuto questi dubbi e son certo che non avresti neanche telefonato a sky.
tutto qui.

non far cancellare i tuoi post, mi levo io dalle scatole.
non possiedo neanche questo decoder, ma l'892. intervenendo qui speravo di dare una mano.
 
Mi sono letto il regolamento del forum, e c'è una voce che dice "non ricorrere a censure superflue", dato che non so se il cancellare i miei mess rientri in questo "reato" li lascio li per rispettare il regolamento e quindi non ricevere provvedimenti dai moderatori, nel caso lo ritengano possono cancellare loro i mess incriminati. se7en ti ho scritto in privato e chiudo qui.
 
eseguito manualmente aggiornamento del mio Pace (AF 1302), alla versione 220.010.23.
come prima impressione nessun miglioramento "corposo" che si noti facilmente, almeno per il mio uso.
notato solo un leggero rallentamento nel cambio canali e una leggera diminuzione della durata dei freeze/squadrettamenti.;)
 
eseguito manualmente aggiornamento del mio Pace (AF 1302), alla versione 220.010.23.
come prima impressione nessun miglioramento "corposo" che si noti facilmente, almeno per il mio uso.
notato solo un leggero rallentamento nel cambio canali e una leggera diminuzione della durata dei freeze/squadrettamenti.;)
Ciao scusa la domanda ma cosa intendi per diminuzione dei freezer/squadrettamenti? E soprattutto in quelle situazione di uso li noti?

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
eseguito manualmente aggiornamento del mio Pace (AF 1302), alla versione 220.010.23.
come prima impressione nessun miglioramento "corposo" che si noti facilmente, almeno per il mio uso.
notato solo un leggero rallentamento nel cambio canali e una leggera diminuzione della durata dei freeze/squadrettamenti.;)

Mai avuto freeze/squadrettamenti hai un problema con il puntamento della parabola o lnb, o peggio con il turner del decoder. Il cambio canali è lo stesso a patto di non usare il formato video originale allora il cambio canale rallenta ed il tempo dipende dal tipo di TV e processore che monta.
 
Il cambio canali è lo stesso a patto di non usare il formato video originale allora il cambio canale rallenta ed il tempo dipende dal tipo di TV e processore che monta.

Si presuppone che abbia la stessa tv di prima dell'aggiornamento, e che non abbia cambiato l'impostazione da 1080i a originale. Ribadisco e mi permetto anche di fare la "voce grossa" stavolta, smettetela di supporre che se qualcosa va bene a voi debba andare allo stesso modo a tutti, smettetela di pensare che i problemi siano sempre gli stessi per tutti e che una soluzione che vada bene anche per 1000 persone debba andare bene per tutti.
 
Mai avuto freeze/squadrettamenti hai un problema con il puntamento della parabola o lnb, o peggio con il turner del decoder. Il cambio canali è lo stesso a patto di non usare il formato video originale allora il cambio canale rallenta ed il tempo dipende dal tipo di TV e processore che monta.

i problemi dei freeze ormai sono noti , non sono le parabole dei clienti ma una problematica tecnica molto nota, ce un thread nella sezione tecnica principale, sui freeze, che poi non li noti tu essendo freeze rari puó essere che vedi poco sky o non vedi tanto i canali incriminati, da questa problematica tecnica di decodifica di sky..
 
i problemi dei freeze ormai sono noti , non sono le parabole dei clienti ma una problematica tecnica molto nota, ce un thread nella sezione tecnica principale, sui freeze, che poi non li noti tu essendo freeze rari puó essere che vedi poco sky o non vedi tanto i canali incriminati, da questa problematica tecnica di decodifica di sky..

I problemi di freeze micro blocchi si hanno con i decoder BSkyB. Me ne hanno dato uno rigenerato tenuto una settimana. Ho intimato a Sky la rescissione del contratto se non mi mandavano il nuovo decoder Pace e freeze e micro blocchi a meno di condizioni meteorologiche avverse nella mia zona o nella zona di trasmissione Sky non ne ho mai avuti. Vedo Sky tutto il giorno. Per il cambio canali il tempo e di 2 secondi su canali sd e 3 secondi su canali HD. Test effettuato con parabola offset 85x75 lnb 2 uscite unicable/legacy. Sul cavo tra parabola e decoder collego rispettivamente 4 turner. 2 sono per Sky su canali 3 e 4 valori tra 7 e 8. 1 sul decoder vu+duo2 su freq 1210. Ed infine il quarto turner è dedicato al TV Samsung 4k UHD compatibile con tvsat su freq.1400 e rotti. Saluti.
 
Ultima modifica:
I problemi di freeze micro blocchi si hanno con i decoder BSkyB. Me ne hanno dato uno rigenerato tenuto una settimana. Ho intimato a Sky la rescissione del contratto se non mi mandavano il nuovo decoder Pace e freeze e micro blocchi a meno di condizioni meteorologiche avverse nella mia zona o nella zona di trasmissione Sky non ne ho mai avuti. Vedo Sky tutto il giorno. Per il cambio canali il tempo e di 2 secondi su canali sd e 3 secondi su canali HD. Test effettuato con parabola offset 85x75 lnb 2 uscite unicable/legacy. Sul cavo tra parabola e decoder collego rispettivamente 4 turner. 2 sono per Sky su canali 3 e 4 valori tra 7 e 8. 1 sul decoder vu+duo2 su freq 1210. Ed infine il quarto turner è dedicato al TV Samsung 4k UHD compatibile con tvsat su freq.1400 e rotti. Saluti.

Per i micro freeze o blocchi, concordo con te perché salvo sporadiche situazioni imputabili a qualcosa, con questo decoder non è ho mai riscontrati, però a dirla tutta (a meno che non ricordi male) non avevo quei problemi neanche con il bskyb 890.....

Per il resto 3 secondi, se parliamo di 3 secondi "di orologio" e non di 3 secondi come stima approssimativa tanto per dire una cifra, per il cambio canali HD ti sembra poco???:eusa_shifty::eusa_shifty: io non credo di arrivare a 3 secondi neanche ora che si è rallentato....
 
non capisco perchè io da abbonato HD, ondemand devo avere il vecchio bskyb coi freeze e un abbonato nuovo senza HD e ondemand deve avere questo con wifi e dtt integrato, ho chiamato anche uno sky service e mi ha detto non c'è modo di avere il nuovo, confermate?
 
Indietro
Alto Basso