Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

MarcosJ ha scritto:
fabio come va la situazione? dopo questa procedura ha ripreso a funzionare il dec? Ormai e' diventato inutilizzabile dall'aggiornamento software
ora va bene :)
 
fabio656 ha scritto:

A me invece dopo tutta la procedura e' sembrato nettamente andare meglio rispetto a blocchi, telecomando e velocita' di risposta dell'epg ma e' rimasto il problema delle registrazioni, quindi oggi me lo sono fatto sostituire, ho portato a casa il nuovo ed ha lo stesso identico comportamento per quanto riguarda le registrazioni, cioe' se sto registrando un programma e faccio zapping o cambio canale ad un certo punto si sente una specie di "squittìo" dal dec e la registrazione si interrompe, ora non capisco se il rumore viene dal disco o dal tuner ma comunque e' certo che il problema dipende dal software e non e' hardware (come mi ha detto l'operatore di sky per telefono dicendo che si era rotto il disco) visto che il primo decoder ha avuto problemi dopo l'aggiornamento e quest'altro da la stessa identica cosa.

A questo punto non so che fare, chiamando Sky diranno di sostituire di nuovo il decoder, ma stesso nello Sky Service quando ho chiesto se poteva dipendere dal nuovo software me l'hanno confermato dicendo che stanno avendo una marea di problemi e quando ho fatto notare che allora il problema l'avrei avuto anche con il decoder in sostituzione il tizio si e' fatto una "risatina affermativa".
A questo punto cosa mi conviene fare? sostituire anche questo e provare finche' magari non me ne capita uno buono? oppure questo difetto lo fa e basta?

fabio tu non hai nessunissimo problema? neanche questo che ho descritto?
che tipo di impianto hai? perche' forse dipende dal tuner che quando si cambia canale non gestisce bene i segnali e quindi fa fallire la registrazione fermando il disco...mah...
 
Lnb2

Io ho notato quanto segue (stando all'estero non posso farmi sostituire il decoder, quindi sto sbattendo la testa con tentativi di rese continui).

Accade questa cosa singolare per cui i decoder sembrano avere due fasi: una di instabilità totale in cui manifestano schermo nero, blocchi della guida e impossibilità di fare qualsiasi cosa.... Ebbene in queste fasi se andate in "sintonia segnale" vedrete che LNB2 risulta assente (in effetti il decoder si comporta esattamente con l'instabilità che chi ha provato ad usarlo con un solo cavo in ingresso ha già sperimentato)...

Ebbene, dopo un po' di blocchi con autoriavvio (si possono generare tentando di usare la guida o le registrazioni) o alcune spine staccate e riattaccate si nota un cambiamento: le funzioni base funzionano perfettamente (anche molto fluide, cambio di canale rapido ecc.ecc) ma se si prova ad usare le funzioni di registrazione appare "il disco non risponde, chiamare il servizio clienti". a questo punto il decoder è stabile e non si blocca più (curiosità: in questa fase LNB2 risulta regolarmente agganciato con segnale presente) e solo il disco non funziona.

Per ottenere che il disco funzioni è necessario forzare l'aggiornamento del software (praticamente riscaricarlo), però questo farà funzionare (teoricamente) il disco ma non farà riconoscere LNB2 quindi porterà l'instabilità totale.

Non sono un tecnico né un esperto, vi ho solo voluto riportare dal punto di vista empirico cosa mi accade. Sarebbe interessante vedere se anche ad altri capita la stessa cosa. Io direi comunque che un BUG è ormai conclamato e non si può pensare che ci siano guasti su migliaia di impianti e decoder.

Saluti,
Lev Nikoaevich Miskin - Principe e Idiota
 
miskin83 ha scritto:
Io ho notato quanto segue (stando all'estero non posso farmi sostituire il decoder, quindi sto sbattendo la testa con tentativi di rese continui).

Accade questa cosa singolare per cui i decoder sembrano avere due fasi: una di instabilità totale in cui manifestano schermo nero, blocchi della guida e impossibilità di fare qualsiasi cosa.... Ebbene in queste fasi se andate in "sintonia segnale" vedrete che LNB2 risulta assente (in effetti il decoder si comporta esattamente con l'instabilità che chi ha provato ad usarlo con un solo cavo in ingresso ha già sperimentato)...

Ebbene, dopo un po' di blocchi con autoriavvio (si possono generare tentando di usare la guida o le registrazioni) o alcune spine staccate e riattaccate si nota un cambiamento: le funzioni base funzionano perfettamente (anche molto fluide, cambio di canale rapido ecc.ecc) ma se si prova ad usare le funzioni di registrazione appare "il disco non risponde, chiamare il servizio clienti". a questo punto il decoder è stabile e non si blocca più (curiosità: in questa fase LNB2 risulta regolarmente agganciato con segnale presente) e solo il disco non funziona.

Per ottenere che il disco funzioni è necessario forzare l'aggiornamento del software (praticamente riscaricarlo), però questo farà funzionare (teoricamente) il disco ma non farà riconoscere LNB2 quindi porterà l'instabilità totale.

Non sono un tecnico né un esperto, vi ho solo voluto riportare dal punto di vista empirico cosa mi accade. Sarebbe interessante vedere se anche ad altri capita la stessa cosa. Io direi comunque che un BUG è ormai conclamato e non si può pensare che ci siano guasti su migliaia di impianti e decoder.

Saluti,
Lev Nikoaevich Miskin - Principe e Idiota

miskin non ho notato la cosa che hai detto sull'LNB2 e adesso sono in uno di quei momenti di stabilita' e il disco mi sta funzionando, appena il decoder comincera' ad impazzire (tanto da stamattina gia' ho dovuto staccare la spina due volte) cerchero' di vedere.
Comunque al di la' delle singole esperienze e' proprio come dici tu, la maggiore instabilita' si ha quando si usano le funzioni mysky e la guida tv e il decoder ha momento in cui sembra funzionare tranquillamente a momento in cui si manifestano i piu' disparati bug.
La sostituzione del decoder e' inutile visto che ieri l'ho sostituito e questo nuovo fa le stesse identiche cose di quell'altro (anzi questo va anche peggio riguardo la stabilita' del digitale terrestre, quindi sono caduto dalla padella alla brace :( ) bisognerebbe solo scrivere e telefonare in massa a Sky per cercare di farli ammettere quello che hanno combinato e correre subito ai ripari, magari anche tornando indietro al firmware precedente che andava alla perfezione
 
La descrizione che hai riportato è esattamente cosa mi accadeva col primo Samsung 990V e vecchio firmware. Me lo sono fatto sostituire con uno uguale rigenerato che col vecchio firmware andava bene. Qualche giorno dopo l'aggiornamento, ha iniziato ad andare sempre peggio: schermate blu, blocchi, registrazione e on demand falliti, si sente il disco girare a tutta velocità ma non registra.

Ieri sera ho fatto la formattazione come riportato da fabio656, subito andava bene, nessun blocco, veloce e registrava. Stamattina ecco che il disco girava a mille, provo ad accenderlo ed eccolo bloccato con schermata blu che non risponde al telecomando. :mad:

Per Sky e Samsung: il 990V e il nuovo firmware sono un'immondizia! :mad:
 
Beh, io stamattina ho telefonato allo 027070 (che è l'unico numero raggiungibile via skype)e gli ho spiegato i problemi. Loro mi hanno detto che sono al corrente del problema, che sono disponibili a cambiarmi il decoder ma che sanno che non risolverà il problema. La signorina mi ha detto che l'instabilità può essere risolta solo a livello di piattaforma centrale e che i decoder in realtà funzionano perfettamente. Mi ha detto che rilasceranno presto un aggiornamento... ma alla domanda "quando" non mi ha saputo rispondere.....

Oggi comunque per me ancora peggio: nessun segnale dalla parabola e basta.....
 
MarcosJ ha scritto:
fabio tu non hai nessunissimo problema? neanche questo che ho descritto?
che tipo di impianto hai?
no mi spiace, a me tutt'ok ;)
 
fabio656 ha scritto:
no mi spiace, a me tutt'ok ;)

Vabbe' :(
Comunque parlando a "cuore aperto" con quello dello Sky Service mi ha detto che non c'e' niente da fare, presi d'assalto dalle richieste di sostituzione decoder mi ha detto che hanno provato diversi decoder che hanno e TUTTI fanno gli stessi difetti, quindi il problema e' il software ed e' inutile che ci sbattiamo perche' nessun decoder funzionera', deve solo risolvere Sky. Gli ho anche chiesto se avesse un altro tipo di decoder ma in sede hanno solo i Samsung :(
Secondo me bisogna assaltare Sky con telefonate ed email per far si che risolvano prima possibile, ormai il decoder e' inutilizzabile
 
Il primo P990V che mi hanno sostituito effettivamente aveva iniziato a piantarla, in modo anche peggiore di adesso, quando gli avevano fatto un aggiornamento.
Forse i problemi di adesso sono da imputare a quell'aggiornamento, che però si verificano dopo x tempo di utilizzo.
 
Anch'io ad oggi non ho problemi di sorta, ho letto in alcuni post che quando il decoder diventa instabila si rilevano problemi sul LNB2, nel mio caso avendo un LBN SCR (ho un altro mysky hd pace 865 su LNB1 e LNB2) il decoder è gestito su LNB3 e LNB4. E' una stupidata senza senso, ma con sky non si può mai sapere, ma chi ha un LNB SCR come nel mio caso potrebbe provare a spostare la gestione da LNB 1 e LNB2 a LNB3 e LNB4 e vedere se i problemi ci sono ancora.

ciao
 
LNB sono sempre 1 e 2 mentre i canali sono 1-2-3-4. Io ho provato tutte le combinazioni senza risultato. Ho anche formattato, ricaricato il fw, ecc. ma nessun miglioramento.
 
Nessuna notizia sul quando rilasceranno un altro aggiornamento per risolvere i problemi??

Mi par di capire cmq che chi ha un impianto SCR è meno impattato, è corretto?
 
Segnalo il mio problema, io ho il Samsung con il software aggiornato.
Io ho il MYSKYHD con un solo filo quindi posso registrare SOLO il programma che sto vedendo. Tale funzione è comodissima quando voglio registrare un programma e sono al lavoro, basta lasciare il decoder acceso, su quel determinato canale e programmare la registrazione differita "nel futuro". Con il vecchio software ho sempre fatto così. Dato che io ho il ticket CALCIO, il vecchio sotware controllava le info sull'acquisto e poi mi diceva che il programma era incluso nel mio abbonamento e programmava tranquillamente la registrazione in differita.
Con il nuovo software non riesco a programmare in differita le partite di calcio, quando schiaccio la R sul telecomando mi esce correttamente la scritta "controllo informazioni per l'acquisto" ma dopo un tempo lungo (diciamo una quarantina di secondi) mi appare la scritta "nessun segnale dalla parabola" (con il vecchio software mi usciva "il programma è già incluso nel tuo abbonamento" e tutto filava ok). Tutto ciò mi accade solo con le partite di calcio dove ho un ticket e il software DEVE controllare le info sull'acquisto. Sugli altri canali il problema non si pone e la programmazione della registrazione in differita funziona. Sono il solo che ha questo problema?.

Grazie
 
Ultima modifica:
Non so se sono fortunato o se Sky ha fatto qualche correzione, o se dipende che mi sono messo a staccarlo dalla spina di notte, ma per ora non si è più bloccato. Più tardi ho una registrazione programmata, vediamo cosa fa.
 
Stavo pensando anche io di staccarlo di notte, pero' non l'ho fatto sperando in qualche aggiornamento di Sky, ma se sta cosa (per motivi incomprensibili, peraltro come incomprensibili sono alcuni bug) puo' aiutare....
 
Ieri sera a dec. spento si è messo a registrare ma dopo pochi minuti si spegne la luce rossa. Lo accendo e vado in my channel, registrazione parziale causa errore n°7. Faccio partire manualmente la registrazione e dopo un paio di volte ricomincia a registrare.
 
Si Papu fa la stessa identica cosa che fa il mio, a decoder spento si comporta cosi', comincia e dopo poco si interrompe ed errore 7.

Ieri invece io stavo registrando una cosa mentre ne guardavo un'altra, finche non toccavo niente tutto ok, appena ho cambiato canale si e' spenta la lucetta, registrazione parziale ed errore 7 (che non si riesce a capire cos'e')
 
Indietro
Alto Basso