Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

Se7en ha scritto:
ah ecco, non c'ero mica arrivato. :D


nell'altro topic( ora lo cerco e lo scrivo) avevo spiegato perche' trovato in un pdf la tecnologia utilizzata che e' la stessa anche per bskyb....
 
per quanto riguarda il PDL(progressive download) per il nuovo on demand, come avevo scritto un po' di giorni fa nell'altro topic, visto che ti chiedevi cos'era PDL (e non e' una forza politica :eusa_whistle: )... si tratta di:
danyus ha scritto:
la tecnologia utilizzata come gia' anticipato e' un progressive download, per la precisione
NDS progressive download....

in un pdf tecnico cito un importante nota tecnica:

"The solution also supports MPEG-2, H.264 SD and HD video in MPEG-2 TSP encapsulation (including subtitles, audio tracks and Dolby Digital)."

che in parole povere significa che utilizzano il codec di compressione H.264 (come speravo in post addietro)...

questo garantirà ottimi livelli di definizione sia nell'HD che nel SD garantendo dimensioni molto ridotte(ottime per chi ha poca banda) e anche un numero di molto maggiore di film registrabili nell'hard disk in quanto mediamente un film registrato dal sat puo' occupare(per dei calcoli che avevamo fatto) circa 10 giga, mentre in questo modo un film di qualità molto simile in HD puo' occupare dimensioni inferiori(e non di poco, tra 3 e 6 giga) pur garantendo qualità elevate.
 
sì sì... conosco bene la tecnologia... nell'altro thread ho parlato più volte dello streaming in generale, sia per quel che riguarda lo skygo, che per quello relativo all'ondemand (e in tanti si lamentavano perchè volevano parlare dell'ondemand e non del concetto di streaming :D).
non ero arrivato alla sigla. Progressive DownLoad.
comunque grazie per le altre info e per aver ripostato il tuo intervento. ;)
 
OK! Oggi attaccherò il cavo ethernet anche modem acceso tutta la notte poi scoprirò.
 
danyus ha scritto:
"The solution also supports MPEG-2, H.264 SD and HD video in MPEG-2 TSP encapsulation (including subtitles, audio tracks and Dolby Digital)."

che in parole povere significa che utilizzano il codec di compressione H.264 (come speravo in post addietro)...

Mmh... in realtà non esattamente... letteralmente la frase significa che "può utilizzare il codec H.264" come pure l'MPEG-2 e i video HD in MPEG-2 TSP...

Quindi la tecnologia è pronta, bisogna poi vedere cosa deciderà di fare Sky...

Ciao,

Ice
 
Mac_66 ha scritto:
Mio decoder è ancora 73.062.42e. Come si arrivare a 85...????


Dipende da quanto tempo sei abbonato a sky e da altre condizioni. Come minimo dovrai aspettare l'1 luglio, altrimenti a novembre.
Quelli che lo stanno ricevendo ora è perchè sono beta tester, ma dai tuoi post mi pare di capire che tu non lo sia.
 
edinson ha scritto:
Dipende da quanto tempo sei abbonato a sky e da altre condizioni. Come minimo dovrai aspettare l'1 luglio, altrimenti a novembre.
Quelli che lo stanno ricevendo ora è perchè sono beta tester, ma dai tuoi post mi pare di capire che tu non lo sia.
Oggi ho ricevuto email. Ha detto che devo fare l'aggiornamento da solo oppure aspetta il primo luglio. Più tardì proverò se non fa altrimenti mi aspetto il primo luglio. Sono abbonato da più di 15 anni.
 
Mac_66 ha scritto:
Oggi ho ricevuto email. Ha detto che devo fare l'aggiornamento da solo oppure aspetta il primo luglio. Più tardì proverò se non fa altrimenti mi aspetto il primo luglio. Sono abbonato da più di 15 anni.

Allora ti si aggiornerà l'1 luglio.
 
ciao ragazzi,

questo è il mio primo post sul forum, ne approfitto per salutarvi e per ringraziarvi per l'attenzione:

scusate se di questa cosa (sicuramente) ne avrete già parlato ma con la funzione cerca sul forum non sono riuscito a trovare una risposta

ho appena acquistato un decoder samsung p990v senza hard disk, siccome ho decine di hard disk posate nel cassetto a prendere polvere volevosapere se ci fosse l'eventualità che uno di questi fosse compatibile con il decoder o se devo necessariamente trovare qualcosa tipo i caviar green della western digital

poi altra domanda, posso inserire un hdisk formattato (per esempio fat32) o devo creare un qualche file system specifico?

grazie e mi scuso ancora se dovesse essere una discussione ridondante

Francesco
 
ciccilleju ha scritto:
ciao ragazzi,

questo è il mio primo post sul forum, ne approfitto per salutarvi e per ringraziarvi per l'attenzione:

scusate se di questa cosa (sicuramente) ne avrete già parlato ma con la funzione cerca sul forum non sono riuscito a trovare una risposta

ho appena acquistato un decoder samsung p990v senza hard disk, siccome ho decine di hard disk posate nel cassetto a prendere polvere volevosapere se ci fosse l'eventualità che uno di questi fosse compatibile con il decoder o se devo necessariamente trovare qualcosa tipo i caviar green della western digital

poi altra domanda, posso inserire un hdisk formattato (per esempio fat32) o devo creare un qualche file system specifico?

grazie e mi scuso ancora se dovesse essere una discussione ridondante

Francesco

Temo non sia così semplice... anche ammettendo di montare correttamente un disco la funzione di registrazione del decoder va attivata da Sky sulla tua card, e se a Sky non risulta che tu abbia un MySky...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Temo non sia così semplice... anche ammettendo di montare correttamente un disco la funzione di registrazione del decoder va attivata da Sky sulla tua card, e se a Sky non risulta che tu abbia un MySky...

Ciao,

Ice

ahhhhhhhhhh ho capito

quindi diciamo dovrei abilitare questa funzione "supplementare" che sicuramente avrà un costo?

io attualmente ho un abobnamento sky prepagato che mi pemette la visione di cinema e documentari,

(perdona le domande banali ma non sono molto pratico di sky :))
 
il punto è che probabilmente sky non ti abiliterà il mysky hd che hai comprato, perché i mysky hd vengono dati solo in comodato d'uso e solo su questi viene abilitato il servizio di registrazione ;)
 
pietro89 ha scritto:
il punto è che probabilmente sky non ti abiliterà il mysky hd che hai comprato, perché i mysky hd vengono dati solo in comodato d'uso e solo su questi viene abilitato il servizio di registrazione ;)

hai capito tu!!! :)

grazie mille per la delucidazione

ma sarebbe stata la stessa cosa se avessi acquistato per esempio un decoder mysky samsung con hard disk da 320 gb già incluso?
 
ciccilleju ha scritto:
hai capito tu!!! :)

grazie mille per la delucidazione

ma sarebbe stata la stessa cosa se avessi acquistato per esempio un decoder mysky samsung con hard disk da 320 gb già incluso?
non trovi da nessuna parte in vendita ufficiale i My Sky....
 
ciccilleju ha scritto:
hai capito tu!!! :)

grazie mille per la delucidazione

ma sarebbe stata la stessa cosa se avessi acquistato per esempio un decoder mysky samsung con hard disk da 320 gb già incluso?
no, solo se te lo fai mandare da sky funziona tutto ;)
 
pietro89 ha scritto:
no, solo se te lo fai mandare da sky funziona tutto ;)


ho capito, ho speso soldi "in eccesso" per nulla... :)

a questo punto avrei potuto prendere un decoder qualsiasi? che benefici potrei avere avendo acquistato questo samsung?
 
sera ragà......allora....qui mi sto esaurendo!!!!!! ho preso qst decoder in sostituzione del precedente p990n xchè allo sky center mi avevano evidenziato errore 71......bene nonostante l'avevo cambiato si verificava di nuovo il problema che quando se ne andava la corrente e ritornava..nell'accendere mi dava nessun segnale (avviso 29)!! allora ho chiamato un amico tecnico x vedere un pò di risolvere.....e dopo vari attacchi-stacchi (che tra l'altro così lo recuperavo il vecchio decoder) ha deciso di cambiare l'LNB e il problema diciamo che si era risolto in parte xchè nel frattempo ha perso la frequenza dei canali MAN-GA ECC. e altra cosa che succede alla prima accensione del giorno dopo.....mi rimane in schermata blu....e devo staccare l'alimentatore x farlo riprendere ma succede che lo devo fare + volte xchè a random mi dà funzione registrazione non disponibile e disco non risponde x varie volte finchè mi ridà tutte le funzioni originali! bene ieri è venuto il tecnico SKY questa volta......e mi ha aggiustato l'lnb mettendo carta stagnola....levando lo splitter dei 2 cavi xchè nn serviva +.....e ha cambiato i canali del scr e le frequenze si vedevano di nuovo TUTTE!! e anche le funzioni mysky tutto ok....poi xò stamattina si è verificato di nuovo il problema detto precedentemente della prima accensione......io ho lo stand-by automatico....come sempre ho avuto anche in quello vecchio!! e la frequenza di nuovo che mi dà problemi.......AIUTOOOOOOO
 
scusate, non sono a casa in questi giorni a causa del terremoto:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: , cosa è cambiato con questo aggiornamento?
 
Indietro
Alto Basso