Diffusione Sportitalia su mux Sediv prov. Alessandria

Si però non sempre... considerando anche la modulazione che usa e21 non la vedo impossibile come cosa.
Capitava una cosa simile a fran1963 con il mux studionord da ronzone e telesettelaghi dal penice ;)

E comunque gli off brevi al 34 continuano :(
 
Mi intrometto...volevo chiedere alla ditta Sediv, visto che ha da pochi giorni attivato il proprio Mux sul ch 45 dal Monte Fasce (il segnale è potentissimo) se inserirà anche in Liguria i canali Sportitalia?
 
mux Sediv Liguria

Raf85 ha scritto:
Mi intrometto...volevo chiedere alla ditta Sediv, visto che ha da pochi giorni attivato il proprio Mux sul ch 45 dal Monte Fasce (il segnale è potentissimo) se inserirà anche in Liguria i canali Sportitalia?

Mi spiace ma la diffusione di Sportitalia sul mux della Sediv è solo prevista in Piemonte. In Liguria -Tivù Italia- ha un proprio mux regionale con i relativi impianti per diffonderlo. Comunque grazie per il riscontro del segnale sul CH 45.
 
sedivspa ha scritto:
Mi spiace ma la diffusione di Sportitalia sul mux della Sediv è solo prevista in Piemonte. In Liguria -Tivù Italia- ha un proprio mux regionale con i relativi impianti per diffonderlo. Comunque grazie per il riscontro del segnale sul CH 45.
Grazie mille della risposta ;) peccato, perchè in Liguria gli impianti di Tivuitalia sono veramente pochi e coprono ridottissime porzioni di territorio :(
 
A Sediv

Mi scuso se vado un pò OT rispetto all'argomento sretto della discussione.

Ho visto che con i recenti switch di Liguria, Toscana e prossimamente Umbria la Sediv sta progressivamente estendendo la sua presenza in altre regioni (l'ho dedotto dall'elenco delle numerazioni LCN che sono state attribuite alle emittenti per quelle regioni). Ebbene, ho notato che in quegli elenchi ci sono i nomi di reti che un tempo erano presenti in Piemonte nel mux Sediv (anche se, credo, solo in via provvisoria/sperimentale: ad es. Antiquaria, MeteoChannel, TvDonna ed altre). Curiosità: ma allora partiranno realmente ed, eventualmente, torneranno anche in Piemonte?

E ancora: E21 Network ed E21 Network TT resteranno solo doppioni o si diversificheranno (come mi era stato detto parecchio tempo fa)?
 
CarloCN ha scritto:
Mi scuso se vado un pò OT rispetto all'argomento sretto della discussione.

Ho visto che con i recenti switch di Liguria, Toscana e prossimamente Umbria la Sediv sta progressivamente estendendo la sua presenza in altre regioni (l'ho dedotto dall'elenco delle numerazioni LCN che sono state attribuite alle emittenti per quelle regioni). Ebbene, ho notato che in quegli elenchi ci sono i nomi di reti che un tempo erano presenti in Piemonte nel mux Sediv (anche se, credo, solo in via provvisoria/sperimentale: ad es. Antiquaria, MeteoChannel, TvDonna ed altre). Curiosità: ma allora partiranno realmente ed, eventualmente, torneranno anche in Piemonte?

E ancora: E21 Network ed E21 Network TT resteranno solo doppioni o si diversificheranno (come mi era stato detto parecchio tempo fa)?

In Piemonte, come in Lombardia, i nostri canali di trasmissione sono al momento troppo interferiti per consentire una modulazione 64QAM e di conseguenza l'inserimento di nuovi programmi. In Liguria e Toscana la pianificazione del Ministero è avvenuta con più buon senso.
Per quanto riguarda E21 TeleTorino, avvio ai primi di dicembre con programmazione diversificata.
 
Ah ecco mi chiedevo cosa significasse TT :D TeleTorino :)
Riguardo ai problemi al Mux Studionord sul 34 da bricco dell'olio? Nessuna novità?
 
sedivspa ha scritto:
In Piemonte, come in Lombardia, i nostri canali di trasmissione sono al momento troppo interferiti per consentire una modulazione 64QAM e di conseguenza l'inserimento di nuovi programmi. In Liguria e Toscana la pianificazione del Ministero è avvenuta con più buon senso.
Per quanto riguarda E21 TeleTorino, avvio ai primi di dicembre con programmazione diversificata.

Grazie per la risposta!
 
ale89 ha scritto:
Riguardo ai problemi al Mux Studionord sul 34 da bricco dell'olio? Nessuna novità?

Ma ti risultano ancora dei problemi? Sono contemporanei al Ronzone oppure l'on/off è riferito solo al Bricco? Manca proprio il segnale RF o solo la modulazione?
 
sedivspa ha scritto:
Ma ti risultano ancora dei problemi? Sono contemporanei al Ronzone oppure l'on/off è riferito solo al Bricco? Manca proprio il segnale RF o solo la modulazione?
Guarda oggi non ci ho fatto caso.
Comunque si spegne proprio per pochi secondi il segnale e si riaccende poco dopo. Ieri sera invece è stato spento per almeno 10 minuti verso le 19 circa. Mi riferisco a Bricco dell'olio. Ronzone non saprei ;)
 
sedivspa ha scritto:
Ma ti risultano ancora dei problemi? Sono contemporanei al Ronzone oppure l'on/off è riferito solo al Bricco? Manca proprio il segnale RF o solo la modulazione?
Ciao, io ricevo da Ronzone esclusivamente e secondo me manca la modulazione, altrimenti dovrebbe entrare tele 7 laghi quando il 34 va a segnale e qualita' zero.
Certo, obbiettivamente, se uno volesse seguire un evento sportivo, con questi off, diventerebbe facilmente nervoso!
 
Io da Bricco dell'olio posso confermare al 99% che il segnale è proprio spento quindi non si tratta di segnale acceso con nessun contenuto nel mux... ;)
Ho controllato anche con TSReader direttamente ;)
 
ale89 ha scritto:
Guarda oggi non ci ho fatto caso.
Comunque si spegne proprio per pochi secondi il segnale e si riaccende poco dopo. Ieri sera invece è stato spento per almeno 10 minuti verso le 19 circa. Mi riferisco a Bricco dell'olio. Ronzone non saprei ;)
In questi ultimi giorni il 34 di Studionord dal Ronzone ha qualche OFF, infatti ogni tanto si alterna a quello di Telesettelaghi dal Penice; mi si sono autosintonizzati entrambi e si palleggiano la visione, anche se per fortuna prevale quasi sempre Studionord con gli Sportitalia. ;)
 
Ecco... ho dato una controllata stamattina da Bricco dell'olio:

Brevi off da 2 secondi massimo...
11.07
11.14
11.15
11.16 (Off lungo almeno 5/6 secondi)
11.25
11.26
11.28
11.29
...

Ecco le immagini... come si vede è proprio spento il segnale:
56593984.jpg


Qui è quando si sta per riaccendere:
75573938.jpg


Qui è quando è acceso e quindi a potenza massima che mi arriva:
72989473.jpg
 
Problemi anche al Mux E21 Network da Giarolo?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2635123&postcount=30006

In effetti oggi ho controllato e con l'aggiunta di alcuni canali ora ogni canale viaggia su 300-500 kbps... un po poco direi no?
E in alcuni momenti risultava acceso ma con nessun contenuto nel mux!

Infine... c'è stato un cambio di modulazione? Prima il NIT dava QAM16 ora segnala QPSK...
 
ale89 ha scritto:
In effetti oggi ho controllato e con l'aggiunta di alcuni canali ora ogni canale viaggia su 300-500 kbps... un po poco direi no?
E in alcuni momenti risultava acceso ma con nessun contenuto nel mux!

Infine... c'è stato un cambio di modulazione? Prima il NIT dava QAM16 ora segnala QPSK...

Cosa hanno aggiunto?
 
Indietro
Alto Basso