Diffusione Sportitalia su mux Sediv prov. Alessandria

sedivspa ha scritto:
Un canale in terza banda dal Giarolo..., preso atto delle antenne che lo possono ricevere, si può considerare un "mux"? :eusa_think:
Sedivspa... rispondi agli sms, dai!
 
Ciao

Ma in sostanza, che intervento è stato eseguito? Perché ora il mux è sintonizzabile, anche se spesso non fruibile (squadretta, si blocca, la potenza è alta ma la qualità oscilla da 70 a 20% anche in breve tempo) anche senza un antenna in polarizzazione verticale verso Bricco dell'Olio...

Viene ora trasmesso in pol orizzontale anche verso Casale dal Bricco? Oppure il segnale è così potente che anche le antenne in pol. orizzontale lo sintonizzano? O ancora è stato potenziato il Ronzone?

Se si riuscisse a capire cosa è stato fatto in pratica, allora potrei decidere come tarare ed intervenire sull'impianto per perfezionarne definitivamente la ricezione.

Grazie in anticipo, Ciao
 
Ieri è stato modifcato il fec da 2/3 A 5/6 ma il segnale a molti era sparito o peggiorato e hanno rimesso a 2/3 dalla serata di ieri...
Il segnale è potente da bricco dell'olio quindi anche se in verticale arriva bene anche se con qualche db meno con l'antenna in orizzontale :)

Altro non so ma sediv saprà sicuramente di piu :D ;)
 
... e io che speravo che finalmente avessero deciso di trasmettere in orizzontale anche verso Casale...:crybaby2:

Le mie conoscenze tecniche limitate in merito non prevedono il FEC (in sostanza...non ho la più pallida idea di cosa sia...) :eusa_think: ... però così rimanendo la situazione, le due soluzioni plausibili mi pare rimangano le solite:

1. Aggiungere l'antenna in polarizzazione verticale (più costoso) e miscelarla in qualche modo con il mio sistema BII, BIV (Trio), BV (Torino)
2. Ricevere il ch. 34 da Torino (sto aspettando i filtri già ordinati a proposito)

Ale, Sediv, cosa ne pensate?

Ciao
 
Oracle ha scritto:
... e io che speravo che finalmente avessero deciso di trasmettere in orizzontale anche verso Casale...:crybaby2:

Le mie conoscenze tecniche limitate in merito non prevedono il FEC (in sostanza...non ho la più pallida idea di cosa sia...) :eusa_think: ... però così rimanendo la situazione, le due soluzioni plausibili mi pare rimangano le solite:

1. Aggiungere l'antenna in polarizzazione verticale (più costoso) e miscelarla in qualche modo con il mio sistema BII, BIV (Trio), BV (Torino)
2. Ricevere il ch. 34 da Torino (sto aspettando i filtri già ordinati a proposito)

Ale, Sediv, cosa ne pensate?

Ciao
Non ti saprei dire... :)
Riguardo il fec diciamo piu basso è meglioè perchè in caso di ricezione scarsa vengono corretti gli "errori". Se il fec è piu alto la ricezione diventa piu difficoltosa... :)
 
ale89 ha scritto:
Non ti saprei dire... :)
Riguardo il fec diciamo piu basso è meglioè perchè in caso di ricezione scarsa vengono corretti gli "errori". Se il fec è piu alto la ricezione diventa piu difficoltosa... :)

ma intendi più basso il rapporto (2/3 = 0.67 < 5/6 = 0.83), oppure più bassi i numeri che lo costituiscono (2 e 3 sono minori di 5 e 6)?
 
Oracle ha scritto:
... e io che speravo che finalmente avessero deciso di trasmettere in orizzontale anche verso Casale...:crybaby2:

Le mie conoscenze tecniche limitate in merito non prevedono il FEC (in sostanza...non ho la più pallida idea di cosa sia...) :eusa_think: ... però così rimanendo la situazione, le due soluzioni plausibili mi pare rimangano le solite:

1. Aggiungere l'antenna in polarizzazione verticale (più costoso) e miscelarla in qualche modo con il mio sistema BII, BIV (Trio), BV (Torino)
2. Ricevere il ch. 34 da Torino (sto aspettando i filtri già ordinati a proposito)

Ale, Sediv, cosa ne pensate?

Ciao

Nei prossimi giorni avremo un incontro con le direzioni del Ministero per individuare una soluzione di natura tecnica. :eusa_think:
Gli esperimenti di ieri sono serviti proprio per accertare e documentare le varie problematiche. :evil5:
Il problema però e sempre quello che: "non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire!" :eusa_wall:
Spero quanto prima di potervi dare delle buone notizie :eusa_whistle:.
Per il momento ringraziamo tutti Voi della preziosa collaborazione :D
 
sedivspa ha scritto:
Nei prossimi giorni avremo un incontro con le direzioni del Ministero per individuare una soluzione di natura tecnica. :eusa_think:
Gli esperimenti di ieri sono serviti proprio per accertare e documentare le varie problematiche. :evil5:
Il problema però e sempre quello che: "non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire!" :eusa_wall:
Spero quanto prima di potervi dare delle buone notizie :eusa_whistle:.
Per il momento ringraziamo tutti Voi della preziosa collaborazione :D

OK, grazie a te del prezioso feedback: penso anch'io che la collaborazione reciproca e lo scambio bidirezionale di idee ed info sia il modo migliore per gestire queste situazioni.
Mi raccomando, fatevi valere nelle sedi opportune ;) : nella mia zona non esistono antenne in pol. verticale (mai servite, mai contemplate negli impianti): vi perdete una buona fetta di utenza del Monferrato:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: .

Appena mi arrivano i filtri provo a ricevere da Torino, cercando di ottimizzare l'impianto (in realtà ho già provato con una soluzione temporanea 2 mesi fa e la ricezione era ottima) e faccio sapere.

Ciao
 
Se può ancora essere utile aggiorno la situazione: ieri in tarda serata agganciato il segnale ma con potenza che saltava da 74% a 0% e qualità da 11% a 0%. Ovviamente non caricava alcun canale.
Ora tornato tutto a zero fisso.
 
sedivspa ha scritto:
Nei prossimi giorni avremo un incontro con le direzioni del Ministero per individuare una soluzione di natura tecnica. :eusa_think:
Gli esperimenti di ieri sono serviti proprio per accertare e documentare le varie problematiche. :evil5:
Il problema però e sempre quello che: "non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire!" :eusa_wall:
Spero quanto prima di potervi dare delle buone notizie :eusa_whistle:.
Per il momento ringraziamo tutti Voi della preziosa collaborazione :D

In buona sostanza il segnale è sparito del tutto! In alcuni momenti (ma non vi so indicare quali, cmq nei giorni scorsi) il segnale era a potenza 30 e errori 4 (cioè il più basso mai visto), ma da un po' potenza 0 e errori 9-10, cioè schermo nero! Perciò se poteste tornare alla situazione di prima sarebbe meglio! Almeno prima vi vedevo spesso e la mancanza di segnale era episodica.
In riferimento al canale 7: ma non dovevate non attivare perchè nessuno aveva le antenne in vhf? Cmq il mux di E21 lo ricevo senza problemi anche se la potenza è un poì bassa, ma ripeto non c'è alcun problema!
PS: avete intenzione di attivare il canale H a breve? O restano i dubbi come sul 7?
ZONA: Felizzano
Vi prego per favore di rispondere!
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono di Casale Monferrato, zona Valentino.

Anch'io da circa due mesi non ricevo più Sportitalia (da metà febbraio).

Ho appena terminato un test (dalle ore 22 alle ore 22.30) fatto con uno di quei baffi che era in dotazione con i vecchi televisori. Ecco i risultati.

Con il baffo in verticale il decoder sintonizza i canali ch: 22 23 26 30 34 38 40 47 48 51 60 64.
Con il baffo in orizzontale sintonizza i canali ch: 7 22 23 24 26 30 32 38 47 48 49 51 60 64.
Con il baffo a L (verticale-orizzontale) sintonizza i canali ch: 7 22 23 26 30 33 36 38 40 44 46 47 48 49 54 60 62 64.

Sul canale ch 34 si ricevono Telesettelaghi, LA TV, Prealpi, TelePavia, Rete 7 e Primantenna.

Il decoder collegato all'impianto antenna centralizzato sintonizza invece i canali ch: 7 10 22 23 26 30 31 32 33 36 37 38 39 40 41 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 56 58 59 60 61 62 63 64 66 67.
La qualità del segnale del canale ch 36 è mediamente bassa.

Spero di aver dato un contributo utile nell'attesa di rivedere presto anche da queste parti Sportitalia.
 
Pablo74 ha scritto:
In buona sostanza il segnale è sparito del tutto! In alcuni momenti (ma non vi so indicare quali, cmq nei giorni scorsi) il segnale era a potenza 30 e errori 4 (cioè il più basso mai visto), ma da un po' potenza 0 e errori 9-10, cioè schermo nero! Perciò se poteste tornare alla situazione di prima sarebbe meglio! Almeno prima vi vedevo spesso e la mancanza di segnale era episodica.
In riferimento al canale 7: ma non dovevate non attivare perchè nessuno aveva le antenne in vhf? Cmq il mux di E21 lo ricevo senza problemi anche se la potenza è un poì bassa, ma ripeto non c'è alcun problema!
PS: avete intenzione di attivare il canale H a breve? O restano i dubbi come sul 7?
ZONA: Felizzano
Vi prego per favore di rispondere!

Per quanto riguarda la situazione interferenziale sul CH 34, siamo in attesa dell'intervento del Ministero previsto per i prossimi giorni. :D
Per quanto riguarda il CH 7 del mux di E21, forse lo ricevi.. senza problemi... ma rilevi: "la potenza un po bassa". :sad:
Questi scarsi risultati non sono dovuti alla potenza di trasmissione, che ti assicuro è tutt'altro che "bassa", ma alla pressochè totale assenza di idonee antenne per ricevere la banda III. Il segnale in aria c'è, eccome se c'è, ma un'antenna "accordata" sulla banda I non può avere un "guadagno" in banda III. :eusa_naughty:
Prova ad installare un'antenna di banda III e ti accorgerai della differenza! Forse tu lo farai, ma quanti altri utenti sono disposti a farlo? :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Io non capisco perchè gli antennisti continuano a montare solo antenna 21-69 togliendo semplicemente la I banda....
Ma mettere la III Banda al posto della I no eh? troppo complicato? :(
 
sedivspa ha scritto:
Per quanto riguarda la situazione interferenziale sul CH 34, siamo in attesa dell'intervento del Ministero previsto per i prossimi giorni. :D
Per quanto riguarda il CH 7 del mux di E21, forse lo ricevi.. senza problemi... ma rilevi: "la potenza un po bassa". :sad:
Questi scarsi risultati non sono dovuti alla potenza di trasmissione, che ti assicuro è tutt'altro che "bassa", ma alla pressochè totale assenza di idonee antenne per ricevere la banda III. Il segnale in aria c'è, eccome se c'è, ma un'antenna "accordata" sulla banda I non può avere un "guadagno" in banda III. :eusa_naughty:
Prova ad installare un'antenna di banda III e ti accorgerai della differenza! Forse tu lo farai, ma quanti altri utenti sono disposti a farlo? :eusa_shifty:
Per quanto riguarda la III banda, non potevo fare una scelta migliore, l'ho montata puntando sul Penice in sostituzione del vecchio airone ed ora ricevo il ch 7 con potenza ragguardevole, infatti è il segnale più forte che ricevo :D
 
sailorman ha scritto:
Per quanto riguarda la III banda, non potevo fare una scelta migliore, l'ho montata puntando sul Penice in sostituzione del vecchio airone ed ora ricevo il ch 7 con potenza ragguardevole, infatti è il segnale più forte che ricevo :D

Stiamo realizzando una mappatura dell'area di copertura, sarebbe per noi interessante ricevere, eventualmente anche in privato, le coordinate geografiche o l'indirizzo di più utenti da poter poi contattare in caso di interventi sul sistema radiante e/o di nuove attivazioni in sfn. :icon_cool:
 
sedivspa ha scritto:
Stiamo realizzando una mappatura dell'area di copertura, sarebbe per noi interessante ricevere, eventualmente anche in privato, le coordinate geografiche o l'indirizzo di più utenti da poter poi contattare in caso di interventi sul sistema radiante e/o di nuove attivazioni in sfn. :icon_cool:
Hai un PM
 
sailorman ha scritto:

:5eek: p.m. piena! :icon_bounce: Un grazie collettivo a tutti quelli che tempestivamente ci hanno scritto e a quelli che ci vorranno scrivere. :icon_bounce:
 
virgamarco ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Sono di Casale Monferrato, zona Valentino.

Anch'io da circa due mesi non ricevo più Sportitalia (da metà febbraio).

Ho appena terminato un test (dalle ore 22 alle ore 22.30) fatto con uno di quei baffi che era in dotazione con i vecchi televisori. Ecco i risultati.

Con il baffo in verticale il decoder sintonizza i canali ch: 22 23 26 30 34 38 40 47 48 51 60 64.
Con il baffo in orizzontale sintonizza i canali ch: 7 22 23 24 26 30 32 38 47 48 49 51 60 64.
Con il baffo a L (verticale-orizzontale) sintonizza i canali ch: 7 22 23 26 30 33 36 38 40 44 46 47 48 49 54 60 62 64.

Sul canale ch 34 si ricevono Telesettelaghi, LA TV, Prealpi, TelePavia, Rete 7 e Primantenna.

Il decoder collegato all'impianto antenna centralizzato sintonizza invece i canali ch: 7 10 22 23 26 30 31 32 33 36 37 38 39 40 41 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 56 58 59 60 61 62 63 64 66 67.
La qualità del segnale del canale ch 36 è mediamente bassa.

Spero di aver dato un contributo utile nell'attesa di rivedere presto anche da queste parti Sportitalia.

Scusa, ma sul "10" cosa ricevi e da quale direzione? Dovrebbe essere libero!
 
Indietro
Alto Basso