Digiquest DG3600 HD

Ciao ho appena acquistato questo zapper perche il decoder precedente mi si è rotto. Possedevo un clarke tech 3100+ con scheda e cam tivusat comprato 2 anni fa e da una settimana il decoder non prende più il segnale (sempre meno del 20% di segnale) per tutti i canali e non si vede più niente. Incavolato, poichè all'acquisto avevo dato peso alla marca ed alla qualità del decoder che senza alcun motivo si è rotto dopo appena 2 anni, vado in un ipermercato e chiedo al commesso uno zapper di buona qualità senza andare a spendere un occhio della testa (visto la precedente esperienza). Lui mi consiglia il decoder DTT Digiquest DG 3600 HD ed io lo compro. Lo collego e noto che tutto il pacchetto rai (rai1,2,3,4,5, rai yoyo, gulp, ....) li riceve benissimo mentre il pacchetto di canali mediaset li riceve a volte benissimo ed a volte tutti disturbati. Siccome ho chiesto agli altri condomini che a loro risulta non esserci alcun problema sono alcuanto abbattuto. Non fcapisco se il decoder fosse rotto non dovrebbe ricevere alcun segnale e/o canale, invece rai si e mediaset no (gli altri del condominio mi hanno confermato che mediaset lo ricevono bene). Aggiungo che sulla scatola vi è un'etichetta che indica il firmware (S/W Version V2.4). Mi piacerebbe che qualcuno mi potesse essere utile ed illuminare. Tengo a sottolineare che sto guardando un canale rai giro su canale mediaset appare la scritta no segnale, sparisce resta la schermata nera e dopo appare il canale (questo la prima volta che vado sul canale mediaset) magari faccio un po di zapping torno sullo stesso canale mediaset ed è disturbatissimo::eusa_think:
Aiuto vi prego. Grazie
 
Va in casa di un tuo vicino col tuo decoder e provalo da loro.

Se anche lì ci sono gli stessi problemi, potrebbe anche darsi che effettivamente il tuo sia un esemplare difettato, quindi ti converrebbe fartelo cambiare.

Se invece dai vicini si vedesse tutto bene, il problema è nell'impianto interno al tuo appartamento, che evidentemente ha segnali un po' al limite che non vengono demodulati correttamente.

In quest'ultimo caso ti conviene aprire una discussione specifica nella sezione tecnica, per chiedere consigli su come intervenire.

:wave:
 
Grazie proverò a fare il test proposto. Per Gianni come si valuta la qualità del segnale nel decoder in questione? Inoltre se dovesse essere difettoso il decoder l'ho acquistato più di una settimana fa è possibile che si rifiutino di sostituirmelo? La garanzia se non sbaglio è di 2 anni come faccio ad attivarla? Grazie
 
La garanzia legale è di 2 anni con scontrino presso il negozio di acquisto.

Se non vogliono sostituirlo loro subito (non sono tenuti a farlo), devono manderarlo in assistenza e ci sarà da aspettare un po' di più, ma in ogni caso se il prodotto è difettoso il cliente ha diritto alla riparazione/sostituzione.

In questo caso questi prodotti non vengono mai riparati, ma sostituiti in tronco, essendo prodotti importati e rimarchiati, cioè non prodotti in Italia.

:wave:
 
matseba ha scritto:
Grazie proverò a fare il test proposto. Per Gianni come si valuta la qualità del segnale nel decoder in questione?

Col fw che monto io (del Prom 70) va premuto 2 volte in tasto "info", non so se vale lo stesso col fw originale
 
Sì, è presente anche sui FW originali.

Una misura e/o analisi della qualità del segnale però va fatta con uno strumento professionale, non col sintonizzatore dei decoder o tv, che non hanno nessuna affidabilità, soprattutto se poi fossero di un esemplare difettato.

:wave:
 
Grazie a tutti per la gentilezza e la competenza! Ho riportato il decoder al punto vendita, ho fatto presente della situazione, l'hanno collegato al loro impianto e magia tutto perfetto. Funziona tutto. Sono rimasto un po imbarazzato non sapevo cosa dire. Il commesso gentilmente lo ha comunque cambiato ora vado a casa a provare...speriamo. Penso che ci siano problemi nel mio impianto. La cosa strana è che se fosse un problema di filo non dovrei vedere gli altri canali, che invege vedo molto bene, se invece fosse un problema di segnale/antenna gli altri condomini dovrebbero avere il mio stesso problema. Cosa mi consigliate di fare? Domani vi aggiorno sul nuovo decoder. Grazie e Buona Giornata
 
Ho dimenticato di dire che me lo hanno sostituito con il modello nuovo a detta del commesso che si chiama DECODER TERRESTRE DIGIQUEST DG 3600HD HP PVR che cosa cambia dal precedente? Grazie
 
matseba ha scritto:
Ho dimenticato di dire che me lo hanno sostituito con il modello nuovo a detta del commesso che si chiama DECODER TERRESTRE DIGIQUEST DG 3600HD HP PVR che cosa cambia dal precedente? Grazie
Non mi risulta esista un "nuovo" 3600HD
 
matseba ha scritto:
...
Penso che ci siano problemi nel mio impianto.
La cosa strana è che se fosse un problema di filo non dovrei vedere gli altri canali, che invege vedo molto bene...
Meno strana di quel che si può pensare... in altri thread sono segnalati gli stessi problemi: alcuni canali (cioè mux) bene, altri male!
matseba ha scritto:
...se invece fosse un problema di segnale/antenna gli altri condomini dovrebbero avere il mio stesso problema.
Sempre da quel che ho letto, nemmeno è vero che la cosa è così lineare: perfino nella stessa abitazione, un unico impianto antenna, 4 uscite in 4 stanze. 3 Ok, in 1 i problemi che hai descritto.
matseba ha scritto:
Cosa mi consigliate di fare? Domani vi aggiorno sul nuovo decoder.
  1. Vedere se col nuovo dec cambia qualcosa;
  2. Chiamare (per utima ma proprio ultima) l'antennista.
 
ddtandy72 ha scritto:
Meno strana di quel che si può pensare... in altri thread sono segnalati gli stessi problemi: alcuni canali (cioè mux) bene, altri male!
[/LIST]

Il fatto strano è che facendo un po di zapping tra i canali rai e mediaset dopo un po si vede tutto benissimo fino a quando si resta sul canale mediaset. Dopo che si è girato canale ad esempio rai e si torna su mediaset il problema si ripresenta.
 
matseba ha scritto:
ho trovato questo a prima vista cambia un po l'estetica ed ha in più il lettore sd card.
a prima vista sembra un modello diverso (vedi lettore SD) per il mercato inglese (vedi EPG Inview, di sicuro da noi non va)
stiamo parlando di un altro decoder, perlomeno con firmware diverso, anche se simile e magari derivato dalla stessa piastra elettronica.

Sinceramente non capisco i pastrocchi che il distributore fa, perché vendere sulla baia prodotti non per il nostro mercato? Mah!

matseba ha scritto:
l'hanno collegato al loro impianto e magia tutto perfetto
...chiama l'antennista e fatti sistemare l'impianto di casa! se è condominiale, è da rivedere la distribuzione
a livello condominiale o magari solo nel tuo appartamento
 
Provato il decoder, funziona tutto benissimo. I problemi presenti con l'altro non ci sono più. Inoltre è presente l'epg e funziona benissimo senza aggiornare firmware. Grazie dei consigli.
 
la EPG standard DVB, non certo quella "Inview" (tipo "Sorrisi & Canzoni" ?) ... :icon_rolleyes:
 
Trittico2 ha scritto:
la EPG standard DVB, non certo quella "Inview" (tipo "Sorrisi & Canzoni" ?) ... :icon_rolleyes:

si EPG standard che però non è male visto che il modello di prima con il fw originale non lo permetteva. Ciao
 
matseba ha scritto:
si EPG standard che però non è male visto che il modello di prima con il fw originale non lo permetteva. Ciao
Potresti aggiungere delle foto del tuo decoder (sia lui dal vivo che dei codici e della scatola) e qualche foto del menu, almeno della pagina con le indicazioni HW e SW?

Grazie.

:wave:
 
Gianni ha scritto:
La chiavetta è una PNY
Oggi ho registrato il GP su Rai HD, mi sono assentato un paio di volte mettendo in pausa e riprendendo senza alcun problema di velocità/squadrettamenti

Quindi come va e soprattutto quanto l'hai pagata?

:wave:
 
Ho comprato anche io questo decoder Digiquest "DG3600HD Personal Video Recorder" l' ho preso in offerta all' ipercoop di milazzo a 32,90€, per quello che è costato lo trovo un buon decoder, il cambio di canale è veloce, e l' HD sul mio Sharp mi sembra discreto (trovo migliore quello del tuner integrato, ma tanto il Digiquest andrà nel CRT Mivar), il software l' ho aggiornato alla 2.6 che ha l' EPG, adesso devo fare qualche test di registrazione che ancora non ho fatto perchè l' unica chiavetta che ho è tutta piena :eusa_wall:
Come contro ho trovato che per avere il segnale composito in scart bisogna impostare l' uscita su HDMI (l' alternativa è RGB 576i ma a me serve il composito), un altra cosa che trovo scomoda è il numero "0" sul telecomando che è accanto al "9", e in più il decoder ci sta un po nell' accendersi, per il resto mi sembra un buon prodotto.
Per quanto riguarda le registrazioni che ancora non ho testato, non ho ben capito se è meglio il TS o PS, se qualcuno mi potesse consigliare gliene sarei grato (non so se c'entra col formato, ma il Timeshift non mi interessa) :)
 
Indietro
Alto Basso