Digiquest DG3600 HD

Ah, bene quindi è tutto normale :) Il PS è il video solo MPEG2 quindi niente HD (che è MPEG4) giusto? Io invece pensavo si potesse salvare in PS anche la traccia video MPEG4 HD invece a quanto pare no! Per il resto sul pc con vlc si vede perfettamente il TS, il fatto è che non riusivo a capire perchè in HD registrava solo in TS, adesso credo di aver capito, ti ringrazio per la risposta ;)
 
Marcello.Mars ha scritto:
La chiavetta (Verbatim) mi fa 3MB/s Da PC a chiavetta...
Fantastica! :eusa_naughty: Pensavo che avessero toccato il fondo con la mia PinStripe Store'n Go da 32 GB... :pottytrain5:
Quindi, ulteriore conferma di quella che qualche "simpaticone" :pottytrain1: definisce "qualità e affidabilità" Verbatim...
Prova se migliora riformattandola FAT32 con cluster (ovviamente se dedicata al decoder) più grandi che puoi.
La mia, così, arriva quasi al doppio.​
Marcello.Mars ha scritto:
L' Hard Disk (...) arriva anche a 90MB/s :5eek: Da PC ad HD | 30MB/s in media da HD a PC
Scrive più veloce di quanto legge? :eusa_think: mi tornererebbe più il contrario.
Cmq, non è quello il punto: anche il WD facesse "soli" 30 MB/s in scrittura, non c'è paragone: in teoria, con quel valore bastebbe a "coprire" un bitrate di 250 Mbps :5eek: :lol:
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Fantastica! :eusa_naughty: Pensavo che avessero toccato il fondo con la mia PinStripe Store'n Go da 32 GB... :pottytrain5:
Quindi, ulteriore conferma di quella che qualche "simpaticone" definisce "qualità e affidabilità" Verbatim... :pottytrain1:
Prova se migliora riformattandola FAT32 con cluster (ovviamente se dedicata al decoder) più grandi che puoi.
La mia, così, arriva quasi al doppio.​
O è un 3.0, o mi tornererebbe più il contrario. Cmq, anche il WD facesse "soli" 30 MB/s in scrittura, non c'è paragone: in teoria, con quel valore bastebbe a "coprire" un bitrate di 250 Mbps :5eek: :lol:
L' hard disk è un 2.0 la prova l' ho fatta con un file di 2GB circa, e ha avuto picchi di 90MB/s in scrittura, ed effettivamente anche a me è sembrato strano che fosse più veloce in scrittura :eusa_think: ma comunque, come dicevi tu non c'è paragone con la chiavetta.
Per la chiavetta invece ho usato un file di 250MB circa (che non è andato bene per l' hard disk perchè non mi dava nemmeno il tempo di verificare la velocità che già era copiato :D ) adesso sto registrando (canale 5, quindi SD) domani proverò a formattarla come mi hai descritto e vediamo se migliora, in caso più avanti ne prenderò una migliore, semmai mi farò consigliare quì sul forum ;)
 
Marcello.Mars ha scritto:
... ha avuto picchi
Purtroppo contano molto di più quelli "in basso"... cmq, non era lì che volevo attirar l'attenzione.
Marcello.Mars ha scritto:
... comunque, come dicevi tu non c'è paragone con la chiavetta.
ma qui!
Marcello.Mars ha scritto:
... proverò a formattarla come mi hai descritto e vediamo se migliora
dipende anche quanti GB ha: il cluster da 32 o più KB è disponibile solo per 16 GB in poi.
Marcello.Mars ha scritto:
... semmai mi farò consigliare quì sul forum ;)
Fra quelle che ho indicato al post #729, se non hai particolari esigenze (i.e. registrazioni HD), da 32 GB OK anche la "risparmiosa" 500 (530 in versione bianca).

Edit. In ogni caso, per evitare problemi di incompatibilità col DG 3600 HD (rari con le pendrive), eventualmente meglio farsene suggerire una già testata.
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda: ho provato a scorrere il thread ma è disastrosamente lungo, ed a pezzi non molto ricercabile.
Se gli dò in pasto un mp4 prelevato da Youtube, in risoluzione 640x360, riesce a riprodurlo?
 
Ultima modifica:
topilno ha scritto:
Scusate la domanda: ho provato a scorrere il thread ma è disastrosamente lungo, ed a pezzi non molto ricercabile.
Se gli dò in pasto un mp4 prelevato da Youtube, in risoluzione 640x360, riesce a riprodurlo?
MP4 è solo un contenitore. Dipende da come l'hai prelevato, cioè da che codec ha il video.

Ad ogni modo non è così difficile metterlo su una chiavetta, attaccarla al decoder e provare :icon_rolleyes:

:wave:
 
scrofalo ha scritto:
Nel frattempo ho capito ( e magari questo può essere utile a tutti quelli che vogliono acquistarlo) che in commercio ora c'e' la possibilità che ti diano questo "Digiquest DG3600 HD HP" che NON E' ASSOLUTAMENTE il modello di cui si parla in questo thread,
Completamente diverso esteticamente , con menu diversi e in più lettore di memory card.
E ha una guida inview esattamente come questa : http://inview.tv/

Di per sè fantastico.

Esiste veramente il Digiquest DG3600 HD HP e ne ho una foto comprensiva di scheda tecnica in italiano in formato jpg ma non so come allegarla
 
Salve ragazzi, vorrei acquistare questo decoder e vorrei chiedervi come vi trovate con questo prodotto. Sono un pò restio nell'acquistarlo, in quanto fin ora, tutti i prodotti digiquest (soprattutto decoder) non mi hanno mai entusiasmato, in quanto spesso si bloccavano, erano piuttosto lenti e non molto affidabili.
In particolare ho avuto i primi modelli per tessera premium (MHP 3009) E MI SONO TROVATO DAVVERO MALE.
Mi consigliate l'acquisto di questo decoder? a me serve principalmente per la funzione PVR in quanto la mia tv ha già il digitale incorporato... funzione bene il timer?? è affidabile? io lo userei con una penna driver verbatim da 32gb, come mi troverei?
 
lo userei con una penna driver verbatim da 32gb, come mi troverei?
Se è una PinStripe Store'n Go da 32gb, la mia è talmente lenta che penso non andrà troppo bene: sperimentata col decoder in firma, Ok solo per registrare emittenti non HD e non ad alto bitrate, altrimenti la visione "scubetta". Peggio ancora il TimeShift.

A me è riusscito migliorarla riformattandola in FAT32 con cluster da 64 kb.
Anche così c'è cmq di molto meglio e per pochi euro di più!
 
tropicana ha scritto:
MP4 è solo un contenitore. Dipende da come l'hai prelevato, cioè da che codec ha il video.

Ad ogni modo non è così difficile metterlo su una chiavetta, attaccarla al decoder e provare :icon_rolleyes:

:wave:

Lo so, il leggermente meno semplice è trovare un posto che lo esponga al pubblico e consenta di fare la prova, visto che non vorrei acquistarlo senza certezze.
Trovare l'apparecchio in vendita anche non online è relativamente semplice, avere la possibilità di provare un decoder è meno agevole, visto che ormai vengono vendute solo tv che non hanno bisogno di un decoder.
Appunto per quello ho provato a chiedere se qualcuno lo sapeva.

Ecco il protocollo che intendo seguire:
1) Seleziono un filmato su youtube (ad es. serie episodi cuochi e fiamme)
2) Lo scarico tramite http://keepvid.com/
3) Provo ad eseguirlo sull'apparecchio as-is.

Se riesco a trovarne uno per provare pubblico il risultato.

Integrazione: video H264 640x360 554kbps 25fps - Audio AAC 96kbps stereo 44khz
Non so se basti.
 
Ultima modifica:
scrofalo ha scritto:
Se la vedevo vuota magari scrivevo che è inutile come dici tu. Ma non lo è.
Invece ho scritto che va molto bene vedo la programmazione delle varie reti.
Non so quante e per quanti giorni perchè ho dato un'occhiata rapida alle rai e mediaset.
e se io l'ho scritto non vuol dire mica che io me lo sono immaginato, non ti pare?!... comunque la mia era solo una considerazione personale...
 
topilno ha scritto:
Lo so, il leggermente meno semplice è trovare un posto che lo esponga al pubblico e consenta di fare la prova, visto che non vorrei acquistarlo senza certezze.
Trovare l'apparecchio in vendita anche non online è relativamente semplice, avere la possibilità di provare un decoder è meno agevole, visto che ormai vengono vendute solo tv che non hanno bisogno di un decoder.
Appunto per quello ho provato a chiedere se qualcuno lo sapeva.

Ecco il protocollo che intendo seguire:
1) Seleziono un filmato su youtube (ad es. serie episodi cuochi e fiamme)
2) Lo scarico tramite http://keepvid.com/
3) Provo ad eseguirlo sull'apparecchio as-is.

Se riesco a trovarne uno per provare pubblico il risultato.

Integrazione: video H264 640x360 554kbps 25fps - Audio AAC 96kbps stereo 44khz
Non so se basti.

Se da lì salvi in MP4 e non in FLV, non ci sono problemi, riproduce perfettamente, almeno con FW 2.4 Originale DigiQuest.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Se da lì salvi in MP4 e non in FLV, non ci sono problemi, riproduce perfettamente, almeno con FW 2.4 Originale DigiQuest.

:wave:

Quello che speravo di sentirmi dire.
Molte grazie.
 
ddtandy72 ha scritto:
Se è una PinStripe Store'n Go da 32gb, la mia è talmente lenta che penso non andrà troppo bene: sperimentata col decoder in firma, Ok solo per registrare emittenti non HD e non ad alto bitrate, altrimenti la visione "scubetta". Peggio ancora il TimeShift.

A me è riusscito migliorarla riformattandola in FAT32 con cluster da 64 kb.
Anche così c'è cmq di molto meglio e per pochi euro di più!
accidenti ho proprio quella versione... e se attaccassi un hd autoalimentato western digital?
 
XeTrY ha scritto:
accidenti ho proprio quella versione... e se attaccassi un hd autoalimentato western digital?
Io l' ho provato con il mio autoalimentato Western Digital e funziona perfettamente, la chiavetta oggi l' ho formattata con i cluster grandi il più possibile come mi era stato consigliato quì, e adesso è migliorata e riesco a registrare gli HD ;)
 
Ultima modifica:
ma questo fantomatico nuovo HD HP (non ne esiste traccia dai venditori online, a parte quell'unico sulla baia... :eusa_think: :eusa_think:) riceve correttamente la canalizzazione VHF europea ? :eusa_think:
 
Marcello.Mars ha scritto:
la chiavetta oggi l' ho formattata con i cluster grandi il più possibile come mi era stato consigliato quì, e adesso è migliorata e riesco a registrare gli HD
@ Marcello.Mars. Allora la "cura" ha funzionato!

Era una 32 GB?
L'hai riformattata con cluster da 64 Kb?
Meglio dedicarla al decoder, però, che ora tenderà a risultare molto più frammentata, e con altri tipi di file la sua capacità verrebbe gestita con meno efficienza.
 
Trittico2 ha scritto:
ma questo fantomatico nuovo HD HP (non ne esiste traccia dai venditori online, a parte quell'unico sulla baia... :eusa_think: :eusa_think:)
cardmania_multimedia mi risulta il distributore italiano ufficiale di DQ... se è vero, qualsiasi altro non fa testo!
Trittico2 ha scritto:
riceve correttamente la canalizzazione VHF europea ? :eusa_think:
È questo che però è fondamentale sapere.
 
Indietro
Alto Basso