Non sapevo ovvio di tale info per il diverso filesystem, beh Windows è settato per noi +1 dall'ora di Greenwich su cui si basano per i fusi orari.
a me da noia quando copio le cartelle di registrazioni su altro disco mi cambia la data della cartella ma non dei files all'interno di esse, così poi il decoder non capisce niente e non le rimette in ordine cronologico di data, conosci un programma free e pulito, di copia files che mantenga data originale delle cartelle?

prima di mettersi in caccia mi spieghi meglio? Chiariamo meglio i confini del problema, che fra le altre cose è un problema che avrò anche io

E poi magari qualcuno che legge potrebbe avere una soluzione da suggerire
Quindi, cioè:
- registri sul disco A e ti fa x esempio la cartella [TS]2022-01-05.19.05.02-Rai1 HD-13 che se guardi con Windows ha data giusta e orario 20:05 così come i file al suo interno (almeno "000.ts" e "000.drv" e info3.drv)
- copy la cartella sul disco B dentro la "sua" ALIDVRS2
1) che orario ti prende su B la cartella [TS]2022-01-05.19.05.02-Rai1 HD-13 ? Quella del momento della copia suppongo. Giusto?
2) però i file al suo interno conservano le date originali, giusto? [data ultima modifica, perchè data creazione ovviamente diventa quella del momento della copia ...]
3) il decoder a quel punto usando il disco B comunque ti fa rivedere ciò che hai registrato? da quello che dici direi di sì. Giusto? Se è così almeno la sostanza è a posto
4) Però a video ti fa vedere l'elenco delle registrazioni non nell'ordine originale in cui erano avvenute ma nell'ordine della data della cartella su file system? Ho capito bene? E' quello e solo quello il problema? (che se è così concordo con te che è comunque a dir poco mooooooooolto fastidioso ....)
Adesso non posso provare
Vediamo un po' dalle risposte che cosa viene fuori
Quanche idea da approfondire ce la avrei ... da approfondire però .....
Avevo da qualche parte un'utility "touch" (come in UNIX e figli suoi) che forzava una data a piacere sui file ... la devo ritrovare e vedere se lo fa anche con le cartelle ...
Poi vedi qua
https://www.aranzulla.it/modificare-la-data-di-creazione-e-di-ultima-modifica-di-un-file-8953.html
https://www.wikihow.it/Cambiare-la-Data-di-Creazione-e-di-Modifica-di-un-File
ma è comunque da provare sulle cartelle (nel secondo link sono citate .....)
Poi fra XCOPY, robocopy, XXCOPY, TERACOPY hanno una vagone di parametri .... vuoi proprio che nessuno di questi faccia al caso nostro e conservi le date originali ...

?
Poi se non salta fuori niente da prove o da qualcuno del forum, parte una caccia ulteriore dentro internet e ... dentro la mente dei miei ex-colleghi
CIAO!