In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Non sapevo ovvio di tale info per il diverso filesystem, beh Windows è settato per noi +1 dall'ora di Greenwich su cui si basano per i fusi orari.
a me da noia quando copio le cartelle di registrazioni su altro disco mi cambia la data della cartella ma non dei files all'interno di esse, così poi il decoder non capisce niente e non le rimette in ordine cronologico di data, conosci un programma free e pulito, di copia files che mantenga data originale delle cartelle?

del decoder ho tenuto il firmware v. 1.0.31, dato i cambiamenti non rilevanti per me, per non dire altro...
 
Non sapevo ovvio di tale info per il diverso filesystem, beh Windows è settato per noi +1 dall'ora di Greenwich su cui si basano per i fusi orari.
a me da noia quando copio le cartelle di registrazioni su altro disco mi cambia la data della cartella ma non dei files all'interno di esse, così poi il decoder non capisce niente e non le rimette in ordine cronologico di data, conosci un programma free e pulito, di copia files che mantenga data originale delle cartelle?

:eusa_shifty: prima di mettersi in caccia mi spieghi meglio? Chiariamo meglio i confini del problema, che fra le altre cose è un problema che avrò anche io :doubt:
E poi magari qualcuno che legge potrebbe avere una soluzione da suggerire

Quindi, cioè:
- registri sul disco A e ti fa x esempio la cartella [TS]2022-01-05.19.05.02-Rai1 HD-13 che se guardi con Windows ha data giusta e orario 20:05 così come i file al suo interno (almeno "000.ts" e "000.drv" e info3.drv)
- copy la cartella sul disco B dentro la "sua" ALIDVRS2
1) che orario ti prende su B la cartella [TS]2022-01-05.19.05.02-Rai1 HD-13 ? Quella del momento della copia suppongo. Giusto?
2) però i file al suo interno conservano le date originali, giusto? [data ultima modifica, perchè data creazione ovviamente diventa quella del momento della copia ...]
3) il decoder a quel punto usando il disco B comunque ti fa rivedere ciò che hai registrato? da quello che dici direi di sì. Giusto? Se è così almeno la sostanza è a posto
4) Però a video ti fa vedere l'elenco delle registrazioni non nell'ordine originale in cui erano avvenute ma nell'ordine della data della cartella su file system? Ho capito bene? E' quello e solo quello il problema? (che se è così concordo con te che è comunque a dir poco mooooooooolto fastidioso ....)

Adesso non posso provare
Vediamo un po' dalle risposte che cosa viene fuori
Quanche idea da approfondire ce la avrei ... da approfondire però .....
Avevo da qualche parte un'utility "touch" (come in UNIX e figli suoi) che forzava una data a piacere sui file ... la devo ritrovare e vedere se lo fa anche con le cartelle ...
Poi vedi qua
https://www.aranzulla.it/modificare-la-data-di-creazione-e-di-ultima-modifica-di-un-file-8953.html
https://www.wikihow.it/Cambiare-la-Data-di-Creazione-e-di-Modifica-di-un-File
ma è comunque da provare sulle cartelle (nel secondo link sono citate .....)
Poi fra XCOPY, robocopy, XXCOPY, TERACOPY hanno una vagone di parametri .... vuoi proprio che nessuno di questi faccia al caso nostro e conservi le date originali ... ;) ?
Poi se non salta fuori niente da prove o da qualcuno del forum, parte una caccia ulteriore dentro internet e ... dentro la mente dei miei ex-colleghi :laughing7:

CIAO!
 
Ciao, Windows quando copia le cartelle cambia la data di creazione della cartella, il decoder sembra non badi alla data e ora scritta nel nome del cartella altrimenti il problema non ci sarebbe, così l'ordine cronologico è sconvolto, mi trovo recenti registrazioni in cima alla lista nel PVR invece che verso il fondo, stessa cosa per altri decoder. Appunto cercavo un software di copia pulito e quello citato su wiki come altri testati sono a rischio virus/malware, poi quando hai molte registrazioni da rimettere la data corretta è un lavoro lungo e noioso comunque, se è quello che il decoder va a leggere per ordinarle per data ecc. Non posso usare la funzione di clonare quell'hard disk, devo spostare/copiare le cartelle su un disco archivio.
 
Ciao, Windows quando copia le cartelle cambia la data di creazione della cartella, il decoder sembra non badi alla data e ora scritta nel nome del cartella altrimenti il problema non ci sarebbe, così l'ordine cronologico è sconvolto, mi trovo recenti registrazioni in cima alla lista nel PVR invece che verso il fondo, stessa cosa per altri decoder. Appunto cercavo un software di copia pulito e quello citato su wiki come altri testati sono a rischio virus/malware, poi quando hai molte registrazioni da rimettere la data corretta è un lavoro lungo e noioso comunque, se è quello che il decoder va a leggere per ordinarle per data ecc. Non posso usare la funzione di clonare quell'hard disk, devo spostare/copiare le cartelle su un disco archivio.

Giusto come prima prova, prova questo:
Robocopy F:\ALIDVRS2 E:\TMP /E /COPY:DAT
dove al posto di F: metti ovviamente il riferimento alla tua chiavetta USB
e dove al posto di E\TMP metti la cartella che sarà la madre delle cartelle che stai copiando
Lo devi lanciare ovviamente da "Prompt di MS-DOS" / "Prompt dei Comandi"
(Start / Esegui / CMD)

..... se il secondo parametro ti sta facendo vedere una "faccina" ..... te lo scrivo con degli spazi fra una lettera e l'altra /C O P Y : D A T

Prova un po'

Siamo sulla strada giusta?

CIAO
 
Giusto come prima prova, prova questo:
Robocopy F:\ALIDVRS2 E:\TMP /E /COPY:DAT
dove al posto di F: metti ovviamente il riferimento alla tua chiavetta USB
e dove al posto di E\TMP metti la cartella che sarà la madre delle cartelle che stai copiando
Lo devi lanciare ovviamente da "Prompt di MS-DOS" / "Prompt dei Comandi"
(Start / Esegui / CMD)

..... se il secondo parametro ti sta facendo vedere una "faccina" ..... te lo scrivo con degli spazi fra una lettera e l'altra /C O P Y : D A T

Prova un po'

Siamo sulla strada giusta?

CIAO

OT: Mi sembra di tornare indietro di 30 anni ancora coi comandi scritti...hai presente i computer Amiga? poi sono passato ai pc fine anni '90.
 
OT: Mi sembra di tornare indietro di 30 anni ancora coi comandi scritti...hai presente i computer Amiga? poi sono passato ai pc fine anni '90.

:lol::lol:
Che ci vuoi fare ... se vuoi violare "lo standard" devi anche fare cose "strane" .....
Io poi "vengo" da un tempo che è prima ancora .... ho cominciato con un PC Olivetti M24 :5eek:
Diciamo che ho assistito al passaggio di Giulio Cesare sul Rubicone :lol::lol:

Comunque, ho fatto alcune altre prove
- se rinonimo una registrazione usando il Decoder, pare modificare info3.drv, senza cambiargli data (ma facendo un "diff" con la cartella precedentemente salvata si capisce che è stato modificato)
- se rinomino da PC la cartella di registrazione: il DECODER pare fregarsene, qualunque parte del nome cartella modifico, anche completamente ("aaaabbbbbcccc")
- la date delle cartelle di registrazione danno l'ordine di visualizzazione a video, che è dalla più vecchia alla più nuova (e non pare sia possibile cambiare l'ordine)? mi sa di no .... non almeno con la 1.0.41. Da ulteriori prove mi sa che il tutto viene da info3.drv, perchè anche taroccando le date (con BulkFileChanger.exe, date dei file e anche della cartella) l'ordine sul Decoder è rimasto lo stesso ... e se tolgo info3.drv dalla cartella non fa proprio più vedere la registrazione in elenco
- se una cartella di registrazione la copio in una cartella "mia" nella stessa chiavetta, la cartella viene vista ma non "interpretata", per cui ho dei file 000.ts, 001.ts del tutto autonomi, anche se da vedere uno alla volta (non ne fa una "concatenazione" virtuale ai fini della visualizzazione)

Ti torna?
O da te vedi succedere cose diverse? Potrei aver cannato qualche cosa e/o con il firmware diverso il tutto ha un comportamento diverso

CIAO
 
- la date delle cartelle di registrazione danno l'ordine di visualizzazione a video, che è dalla più vecchia alla più nuova
Coi vecchi decoder che avevo, se spostavo le rec in un altro disco e poi le riportavo sul disco del decoder si mischiavano vecchie e nuove in modo casuale.
Con questi nuovi decoder (TS6820 e DGQTwin) posso spostare le rec dentro e fuori e tra i dischi dei due decoder e vengono sempre messe in ordine cronologico.
Quindi presumo che i vecchi ordinassero le rec senza registrare nel file info data e ora, pur essendo riportate nel nome delle cartelle. Un bel passo avanti. Ci sono anche i passi indietro ma sorvoliamo...

EDIT:Spostando le rec tra i due DGQTwin mi ricordo che venivano ordinate cronologicamente. Oggi ho spostato un blocco di rec da DGQTwin a TS6820 e sono finite tutte in alto, in ordine cronologico tra loro, ma prima di tutte le rec già presenti fatte col TS6820. Quindi domani procedo con altre prove per vedere se vale il viceversa o se il DGQTwin ordina anche le rec fatte coi cloni.
 
Ultima modifica:
Coi vecchi decoder che avevo, se spostavo le rec in un altro disco e poi le riportavo sul disco del decoder si mischiavano vecchie e nuove in modo casuale.
Con questi nuovi decoder (TS6820 e DGQTwin) posso spostare le rec dentro e fuori e tra i dischi dei due decoder e vengono sempre messe in ordine cronologico.
Quindi presumo che i vecchi ordinassero le rec senza registrare nel file info data e ora, pur essendo riportate nel nome delle cartelle. Un bel passo avanti. Ci sono anche i passi indietro ma sorvoliamo...

Però .... come ho scritto sopra almeno con il mio firmware parrebbe che quella che conta per l'ordinamento è una qualche informazione che è nascosta dentro info3.drv [se davvero è così, ci vorrebbe un editor di questi file ... ma qui non saprei proprio cosa cercare :doubt:]
Già è meglio di un ordine casuale, però se è davvero così ti toglie la libertà di ordinare come ti pare.

Quindi mi sa che tutto quello che non vedrò "molto molto presto" dopo la registrazione poi me lo porterò in cartelle e sottocartelle "mie".
Peccato solo che poi come ho scritto sopra mi sa che i vari .TS di una stessa registrazione poi tocca guardarli uno per uno ..... ma ... ho visto di peggio ... come dici tu, sorvoliamo ;)

CIAO
 
Ti torna?
O da te vedi succedere cose diverse? Potrei aver cannato qualche cosa e/o con il firmware diverso il tutto ha un comportamento diverso

CIAO

grazie delle prove, ma non capisco come vengano cambiati dopo la copia i 2 files nelle cartelle di registrazione 000.dvr e info3.dvr almeno non internamente , sul PC nelle proprietà di quei files indica come creato e ultimo accesso la data e ora di quando ho copiato la cartella sul pc, invece per modificato c'è la data originale di registrazione. Se imposto 'solo lettura' o read-only prima di copiarli pensi che mantengano l'ordine spostati su altro disco/pendrive per il decoder?

OT: il vecchio Strong 5222 ha solo INFO.DVR nelle cartelle e ovvio i files video, una cartella del vecchio Strong: 2021-05-12.20.30.21-TV8-3-700

Coi vecchi decoder che avevo, se spostavo le rec in un altro disco e poi le riportavo sul disco del decoder si mischiavano vecchie e nuove in modo casuale. Con questi nuovi decoder (TS6820 e DGQTwin) posso spostare le rec dentro e fuori e tra i dischi dei due decoder e vengono sempre messe in ordine cronologico. Quindi presumo che i vecchi ordinassero le rec senza registrare nel file info data e ora, pur essendo riportate nel nome delle cartelle. Un bel passo avanti. Ci sono anche i passi indietro ma sorvoliamo...

Che sistema operativo usi? del Telesystem non so, ma del Digiquest non capisco come mantengano l'ordine originale sul tuo, no come vedi sopra...mettevano la data e l'ora anche quelli.
 
grazie delle prove, ma non capisco come vengano cambiati dopo la copia i 2 files nelle cartelle di registrazione 000.dvr e info3.dvr almeno non internamente , sul PC nelle proprietà di quei files indica come creato e ultimo accesso la data e ora di quando ho copiato la cartella sul pc, invece per modificato c'è la data originale di registrazione. Se imposto 'solo lettura' o read-only prima di copiarli pensi che mantengano l'ordine spostati su altro disco/pendrive per il decoder?

OT: il vecchio Strong 5222 ha solo INFO.DVR nelle cartelle e ovvio i files video, una cartella del vecchio Strong: 2021-05-12.20.30.21-TV8-3-700

Che sistema operativo usi? del Telesystem non so, ma del Digiquest non capisco come mantengano l'ordine originale sul tuo, no come vedi sopra...mettevano la data e l'ora anche quelli.

Non so se ho capito il primo quesito .... metto giù un po' di cose e vediamo
- Da PC ovviamente sui file faccio quello che voglio (a parte modificarli internamente se non con software ad hoc .... che su info3.drv non saprei da che parte farmi ma sarei curioso ..;))))
- Da Decoder ho visto che un "rinomina" fatto da programam del Decoder agisce su info3.drv senza cambiare nulla sulle date del file system
- Da me, con 1.0.41, secondo me il Decoder per l'ordinamento non sta usando le date dei file (neanche di info3.drv) o la data della cartella o il nome della cartella. Ma va a leggersi delle informazioni che sono scritte nei dati che sono dentro al file info3.drv

Per l'altra questione vediamo che dice cowin, ma mi sa che è sempre questione di versione del firmware

CIAO!
 
Non so se ho capito il primo quesito .... metto giù un po' di cose e vediamo
- Da PC ovviamente sui file faccio quello che voglio (a parte modificarli internamente se non con software ad hoc .... che su info3.drv non saprei da che parte farmi ma sarei curioso ..;))))
- Da Decoder ho visto che un "rinomina" fatto da programam del Decoder agisce su info3.drv senza cambiare nulla sulle date del file system
- Da me, con 1.0.41, secondo me il Decoder per l'ordinamento non sta usando le date dei file (neanche di info3.drv) o la data della cartella o il nome della cartella. Ma va a leggersi delle informazioni che sono scritte nei dati che sono dentro al file info3.drv

Per l'altra questione vediamo che dice cowin, ma mi sa che è sempre questione di versione del firmware

CIAO!

Io ho guardato le info su proprietà dei files dal PC visto che sul decoder oltre giorno e mese non mostra, scusa ma come può cambiare ordine se info3.dvr non è stato cambiato nelle info interne per la data se il decoder legge quello per l'ordine? e non credo cambi nulla con altro firmware se di base il sistema è sempre quello. Il decoder non è che guarda la di creazione del file? che quando come ho detto prima è cambiata dopo la copia sul PC.
 
Mi unisco a voi ora come possessore.
Due cose:

1) se stai guardando in diretta con i sottotitoli su televideo, questi "BLOCCANO" il timer della registrazione... devi uscire dai sottotitoli e dopo parte la registrazione che era stata programmata però!

2) è possibile migliorare il font del televideo? Fa un po' pena quello standard
 
Mi unisco a voi ora come possessore.
Due cose:

1) se stai guardando in diretta con i sottotitoli su televideo, questi "BLOCCANO" il timer della registrazione... devi uscire dai sottotitoli e dopo parte la registrazione che era stata programmata però!

2) è possibile migliorare il font del televideo? Fa un po' pena quello standard

Ciao, quella dei sub che stoppano le rec del timer è nuova! per il font temo resterà quello, non è che interessi così tanto che migliori, ci sono altre cose da migliorare funzioni relative al PVR.
 
Io ho guardato le info su proprietà dei files dal PC visto che sul decoder oltre giorno e mese non mostra, scusa ma come può cambiare ordine se info3.dvr non è stato cambiato nelle info interne per la data se il decoder legge quello per l'ordine? e non credo cambi nulla con altro firmware se di base il sistema è sempre quello. Il decoder non è che guarda la di creazione del file? che quando come ho detto prima è cambiata dopo la copia sul PC.

Non so che dirti. Tu hai 1.0.31 io 1.0.41. Le cose possono essere diverse ... il comportamento del sistema lo determina il suo firmware .... che l'hardware non ha "logiche"
Prova a scaricare BulkFileChanger.exe da http://www.nirsoft.net/utils/bulk_file_changer.html
Per me è "pulito"!
E prova a cambiare anche la data di creazione (te lo fa fare) e a vedere che succede da te
 
Mi unisco a voi ora come possessore.
Due cose:

1) se stai guardando in diretta con i sottotitoli su televideo, questi "BLOCCANO" il timer della registrazione... devi uscire dai sottotitoli e dopo parte la registrazione che era stata programmata però!

2) è possibile migliorare il font del televideo? Fa un po' pena quello standard

Come ha già detto IamRoby .... :(
Non so neanche se da qualche parte esista una via per segnalare problemi o dare suggerimenti a chi sviluppa il software dei DigiQuest
Io sono solo un utente saltuario, ma credo che qui al più possiamo scambiarci l'esistenza di problemi per evitare che altri ci ricaschino e/o segnalarci fra di noi se c'è un modo per aggirarli
Come più o meno ho già scritto un po' di messaggi fa, bisognerebbe condannare chi fa le cose a usarle per un po' (non testarle, ma usarle proprio) .... le sistemerebbe in fretta :doubt:
E questo vale per tutto, non solo il software ....

Tornando comunque dalla filosofia alla tua segnalazione concreta ... così provo anche io: avevi programmato una registrazione e il fatto di aver aperto televideo ne bloccava la partenza fino a quando non hai chiuso televideo? (i sottotitoli di televideo che io sappia sono una pagina come le altre del televideo ... solo che si aggiorna un po' più spesso)
Che versione di firmware hai?

CIAO
 
Non so che dirti. Tu hai 1.0.31 io 1.0.41. Le cose possono essere diverse ... il comportamento del sistema lo determina il suo firmware .... che l'hardware non ha "logiche"
Prova a scaricare BulkFileChanger.exe da http://www.nirsoft.net/utils/bulk_file_changer.html
Per me è "pulito"!
E prova a cambiare anche la data di creazione (te lo fa fare) e a vedere che succede da te

scusa avevi provato a cambiare data di creazione della cartella o non influiva? nelle info proprietà della cartella dice: attributo 'solo lettura' applicabile solo ai files nella cartella, ma controllando i files non hanno la spunta su 'solo lettura' e non so se c'entra col problema di copia del cambio data di creazione.

OK ho provato quel software, ma devo copiare qualche cartella di rec altrove per vedere se mantiene l'ordine facendo qualche modifica, ovvio vorrei evitare di dover sistemare le date di tantissimi files semmai c'entra col disordine.
 
Quindi mi sa che tutto quello che non vedrò "molto molto presto" dopo la registrazione poi me lo porterò in cartelle e sottocartelle "mie".
Ma perchè? Archivia le cartelle col loro nome originale e poi ricopiatele per vederle col decoder. Se vuoi usare un nome tuo crea una cartella col nome del film e mettici dentro la cartella della rec, che poi andrai a copiare in alidvrs2 per vederla.
Ho editato il mio post, procederò con nuovi test.
 
scusa avevi provato a cambiare data di creazione della cartella o non influiva? nelle info proprietà della cartella dice: attributo 'solo lettura' applicabile solo ai files nella cartella, ma controllando i files non hanno la spunta su 'solo lettura' e non so se c'entra col problema di copia del cambio data di creazione.

OK ho provato quel software, ma devo copiare qualche cartella di rec altrove per vedere se mantiene l'ordine facendo qualche modifica, ovvio vorrei evitare di dover sistemare le date di tantissimi files semmai c'entra col disordine.

Cambiando versione del firmware può essere di tutto ....
Fai una prova con BulkFileChanger sua una sola cartella ed eventualmente anche sui suoi file, per vedere se così per quella cartella ti si risolve il problema o no
Capito quello ..... poi ci si ragiona
Posso volendo sempre rifare una prova di riverifica che con la 1.0.41 il comportamento sia sistematicamente quello che ho descritto e poi al peggio del peggio hai sempre l'opzione di cambiare firmware o quella di usare robocopy per conservare le date

CIAO
 
Ma perchè? Archivia le cartelle col loro nome originale e poi ricopiatele per vederle col decoder. Se vuoi usare un nome tuo crea una cartella col nome del film e mettici dentro la cartella della rec, che poi andrai a copiare in alidvrs2 per vederla.
Ho editato il mio post, procederò con nuovi test.

Giusto, anche così come dici tu :)
Grazie . CIAO!
 
Ho fatto un po' di test ma i risultati non sono definitivi, cioè non sono arrivato a stabilire regole certe.
Sia DGQTwin che TS6820, se si sposta una rec sul pc e poi si risposta sul disco di origine sul decoder di origine, la rec viene rimessa al suo posto rispettando l'ordine cronologico.
Se non ricordo male (l'avevo fatto la scorsa estate) anche nel passaggio di rec tra due diversi dischi su due diversi DGQTwin viene rispettato l'ordine cronologico.
Nel passaggio DGQTwin->TS6820 le rec vengono messe tutte in cima alla lista. Però se il passaggio avviene nel giorno stesso della rec, questa finisce in fondo alla lista, cioè nel posto giusto.
Nel passaggio TS6820->DGQTwin le rec vengono messe tutte in fondo alla lista.
 
Indietro
Alto Basso