Ho fatto qualche prova
Non ho un gran chè d'altro da segnalare, ma ho una domanda ulteriore.
PROVE
Prv1) Nella risoluzione video ho messo "By native TV" nell'ipotesi che questo consenta di far uscire il segnale video alla risoluzione "giusta" per la TV che ci collego, anche se essa cambiasse
Prv2) ho fatto qualche test di quelli di "Petrus 51" (
https://www.digital-forum.it/showth...-del-22-09-2021)/page92&p=7164170#post7164170 )
Non perchè non mi fidassi, per carità! ma perchè dal suo messaggio originale non si capiva quale firmware avesse. E poi ero curioso di capire se trovavo una interpretazione almeno parziale.
Comunque tutto confermato a parte un dettaglio: se non ho fatto casino io, a me se Funzione Recupero = "stato precedente" e quando ho tolto corrente il decoder era attivo, quando ridò corrente l'ora ritorna corretta, perchè si accende e la riacquisisce dal canale.
Ho anche provato a togliere corrente mentre già stava registrando una prima cosa, per vedere che succedeva a una programmazione successiva.
Secondo me,
* se il Digiquest è in stand by quando va via la corrente:
- se Funzione Recupero = "STATO PRECEDENTE", quando ridò corrente va di nuovo in stand by senza accendersi => per questo motivo prima l'ora resta ferma per un po' perchè manca corrente e poi l'ora diventa cannata probabilmente a seconda di varie combinazioni con il fuso orario o non so che altro
Per cui dato non riprende subito l'ora dal canale, quando si accenderà sarà comunque in modo "inadeguato" rispetto alle programmazioni delle registrazioni
- se Funzione Recupero = "MODALITA' ATTIVA", quando ridò corrente si accende proprio, riprende l'orario dal canale e quindi se è ancora in tempo registrerà la successiva programmazione
* se invece quando si toglie corrente l'apparecchio era acceso, in ogni caso quando torna corrente l'ora viene riacquisita dal canale, dato che comunque si accende
Commento: se ci fosse stato un orologio "da PC" con la sua batteria o simile che tenga l'orologio comunque in funzione, e si avesse l'orario settato in manuale ....
Oppure se ci fosse una soluzione software: che "stato precedente" comunque riaccenda il dispositivo per il tempo necessario a recuperare l'orario dal canale e solo poi eventualmente lo riporti in stand by ...
Vabbè! Non è così
Detto ciò il mio lo tengo "MODALITA' ATTIVA" a amen.
In oltre quarant'anni di informatica ho visto di peggio ...
Comunque ho avuto fortuna e la chiavetta USB non ha subito problemi neanche quando ho tolto corrente mentre ci registrava sopra (un successivo ScanDisk fatto su PC non ha trovato problemi)
Prv3) solo come NOTA - ho visto che l'ora nel NOME DELLA cartella della registrazione è corretta, sia per registrazione programmata sia per registrazione immediata, mentre guardando la chiavetta con un PC la data-ora di ultima modifica della cartella e del file potrebbero non esserlo. Nelle prove fatte erano avanti di 1 ora rispetto al reale, ed erano all'ora avvio (quindi di creazione) del file, non di fine registrazione.
Forse un "problema di ora legale" + una scelta di programmazione.
Funzionalmente direi che non da nessun problema
DOMANDA
D1) Televideo .... ultima delle ultime delle priorità .... ma come funzionano i vari tasti (colorati o no che siano)?
Non sono riuscito a ripetere le cose due volte di fila ... a volte ho solo 2 tasti colorati attivi, altre volte 4, e non sono riuscito a mettere le cose in modo che funzionino a "passo 10" .... Senza perderci tempo, se qualcuno lo ha già scoperto
CIAO - MR