Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

GIOSCO ha scritto:
Guarda, nella mia zona di origine almeno il 50% delle persone abbonate a Sky lo aveva fatto per poter vedere i canali nazionali e in part. la Rai quando criptava. Ovviamente adesso per loro l'alternativa non è la chiavetta ma TivùSat... E poi, non per citare Gasparri, ma il suo ragionamento che sicuramente sarà uscito anche sul forum è che tutti i televisori di ultima generazione (su cui anche Sky sta puntando) hanno il tuner dtt integrato. Quindi, quale vantaggio per questi se non la semplificazione dei telecomandi?
ovviamente mi baso sulle notizie che dicono che solo un 3% non riceverà mai il segnale, poi ovviamente a questa percentuale bisogna aggiugnere quelli che hanno attualmente problemi in attesa di switch off. nella mia zona (copertura da monte lauro), i canali nazionali già prendono bene, e lo switch off sarà nel 2012...

GIOSCO ha scritto:
Anche se questa novità prevede anche un preciso ostruzionismo dei concorrenti pay sul digitale terrestre, perché se uno già abbonato Sky avesse preso un decoder mhp con magari una tessera Premium in omaggio, poteva "provare" i servizi della concorrenza, informarsi su prezzi e offerta e magari essere tentato di cambiare. In questo modo, l'abbonato Sky si fidelizza sempre più sul suo prodotto e accede gratuitamente ai canali free del digitale, facendo in modo di non avere più la tentazione dei canali pay.
questo l'ho pensato pure io, e infatti credo che la chiavetta abbia diversi obiettivi, commerciale (proponendo l'accoppiata tv free + paytv di sky, lasciando fuori la concorrenza), di marketing (approfittare del dtt per piazzare decoder hd) e per gli abbonati (unico telecomando e possibilità di registrare).

GIOSCO ha scritto:
E' qui che magari qualcuno vorrebbe far intervenire le Autorità, ma - e lo dico da osservatore esterno - non mi sembra ci sia alcuna pratica commerciale scorretta, visto che si risponde tecnologicamente ad un'altra mossa commerciale degli operatori Dtt che stringono accordi con i produttori e i distributori dei decoder per inserirvi anche la propria card.
sono daccordo.
 
Sam89 ha scritto:
Ci sarà un'altro vantaggio...la possibilità di registrare con il Mysky i canali dtt..e non mi sembra poco!!..Elimino un dec dtt,elimino un dvd rec,meno cavi in giro,meno telecomandi,e nelle zone coperte(il 90% sarà coperto)poter vedere quelle trasmissioni che la Rai e mediaset criptano,e non parlo di mp...
Sinceramente non mi sembra poco!..e poi sembra che questa mossa abbia un seguito..vedi accordo DB e Mu...= Cielo!:D
Non è che l'avevo dimenticato, ma il MySky e il dvd recorder non sono mica la stessa cosa (basti pensare all'esporabilità delle registrazioni).
Sul "seguito" potenziale, ti invito a leggere quello che ho scritto nel Venerdìtoriale di oggi -> http://www.digital-sat.it/new.php?id=19917
 
GIOSCO ha scritto:
Non è che l'avevo dimenticato, ma il MySky e il dvd recorder non sono mica la stessa cosa (basti pensare all'esporabilità delle registrazioni).
Sul "seguito" potenziale, ti invito a leggere quello che ho scritto nel Venerdìtoriale di oggi -> http://www.digital-sat.it/new.php?id=19917

L'ho letto...e mi sembra interessante e scritto bene..complimenti Giosco!
 
GIOSCO ha scritto:
Non è che l'avevo dimenticato, ma il MySky e il dvd recorder non sono mica la stessa cosa (basti pensare all'esporabilità delle registrazioni).
Sul "seguito" potenziale, ti invito a leggere quello che ho scritto nel Venerdìtoriale di oggi -> http://www.digital-sat.it/new.php?id=19917
giosco forse è il caso che correggi questo passo del tuo articolo.
"...offrire interi canali in HD, per l’esattezza 15 che entro dicembre è già previsto raddoppieranno portandosi a quota 30. "
cioè aggiungere 2010.altrimenti sai i fraintendimenti:D già non sappioamo se i 20 promessi entro questo dicembre ci saranno...
 
lucio56 ha scritto:
giosco forse è il caso che correggi questo passo del tuo articolo.
"...offrire interi canali in HD, per l’esattezza 15 che entro dicembre è già previsto raddoppieranno portandosi a quota 30. "
cioè aggiungere 2010.altrimenti sai i fraintendimenti:D già non sappioamo se i 20 promessi entro questo dicembre ci saranno...
Sì sì.. me l'hanno fatto notare e ho prontamente corretto :)
Per un refuso non era stato inserito 2010 ;)
 
puoi corregge anche il numero, sono 16 se si considera il nuovo primafila hd2.
 
pietro89 ha scritto:
ho capito, ma non è che adesso abitano tutti in zone non coperte, solo il 3% abita in zone che avranno sempre problemi... la maggior parte degli italiani, quindi, risolverà il problema.;)

Dubito fortemente che le zone non coperte siano solo il 3% qui da me ci sono gia cifre che parlano di un 40-45% che non prenderanno mai la RAI ( con la situazione attuale dei ripetitori ) e un po meno coloro che non prenderanno MediaSet ;)

pietro89 ha scritto:
andreavr parlava di 19 euro al mese, al che io l'ho corretto dicendo che non è assolutamente vero, in quanto il prezzo sarà una tantum, che poi sarà 19, 29 o 1009 non lo so, ma di certo non sarà un abbonamento. tutto qui. ;)

Mi pare di aver letto in giro che era un abbonamento ma sono felice che mi hai correto e chiarito la cosa anche se come gia detto è solo una questione di comodità di avere un solo telecomando , poiche grosso modo le TV in HD ce l hanno tutte il decoder DTT , per quello riguarda il telecomando delle TV in HD non so se quello del decoder vada a gestire le funzioni anche della TV per quello che riguarda il DTT o l analogico in tal caso se lo fa il problema per molti è risolto senza spendere nulla ! Io a casa su una TV ho un telecomando che pilota la TV - Decoder SKY (che non possiedo ) e Gold-Box percui ...;)

Sam89 ha scritto:
,e nelle zone coperte(il 90% sarà coperto)poter vedere quelle trasmissioni che la Rai e mediaset criptano

90% di copertura con il SAT presumo ma non certo con il DTT
 
A quanto pare no, per quanto riguarda la copertura teorica si presume che il 3% della popolazione non sara' coperto dal DTT poi una cosa e' la teoria poi bisogna capire se e' vero o no.

Ciao ciao ;) ;)
 
funziona solo con decoder sky che abbiano la presa USB.
quindi MYsky e MYskyHD
 
TIKAL ha scritto:
A quanto pare no, per quanto riguarda la copertura teorica si presume che il 3% della popolazione non sara' coperto dal DTT poi una cosa e' la teoria poi bisogna capire se e' vero o no.

Ciao ciao ;) ;)

3% è una stima del tutto fuori logica con l attuale copertura .
Se fai il conto che gia ora coloro che stanno nei paesi montani ( e non sono pochi specialmente qui nel Nord ) non ricevono nemmeno ora la RAI in analogico e Mediaset in analogico lo vedono male .....
Aggiungici anche coloro che non sono raggiunti dai vari MUX presumo che la piattaforma TiVuSAT dovrà ospitare un gran numero di persone !

Se poi ci mettiamo che nella pubblicità ti dicono che serve solo il decoder e che il 99.5%:D (lo 0.5% che manca sono coloro che manco si interessano ;) ) di coloro che sta in condominio neccessita anche di intervento tecnico allora siamo apposto :5eek: :eusa_shifty: :lol:
 
probabilmente il 3% si riferisce alla popolazione, non al territorio, cioè il territorio non coperto può anche essere il 10%, ma se in quella zona ci abitano poche persone, la percentuale di popolazione non coperta scende...
 
Giusto per chiarire, è vero che le nuove tv full hd hanno tutte il dvb-t integrato, ma solo le ultimissime ce l'hanno HD. Quindi, oltre alla comodità dell'unico telecomando (più volte citato come unico vantaggio), ritengo che la chiavetta possa convenire a molti
 
Il 3% della popolazione potrebbe essere anche il 10% del territorio, mi fanno ridere le pubblicita' che fanno i gestori di telefonia mobile per esempio per i servizi 3G: 90% della popolazione ma alla fine coprono solo le grosse citta'.

E poi fino al 2012 in molti posti il segnale sara' digitale e privo di interferenze per il DTT visto che adesso e' pieno anche di emittenti non in regola che coprono altri segnali.

I conti per vedere quale parte della popolazione non e' coperta bisogna farli alla fine dello switch off non ora.

Ciao ciao ;) ;)
 
e poi bisogna anche vedere se certi abitanti dei paesi montani nn prendono il DTT...xkè hanno una ruota di bicicletta al posto dell'antenna :D
 
Andreavr ha scritto:
La digital key è solo per i nuovi e vecchi abbonati che hanno il decoder in HD con la porta USB per gli altri presumo proprio di no . Se leggi alcuni post indietro pero a queste persone non serve la digital key perche presupponendo che hanno una TV gia in HD il decodere ce l hanno gia dentro , per questi l unica comodità è di avere un solo telecomando ma spendono però 19€ al mese in piu !

Quando ho letto questa cosa sono rimasto svenuto per un decina di minuti...
Per fortuna che poi ho continuato a leggere...

Ma perchè scrivete cose false, frutto delle vostre supposizioni, facendo solo disinformazione? :eusa_wall:
 
Se costasse quel tanto e poi per programmi che si possono vedere gratis con un decoder zapper allora sarebbe il colmo :lol: :lol:
 
Andreavr ha scritto:
Dipende da che tipo di DVB usano : DVB-S , DVB-S2 , DVB-T ? non è detto che i decoder di adesso supportano tutte le versioni



Con i zapper in HD puoi vedere benissimo i contenuti in HD e li puoi registrare senza problemi ( se hanno una porta USB ) e senza essere criptati come succede con SKY ! Non so se il decoder di SKY una volta che hai installato la chiavetta ti permette di registrare i programmi che comunque saranno sempre criptati !

si, ma quanto mi costa uno zapper hd con porta per registrare (e che nemmeno si integra nella guida sky)?

ecco, la risposta spiega perchè prenderò la chiavetta.
 
paintbox ha scritto:
si, ma quanto mi costa uno zapper hd con porta per registrare (e che nemmeno si integra nella guida sky)?

ecco, la risposta spiega perchè prenderò la chiavetta.

La prenderanno in tanti.....
 
Indietro
Alto Basso