Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

carme7o ha scritto:
Quando ho letto questa cosa sono rimasto svenuto per un decina di minuti...
Per fortuna che poi ho continuato a leggere...

Ma perchè scrivete cose false, frutto delle vostre supposizioni, facendo solo disinformazione? :eusa_wall:

Mi hanno gia corretto su quella cosa ;)

Sam89 ha scritto:
La prenderanno in tanti.....

Tra gli utenti di sky interessati presumo di si

Per sapere con quali decoder va bene la sky key ascoltate quello che dice SkyTG24
http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2009/10/19/sky_arriva_la_rivoluzione_hd_digital_key.html


Dallo spot è disponibile solo per i decoder HD e MySky HD !
 
Ultima modifica:
carme7o ha scritto:
Articolo molto deludente per come si era posto. Infatti degli scenari futuri c'è poco o niente, c'è invece molto di cose che c'entrano ben poco (web tv, myspace, notizie a pagamento di Murdoch ecc..).

In pratica ad oggi di notizie ulteriori non ce ne sono. Bisogna aspettare.
Deludente l'articolo o gli scenari futuri? Sono due cose diverse :)

Comunque la cosa positiva - come dice anche Freccero - è la ricerca all'innovazione tecnologica da parte di tutti i competitor, chi aprendosi al digitale terrestre in varia forma, chi cercando di conquistare il web, teatro di scontro delle prossime battaglie.

Ma non sarà necessariamente il web che conosciamo oggi, perché la tecnologia appunto avanza e la famosa "convergenza" andrà ad essere più vicina che adesso.

Considerando i vari modelli di business (tra cui rientra il poco rassicurante pagamento delle notizie), la partita è decisamente interessante. E gli scenari futuri saranno da seguire con attenzione. :)
 
Se posso rispondere qui ad un aspetto dell'articolo io penso che Sky a differenza di Mediaset punti sul DTT perché è sul decoder proprietario che può avere un punto di forza. Mediaset se portasse la guerra sul web negherebbe a Sky ciò che la rende forte, ovvero vincolare i clienti a vedere tutto coi suoi apparati che impongono un certo tipo di visione. Sky ha scelto la chiavetta perché così aggiunge, per i clienti che hanno la copertura, i canali free del DTT sul suo decoder. Se Sky volesse seguire Mediaset sul web perderebbe il controllo sui suoi clienti e non potrebbe impedire che usando la connessione si vada su altri portali. A meno che non fornisca degli Sky-router con il blocco per determinati siti di Sky concorrenti ;) Ma questa è fantascienza :D Spero di non esser andato troppo OT
 
Flask ha scritto:
Se posso rispondere qui ad un aspetto dell'articolo io penso che Sky a differenza di Mediaset punti sul DTT perché è sul decoder proprietario che può avere un punto di forza. Mediaset se portasse la guerra sul web negherebbe a Sky ciò che la rende forte, ovvero vincolare i clienti a vedere tutto coi suoi apparati che impongono un certo tipo di visione. Sky ha scelto la chiavetta perché così aggiunge, per i clienti che hanno la copertura, i canali free del DTT sul suo decoder. Se Sky volesse seguire Mediaset sul web perderebbe il controllo sui suoi clienti e non potrebbe impedire che usando la connessione si vada su altri portali. A meno che non fornisca degli Sky-router con il blocco per determinati siti di Sky concorrenti ;) Ma questa è fantascienza :D Spero di non esser andato troppo OT
In effetti siamo OT, ma se vedi la battaglia sul web potrebbe portare News Corp a lanciare entro breve la versione italiana di Hulu (se supportata dagli altri due soci) e lì si che ne vedremmo delle belle :) [fine OT]
 
Flask ha scritto:
Se posso rispondere qui ad un aspetto dell'articolo io penso che Sky a differenza di Mediaset punti sul DTT perché è sul decoder proprietario che può avere un punto di forza. Mediaset se portasse la guerra sul web negherebbe a Sky ciò che la rende forte, ovvero vincolare i clienti a vedere tutto coi suoi apparati che impongono un certo tipo di visione. Sky ha scelto la chiavetta perché così aggiunge, per i clienti che hanno la copertura, i canali free del DTT sul suo decoder. Se Sky volesse seguire Mediaset sul web perderebbe il controllo sui suoi clienti e non potrebbe impedire che usando la connessione si vada su altri portali. A meno che non fornisca degli Sky-router con il blocco per determinati siti di Sky concorrenti ;) Ma questa è fantascienza :D Spero di non esser andato troppo OT

Io penso ke Sky sia invec ben preparata per un'entrata forte sul web...Murdoch ne parla da parecchio tempo,e molto convinto!!
 
Burchio ha scritto:
e poi bisogna anche vedere se certi abitanti dei paesi montani nn prendono il DTT...xkè hanno una ruota di bicicletta al posto dell'antenna :D

ti assicuro che non ti serve salire molto in quanto per vedere "soluzioni tecniche" molto creative.
io abito a 100 metri slm e ti dico che nella mia zona parecchi non vedono nulla e devono rifarsi l'impianto
 
pietro89 ha scritto:
allora fai semplicemente come detto prima:
cavo antenna alla digital key
scart da myskyhd al televisore
scart dal televisore al vcr.

vedrai così sky e dtt tramite decoder sky.

la vedo dura: l'amstrad non mi risulta abbia ingresso USB
 
ma sicuramente anche Sky punterà al web, magari con un servizio tipo skyplayer presente in uk, e sfruttando lo stesso streaming portare l'offerta anche sull'xbox 360 (sky non avrà bisogno di far vedere i canali della concorrenza sul web, per quelli basta attingere da una solo piattaforma, cioè il dtt, deve invece far vedere i suoi in tutte le piattaforme). inoltre non dimentichiamoci che i decoder hanno anche la porta ethernet, quindi la convergenza e la "verticalità" del suo deocder può estendersi anche all'iptv e internet. insomma, chi vivrà vedrà :D
 
ERCOLINO ha scritto:

Bell articolo e nutro anchio una speranza che queste mosse di marketing come la SKY Key sia il motivo perche la RAI si dia una mossa all innovazione , qui nella mia zona la RAI è quella che ha fatto piu casini con le frequenze..:D

Complimenti all articolo anche se ne dovra passare di acqua sotto i ponti per avere sul DTT una TV in HD come quella offerta da SKY !;)

La speranza è l ultima a morire e poi chi vive sperando .........

Mettiamola cosi , quando Murdoch aumenterà il numero dei canali in HD il DTT non avrà nemmeno completato la copertura del paese !:D :D
 
Andreavr ha scritto:
Bell articolo e nutro anchio una speranza che queste mosse di marketing come la SKY Key sia il motivo perche la RAI si dia una mossa all innovazione , qui nella mia zona la RAI è quella che ha fatto piu casini con le frequenze..:D

Complimenti all articolo anche se ne dovra passare di acqua sotto i ponti per avere sul DTT una TV in HD come quella offerta da SKY !;)
Grazie per i complimenti ;)
 
GIOSCO ha scritto:
Grazie per i complimenti ;)

Di nulla quando le cose sono fatte bene mi pare giusto fare i complimenti !;)

Come sempre le TV private hanno piu voglia di fare di quelle pubbliche nonostante che le TV pubbliche ricevono soldi dai contribuenti mentre le TV private e a pagamento sono costrette ad investire in tecnologia per stare al passo con i tempi e SKY su queste cose oltre che essere anni luce avanti è molto veloce come il vento !!;) la RAI su ste cose arranca di molto !
 
pyoung ha scritto:
No, saranno dal 5000 e seguiranno la numerazione LCN prevista dal DTT (ad esempio 5001 per Rai1, 5019 per Rai4, 5025 per Iris e via dicendo)
e i locali che stanno dopo l'800 nel dtt avranno la posizione 5800?
 
sicuramente se si possono sintonizzare i canali in HD del digitale terrestre la chiavetta sarà mia!
altrimenti perchè renderlo disponibile ai decoder HD se anche i mysky hanno la presa usb?
sono convinto che se un giorno potranno fare una piattaforma pay sul digitale terrestre la chiave sarà atta alla ricezione e la codifica implementata, altrimenti potrebbe esistere una chiave anche con la presa di rete se non è già presente o strutturalmente non operativa se presente.

OT; la Rai non produce tecnologia perchè non tutti i dipendenti rai lavorano per l'azienda televisiva, alcuni lavorano per i loro capetti, altri lavorano perchè gli è stato regalato uno stipendi, per tanti altri, stare lì, all'inps, alle poste è uguale basta lo stipendio.
 
zioe ha scritto:
sicuramente se si possono sintonizzare i canali in HD del digitale terrestre la chiavetta sarà mia!
altrimenti perchè renderlo disponibile ai decoder HD se anche i mysky hanno la presa usb?
sono convinto che se un giorno potranno fare una piattaforma pay sul digitale terrestre la chiave sarà atta alla ricezione e la codifica implementata, altrimenti potrebbe esistere una chiave anche con la presa di rete se non è già presente o strutturalmente non operativa se presente..

Se un giorno SKY avrà il suo spazio sul DTT ma lo dubito visto che hanno fatto il DTT per fare concorrenza a SKY , sicuramente vedrai i canali criptati in DTT anche solo magari con l ausilio della tessera che ora usi per il SAT ( intanto prima di pensare alla Luna pensiamo di vedere come sarà questo DTT )

zioe ha scritto:
OT; la Rai non produce tecnologia perchè non tutti i dipendenti rai lavorano per l'azienda televisiva, alcuni lavorano per i loro capetti, altri lavorano perchè gli è stato regalato uno stipendi, per tanti altri, stare lì, all'inps, alle poste è uguale basta lo stipendio.

La Rai a differenza di MediaSet , La7 e SKY non protrà mai produrre tecnologia perche mentre la Rai prende i soldi dai contribuenti con il canone gli altri per vivere devono essere competitivi verso gli altri ed è ovvio che devono investire loro prima dei utenti per dare un servizio migliore ! Io sono convinto che per l HD SKY lo da già da alcuni anni percui per loro non è un problema , per Mediaset sono quasi pronti mentre la RAI è ancora ai primi passi !:D :eusa_whistle: :eusa_whistle:

O.T:
Per quello che riguarda la mafietta dei dipendenti RAI lascia stare che anche le altre emittenti non sono tanto meglio .. MediaSet in prima ....;)

emycocco ha scritto:
Ma la chiavetta...... funzionerà come decoder anche in un pc?
.....

Ripetuto un milione di volte , funzionerà solo su decoder altrimenti come fai ad usare lo stesso telecomando per il SAT ?
 
il dtt non è stato fatto per andare contro Sky, poi certo in italia cè stato qualche incentivo di troppo e tessere in tutti i box dei decoder (tralasciamo...), ma per fortuna non è una tecnologia proprietaria, infatti anche Sk....ops Cielo potrebbe sbarcarci...
 
emycocco ha scritto:
Ma la chiavetta...... funzionerà come decoder anche in un pc?
.....

Io dico che dato che i chip alla fine sono sempre gira e rigira quelli non è escluso che poi si trovi qualche driver possibilmente bda che la gestisca. Poi è probabile useranno hw già testato e conosciuto per diminuire i costi
ma è un ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso