Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

anton ha scritto:
io non la vedo una notizia bomba e ti spiego il perche', la digital key funziona solamente su decoder sky HD oppure mysky HD, giusto? chi ha tale decoder e' ovvio che ha un tv HD ready o full HD, quindi con decoder terrestre integrato. Ora la digital key da una parte ha la USB e dall'altra va connessa all'antenna terrestre esistente, ma allora dov'e' la novita'? Basta collegare tale antenna all'entrata terrestre del decoder digitale integrato della tv e vedi i canali gratuiti. Mi sono forse perso qualcosa per strada?

Si il fatto che con il decoder SKY hai solo un telecomando mentre con il decoder della TV ne hai due !:D

paintbox ha scritto:
allora, con la digital key:

- posso usare un unico telecomando e dimenticare per sempre le varie insopportabili uscite e la lentezza per passare da una piattaforma all'altra.
1- posso sfogliare i canali tramite epg di sky e fare zapping sul dtt tenendo sempre sott'occhio sky (che è quel che mi interessa).
2- posso vedere i canali del digitale terrestre in hd (se e quando arriveranno)
3- potrò, in futuro, registrare tali canali con il mysky (magari usare anche tutte le altre funzioni)..

1 - penso proprio di si
2 - dipende se il tipo di alta definizione quando arriverà per il DTT sara compatibile con quello della chiavetta altrimenti la butti nel cestino
3 - non si sa dipende dai accordi che ha preso SKY anche se dai TG pare che la RAI non ha fatto l accordo con SKY e usi la piattaforma RAISAT

paintbox ha scritto:
...questo per una ventina di euro, vabbè, magari aggiungendoci una mini-prolunga usb da un euro, così chi è terrorizzato dal "peso" del cavo può riporla accanto al decoder.

bene, detto ciò, io - pur avendo il dtt integrato nella tv, l'acquisterò di certo. troppi più vantaggi rispetto ad un normale zapper.

Con 39€ di comperi uno zapper dove puoi registrare i filmati in DVB senza che il contenuto registrato sia criptato !!

donelio ha scritto:
certo...si mette nei decoder sky...

solo in quelli HD
 
Ultima modifica:
scusate c'è un collegamento tra la digital key e fulham-roma su rete4 visibile :D
 
Andreavr ha scritto:
Si il fatto che con il decoder SKY hai solo un telecomando
2 - dipende se il tipo di alta definizione quando arriverà per il DTT sara compatibile con quello della chiavetta altrimenti la butti nel cestino

che vuol dire "il tipo di alta definizione"? ho letto che di problemi tecnici non ve ne sono.

3 - non si sa dipende dai accordi che ha preso SKY anche se dai TG pare che la RAI non ha fatto l accordo con SKY e usi la piattaforma RAISAT

che c'entra raisat? boh.

Con 39€ di comperi uno zapper dove puoi registrare i filmati in DVB senza che il contenuto registrato sia criptato !!

che non mi permette di vedere in hd, che non mi permette di registrare in hd, che non mi permette di fare tutto dalla guida sky...e tutto quel che ho detto prima.
 
quindi ai vecchi abbonati niente digital key?
Se fosse cosi sarebbe una vergogna... Comunque complimenti a masi che ha distrutto in pochi mesi un azienda come la rai, stando a quanto ce scritto sul "fatto quotidiano"
Comunque penso verranno inseriti nella lista altri canali... e ci sara la numerazione 9600
 
adriaho ha scritto:
Comunque penso verranno inseriti nella lista altri canali... e ci sara la numerazione 9600
No, saranno dal 5000 e seguiranno la numerazione LCN prevista dal DTT (ad esempio 5001 per Rai1, 5019 per Rai4, 5025 per Iris e via dicendo)
 
no, attenzione. non è 19 euro al mese, sono 19 euro una tantum e basta.
con la chiavetta i programmi non saranno più criptati, ovviamente.
 
pietro89 ha scritto:
no, attenzione. non è 19 euro al mese, sono 19 euro una tantum e basta.
con la chiavetta i programmi non saranno più criptati, ovviamente.
Pietro, ma perché fai disinformazione?
I programmi criptati sul sat rimangono eccome. Solo se hai copertura terrestre non avrai problemi.. altrimenti restano un problema insormontabile con qualunque decoder o chiavetta Sky.
 
GIOSCO ha scritto:
Pietro, ma perché fai disinformazione?
I programmi criptati sul sat rimangono eccome. Solo se hai copertura terrestre non avrai problemi.. altrimenti restano un problema insormontabile con qualunque decoder o chiavetta Sky.

Infatti non capisco nemmeno io che cosa c entrano i canali criptati con la digital key di SKY :

1 - Intanto è solo un decoder DTT free percui i canali tipo Mediaset Premium e Dahlia ce li sogniamo di vederli in chiaro

2 - I canali che vedremo con la KEY sono quelli che prendendo un normale zapper free si vedono senza problemi

La criptatura dei programmi sul decoder SAT e sul DTT non sarà certo una chiavetta USB a farli diventare in chiaro ! è ovvio che se uno a casa ha SKY e vuole anche MediaSet Premium ( a quale scopo ?? ) si dovrà munire di un decoder DTT MHP ! I canali presenti sulla piattaforma TiVuSAT sono trasmessi in chiaro sul normale DTT e neccessitano di tessera solo per una questione di pagamento dei diritti a SKY ( probabilmente da quello che ho capito un tot di schede TiVuSAT significa tot soldi per Murdoch :doubt: percui antennisti datevi da fare a sistemare le antenne terrestri e sistemare nelle aree piu strategiche i ripetitori )

pietro89 ha scritto:
no, attenzione. non è 19 euro al mese, sono 19 euro una tantum e basta.
con la chiavetta i programmi non saranno più criptati, ovviamente.

19€ solo per avere un telecomando solo mi pare sinceramente tantino !
 
@ Andrea

Un po' di chiarezza: quando parliamo di criptaggi intendiamo quei PROGRAMMI (attenzione: non canali) che vengono codificati per la diffusione nazionale (v. l'elenco domenicale di Digital-Sat).

Questi ad oggi sono invisibili sui decoder Sky proprio per la codifica satellitare, che sarà elusa - ma solo per chi ha anche la copertura terrestre - dalla chiavetta giacché sul digitale terrestre questi stessi programmi sono in chiaro.

Altra cosa: i 19 euro - anche se il prezzo mi pare non sia ancora stato confermato in via ufficiale - sono quelli che servono per rendere "combo" lo Skybox (almeno per i canali free del DTT) e può far comodo per quelle situazioni in cui non si è ancora provveduto all'acquisto di un secondo box digitale. Pensiamo per es. ad un suo utilizzo massiccio nei Multivision (generalmente seconde tv).
 
GIOSCO ha scritto:
Pietro, ma perché fai disinformazione?
I programmi criptati sul sat rimangono eccome. Solo se hai copertura terrestre non avrai problemi.. altrimenti restano un problema insormontabile con qualunque decoder o chiavetta Sky.
ho capito, ma non è che adesso abitano tutti in zone non coperte, solo il 3% abita in zone che avranno sempre problemi... la maggior parte degli italiani, quindi, risolverà il problema.

andreavr parlava di 19 euro al mese, al che io l'ho corretto dicendo che non è assolutamente vero, in quanto il prezzo sarà una tantum, che poi sarà 19, 29 o 1009 non lo so, ma di certo non sarà un abbonamento. tutto qui. ;)
 
GIOSCO ha scritto:
Altra cosa: i 19 euro - anche se il prezzo mi pare non sia ancora stato confermato in via ufficiale - sono quelli che servono per rendere "combo" lo Skybox (almeno per i canali free del DTT) e può far comodo per quelle situazioni in cui non si è ancora provveduto all'acquisto di un secondo box digitale. Pensiamo per es. ad un suo utilizzo massiccio nei Multivision (generalmente seconde tv).
Giusto, io ancora devo acquistare ben due zapper DTT (c'e' un po di tempo dalle mia parti :D) e sicuramente mi prenderò questa chiavetta per avere più comodità di adesso (stamattina ho dovuto "combattere" 10 minuti per accendere il decoder DTT :D) è in futuro nè dovro comprare soltanto uno di zapper ;)
 
pietro89 ha scritto:
ho capito, ma non è che adesso abitano tutti in zone non coperte, solo il 3% abita in zone che avranno sempre problemi... la maggior parte degli italiani, quindi, risolverà il problema.
Guarda, nella mia zona di origine almeno il 50% delle persone abbonate a Sky lo aveva fatto per poter vedere i canali nazionali e in part. la Rai quando criptava. Ovviamente adesso per loro l'alternativa non è la chiavetta ma TivùSat... E poi, non per citare Gasparri, ma il suo ragionamento che sicuramente sarà uscito anche sul forum è che tutti i televisori di ultima generazione (su cui anche Sky sta puntando) hanno il tuner dtt integrato. Quindi, quale vantaggio per questi se non la semplificazione dei telecomandi?

Anche se questa novità prevede anche un preciso ostruzionismo dei concorrenti pay sul digitale terrestre, perché se uno già abbonato Sky avesse preso un decoder mhp con magari una tessera Premium in omaggio, poteva "provare" i servizi della concorrenza, informarsi su prezzi e offerta e magari essere tentato di cambiare. In questo modo, l'abbonato Sky si fidelizza sempre più sul suo prodotto e accede gratuitamente ai canali free del digitale, facendo in modo di non avere più la tentazione dei canali pay.

E' qui che magari qualcuno vorrebbe far intervenire le Autorità, ma - e lo dico da osservatore esterno - non mi sembra ci sia alcuna pratica commerciale scorretta, visto che si risponde tecnologicamente ad un'altra mossa commerciale degli operatori Dtt che stringono accordi con i produttori e i distributori dei decoder per inserirvi anche la propria card.
 
GIOSCO ha scritto:
Guarda, nella mia zona di origine almeno il 50% delle persone abbonate a Sky lo aveva fatto per poter vedere i canali nazionali e in part. la Rai quando criptava. Ovviamente adesso per loro l'alternativa non è la chiavetta ma TivùSat... E poi, non per citare Gasparri, ma il suo ragionamento che sicuramente sarà uscito anche sul forum è che tutti i televisori di ultima generazione (su cui anche Sky sta puntando) hanno il tuner dtt integrato. Quindi, quale vantaggio per questi se non la semplificazione dei telecomandi?

Anche se questa novità prevede anche un preciso ostruzionismo dei concorrenti pay sul digitale terrestre, perché se uno già abbonato Sky avesse preso un decoder mhp con magari una tessera Premium in omaggio, poteva "provare" i servizi della concorrenza, informarsi su prezzi e offerta e magari essere tentato di cambiare. In questo modo, l'abbonato Sky si fidelizza sempre più sul suo prodotto e accede gratuitamente ai canali free del digitale, facendo in modo di non avere più la tentazione dei canali pay.

E' qui che magari qualcuno vorrebbe far intervenire le Autorità, ma - e lo dico da osservatore esterno - non mi sembra ci sia alcuna pratica commerciale scorretta, visto che si risponde tecnologicamente ad un'altra mossa commerciale degli operatori Dtt che stringono accordi con i produttori e i distributori dei decoder per inserirvi anche la propria card.

Ci sarà un'altro vantaggio...la possibilità di registrare con il Mysky i canali dtt..e non mi sembra poco!!..Elimino un dec dtt,elimino un dvd rec,meno cavi in giro,meno telecomandi,e nelle zone coperte(il 90% sarà coperto)poter vedere quelle trasmissioni che la Rai e mediaset criptano,e non parlo di mp...
Sinceramente non mi sembra poco!..e poi sembra che questa mossa abbia un seguito..vedi accordo DB e Mu...= Cielo!:D
 
Indietro
Alto Basso