Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

Andreavr ha scritto:
Mi sa che sei uno dei pochi fortunati perche quelli che conosco io che hanno un tuner USB su chiavetta in pochi mi dicono che funziona bene !
Poi il fatto della durata dipende dall involucro anche della stessa ! quella presente nel sito di SKY pare una normale pennetta Usb che usiamo per salvare i dati ;) e non mi ispira molto fiducia :5eek:

Saranno quelli che ci attaccano l'antennina in dotazione,per capirci,l'antennina portatile!...
Quella prende ben poco,e funziona male,ma attaccandoci l'antenna di casa funzionano bene!
 
non so se è stato postato ma c'è l'anteprima assoluta fattiva software di come sarà il digitale terrestre su sky



Se per vedere tutta la tv c’è un unico decoder unico


Roma, 21 ott (Velino) - A mettere un po’ d’ordine nella disfida digitale tra i broadcaster – combattuta a colpi di decoder, pennette e smart card - potrebbe essere presto l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il Consiglio, infatti, il 14 settembre scorso (contestualmente all’apertura di un’istruttoria sulla Rai in merito al lancio di TivùSat) ha deciso di aprire un fascicolo anche sui decoder. In sostanza in Via delle Muratte (i questionari alla volta di produttori di tecnologia e contenuti sono già partiti) vogliono accertare le tipologie dei set top box sul mercato, la loro conformità degli accordi di cessione delle licenze e alla normativa di settore. Ma soprattutto stanno lavorando perché in Italia si arrivi presto all’adozione di un decoder unico. Lo stesso che proprio oggi Mauro Masi ha invocato in commissione di Vigilanza.

“Dal nostro punto di vista – ha sottolineato il dg Rai - il sistema televisivo nazionale trarrebbe giovamento dall’introduzione del decoder unico. Purtroppo Sky non mette a disposizione le proprie specifiche relative al sistema di criptaggio Nds”. Masi ha contestato, dunque, “la natura chiusa e proprietaria del decoder Sky” sulla quale si accinge a puntare la lente anche l’istruttoria dell’AgCom. “Con il decoder unico – ha aggiunto Masi – avremo solo vantaggi: con dodici canali ci sentiamo fortissimi sul digitale terrestre”. Non dite a Masi, però che la “digital key” assembla di fatto un decoder unico: “Chi ha un pc sa da due anni che con una pennetta si vede il digitale terrestre. Chapeau all’operazione commerciale di Sky. Ma ‘digital key’ – ha ribadito il dg - è solo un’abile campagna promozionale e di marketing”. L’importante – ha infine avvertito - è che “tutto avvenga senza effetti distorsivi del mercato e senza danneggiare la piattaforma gratuita del digitale terrestre. Se ci sono problemi legali lo appureremo. Non credo che Sky farà niente di illegale, ma noi abbiamo il dovere di verificarlo”.

Ma mentre l’Authority fa la sua istruttoria, e Masi fa le sue rimostranze al Palazzo, il mercato corre veloce. E si scopre che quel decoder unico a cui tanto si inneggia in Viale Mazzini e Via delle Muratte già esiste. No, non stiamo parlando del decoder per l’Iptv. Quella è ancora un’altra storia che comunque necessita di una tecnologia, la banda larga, che in Italia scarseggia. Esiste un decoder che si chiama “XDome Hd-1000 Nc”, costa 165 euro (iva compresa), ed è entrato nei negozi a febbraio del 2009. Volendo ha anche un hard disk per registrare una cinquantina di ore, masterizza e legge dvd e all’occorrenza – con tastierina wireless – si collega anche a internet. Ebbene, XDome con slot e cam consente di vedere Sky, Conto tv, e tutta l’offerta free e a pagamento del digitale terrestre. Gli manca solo la cam di TivùSat per essere davvero unico, ma a cosa gli servirebbe…

La dimostrazione – è la replica di casa Sky a Masi – che il sistema Nds è aperto. D’altronde lo “squalo” ha un impegno comunitario che risale al 2003 ad aprire la propria piattaforma a tutti quelli che ne fanno richiesta. Comex – che produce XDome - ha garantito a Sky il rispetto di alcune specifiche tecniche di sicurezza e ha ottenuto le chiavi d’accesso a Nds. Come dire, guai a montare una porta blindata su pareti di polistirolo: e se si cracca una partita di Sky, nessuno andrà più a comprarla da Mediaset… Ma possibile - e questa potrebbe essere una delle contestazioni in arrivo a Sky dall'AgCom - che solo Comex metta il cemento nelle pareti? Possibile che in un mercato libero solo un costruttore abbia chiesto e ottenuto le le chiavi del cielo da Murdoch? Forse le specifiche tecniche di sicurezza richieste sono impossibili o quasi da esaudire... Tornado alla “digital key”, da Sky replicano a Masi che non ci saranno violazioni. Comparirà nella guida programmi un’apposita sezione (digitale terrestre). Dal canale 5000 in poi saranno alloggiati – senza cambiarne l’ordine - tutti i canali del dtt che nella singola regione italiana si ricevono. E saranno visibili anche questi – udite udite – in alta definizione. Altro che neutralità tecnologica, qui si arriva alla beneficenza tecnologica: Rai e Mediaset in hd te le “regala” Sky
 
dado88 ha scritto:
Sotto i 20euro si, oltre no...almeno vedendo in giro i prezzi che hanno queste chiavette

Ed è qui che toppate perche la chiavetta USB che vi da SKY non funziona su un normale PC ma solo sul loro decoder altrimenti la cosa non ha senso anche perche se vogliono integrare la cosa con il decoder SAT se la installate sul pc come fate ad usarla ?
 
Andreavr ha scritto:
Ed è qui che toppate perche la chiavetta USB che vi da SKY non funziona su un normale PC ma solo sul loro decoder
Ma infatti nessuno ha detto il contrario, lo sappiamo benissimo ed è questo il grande interesse che sta avendo questa chiavetta ;)
 
Sui canali 5000 bisogna dire che non è che la cosa sia il massimo . sarebbe stato preferibile una sostituzione dei canali già presenti sul sat (ovviamente a richiesta). Sull'HD ottima notizia ma era appena una conferma di qualcosa di molto probabile. Quindi finalmente qualcuno Rai HD la vedrà . ora davvero il numero di spettatori è ridicolo, altro che fargli causa a Sky... :D Secondo me non è nemmeno troppo strano attendersi che rientrino nella possibilità del Mysky di registrarli.
 
Andreavr ha scritto:
Mi sa che sei uno dei pochi fortunati perche quelli che conosco io che hanno un tuner USB su chiavetta in pochi mi dicono che funziona bene !
Poi il fatto della durata dipende dall involucro anche della stessa ! quella presente nel sito di SKY pare una normale pennetta Usb che usiamo per salvare i dati ;) e non mi ispira molto fiducia :5eek:

Io quando vado in Italia ho una chiavetta terratec XS e riceve benissimo i canali, ovviamente collegata all'antenna di casa e non a quella che mi hanno dato che non riceve nulla nella mia zona :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Io quando vado in Italia ho una chiavetta terratec XS e riceve benissimo i canali, ovviamente collegata all'antenna di casa e non a quella che mi hanno dato che non riceve nulla nella mia zona :)
Ciao ciao ;) ;)

Stessa chiavetta. L'antenna stilo fa pena anche in pieno centro città.. :D
Ho fatto il temerario ed ho preso la Terratec Antenna XS Usb che dovrebbe migliorare . E' amplificata e costa poco (15€) poi ti dico..
 
Ma tutti i programmi rai e mediaset criptati per il satellite (film,serie,eventi sportivi) si vedranno in chiaro con il decoder Sky ?? :icon_rolleyes:
 
Sam89 ha scritto:
Saranno quelli che ci attaccano l'antennina in dotazione,per capirci,l'antennina portatile!...
Quella prende ben poco,e funziona male,ma attaccandoci l'antenna di casa funzionano bene!

Mi quoto!
 
pressy ha scritto:
Ma tutti i programmi rai e mediaset criptati per il satellite (film,serie,eventi sportivi) si vedranno in chiaro con il decoder Sky ?? :icon_rolleyes:

Certo!
 
pressy ha scritto:
Ma tutti i programmi rai e mediaset criptati per il satellite (film,serie,eventi sportivi) si vedranno in chiaro con il decoder Sky ?? :icon_rolleyes:
Via Sat saranno sempre criptati, ma se li vedi con la chiavetta no essendo che si tratta dei canali digitali ;)
 
io non la vedo una notizia bomba e ti spiego il perche', la digital key funziona solamente su decoder sky HD oppure mysky HD, giusto? chi ha tale decoder e' ovvio che ha un tv HD ready o full HD, quindi con decoder terrestre integrato. Ora la digital key da una parte ha la USB e dall'altra va connessa all'antenna terrestre esistente, ma allora dov'e' la novita'? Basta collegare tale antenna all'entrata terrestre del decoder digitale integrato della tv e vedi i canali gratuiti. Mi sono forse perso qualcosa per strada?
 
allora, con la digital key:

- posso usare un unico telecomando e dimenticare per sempre le varie insopportabili uscite e la lentezza per passare da una piattaforma all'altra.
- posso sfogliare i canali tramite epg di sky e fare zapping sul dtt tenendo sempre sott'occhio sky (che è quel che mi interessa).
- posso vedere i canali del digitale terrestre in hd (se e quando arriveranno)
- potrò, in futuro, registrare tali canali con il mysky (magari usare anche tutte le altre funzioni).

...questo per una ventina di euro, vabbè, magari aggiungendoci una mini-prolunga usb da un euro, così chi è terrorizzato dal "peso" del cavo può riporla accanto al decoder.

bene, detto ciò, io - pur avendo il dtt integrato nella tv, l'acquisterò di certo. troppi più vantaggi rispetto ad un normale zapper.
 
ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :eusa_wall:
La novità sta nel TELECOMANDO UNICO! Aridajeeeeeeeeeee :D
 
paintbox ha scritto:
pur avendo il dtt integrato nella tv, l'acquisterò di certo. troppi più vantaggi rispetto ad un normale zapper.
Anch'io, tutto troppo comodo :D

Ma è possibile che ogni volta si fanno sempre le stesse domande con le stesse risposte? Non si potrebbe leggere un po le vecchie pagine del tred :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Anch'io, tutto troppo comodo :D

Ma è possibile che ogni volta si fanno sempre le stesse domande con le stesse risposte? Non si potrebbe leggere un po le vecchie pagine del tred :eusa_think:

ne ho lette trenta, mi veniva da vomitare :D
 
ma se qualcuno si prendesse la briga di creare un post con TUTTE le domande e risposte, e poi lo ripostasse ogni 3-5 pagine?
 
dado88 ha scritto:
Via Sat saranno sempre criptati, ma se li vedi con la chiavetta no essendo che si tratta dei canali digitali ;)

I programmi della Rai e Mediaset che criptano sul sat si vedranno con la chiavetta Sky solo se sono ricevibili tramite la vostra antenna terrestre altrimenti non si vedono lo stesso, in pratica con la chiavetta il decoder Sky diventa un combo sat/DTT, spero che si capisca meglio cosi.

Ciao ciao ;) ;)
 
donelio ha scritto:
ma se qualcuno si prendesse la briga di creare un post con TUTTE le domande e risposte, e poi lo ripostasse ogni 3-5 pagine?
Tanto alla fine non lo legge nessuno e continuano a fare le stesse domande... ;)
 
Indietro
Alto Basso