Digital Key: il DTT gratuito sui decoder SKY [Discussioni]

allora il dicorso è diverso perchè la chiavetta non è compatibile con le tue esigenze ma dire: se la regalano in retention non la prendo non ha molto senso. è una politica commerciale come tante

cheguevara63 ha scritto:
Il calcio mi serve, per vedere le partite, il cinema per
vedere i films, ecc..ecc...
Della chiavetta a pagamento, non sò che farmene,
visto che, con la nuova tv che ho comprato, il DTT
in HD c'è già....
Quindi se la regaleranno, ringrazierò...diversamente....:eusa_naughty:
Dimenticavo, non impazzisco per il DTT...:happy3:
 
joespielberg ha scritto:
Non mi è chiara una cosa.
Per esempio, nel mio caso, sono a Roma in area di switch off.
Desidero sottoscrivere un nuovo abbonamento in concomitanza con il lancio della Digital Key a dicembre.
Posso farlo, pagandola i 19 euro previsti? Oppure non essendo ancora cliente devo attendere che si perfezioni la procedura di abbonamento (nel mio caso anche l'instalalzione del MYSKY HD) e solo in un secondo momento chiederla per posta....
A questo punto mi converrebbe attivare l'abbonamento ora, e chiedere da DK a dicembre. Però se la mannaia dell'antitrust ne impedisce la diffusione, poi resterei fregato, dato che la Digital Key nel mio caso riveste un valore importante.

secondo me, a dicembre, in quanto nuovo abbonato te la daranno completamente gratis. insomma, è sempre sicuro che ai nuovi clienti offrono qualsiasi cosa (e comunque si era già parlato della digital key gratis ai nuovi abbonati), difficile invece che lo facciano con i vecchi abbonati.
 
paintbox ha scritto:
secondo me, a dicembre, in quanto nuovo abbonato te la daranno completamente gratis. insomma, è sempre sicuro che ai nuovi clienti offrono qualsiasi cosa (e comunque si era già parlato della digital key gratis ai nuovi abbonati), difficile invece che lo facciano con i vecchi abbonati.

Teoricamente potrebbe essere così. Sempre che l'antitrust non metta dei paletti al rilascio della DK: per esempio consentendone solo la diffusione a pagamento e nelle aree di swith off.
Infatti io credo che non ci sarà una vittoria, o una sconfitta netta da parte dei contendenti. Ma una pronuncia che detta delle condizioni per la commercializzazione della KEY. Impedirne del tutto la diffusione credo che sarebbe una palese violazione della libertà di mercato. Consentirla a certe condizioni, invece, credo salverebbe "capra e cavoli".
 
joespielberg ha scritto:
Consentirla a certe condizioni, invece, credo salverebbe "capra e cavoli".

cioè salverebbe la faccia di Mediaset che potrebbe dire di non aver fatto un ricorso inutile :icon_cool:
 
nicksoft ha scritto:
cioè salverebbe la faccia di Mediaset che potrebbe dire di non aver fatto un ricorso inutile :icon_cool:

Giuridicamente sarebbe una soluzione sensata e accontenterebbe parzialmente entrambi.
Altra soluzione possibile è che l'Antitrust imponga l'apposizione di una sorta di bollino sulla confezione in cui si specifica a chiare lettere, e senza fraintendimenti, che la DK è uno zapper.

In sintesi credo che la sentenza dell'antitrust sarà del seguente tenore.

- possibilità di commercializzare la Digital Key dal primo dicembre a tutti i clienti vecchi o nuovi che ne facciano richiesta nelle aree di switch off;
- obbligo di specificare negli annunci pubblicitari e sulla confezione che la DK è uno zapper che consente solo la visione dei canali Free;
- divieto di offrire la Key in bundle gratuito ai nuovi abbonati.
 
joespielberg ha scritto:
Giuridicamente sarebbe una soluzione sensata e accontenterebbe parzialmente entrambi.
Altra soluzione possibile è che l'Antitrust imponga l'apposizione di una sorta di bollino sulla confezione in cui si specifica a chiare lettere, e senza fraintendimenti, che la DK è uno zapper.

In sintesi credo che la sentenza dell'antitrust sarà del seguente tenore.

- possibilità di commercializzare la Digital Key dal primo dicembre a tutti i clienti vecchi o nuovi che ne facciano richiesta nelle aree di switch off;
- obbligo di specificare negli annunci pubblicitari e sulla confezione che la DK è uno zapper che consente solo la visione dei canali Free;
- divieto di offrire la Key in bundle gratuito ai nuovi abbonati.

Resterebbe fregata sempre mediaset...la quale non "vorrebbe"rompiscatole sul "suo"paradiso...
 
Sam89 ha scritto:
Resterebbe fregata sempre mediaset...la quale non "vorrebbe"rompiscatole sul "suo"paradiso...

Mediaset sa benissimo che il ricorso non potrà essere accolto su "tutta la linea".
Nonostante tutto siamo in un libero mercato, e non in uno stato ex sovietico.
L'Antitrust, non dimenticatelo, ha come scopo primario quello di garantire la libera concorrenza.
Una sentenza che vietasse in toto la commercializzazione di un prodotto che alla fine è un comune zapper, farebbe gridare allo scandalo e sarebbe platealmente orientata politicamente. Diverso il discorso se, la pronuncia dell'antitrust, si dovesse concludere con l'indicazione di alcuni paletti/condizioni da seguire nella diffusione della KEY.
L'antitrust ha la facoltà di farlo, e lo ha fatto altre volte in passato.
Mediaset credo punti a questo risultato. La sua era un'azione di disturbo. Nessuno dalle parti di Cologno Monzese ha mai pensato realmente che la DK potesse essere mandata al macero....
 
dado88 ha scritto:
Non so, io ho solo intuito quello scritto nell'articolo
secondo me potrebbero usare una seconda scelta di canali, cioè premendo un tasto sul telecomando SKY (magari HELP visto ke è quasi inutilizzato cn lo SKYBOX) si passa ai canali del digitale terrestre...
 
è anche vero che forse 99 posizioni non basterebbero per tutti, visto che sintonizzerà anche le tv locali....
infatti di era parlato delle posizioni sul 5000, e magari hanno utilizzato lo 0 perchè il 5 è già occupato nella guida dal settore news.
 
pietro89 ha scritto:
questa è la pagina della sky digital key nello skylife.
Stavolta quelli di SkyLife l'hanno fatta un pochino grossicella :D : in copertina scrivono "LA DIGITAL KEY A COSA SERVE, COME SI USA, DOVE SI TROVA"....ma nel giornale neanche l'ombra del "DOVE SI TROVA" anche se è logico :lol: :lol:
 
dado88 ha scritto:
Dall'articolo si può intuire come i canali del DTT partano dal numero 0 in poi

i canali dtt partiranno dal canale 5001. ;)

altra info oltre a quelle che vi ho dato stamattina (non so se è stata già scritta): per chi ha il mysky sarà possibile registrare anche i programmi dei canali dtt, ma solo quelli correnti, ovvero quelli in onda in quel momento.
 
infatti, parla di selezionare l'opzione 0 dalla guida tv, non che i canali saranno nella numerazione da 0 a 99...
 
caspio ha scritto:
i canali dtt partiranno dal canale 5001. ;)

altra info oltre a quelle che vi ho dato stamattina (non so se è stata già scritta): per chi ha il mysky sarà possibile registrare anche i programmi dei canali dtt, ma solo quelli correnti, ovvero quelli in onda in quel momento.
immagino che con la registrazione manuale si possa registrare quando si vuole...?

chissà perchè hanno scelto proprio il 5000...:eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
immagino che con la registrazione manuale si possa registrare quando si vuole...?

no, non sarà possibile (almeno all'inizio, poi non so) programmare la registrazione di eventi futuri, neanche con quella manuale.
 
caspio ha scritto:
no, non sarà possibile (almeno all'inizio, poi non so) programmare la registrazione di eventi futuri, neanche con quella manuale.

ma non sarà possibile la registrazione in ogni caso...o solo per gli eventi futuri?
 
paintbox ha scritto:
ma non sarà possibile la registrazione in ogni caso...o solo per gli eventi futuri?

come ho già scritto, srà possibile solo la registrazione di eventi correnti, ovvero quelli in onda in quel momento. ;)
 
Indietro
Alto Basso