Digital Key:Thread Tecnico

Vedo tutto allargato (provato in tutti i modi a modificare, ma poi su un altro forum ho letto che è un difetto di alcuni Philips). I vantaggi della dk li conosco e so che è molto utile. Ma serve in salotto dove vede la tv mio padre e lui appena può spegne il decoder. Ha 60 anni e levargli il vizio della tv generalista è dura, non vedrebbe mai il dtt tramite Sky ;) Ma ora si va OT quindi grazie dei consigli a tutti :D
 
Flask, io ho il Philips in firma, ma non ho capito il tuo problema di impostazione di Aspect Ratio se riguarda la TV o il decoder Sky... perchè io imposto tranquillamente il formato!
 
Anakin83 ha scritto:
Flask, io ho il Philips in firma, ma non ho capito il tuo problema di impostazione di Aspect Ratio se riguarda la TV o il decoder Sky... perchè io imposto tranquillamente il formato!

Io la marca Philips la ho abbandonata da anni in seguito ad esperienze non troppo piacevolì, ma mi sembra veramente strano che non si possa cambiare formato sulla TV. la DK ed il dec SKY adattano il formato al tipo di televisore, ma poi e' il televisore che deve avere la possibilita' di scegliere il formato a seconda del tipo di trasmissione.
 
Anakin83 ha scritto:
Flask, io ho il Philips in firma, ma non ho capito il tuo problema di impostazione di Aspect Ratio se riguarda la TV o il decoder Sky... perchè io imposto tranquillamente il formato!

Il tuo Philips Anakin è un modello precedente che consente il cambio al formato 4.3...mentre il modello di Flask non ha questa funzione e mettendo "Automatico" commuta direttamente in 16:9....;)
 
io che ho una tv sony avrò problemi con l'aspect ratio se acquisto da Digital key?

PS l'uscita del decoder è settata a originale
 
Ciao ragazzi, ricevuta 20 minuti fà la DK, dopo appena 48ore dalla richiesta sul fai da te del sito SKY.IT....messa su mi ha correttamente trovati tutti i canali che ricevo sul dtt, epg funzionante, per ora tutto ok!
 
primo giorno di utilizzo della DK, tutto bene, ho messo sdoppiatore per mandare segnale sia al tv che alla DK...
 
rob7417 ha scritto:
Ciao ragazzi, ricevuta 20 minuti fà la DK, dopo appena 48ore dalla richiesta sul fai da te del sito SKY.IT....messa su mi ha correttamente trovati tutti i canali che ricevo sul dtt, epg funzionante, per ora tutto ok!

Idem :)
 
Beh se hai un segnale "forte" non dovresti avere grossi problemi...altrimenti c' è un "deterioramento" della qualità d' immagine più o meno "rilevante"...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh se hai un segnale "forte" non dovresti avere grossi problemi...altrimenti c' è un "deterioramento" della qualità d' immagine più o meno "rilevante"...;)
Non diamo info errate, se non si và sotto soglia non si ha nessun deterioramento della qualità d'immagine, sotto soglia invece si avranno squadrettamenti nell'immagine e scrosci nell'audio più o meno evidenti,
in tutti i casi con un divisore si avrà una quantità di segnale inferiore,
tipicamente di 3 o 4 db, ossia se dal cavo antenna, ad esempio, arrivano
100 microvolt, alle due uscite del divisore avremo 50 microvolt (100:2=50)
o leggermente meno.
 
ilsirio ha scritto:
Non diamo info errate, se non si và sotto soglia non si ha nessun deterioramento della qualità d'immagine, sotto soglia invece si avranno squadrettamenti nell'immagine e scrosci nell'audio più o meno evidenti,
in tutti i casi con un divisore si avrà una quantità di segnale inferiore,
tipicamente di 3 o 4 db, ossia se dal cavo antenna, ad esempio, arrivano
100 microvolt, alle due uscite del divisore avremo 50 microvolt (100:2=50)
o leggermente meno.

Qui le info "pseudotecniche" errate le stai dando tu il sirio...:evil5: e all' utente credo interessino ben poco quei numerini...:eusa_wall: ho detto "deterioramento" d' immagine più o meno rilevante (che possono essere "squadrettamenti dell' immagine e scrosci nell' audio più o meno evidenti" come dici tu ...puoi trovare il significato su qualsiasi dizionario della parola "deterioramento") per spiegare in "parole povere" all' utente che sicuramente non si "diletta" come me e te con partitori, divisori db e microvolt....:icon_rolleyes: :eusa_naughty:

In pratica hai detto la stessa cosa....e non capisco l' utilità di certi interventi atti a "puntualizzare" inutilmente spiegazioni già date...


cit. Deterioramento:Azione e risultato del deteriorare o del deteriorarsi; logoramento, danneggiamento


FINE OT
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso